Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 67 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 66 Ospiti :: 3 Motori di ricercarcrocetta78
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Carburazione stihl ms 200t?
+9
murdock
Ceppo77
falcetto
nonno sport
marvinm
fedde '77
Nonno_sprint
tottoli livio
Roby1964
13 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Carburazione stihl ms 200t?
Buona sera c'è qualcuno che sa dirmi come mai non riesco piu a mantenere in carburazione la mia ms 200?
ho pulito il carburatore, fissato bene le viti dei prigionieri che tengono il carburatore, controllato lo sfiato del serbatoio, controllato la cannetta che porta benzina al carburatore e relativo filtro posto nel serbatoio, pulito il filtro dell'aria ma nonostante tutto non riesco a carburarla.... !! qualcuno mi puo aiutare?
ho pulito il carburatore, fissato bene le viti dei prigionieri che tengono il carburatore, controllato lo sfiato del serbatoio, controllato la cannetta che porta benzina al carburatore e relativo filtro posto nel serbatoio, pulito il filtro dell'aria ma nonostante tutto non riesco a carburarla.... !! qualcuno mi puo aiutare?
Ultima modifica di Nonno_sprint il Gio Nov 13, 2014 7:52 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione giusta e modificato titolo)
Roby1964- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.11.14
Località : Trentino
Re: Carburazione stihl ms 200t?
una curiosita'..hai sostituito il kit membrane e spillo conico????
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Carburazione stihl ms 200t?
No... quando li ho smontati mi sembravano belli..
Roby1964- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.11.14
Località : Trentino
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Benvenuto Roby1964,
da come descrivi la situazione sembra che i controlli di rito li hai fatti tutti.
Potrebbe, ripeto, potrebbe anche essere un inizio di grippatura. Spero di no.
Questa instabilità di carburazione come si manifesta?
Altri sintomi sono graditi, tipo: facilità/difficoltà di messa in moto a freddo/caldo, se riesce a salire di giri bene con o senza vuoti sia al minimo che al massimo. Ecc.ecc.
da come descrivi la situazione sembra che i controlli di rito li hai fatti tutti.
Potrebbe, ripeto, potrebbe anche essere un inizio di grippatura. Spero di no.
Questa instabilità di carburazione come si manifesta?
Altri sintomi sono graditi, tipo: facilità/difficoltà di messa in moto a freddo/caldo, se riesce a salire di giri bene con o senza vuoti sia al minimo che al massimo. Ecc.ecc.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Carburazione stihl ms 200t?
Non riesce a stare al minimo... quando la tiri tutta va bene al massimo. il problema e che dal minimo a salire fa i vuoti.. sia a caldo che a freddo....
Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 13, 2014 8:49 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote)
Roby1964- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.11.14
Località : Trentino
Re: Carburazione stihl ms 200t?
La vite L l immagino che la avrai già provata a regolare in tutte le maniere..... non potrebbero essere i corteccia di banco che fanno passare aria?
Sto cercando motivazioni diverse dal inizio di grappa tura. ...
Controlla comunque il pistone dalla luce di scarico smontando la marmitta.
In bocca al lupo!
Sto cercando motivazioni diverse dal inizio di grappa tura. ...
Controlla comunque il pistone dalla luce di scarico smontando la marmitta.
In bocca al lupo!
fedde '77- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 02.08.10
Età : 45
Località : genova
carburazione ms 200 t
Buona sera a tutti !
mi sono appena iscritto ,ho provato a cercare la soluzione del mio problema ma non ho trovato niente..
ho appena preso una Stihl MS 200T del 2007 e la sto sistemando .
Premetto che la macchina è stata ferma un bel pò ;e dopo una ripulita (anche al carburatore) ho impostato i valori standard al carburatore (uno Zama ).
Dunque io tiro l'aria due colpi la motosega parte ma poi quando la tolgo si spegne quasi subito !!
Ho provato a svitare la vite L , ad alzare il minimo ma niente .....
A qualcuno è già capitato ?
grazie in anticipo !
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa :
Se io insisto a farla partire con lo sarter , quando vado a togliere il tubetto della miscela questa esce con molta pressione (mi fa pensare che ci sia qualcosa di ostruito ?) boh
Help !!
mi sono appena iscritto ,ho provato a cercare la soluzione del mio problema ma non ho trovato niente..
ho appena preso una Stihl MS 200T del 2007 e la sto sistemando .
Premetto che la macchina è stata ferma un bel pò ;e dopo una ripulita (anche al carburatore) ho impostato i valori standard al carburatore (uno Zama ).
Dunque io tiro l'aria due colpi la motosega parte ma poi quando la tolgo si spegne quasi subito !!
Ho provato a svitare la vite L , ad alzare il minimo ma niente .....

A qualcuno è già capitato ?
grazie in anticipo !
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa :
Se io insisto a farla partire con lo sarter , quando vado a togliere il tubetto della miscela questa esce con molta pressione (mi fa pensare che ci sia qualcosa di ostruito ?) boh
Help !!
Ultima modifica di falcetto il Gio Feb 11, 2016 7:41 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
ciao,controlla lo sfiato del serbatoio allora......
nonno sport- utente registrato
- Messaggi : 363
Data d'iscrizione : 21.01.16
Età : 57
Località : Bettona (Perugia)
Re: Carburazione stihl ms 200t?
E' quasi normale che si formi pressione nel serbatoio appena la miscela si scalda. Lo sfiato è unidirezionale e serve solo per non far andare in depressione il serbatoio.marvinm ha scritto:..Se io insisto a farla partire con lo sarter , quando vado a togliere il tubetto della miscela questa esce con molta pressione (mi fa pensare che ci sia qualcosa di ostruito ?)
Ma non c'è alcun nesso con l'uso dello starter.
Direi di aprire ancora la vite L. La sganci la semiaccelerazione? Ma bisognerebbe sapere se l'ultimo funzionamento era regolare o non sia un difetto già emerso. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Ciao
Scusa la domanda
Ma quando hai pulito il carburatore e immagino smontato, poi hai rimontato tutto a dovere?
Scusa la domanda
Ma quando hai pulito il carburatore e immagino smontato, poi hai rimontato tutto a dovere?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Carburazione stihl ms 200t?
sulle ms200 sia in versione normale che "T" ci sono stati problemi di carburatori Zama c1q. io ne ho sostituito uno proprio 15 giorni fa su una ms200 standard e ho risolto i problemi di carburazione, di minimo, di stabilita' e regolarità di funzionamento.
Io ti consiglio prima di tutto di verificare lo stato delle membrane, lo stato dello spillo conico, regolazione bilancere, pompa di ripresa e controlla soprattutto che non ci siano incrinature sul corpo in alluminio oppure delle false aspirazioni sui tappi sigillati ( difficile però da capire ) e controlla anche il tubetto di depressione, tubo benzina e filtro.
Saluti dal matto!!!!!!
Io ti consiglio prima di tutto di verificare lo stato delle membrane, lo stato dello spillo conico, regolazione bilancere, pompa di ripresa e controlla soprattutto che non ci siano incrinature sul corpo in alluminio oppure delle false aspirazioni sui tappi sigillati ( difficile però da capire ) e controlla anche il tubetto di depressione, tubo benzina e filtro.
Saluti dal matto!!!!!!
murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Si ! io credo di aver rimontato tutto a dovere ;
il kit membrane , filtro e spillo li posso anche cambiare
il tubo della miscela e lo sfiato sono nuovi
Rispondo a Falcetto :
La motosega era Già non funzionante e ferma da anni !
l'olio in giro era secco e sotto il coperchio filtro aria ho trovato il nido di un ragno !
La semi accelerazione si sgancia , ho già provato a spostare la L di 1/4 di giro alla volta
ma non cambia niente ....

il kit membrane , filtro e spillo li posso anche cambiare
il tubo della miscela e lo sfiato sono nuovi
Rispondo a Falcetto :
La motosega era Già non funzionante e ferma da anni !
l'olio in giro era secco e sotto il coperchio filtro aria ho trovato il nido di un ragno !
La semi accelerazione si sgancia , ho già provato a spostare la L di 1/4 di giro alla volta
ma non cambia niente ....

marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
se la macchina e' ferma dal 2007...io l'avrei smontata completamente,compreso il cilindro e semicarter..lavato e pulito tutto per bene..per poi procedere al controllo e al limite nella sostituzione delle parti danneggiate o usurate..ci sono i paraolii,guarnizioni,ecc..ecc..che possono dare dei piccoli problemi..queste macchine sotto un certo aspetto sono molto piu' delicate di quelle grandi....poi magari sei fortunato e con una membrana risolvi... 

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Carburazione stihl ms 200t?
La macchina è del 2007 ed è stata ferma 2 o 3 anni .
il serbatoio carburante era pieno di porcheria ,il tubetto miscela era duro come la pietra infatti l'ho sostituito!
Il tubetto di sfiato che dalla camera di manovella arriva in alto al collettore (alla base del carburatore sarebbe il tubetto di depressione ??)
questo alimenta - regola il flusso al carburatore?
il serbatoio carburante era pieno di porcheria ,il tubetto miscela era duro come la pietra infatti l'ho sostituito!
Il tubetto di sfiato che dalla camera di manovella arriva in alto al collettore (alla base del carburatore sarebbe il tubetto di depressione ??)
questo alimenta - regola il flusso al carburatore?
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
allora...se non andiamo per ordine..diventa come costruire un satellite spaziale....
tassativo controllo dello stato gruppo termico (va' smontata la marmitta)..

tassativo controllo dello stato gruppo termico (va' smontata la marmitta)..
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Pistone e cilindro sono ok!
Perdite non ne vedo , se ci fossero degli sfiati dovrei vederli no?
Perdite non ne vedo , se ci fossero degli sfiati dovrei vederli no?
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
sì, deve essere integro, senza pieghe o strozzature, ben collegato alle altre parti.marvinm ha scritto:.... Il tubetto di sfiato che dalla camera di manovella arriva in alto al collettore (alla base del carburatore sarebbe il tubetto di depressione ??)
questo alimenta - regola il flusso al carburatore?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Per la cronaca la motosega oggi è Partita !!!
e rimasta accesa ....
Ho solamente rismontato il carburatore , lavato e soffiato tutto ; non ho cambiato neanche le membrane ( kit che però nel frattempo avevo ordinato
)
Ho lasciato la L aperta 1 giro e 1/4 , seguirà prova sul campo.
grazie a tutti per i consigli !!

Ho solamente rismontato il carburatore , lavato e soffiato tutto ; non ho cambiato neanche le membrane ( kit che però nel frattempo avevo ordinato

Ho lasciato la L aperta 1 giro e 1/4 , seguirà prova sul campo.
grazie a tutti per i consigli !!
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
sono proprio contento per te
stiamo in attesa della prova tecnica
ciao nitro


stiamo in attesa della prova tecnica
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Niente da fare !
la motosega è andata bene per un pò e ieri ha ricominciato a fare le bizze !
Prima il minimo che non si riusciva a regolare ora non si accende più !!
- la scintilla alla candela c'è
- ho rismontato la marmitta e il pistone è ok
- il tubetto impulsi è ok
Si fa concreta l'ipotesi come mi avevate suggerito sopra che la macchina aspiri aria ?
Per fare la prova di tenuta si fa mettendo sapone sulle guarnizioni ?

la motosega è andata bene per un pò e ieri ha ricominciato a fare le bizze !
Prima il minimo che non si riusciva a regolare ora non si accende più !!
- la scintilla alla candela c'è
- ho rismontato la marmitta e il pistone è ok
- il tubetto impulsi è ok
Si fa concreta l'ipotesi come mi avevate suggerito sopra che la macchina aspiri aria ?
Per fare la prova di tenuta si fa mettendo sapone sulle guarnizioni ?
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
No, si manda in pressione la camera di combustione e manovella mediante flange su scarico, aspirazione e candela e si misura la pressione (che deve essere costante).
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Carburazione stihl ms 200t?
quanto deve essere la pressione ?
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Pressione 0,5 bar per almeno 30 secondi...
Si comunque puoi anche spuzzare un pò di sapone su tutte le guarnizioni per un controllo visivo.
Devi provare anche in depressione per testare i labbri interni dei paraoli, pressione sempre -0,5 bar
Si comunque puoi anche spuzzare un pò di sapone su tutte le guarnizioni per un controllo visivo.
Devi provare anche in depressione per testare i labbri interni dei paraoli, pressione sempre -0,5 bar

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Ora la motosega è partita !
Solo che non rende al massimo
Accelero al massimo e si sente una mitraglia!!
Solo che non rende al massimo
Accelero al massimo e si sente una mitraglia!!
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Carburazione stihl ms 200t?
Se fa muro devi smagrire leggermente la H
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» TOPIC PER SEGNALARE LINK OFFICINA NON FUNZIONANTI
» Carburazione stihl 023
» Stihl MS 280 C carburazione
» Carburazione stihl 023
» Stihl MS 280 C carburazione
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|