Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298022 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 341 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 331 Ospiti :: 4 Motori di ricercaDudum, ferrari-tractor, Gaetano Petrelli, gianca 59, loker, peppe62, saveriogweb, Serginho, thor1, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
+2
worior
tagliator cortese
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
Scusate la domanda da novizio ma mi pare che la mia motosega Jonsered CS2250S non lubrifichi la catena...Ho provato a smontare un carter ma non riesco a trovare il punto in cui dovrebbe uscire l'olio per la lubrificazione...Potete darmi una mano...Invierò immediatamente qualche foto...
Grazie
Grazie
Ultima modifica di falcetto il Mar Dic 23, 2014 9:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato qui da MANUTENZIONE GENERALE MOTOSEGHE)
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 46
Località : Cima nevosa
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
Metti qualche foto così ti possiamo aiutare Un pò di domande per inquadrare la situazione:che olio usi?Da quanto non la accedi?Hai rimessato la motosega lasciando olio nel serbatoio per un pò? Inizia vuotando il serbatoio olio e lavalo con gasolio,ci sono residui tipo poltigla?Attento ad accendere la motosega senza carter copri frizione se si stacca qualcosa non si sa dove va a finire,è una possibilità remota ma meglio non rischiare

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
E' un'Husqvarna 345 e dovrebbe essere simile alla tua. Per arrivare a questo punto devi togliere frizione e carterino metallico di copertura. L'olio catena esce dall'asola sopra i prigionieri e lo sfiato. Attendiamo tue foto. Controlla se il foro corrispondente della barra sia libero e non ostruito da segatura vecchia. Saluti


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
@worior
Siccome non riesco a postare le foto le ho inviate allo staff in maniera che le pubblicheranno loro…Io non ho mai messo olio all’interno del serbatoio perché ho comprato la motosega soltanto il 1° Settembre 2014 e l’ho accesa ad intervalli di massimo 2-3 settimane (giusto per farla partire un po’ perché fino a primavera non ho nulla da segare!)…Prima di intervenire vorrei capire dov’è il problema…Il fatto è che non so che olio è stato messo là dentro dal rivenditore né da quanto tempo…Purtroppo questi rivenditori di motoseghe non hanno la benché minima passione per le motoseghe, ci mettono qualche oliaccio per farle provare a chi le vuole acquistare, e poi se le dimenticano su uno scaffale… A me piace fare le cose per bene e, finché la motosega non funzionerà bene non andrò a tagliare nulla anche perché credo che senza una buona lubrificazione della catena la motosega può sforzare troppo e danneggiare il motore (almeno credo!)…
@falcetto
Il carterino sono riuscito a toglierlo ma la frizione (credo sia quella cosa tonda metallica, giusto?) proprio non avrei idea di come fare….Appena avranno pubblicato le foto della mia Jonsered magari puoi cercare di spiegarmelo….Non so nemmeno quali siano i prigionieri e lo sfiato di cui parli…Potresti indicarmeli? Grazie…
Siccome non riesco a postare le foto le ho inviate allo staff in maniera che le pubblicheranno loro…Io non ho mai messo olio all’interno del serbatoio perché ho comprato la motosega soltanto il 1° Settembre 2014 e l’ho accesa ad intervalli di massimo 2-3 settimane (giusto per farla partire un po’ perché fino a primavera non ho nulla da segare!)…Prima di intervenire vorrei capire dov’è il problema…Il fatto è che non so che olio è stato messo là dentro dal rivenditore né da quanto tempo…Purtroppo questi rivenditori di motoseghe non hanno la benché minima passione per le motoseghe, ci mettono qualche oliaccio per farle provare a chi le vuole acquistare, e poi se le dimenticano su uno scaffale… A me piace fare le cose per bene e, finché la motosega non funzionerà bene non andrò a tagliare nulla anche perché credo che senza una buona lubrificazione della catena la motosega può sforzare troppo e danneggiare il motore (almeno credo!)…
@falcetto
Il carterino sono riuscito a toglierlo ma la frizione (credo sia quella cosa tonda metallica, giusto?) proprio non avrei idea di come fare….Appena avranno pubblicato le foto della mia Jonsered magari puoi cercare di spiegarmelo….Non so nemmeno quali siano i prigionieri e lo sfiato di cui parli…Potresti indicarmeli? Grazie…
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 46
Località : Cima nevosa
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
i prigionieri sono quei due bulloni che escono dal corpo macchina ai quali avviti i dadi per tenere la barra e il carter
il foro da dove esce l'olio e' nell'asola che si trova in mezzo ai due prigionieri e restano sotto la barra quando la monti
ciao nitro
il foro da dove esce l'olio e' nell'asola che si trova in mezzo ai due prigionieri e restano sotto la barra quando la monti
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
La prima domanda che mi viene da farti è: ci prendi per matti o cosa?tagliator cortese ha scritto:@worior
Siccome non riesco a postare le foto le ho inviate allo staff in maniera che le pubblicheranno loro…Io non ho mai messo olio all’interno del serbatoio perché ho comprato la motosega soltanto il 1° Settembre 2014 e l’ho accesa ad intervalli di massimo 2-3 settimane (giusto per farla partire un po’ perché fino a primavera non ho nulla da segare!)…Prima di intervenire vorrei capire dov’è il problema…Il fatto è che non so che olio è stato messo là dentro dal rivenditore né da quanto tempo…Purtroppo questi rivenditori di motoseghe non hanno la benché minima passione per le motoseghe, ci mettono qualche oliaccio per farle provare a chi le vuole acquistare, e poi se le dimenticano su uno scaffale… A me piace fare le cose per bene e, finché la motosega non funzionerà bene non andrò a tagliare nulla anche perché credo che senza una buona lubrificazione della catena la motosega può sforzare troppo e danneggiare il motore (almeno credo!)…
@falcetto
Il carterino sono riuscito a toglierlo ma la frizione (credo sia quella cosa tonda metallica, giusto?) proprio non avrei idea di come fare….Appena avranno pubblicato le foto della mia Jonsered magari puoi cercare di spiegarmelo….Non so nemmeno quali siano i prigionieri e lo sfiato di cui parli…Potresti indicarmeli? Grazie…
Non hai mai messo olio e chissà perchè la motosega non lubrifica.
Cosa te ne frega di che olio è stato messo dal rivenditore, inoltre baderei bene prima di dare giudizi molto approssimativi riguardo professionisti ed inoltre giudizi dati da te, che francamente, da quanto dici, non sai da che parte è girata una motosega. Metti olio e falla andare.
Questo argomento è chiuso.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Problema olio catena motosega Jonsered CS2250S
Per completeza d'informazione riceviamo e pubblico foto della motosega in oggetto.




Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10

» Vite olio catena Jonsered 2165.
» Problema flusso olio catena motosega potatura ama 2510
» McCulloch 610 problema olio catena
» Problema flusso olio catena motosega potatura ama 2510
» McCulloch 610 problema olio catena
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|