Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 236 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 233 Ospiti :: 3 Motori di ricercaLunico, paolo69, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
+5
Anto86
biker57
riccardo
massimo 64
Laris61
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 1
Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Buonasera a tutti, mi potete dire quale delle 2 catene è migliore per un uso saltuario ed hobbistico? e la loro relativa differenza
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Catene 21 LPX passo 325 x 1.5 ha dente quadro per utilizzo semi professionale e anche Hobbistico ,la 21BPX micro Chisel passo 325x1.5 ha dente tondo ed è utilizzata molto da professionisti , se ti posso dare un parere io anche se non ne faccio un uso professionale uso sempre la 21BPX , anche se un po' più difficile da affilare questione di prenderci la mano . Saluti .
massimo 64- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 11.05.14
Località : Brianza
Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Grazie massimo64, per la risposta professionale, allora comprero`la 21BPX, il fatto che è un po`piu`difficile da affilare non è un problema in quanto le faccio sempre affilare in ferramenta. Saluti
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Purtroppo sono state dette inesattezze, entrambe le catene sono professionali,lpx dente quadro,bpx dente tondo solitamente per usi professionali si consigliano le lpx.
Sono le catene lpx piu' difficili da affilare e tengono maggiormente l'affilatura(se affilate correttamente),solitamente le bpx si consigliano per un uso semiprofessionale e hobbistico(non tanto per la qualita' ma sopratutto perche' piu' semplici da affilare.
Sono le catene lpx piu' difficili da affilare e tengono maggiormente l'affilatura(se affilate correttamente),solitamente le bpx si consigliano per un uso semiprofessionale e hobbistico(non tanto per la qualita' ma sopratutto perche' piu' semplici da affilare.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Grazie Riccardo per la correzione, un complimento al forum per la serietà e disponibilità di tutto lo Staff. Saluti
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Buona sera, mi inserisco in questa discussione per chiedere che differenze di utilizzo esistono tra queste due catene. In particolare utilizzata su un 50 CC quale è la piu adatta per abbattimenti di quercia verde di max 30cm. E per querce secche morte per un incendio quale è la più adatta? E in per sramatura?
Saluti e grazie a tutti
Saluti e grazie a tutti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Secondo me non c'è una più adatta, entrambe possono svolgere il compito di sramatura o abbattimento sia su piante in vigore che su piante secche.
effettivamente quella col dente tondo (ha la piastra laterale smussata più che altro) necessita di un minimo di attenzione in più affilandola; è facile rendere il dente dritto.
c'è da dire che la bpx ha una capacità di taglio non indifferente, forse superiore all'altra, ma se la sbecchi, ed in abbattimento è facile sui denti destri prendere un piccolo sasso oppure del terriccio, son dolori. mentre quella col dente tondo a mio avviso si presta di più, nel senso che, anche in quelle situazioni perde meno l'affilatura e la possibilità di danneggiare il dente è minore, proprio per la sua forma. usandola su legni secchi forse un dente tondo ti permetterebbe di affilare la motosega qualche volta in meno..ma è relativo..
avendole usate entrambe preferisco il dente quadro, non tanto perchè trovo sia più semplice affilarla (anche per questo), ma perchè mi sembra più aggressiva.
effettivamente quella col dente tondo (ha la piastra laterale smussata più che altro) necessita di un minimo di attenzione in più affilandola; è facile rendere il dente dritto.

c'è da dire che la bpx ha una capacità di taglio non indifferente, forse superiore all'altra, ma se la sbecchi, ed in abbattimento è facile sui denti destri prendere un piccolo sasso oppure del terriccio, son dolori. mentre quella col dente tondo a mio avviso si presta di più, nel senso che, anche in quelle situazioni perde meno l'affilatura e la possibilità di danneggiare il dente è minore, proprio per la sua forma. usandola su legni secchi forse un dente tondo ti permetterebbe di affilare la motosega qualche volta in meno..ma è relativo..
avendole usate entrambe preferisco il dente quadro, non tanto perchè trovo sia più semplice affilarla (anche per questo), ma perchè mi sembra più aggressiva.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Concordo con l'ultima frase di Anto.
Amo il dente quadro, con la precisazione che il 90% del mio impegno con motosega è dedicato alla sezionatura con tronchi in orizzontale. Saluti
Esempio di catena dente semitondo dopo incontro con qualcosa di diverso dal legno.

Amo il dente quadro, con la precisazione che il 90% del mio impegno con motosega è dedicato alla sezionatura con tronchi in orizzontale. Saluti
Esempio di catena dente semitondo dopo incontro con qualcosa di diverso dal legno.

Ultima modifica di falcetto il Sab Gen 24, 2015 8:16 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
anch'io sono del medesimo avviso...
catena con sequenza taglienti standard, dente chisel, 25° ang affilatura,55° ang lavoro...
la 21 LPX...ovviamente

la 21 LPX...ovviamente
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
L'angolo di affilatura del dente quadro è a 25°, ma se l'affilo a 30° cambia molto rischio ti trovarmi una macchina troppo aggressiva e pericolosa?
Saluti a tutti
Saluti a tutti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
ho capito bene
Vuoi affilare a 30° un dente quadro ma ti preoccupi che il taglio diventi "troppo" aggressivo ?

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
Mi spiego meglio: su una scatola di catene Oregon ho visto che per la catena 21LPX l'angolo è a 25°, ma vorrei utilizzare una dima a 30°, chiedo quali sono le controindicazioni. Mi viene da pensare che affilando a 30° la catena sia più appuntita, risulti maggiormente aggressiva a discapito della durata dell'affilatura e con rischio di contraccolpi?
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
non credo che la tendenza al contraccolpo si possa notare con 5° di diversità, specie aumentando l'angolo.
Avrai una catena più aggressiva per i tagli di sezionamento, si impasterà un briciolo di più nei tagli lungo vena
Avrai una catena più aggressiva per i tagli di sezionamento, si impasterà un briciolo di più nei tagli lungo vena
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
a 30 gradi è un minimo più aggressiva. io affilo da tempo oramai quella stessa catena a 30 gradi più o meno..facendolo a mano non sto sempre a verificare, ci vado ad occhio e controllo ogni tot.
non credo avrai alcuna difficoltà. per la durata dell'affilatura l'unica cosa è non stare troppo bassi con la lima. per il resto 25, 28, 30, 31, fan tutto brodo..
non credo avrai alcuna difficoltà. per la durata dell'affilatura l'unica cosa è non stare troppo bassi con la lima. per il resto 25, 28, 30, 31, fan tutto brodo..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Differenza tra 21LPX 066E -21BPX066E
La catena a dente quadro, ha la caratteristica di avere una velocità di taglio superiore assorbendo leggermente meno potenza e uno scarico del truciolo più veloce grazie alle caratteristiche di conformazione del dente. Affilando a 30° si va leggermente ad inficiare le sue peculiarità.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|