Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 333 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 330 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
zaino forestale
+7
iury1977
nitro52
ferrari-tractor
gian66
Anto86
beppe65
raimbow151
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
zaino forestale
molto interessante:
www.youtube.com/watch?v=oAXt9ofKmF4
Qualcuno ne sa qualcosa?
www.youtube.com/watch?v=oAXt9ofKmF4
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ultima modifica di beppe65 il Sab Gen 31, 2015 7:39 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato in topic specifico)
raimbow151- utente registrato
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 03.05.13
Località : bellunese
Re: zaino forestale
Premesso che nel video al minuto 4:07 pare che chi abbia ripreso si trovi ai bordi di una strada sterrata(...), mi lascia molto perplesso il prezzo che su ebay.it è di 249 euro, sinceramente esagerato.
Anche sull'utilità ho qualche dubbio, ma lascio parlare i profi.
Anche sull'utilità ho qualche dubbio, ma lascio parlare i profi.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: zaino forestale
Ho uno zaino da trekking che ci assomiglia un sacco.
seriamente: potrebbe essere utile in alcune occasioni ed a seconda si deve fare (piccoli lavori ad esempio). a me tornerebbe utile quanto mi sposto con tutta l'attrezzatura e devo salire su una montagna dove ci arrivo solo a piedi. fare avanti e indietro per prendere tutto è seccante.

seriamente: potrebbe essere utile in alcune occasioni ed a seconda si deve fare (piccoli lavori ad esempio). a me tornerebbe utile quanto mi sposto con tutta l'attrezzatura e devo salire su una montagna dove ci arrivo solo a piedi. fare avanti e indietro per prendere tutto è seccante.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: zaino forestale
OT scherzoso: anche spendere 250 euro è seccante...
Tenuto conto che poi ci trasporti solo 5 litri di rifornimento, che non è molto, rimango comunque perplesso.

Tenuto conto che poi ci trasporti solo 5 litri di rifornimento, che non è molto, rimango comunque perplesso.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: zaino forestale
Il prezzo è improponibile!
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: zaino forestale
quando per forza devo fare il mulo da soma, uso un bastino tipo questo

pagato poco più di 100€, è robusto e anche comodo.

pagato poco più di 100€, è robusto e anche comodo.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: zaino forestale
idem, avevo comprato un ferrino usato su ebay... 30 euro e posso usarlo con sacca o come basto.
Sicuramente l'idea di avere uno zaino dedicato per l'uso motosega è furba, ma non al doppio di un basto da montagna
Sicuramente l'idea di avere uno zaino dedicato per l'uso motosega è furba, ma non al doppio di un basto da montagna
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: zaino forestale
ma e' un classico, i prodotti espressamente dedicati te li fanno pagare sempre molto di piu' di quello che valgono, ma a volte basta solo che uno s'ingegni che riesce ad ovviare spendendo un sacco meno
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: zaino forestale
concordo al 100% soprattutto lo puoi customizzare come meglio credi, l'importante sono lo schienale e le spalline, poi con lacci e laccetti puoi fare di tutto!!nitro52 ha scritto:ma e' un classico, i prodotti espressamente dedicati te li fanno pagare sempre molto di piu' di quello che valgono, ma a volte basta solo che uno s'ingegni che riesce ad ovviare spendendo un sacco meno
ciao nitro

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: zaino forestale
hanno dimenticato lo scomparto per l' incudine......!!!!!


salèn- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 11.06.14
Re: zaino forestale
E' optional: lo paghi a parte... 

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: zaino forestale
visto che mi serviva, me lo sono fatto con materiale di recupero
- bretelle militari a Y comprate sulla baia
- un po' di legno (battiscopa di scarto, due assicelle di pioppo 3x3cm)
- un po' di alluminio di scarto e qualche vite e rivetto
- colla vinilica... si vedono i due morsetti per l'ultimo incollaggio




Prima si inserisce la motosega nei due alloggiamenti per la barra, poi metto la cassetta degli atterezzi con relative taniche di miscela ed olio, un'accetta, acqua, borsello di pronto soccorso (non raffigurato) ed altro... quindi chiudo il tutto con un intreccio di cordino che lego a lato:

- bretelle militari a Y comprate sulla baia
- un po' di legno (battiscopa di scarto, due assicelle di pioppo 3x3cm)
- un po' di alluminio di scarto e qualche vite e rivetto
- colla vinilica... si vedono i due morsetti per l'ultimo incollaggio




Prima si inserisce la motosega nei due alloggiamenti per la barra, poi metto la cassetta degli atterezzi con relative taniche di miscela ed olio, un'accetta, acqua, borsello di pronto soccorso (non raffigurato) ed altro... quindi chiudo il tutto con un intreccio di cordino che lego a lato:

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: zaino forestale
Ottimo lavoro, devo dire! Complimenti!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: zaino forestale
Vedo che anche il tuo cane è stupito dal zaino forestale. Bel lavoro, complimenti!
Se pensi di usarlo sovente, ti consiglio di farci anche un bastino imbottito, altrimenti la tua schiena si lamenta.
Se pensi di usarlo sovente, ti consiglio di farci anche un bastino imbottito, altrimenti la tua schiena si lamenta.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: zaino forestale
ho messo due traverse per la schiena, una all'altezza delle spalle ed una sui reni.
Effettivamente quella in basso mi da fastidio a livello di colonna vertebrale, avrei dovuto farle curve per essere più anatomiche, penso che metterò due cuscinetti ai lati per spostare lo schiacciamento sulle reni e non sulla colonna vertebrale
Effettivamente quella in basso mi da fastidio a livello di colonna vertebrale, avrei dovuto farle curve per essere più anatomiche, penso che metterò due cuscinetti ai lati per spostare lo schiacciamento sulle reni e non sulla colonna vertebrale
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: zaino forestale
Complimenti bel lavoro!!


fabry_mhr- utente registrato
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 04.02.13
Re: zaino forestale
Bellissimo lavoro e ottima idea. Appena ho un'attimo di tempo e il meteo me lo concede provo a farne uno anch'io. Ottima idea e molto ben realizzata



simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: zaino forestale
grazie, mi ero dimenticato di dire che dopo un po' di prove ho imbottito la parte in basso a contatto con la schiena con due "cuscini" di tela jeans (ex pantaloni) in cui ho inserito un'imbottitura in plastica che è abbastanza robusta (imbottitura per spedizioni), non avevo paglia secca altrimenti avrei usato quella.


ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: zaino forestale
Ottima idea in questo modo ripari la schiena
Buona segatura
Ciao nitro
Buona segatura
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: zaino forestale
Hai fatto bene Marco a fare quelle imbottiture.
Un buon bastino fa la differenza, sia in termini di fatica che di dolori per la schiena, poi si suda anche meno
.
Tutti gli zaini economici che si vedono in commercio, hanno un bastino inesistente, e per questo valgono proprio poco.
Un buon bastino fa la differenza, sia in termini di fatica che di dolori per la schiena, poi si suda anche meno

Tutti gli zaini economici che si vedono in commercio, hanno un bastino inesistente, e per questo valgono proprio poco.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: zaino forestale
Scusa la domanda ma che tipo di bretelle hai usato? sono belle tipo da zaino ma non sembrano prelevate da uno zaino.. 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: zaino forestale
cerca bretelle o spallacci militari, costano tra i 4 e 8 euro l'una...ferrari-tractor ha scritto:
- bretelle militari a Y comprate sulla baia
Una volta usavano corde, salici, o cinghie per tapparelle... ma se uno può avere qualche comodità ben venga

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: zaino forestale
Perfetto grazie vado a cercarli su ...........on line 

Ultima modifica di iury1977 il Gio Dic 07, 2017 9:02 am - modificato 2 volte. (Motivazione : rimosso siti di vendita)
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|