Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» DIME AFFILATURADa IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297908 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 227 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 218 Ospiti :: 4 Motori di ricercaeugenio.bonac, finessienrico, gianca 59, IlFaco, paolo69, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
La motosega da i vuoti
+3
Phil-81
andry steel
Marcocomi
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
La motosega da i vuoti
Tre giorni fa sono andato a comprare una motosega nuova dopo averla usata per circa mezz'ora con dentro la miscela del venditore ho messo dentro la mia (fatta con 100ml di olio in 5 litri di benzina ) e riavviandola tiene il minimo ma quando acceleri da i vuoti e si spegne sapete dirmi il perché ?
Marcocomi- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: La motosega da i vuoti
Probabilmente é mal carburata.
Portala dal rivenditore a farla ricarburare, che olio usi?
Attendi pareri più esperti ma il problema dovrebbe essere semplicemente questo.
Portala dal rivenditore a farla ricarburare, che olio usi?
Attendi pareri più esperti ma il problema dovrebbe essere semplicemente questo.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: La motosega da i vuoti
Buonasera Marcocomi, e benvenuto sul forum, volevo chiederti se la miscela che hai fatto tu l'hai fatta con benzina fresca o un po' vecchiotta, e se durante il rodaggio( mi pare di capire che sia ancora in rodaggio, dopo mezz'ora di utilizzo) hai evitato di tirarle il collo, figurativamente parlando.
Tra l'altro, sul forum ho visto che viene consigliata una percentuale di olio un po' più alta per il rodaggio, tipo 2,5-3%.
Sempre se siamo sicuri al 100% che il rivenditore abbia messo miscela idonea nel serbatoio.
A proposito, di che motosega si tratta?
Tra l'altro, sul forum ho visto che viene consigliata una percentuale di olio un po' più alta per il rodaggio, tipo 2,5-3%.
Sempre se siamo sicuri al 100% che il rivenditore abbia messo miscela idonea nel serbatoio.

A proposito, di che motosega si tratta?
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 42
Località : Monfalcone,Go
Re: La motosega da i vuoti
Il rivenditore mi a detto che non serviva il rodaggio e la motosega è una castelgarden
Marcocomi- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: La motosega da i vuoti
Ho capito, quindi se secondo il rivenditore non serve rodaggio, sicuramente saprà illuminarci sul perché fa i capricci.
Essendo nuova di stecca, e avendo tu scontrino e garanzia, mi sento di consigliarti di fare come detto da Andrysteel, portarla in negozio e fartela mettere a posto, provandola anche a caldo.
Ti conviene provare prima così.
Essendo nuova di stecca, e avendo tu scontrino e garanzia, mi sento di consigliarti di fare come detto da Andrysteel, portarla in negozio e fartela mettere a posto, provandola anche a caldo.
Ti conviene provare prima così.
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 42
Località : Monfalcone,Go
Re: La motosega da i vuoti
Va bene grazie ragazzi
Marcocomi- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: La motosega da i vuoti
Vi sono in giro castelgarden distribuite dall'ex distributore costruite nel 2008 2009 2010 se ci dici il modello e l'anno di costruzione possiamo aiutarti oppure portala dal rivenditore.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: La motosega da i vuoti
Modello è GC 39Q
Marcocomi- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: La motosega da i vuoti
benvenuto marcocomi, avevi postato la tua discussione in sondaggi motoseghe, lo spostata nella sezione giusta. Fossi in te riporterei la motosega del rivenditore.Marcocomi ha scritto:Tre giorni fa sono andato a comprare una motosega nuova ..
Ultima modifica di iury1977 il Mer Feb 04, 2015 11:21 am - modificato 2 volte.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: La motosega da i vuoti
Quoto quanto detto da yuri anche perche' gc39q in catalogo castegarden mai sentita.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: La motosega da i vuoti
aggiungerei col dire di non toccarla anche perche' magari non ti riconoscono piu' la garanzia sai com'e'
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: La motosega da i vuoti
molto probabilmente è un modello cx39 costruito come giustamente detto da Riccardo anni 2008-2010.
la mia domanda è questa: il concessionario ha riempito il serbatoio con benzina di commercio o alchilata tipo aspen o roba del genere?
la mia domanda è questa: il concessionario ha riempito il serbatoio con benzina di commercio o alchilata tipo aspen o roba del genere?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: La motosega da i vuoti
Ho portato la motosega dal rivenditore e me la carburata adesso va benissimo grazie di tutto ragazzi
Marcocomi- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.02.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|