Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da puzzino Oggi alle 12:19 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298253 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 313 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 309 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, Fokke, luca31, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
Buongiorno apro questa nuova discussione, approfittando della vostra competenza.
Ho in mente "il pallino" di acquistare una nuova motosega, e sabato, visto che c'è neve e forse ne verrà ancora, farò un giro per rivenditori, o meglio dal mio rivenditore di fiducia. Il pallino è questo una nuova motosega leggera, non sono un omone, che voglio utilizzare per sramatura, piccoli lavoretti, magari da portare dietro per pulizia sentieri, da portare sulla jeep, e visto che faccio anche rilievi di aree boscate, magari da portarsi dietro per situazioni difficili.
Motoseghe già in possesso: Zenoah Komatsu da 62 cc. - Dolmar 115i - Husqvarna 55 - Stihl 361 (questa del mio socio di bosco)
Legna e diametri: Faggio - Quercia - Castagni - Noccioli e Ontano .... quantità 150-200 q.li anno
Ora quest'anno nel bosco il mio "socio" ha portato anche una jonsered da potatura, e devo dire che non avevo mai utilizzato una mts così "piccola" e per piccoli depezzamenti e sramatura la trovo ottima, soprattutto dopo aver mollato le grandi.
Ho già letto abbastanza, quindi mi sarei già abbastanza orientato per la Active 39.39 Evolution, anche se mi attira anche la 40.40.... bho sono indeciso. Il rivenditore dove vado ha anche Dolmar (ma le potatura mi sembrano piccole di cilindrata) e Makita.
Alla fine mi attira anche la Dolmar PS35C, ma dite che rischio di avere un doppione?
Quindi tutti i consigli sono bene accetti, soprattutto se prendo una potatura che barra mi consigliate? Prezzi medi di mercato? Stihl e Husqvarna mi sembrano care.
Ho anche un rivenditore vicino a dove lavoro, sicuramente Echo, ed altre marche ma non si capisce molto bene
... quindi della CS-320TES cosa mi dite?
Grazie Infinite.
Ho in mente "il pallino" di acquistare una nuova motosega, e sabato, visto che c'è neve e forse ne verrà ancora, farò un giro per rivenditori, o meglio dal mio rivenditore di fiducia. Il pallino è questo una nuova motosega leggera, non sono un omone, che voglio utilizzare per sramatura, piccoli lavoretti, magari da portare dietro per pulizia sentieri, da portare sulla jeep, e visto che faccio anche rilievi di aree boscate, magari da portarsi dietro per situazioni difficili.
Motoseghe già in possesso: Zenoah Komatsu da 62 cc. - Dolmar 115i - Husqvarna 55 - Stihl 361 (questa del mio socio di bosco)
Legna e diametri: Faggio - Quercia - Castagni - Noccioli e Ontano .... quantità 150-200 q.li anno
Ora quest'anno nel bosco il mio "socio" ha portato anche una jonsered da potatura, e devo dire che non avevo mai utilizzato una mts così "piccola" e per piccoli depezzamenti e sramatura la trovo ottima, soprattutto dopo aver mollato le grandi.
Ho già letto abbastanza, quindi mi sarei già abbastanza orientato per la Active 39.39 Evolution, anche se mi attira anche la 40.40.... bho sono indeciso. Il rivenditore dove vado ha anche Dolmar (ma le potatura mi sembrano piccole di cilindrata) e Makita.
Alla fine mi attira anche la Dolmar PS35C, ma dite che rischio di avere un doppione?
Quindi tutti i consigli sono bene accetti, soprattutto se prendo una potatura che barra mi consigliate? Prezzi medi di mercato? Stihl e Husqvarna mi sembrano care.
Ho anche un rivenditore vicino a dove lavoro, sicuramente Echo, ed altre marche ma non si capisce molto bene

Grazie Infinite.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
aggiungi anche quanto vuoi spendere
.
Io ho una stihl ms 170 e una hitachi da potatura , hanno circa la stessa potenza , ma per quasi tutti gli usi sono molto più comodo con la motosega a doppia impugnatura anche se l'altra pesa un chilo in meno. Soprattutto per sramare e fare piccoli abbattimenti. Con due mani riesci a far leva e usare meno polso e schiena. A lungo andare si sente nella giornata.
Io prenderei la 40.40 . Oppure la echo cs 360 wes. Sono macchine che non arrivano a 4 chili e sono molto maneggevoli. Il motore della active è notevole ma anche la echo non si tira indietro e fa anche diametri sui 30 35 cm . Pare che la active abbia ogni tanto qualche piccola noia , che active risolve sempre prontamente. Con echo si fa molta fatica ad avere noie.
Le trovi sui 350 € .

Io ho una stihl ms 170 e una hitachi da potatura , hanno circa la stessa potenza , ma per quasi tutti gli usi sono molto più comodo con la motosega a doppia impugnatura anche se l'altra pesa un chilo in meno. Soprattutto per sramare e fare piccoli abbattimenti. Con due mani riesci a far leva e usare meno polso e schiena. A lungo andare si sente nella giornata.
Io prenderei la 40.40 . Oppure la echo cs 360 wes. Sono macchine che non arrivano a 4 chili e sono molto maneggevoli. Il motore della active è notevole ma anche la echo non si tira indietro e fa anche diametri sui 30 35 cm . Pare che la active abbia ogni tanto qualche piccola noia , che active risolve sempre prontamente. Con echo si fa molta fatica ad avere noie.
Le trovi sui 350 € .
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
Grazie, interessante la echo cs 360wes, si comunque per la cifra credevo di stare attorno ai 350 €... A parte che anche il modello potature la userei comunque con due mani, sicuramente valuterò, perché lo so già se poi mi trovo bene, mi succede che "abbandono" la zenoah che ho già, e uso la piccola un po' per tutti gli usi....
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
la doppia impugnatura è fatta apposta per quei lavori. Poi..avere anche una monomano in certe occasioni è molto molto utile. Però allora ...caro il mio parco motoseghe ...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
ACQUISTATO
Ragazzi spero di non essere stato avventato nell'acquisto, ma alla fine il venditore mi ha convinto, ho puntato sulla leggerezza. In effetti aveva anche la echo cs 360 wes che ho valutato per mezz'ora ..... Però alla fine echo cs 320 (spero non sia piccola) Prezzo 320 € con catena di ricambio, candela e olio Jaso FD. La cosa bella è che ha i due prigionieri.... Speriamo... posterò foto e breve recensione. Mi ha detto e fatto vedere delle cs 360 che presentano problemi di fusione del copri marmitta...... Saluti
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
Complimenti per l'acquisto. Sono certo che non te ne pentirai perchè possiedi già un parco macchine tradizionali variegato e la piccola monomano sarà quella che in pratica userai più fraquentemente, magari anche in qualche taglio spinto. Io posseggo una Echo cs 3000 da oltre un decennio e non sarei più capace di farne a meno. Ciao
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
Grazie. Per me è un marchio nuovo, mai provato. Contrattato anche la Active 38.38, il prezzo era di 400€, mentre la cs 360 € 350. In casa aveva poche macchine perché settimana scorsa ha fatto due fiere. Avevo visto anche tanto on-line, e mi permetto una conclusione finale. Un rivenditore è sempre un rivenditore, innanzi tutto tieni in mano le macchine, e questo è tanto, se è una persona disponibile cerca di spiegarti le caratteristiche e le opinioni di chi ha già acquistato, chiaro lui vende è il suo lavoro. Io non sono mai stato suo cliente, però mi ha trattato bene. Un rivenditore prova la macchina, controlla e registra la vite di olio, il tensionamento catena, si assicura che la mts si scaldi e che da calda riparta subito. Mi ha spiegato piccole avvertenza di mettere in tiro la fune avviamento e poi tirare per non rovinare i saltarelli, mi ha spiegato la differenza fra gli oli da miscela, mi ha regalato un Jaso FD che lui dice comunque di utilizzare al 2%. Quindi consiglio io, soprattutto chi è alle prime armi di rivolgersi a rivenditori con esperienza.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: NUOVA MOTOSEGA SRAMATURA - PICCOLI LAVORETTI
...controlla e registra la vite di olio, il tensionamento catena, si assicura che la mts si scaldi e che da calda riparta subito. Mi ha spiegato piccole avvertenza di mettere in tiro la fune avviamento e poi tirare per non rovinare i saltarelli...
tutte cose che devono far parte della conoscenza di un utente "motoseghista" medio ecco, se non ci sono l'acquisto online è da evitare come la peste, altrimenti è valutabile.
Acquisto effettuato, chiudo l'argomento.
Dopo un sufficiente periodo di utilizzo, se vorrai, potrai illustrarci le tue impressioni, riguardo la bontà della macchina, nella sezione di pertinenza. In questo caso: https://lamotosega.forumattivo.com/t14016-motoseghe-da-potatura-parte-2
tutte cose che devono far parte della conoscenza di un utente "motoseghista" medio ecco, se non ci sono l'acquisto online è da evitare come la peste, altrimenti è valutabile.
Acquisto effettuato, chiudo l'argomento.
Dopo un sufficiente periodo di utilizzo, se vorrai, potrai illustrarci le tue impressioni, riguardo la bontà della macchina, nella sezione di pertinenza. In questo caso: https://lamotosega.forumattivo.com/t14016-motoseghe-da-potatura-parte-2
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|