Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Tariffa a metro taglio erba e rovi con decespugliatoreDa dan91 Oggi alle 9:51 pm
» Stihl 150 vs Stihl 151
Da dan91 Oggi alle 9:40 pm
» Avviamento a freddo solo accelerando stihl fs 235
Da Venerdì Oggi alle 8:50 pm
» RASAERBA parte 3
Da belcanto Oggi alle 8:29 pm
» Riconoscimento della catena
Da Otello52 Oggi alle 8:13 pm
» Identificazione modello Husqvarna
Da Samuel1012 Oggi alle 8:10 pm
» SPACCALEGNA
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:08 pm
» consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Da paolo mtb Oggi alle 7:53 pm
» *Vendo husqvarna 545 rx
Da nitro52 Oggi alle 7:49 pm
» carburatore motocoltivatore Dell'orto FVCA 2419
Da falcetto Oggi alle 7:03 pm
» Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Da galero96 Oggi alle 7:03 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Oggi alle 6:46 pm
» Makita dcs5200j non si avvia
Da Otello52 Oggi alle 6:46 pm
» Modulo accensione motosega Husqvarna 140
Da Divittorio Oggi alle 6:13 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da belcanto Oggi alle 4:44 pm
» Motosega McCulloch
Da nitro52 Oggi alle 4:41 pm
» Tappo miscela per Castor C70
Da stropello Oggi alle 3:03 pm
» *bobina per echo srm 300 ae
Da luca31 Oggi alle 1:15 pm
» Stihl FS260R
Da Mark Ingegno Oggi alle 12:32 pm
» grippatura atomizzatore efco at2062
Da TecnoWilly Oggi alle 12:12 pm
» Landoni 772 Special
Da Mark Ingegno Oggi alle 11:59 am
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Oggi alle 10:57 am
» Decespugliatore efco jet 220
Da osvaldo65 Oggi alle 10:50 am
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Geomic Oggi alle 10:16 am
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da strigo Oggi alle 9:53 am
» * Husqvarna 372 XP
Da raimbow151 Oggi alle 8:51 am
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21523 membri registratiL'ultimo utente registrato è giannibenelli
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 278066 messaggi in 14118 argomenti
retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Pagina 1 di 1
retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Ciao a tutti,volevo un consiglio su quanto chiedere come retribuzione per abbattere 300 quintali di legname e spaccarlo in ciocchi da 50 cm per caldaia.Io metto i miei mezzi,motosega,verricello trattore,cingolato con caricatore forestale,ed infine sega combinata taglia e spacca.Posso fare tot al quintale? fare un forfair?
Grazie in anticipo a tutti.
Dimenticavo:il bosco e adiacente ad una strada per l'esbosco.
Grazie in anticipo a tutti.
Dimenticavo:il bosco e adiacente ad una strada per l'esbosco.
poldino- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 05.10.13
Età : 46
Località : villar san costanzo (Cuneo)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Considerando che il prezzo del legname da ardere non è determinato tanto del costo del legname stesso ma maggiormente dalla manodopera e dai costi del materiale di consumo (miscela, olio, gasolio, catene, costi aziendali, assicurazioni, DPI, ecc,). Dalle mie parti acquistare la legna già tagliata e spaccata viene circa 13-15 euro/q.le a seconda delle essenze. Credo che togliendo il puro valore del legname, per le lavorazioni potrebbero essere chiesti 8-9 euro/q.le. Poi ogni zona ha più o meno i suoi prezzi. E' comunque una operazione inusuale per le mie parti quindi il mio è puro ragionamento non supportato da prezzi di mercato ricorrenti. Attendiamo qualche esperienza diretta.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
il costo del legname in piedi è 1-2 euro al quintale... tipicamente, per legna da ardere
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11735
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
E' vero ciò che afferma Ferrari-tractor, ma non farei una considerazione puramente matematica, ritoccando un pochino il risultato ottenuto. Mi spiego meglio, uno spenderebbe circa 3000 euro o più per farsi tagliare quel legname da ardere?? io no.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
puoi fare un baratto, ovvero ti tieni una percentuale di legna e il rimanente lo dai al proprietario.
Da me una volta si faceva 50:50 ma ora sei fortunato se trovi uno che te ne lascia 1/3 (ovvero chi taglia ne prende 2/3)
Da me una volta si faceva 50:50 ma ora sei fortunato se trovi uno che te ne lascia 1/3 (ovvero chi taglia ne prende 2/3)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11735
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Anche dalle mie parti il proprietario si tiene circa 1/3 o anche 1/4 in caso di boschi impervi, generalmente però il legname gli viene portato a casa....
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Noi lo paghiamo dai 0.5 ai 2 euro al q a seconda di essenza e comodità in piedi
Quando andiamo a baratto si viaggia intorno ai 1/3-1/4 del quantitativo totale portato a casa i tronchi a 5 o 2.5 m e i tondi a 2 m.
Verso la città dove c'è più concorrenza (anche sleale) c'è gente che viaggia a 3-4 euro/q per tagliare e spaccare la legna con circolare e spaccalegna.
300q di legna in un posto comodo si può calcolare sui 1500 euro. In ogni caso con l'attrezzatura che hai non penso tu sia proprio l'ultimo arrivato. Più o meno si sanno i prezzi della zona.
Quando andiamo a baratto si viaggia intorno ai 1/3-1/4 del quantitativo totale portato a casa i tronchi a 5 o 2.5 m e i tondi a 2 m.
Verso la città dove c'è più concorrenza (anche sleale) c'è gente che viaggia a 3-4 euro/q per tagliare e spaccare la legna con circolare e spaccalegna.
300q di legna in un posto comodo si può calcolare sui 1500 euro. In ogni caso con l'attrezzatura che hai non penso tu sia proprio l'ultimo arrivato. Più o meno si sanno i prezzi della zona.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
qualcosa non torna, in stanga verde faggio\robinia girano a 6.5-7,5 euro quintale (minimo 100 quintali)
tu andry parli di 5 euro quintale abbattimento\taglio\pulizia\sezionamento?
se ci aggiungi 2 euro quintale del materiale sono 7 euro quintale , mah a mè sembra poca roba per quantitativi del genere.
tu andry parli di 5 euro quintale abbattimento\taglio\pulizia\sezionamento?
se ci aggiungi 2 euro quintale del materiale sono 7 euro quintale , mah a mè sembra poca roba per quantitativi del genere.
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Con quell attrezzatura é lavoro di 5 giorni. Io lo calcolo più a ore che quintali, fare un calcolo a quintali nessuno farebbe tagliare quella legna, sarebbe più economico farsela portare tagliata e spaccata direttamente a casa e mantenere un terreno boschivo di proprietà e maturo. Il faggio-robinia gira nel nord-ovest a 8-9 euro/q in stanga verde. Non si può fare un conto unitario per tutta l'Italia, é stato ripetuto da me e da altri più e più volte.
Io non so ma delle mie parti più il lavoro é grosso e minore é il prezzo unitario in quanto si guarda alla quantità. Se il posto é comodo e i mezzi sono simili ai miei 100 q al giorno caricati sono la normalità. Mentre con un taglio a lunghezza di 40 cm e diametri medi di 30 cm sono 35-40 q/h tagliati e spaccati. In una giornata di lavoro i 300 q sono solo più da sistemare in legnaia.
Io non spenderei mai 3000 euro per farmi tagliare della legna, fossero 700-800 q ma per 300. Sono d'accordo con Yuri. Il calcolo teorico é ben diverso da quello concorrenziale. Provate ad andare a dire che per 10 euro/q preparate la legna di proprietà. Di solito noi la compriamo a forfeit o ne diamo un quantitativo stabilito al proprietario in quanto é più redditizio.
Io non so ma delle mie parti più il lavoro é grosso e minore é il prezzo unitario in quanto si guarda alla quantità. Se il posto é comodo e i mezzi sono simili ai miei 100 q al giorno caricati sono la normalità. Mentre con un taglio a lunghezza di 40 cm e diametri medi di 30 cm sono 35-40 q/h tagliati e spaccati. In una giornata di lavoro i 300 q sono solo più da sistemare in legnaia.
Io non spenderei mai 3000 euro per farmi tagliare della legna, fossero 700-800 q ma per 300. Sono d'accordo con Yuri. Il calcolo teorico é ben diverso da quello concorrenziale. Provate ad andare a dire che per 10 euro/q preparate la legna di proprietà. Di solito noi la compriamo a forfeit o ne diamo un quantitativo stabilito al proprietario in quanto é più redditizio.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Queste sono delle belle considerazioni, ma purtroppo sappiamo troppo poco sul tipo di piante da abbattere (diametri, altezze, dislocazione all'interno del lotto, se tutte ammassate o distanti tra loro), sappiamo pochissimo sul luogo anche se vicino a strada, non sappiamo se è in pendenza, in terreno instabile, paludoso, ecc.ecc.. Anche per tagliare spaccare non sappiamo se sono 20 piante di 50-60 cm di diametro o 40 da 25-30 cm. Sembrano delle sciocchezze ma sono secondo me fondamentali per non prendere cantonate. Dal lato prettamente numerico direi che se ipotizzassimo 5 giorni di lavoro in due persone, con 10km di strada dal bosco alla casa del proprietario, si potrebbe calcolare giornalmente 10 lt di miscela, 2 di olio per 10 ore di lavoro. 60 -70 euro di gasolio per carico, un paio di viaggi di trasporto e spostamenti vari, con un po' di ammortamento attrezzature. Il tutto porterebbe ad un guadagno lordo orario a testa di 10 euro. Ci mettiamo le tasse e via dicendo, direi che non ci siamo. Ma i miei conti potrebbero rivelarsi troppo ottimistici o troppo pessimistici al solo cambiare di una delle variabili scritte sopra..... 

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
io ho proposto 1/3 di legname al proprietario,ma lui vuole tenere il bosco per scorta di legno.le essenze sono maggior parte castagno selvatico,un po di frassino ed un po di rovere,i diametri sono in media sui 30 cm,per arrivare a 45 di qualche rovere.io ho la combi plus di collino per segare, spcaccare e caricare max diametro 30.ho chiesto il vostro aiuto proprio per il motivo di non esagerare ,ma non di rimetterci.
dal bosco a casa mia per la lavorazione sono 2km circa,pensavo di fare la lavorazione anche in casa sua(attaccata al bosco),ma per serieta devo pesare il legname,ed allora visto che devo spostarmi al peso tantovale lavorarla a casa dove ho tutto.
grazie a tutti.
dal bosco a casa mia per la lavorazione sono 2km circa,pensavo di fare la lavorazione anche in casa sua(attaccata al bosco),ma per serieta devo pesare il legname,ed allora visto che devo spostarmi al peso tantovale lavorarla a casa dove ho tutto.
grazie a tutti.
poldino- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 05.10.13
Età : 46
Località : villar san costanzo (Cuneo)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Te quante giornate di lavoro preventivi? Solitamente quanto esboschi? Quanto riesci a produrre con la collino?
Sono cose molto soggettive, c'è anche da dire che dipende come si usano i mezzi, noi abbiamo gente che ci porta il legname in stanga che attacca 3-4 piante in più di quelle che attacco io a un verricello simile o uguale al mio e a fine giornata fanno quintali (se non si rompe nulla).
Sono cose molto soggettive, c'è anche da dire che dipende come si usano i mezzi, noi abbiamo gente che ci porta il legname in stanga che attacca 3-4 piante in più di quelle che attacco io a un verricello simile o uguale al mio e a fine giornata fanno quintali (se non si rompe nulla).
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
certo che chi ha disegnato quella macchina è masochista forte , devi pirlare tutta la legna dalla sega allo spacca, e per pezzare a stufa un pezzo da 30cm di diametro come fai ?
1500 euro in 2 di 5 giorni son 100 euro nette al giorno (se uno paga le tasse,o a meno che nel vostro settore ne pagate no sputo) , a mè sta gran cifra non sembra

1500 euro in 2 di 5 giorni son 100 euro nette al giorno (se uno paga le tasse,o a meno che nel vostro settore ne pagate no sputo) , a mè sta gran cifra non sembra
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
iury1977 ha scritto:Dal lato prettamente numerico direi che se ipotizzassimo 5 giorni di lavoro in due persone, con 10km di strada dal bosco alla casa del proprietario, si potrebbe calcolare giornalmente 10 lt di miscela, 2 di olio per 10 ore di lavoro. 60 -70 euro di gasolio per carico, un paio di viaggi di trasporto e spostamenti vari, con un po' di ammortamento attrezzature. Il tutto porterebbe ad un guadagno lordo orario a testa di 10 euro. Ci mettiamo le tasse e via dicendo, direi che non ci siamo. Ma i miei conti potrebbero rivelarsi troppo ottimistici o troppo pessimistici al solo cambiare di una delle variabili scritte sopra.....
Fossi in te, per essere ancor più competitivo, cercherei di essere il più preciso possibile nella stima del peso e lavorerei il legname nel suo terreno evitando i trasporti ma non solo, il carico e lo scarico che portano via non poco tempo indipendentemente dalla lunghezza del trasporto.harry potter ha scritto:1500 euro in 2 di 5 giorni son 100 euro nette al giorno (se uno paga le tasse,o a meno che nel vostro settore ne pagate no sputo) , a mè sta gran cifra non sembra
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
La cosa saggia è il pagamento in natura 1/3 mi pare equo

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 53
Località : Petrizzi (CZ)
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
La sega spacca di Collino non é una macchina entusiasmante ma sempre meglio che sega a nastro o semplice circolare. In ogni caso non é qui il topic adatto per parlarne.
Checus se leggi un po' di post precedenti il proprietario non vuole vendere tutta la legna purtroppo, altrimenti sarebbe la scelta migliore. In ogni caso io non sto dicendo che 1500 euro é una gran cifra. Ma 200 euro al giorno a testa nessuno privato li da per un lavoro di esbosco.
Checus se leggi un po' di post precedenti il proprietario non vuole vendere tutta la legna purtroppo, altrimenti sarebbe la scelta migliore. In ogni caso io non sto dicendo che 1500 euro é una gran cifra. Ma 200 euro al giorno a testa nessuno privato li da per un lavoro di esbosco.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: retribuzione per abbattimento piu' spaccatura legname
Grazie a tutti.Risolto il problema,il cliente e' una persona che sa cosa vuole dire lavorare ed allora mi fa fare una prima parte (150 quintali) per adesso,come prezzo e' su per giu' come se gli vendessi del legname io dai miei boschi.La cosa che si ritrova in piu' e' la pulizia dei suoi appezzamenti.
Per il discorso della mia combinata,mi trovo bene e avendo legna calibrata(al momento di stangare mi faccio cataste di diverse circonferenze,anche perché ogni cliente ha le sue manie) arrivo a fare 120 quintali in circa 9/10 ore spaccato da caldaia
50 cm,quindi per me va piu' che bene.Indubbiamente ci sono altre attrezzature molto migliori,ma il mio portafogli per adesso mi ha permesso questa.grazie ancora a tutti.
Per il discorso della mia combinata,mi trovo bene e avendo legna calibrata(al momento di stangare mi faccio cataste di diverse circonferenze,anche perché ogni cliente ha le sue manie) arrivo a fare 120 quintali in circa 9/10 ore spaccato da caldaia
50 cm,quindi per me va piu' che bene.Indubbiamente ci sono altre attrezzature molto migliori,ma il mio portafogli per adesso mi ha permesso questa.grazie ancora a tutti.

poldino- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 05.10.13
Età : 46
Località : villar san costanzo (Cuneo)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|