Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 4:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 301 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 294 Ospiti :: 4 Motori di ricercabelcanto, Dudum, falcetto, ferrari-tractor, kan3malato, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
strada vicinale
+2
steo92
poker4
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
strada vicinale
Buonasera a tutti.
Avrei una domanda da fare, non sapendo dove inserirla l'ho messa qui.
Se non è il posto giusto mi scuso con i Moderatori.
Il quesito è il seguente: Su una strada/sentiero che collega due frazioni abitate e che proseguendo sia a valle che a monte di queste ci si collega a tutti gli abitati del comune (o comunque buona parte di questi) oltre a servire per accedere alle proprietà e terreni vari.
Volevo sapere se, dato che:
La strada è mappata come Vicinale (abitualmente chiamate "mulattiere") di proprietà comunale.
Tenendo conto che una volta era principalmente utilizzata da pedoni muli e slitte (in discesa).
Che non è larga e posta a manutenzione come una Poderale vera e propria.
Posso io circolare con un mezzo motorizzato (Trattore,motocarro ecc...)per recarmi sui miei terreni e/o abbreviare il percorso e non prendere la strada principale?
Per farla breve la strada è larga dei tratti 145/150cm altri 180cm,dato che i miei mezzi ci passano e ci passo ormai da fine anni ottanta col trattore rimorchio e con l'ape (Prima ancora ci passava mio padre con falciatrice o motocoltivatore).
Senza contare che la pulisco e sfalcio io dato che ci passo con i mezzi giusto-giusto e sono l'unico ad usarla con mezzi agricoli "di misura".
C'è la possibilità che qualcuno (il comune) mi dica che non si può passare con veicoli a motore?
Grazie
Poker4
Avrei una domanda da fare, non sapendo dove inserirla l'ho messa qui.
Se non è il posto giusto mi scuso con i Moderatori.
Il quesito è il seguente: Su una strada/sentiero che collega due frazioni abitate e che proseguendo sia a valle che a monte di queste ci si collega a tutti gli abitati del comune (o comunque buona parte di questi) oltre a servire per accedere alle proprietà e terreni vari.
Volevo sapere se, dato che:
La strada è mappata come Vicinale (abitualmente chiamate "mulattiere") di proprietà comunale.
Tenendo conto che una volta era principalmente utilizzata da pedoni muli e slitte (in discesa).
Che non è larga e posta a manutenzione come una Poderale vera e propria.
Posso io circolare con un mezzo motorizzato (Trattore,motocarro ecc...)per recarmi sui miei terreni e/o abbreviare il percorso e non prendere la strada principale?
Per farla breve la strada è larga dei tratti 145/150cm altri 180cm,dato che i miei mezzi ci passano e ci passo ormai da fine anni ottanta col trattore rimorchio e con l'ape (Prima ancora ci passava mio padre con falciatrice o motocoltivatore).
Senza contare che la pulisco e sfalcio io dato che ci passo con i mezzi giusto-giusto e sono l'unico ad usarla con mezzi agricoli "di misura".
C'è la possibilità che qualcuno (il comune) mi dica che non si può passare con veicoli a motore?
Grazie
Poker4
poker4- utente registrato
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 21.12.11
Re: strada vicinale
che sappia io no..in fondo se ce la strada..potrebbero vietare la circolazione di mezzi motorizzati se fosse un parco nazionale..ma te avendo la casa avresti il diritto di passare comunque...queste sono le mie conoscenze..dovresti chiedere a qualche tecnico con cui sei amico lui saprà di sicuro meglio le leggi

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
strada vicinale
Ciao,
credo anch'io che sia così, infatti non mi sono mai posto il problema, ma adesso "qualcuno" stà "innescando la miccia" per un altro problema e non vorrei che per comodità di quest'ultimo io mi senta dire che "se adesso è più stretta hai solo da passare a piedi..."
...capito il discorso...?
intanto grazie
poker4- utente registrato
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 21.12.11
Re: strada vicinale
credo di si..perché adesso che la mulattiera e più stretta passi su un pezzo di prato dei vvicini giusto?
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: strada vicinale
Ciao, allora per le strade vicinali, magari lo hai già fatto ma dovesti vedere se nel comune esiste un elenco delle strade pubbliche, a grandi linee è così: la proprietà è dei frontisti, cioè chi fronteggia direttamente la strada con i propri terreni, il diritto di passaggio ed accesso è a favore di tutto quelli che hanno i terreni nella zona, e che comunque ci siamo sempre passati o non abbiano altri accessi, mentre il comune deve solo garantire il pubblico passaggio. Quindi, in teoria, manutenzione da parte degli utilizzatori, ma comunque responsabilità in parte del comune. Per la larghezza dovresti o saper se vi sono atti pubblici, di qualsiasi genere che indicano una larghezza, o vedere le mappe di impianto catastale. Poi zona che vai situazioni diverse e normative diverse, io nella mia breve esperienza , di cause su questo tipo di strade e passaggi ne ho viste di ogni. Il problema si prone secondo me, perché le stesse, almeno qui nella liguria, non sono state più normate, nel senso che la strada vicinale è nata nei secoli scorsi per il passaggio a piedi o con animali, e quindi altre larghezze, ora con trattori e mezzi a motore la storia cambia un pochino. Ti conviene nominare un tecnico di tua fiducia in zona.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: strada vicinale
Penso che la miglior cosa da fare sia quella di seguire l'ultimo consiglio di appennino ligure.
Vista l'estrema diversità delle normative vigenti da zona a zona del nostro paese, vista la difficoltà di poter valutare concretamente la situazione oggettiva, visto che l'argomento esula dagli scopi principali di questo Forum e che inoltre non siamo preposti a poter fornire consulenze professionali in campo giuridico, stiamo valutando se chiudere il topic.
Dan
Vista l'estrema diversità delle normative vigenti da zona a zona del nostro paese, vista la difficoltà di poter valutare concretamente la situazione oggettiva, visto che l'argomento esula dagli scopi principali di questo Forum e che inoltre non siamo preposti a poter fornire consulenze professionali in campo giuridico, stiamo valutando se chiudere il topic.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: strada vicinale
Messaggio di servizio lo staff ha optato per chiudere questo topic proprio per i motivi sopra citati. Il consiglio è sempre quello di recarsi agli uffici Comunali o Della Guardia Forestale e verificare con loro. Se poi una volta chiarita la faccenda il nostro amico poker4, vorrà raccontarci come ne è uscito e che tipo di iter ha percorso, se ci contatterà, a titolo informativo lo pubblicheremo.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
topic chiuso
Ciao a tutti e grazie per i consigli.
Avevo pensato di fare come mi ha consigliato qualcuno,mi cerco un tecnico e vedo cosa mi dice.
Chiedo scusa per il Topic inopportuno,a dire il vero avevo appena finito di leggere la risposta di Dan e stavo per dire che si poteva chiudere ma non ho fatto in tempo a scrivere...che l'ho trovato chiuso.
Perfetto, direi che si può chiudere vedi eliminare anche questo.
Grazie e tante scuse ancora
Poker4
Avevo pensato di fare come mi ha consigliato qualcuno,mi cerco un tecnico e vedo cosa mi dice.
Chiedo scusa per il Topic inopportuno,a dire il vero avevo appena finito di leggere la risposta di Dan e stavo per dire che si poteva chiudere ma non ho fatto in tempo a scrivere...che l'ho trovato chiuso.
Perfetto, direi che si può chiudere vedi eliminare anche questo.
Grazie e tante scuse ancora
Poker4
poker4- utente registrato
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 21.12.11
Re: strada vicinale
Non ti devi scusare, la domanda è più che legittima ma purtroppo la risposta non la può dare un forum

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» albero cresciuto per strada
» Abbattimento in prossimità di strada statale
» Alberi caduti in strada a causa del gelicidio.
» Abbattimento in prossimità di strada statale
» Alberi caduti in strada a causa del gelicidio.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|