Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 356 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 352 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, Luigi il calabrese, mais73
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
i pulsanti della castor c70
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
i pulsanti della castor c70
Buongiorno a tutti
sto cercando di far partire una C70 era del mio babbo e ha un paio di anni di fermo, fatta sistemare ma è rimasta un altro sei mesi ferma.
Ho letto tutti i topic relativi alla c70 e il man. d'uso generico che c'è sul forum, ma per sfortuna da nessuna parte trovo cosa servono i due pulsanti uno sotto l'aria e l'altro sulla destra del manico.
mi potete aiutare ? c'è un manuale in linea della C70 ?
mi date anche due dritte sulla migliore sequenza d'avvio ?
son riuscito a metterla in moto per qualche secondo e si è spenta
mille grazie
sto cercando di far partire una C70 era del mio babbo e ha un paio di anni di fermo, fatta sistemare ma è rimasta un altro sei mesi ferma.
Ho letto tutti i topic relativi alla c70 e il man. d'uso generico che c'è sul forum, ma per sfortuna da nessuna parte trovo cosa servono i due pulsanti uno sotto l'aria e l'altro sulla destra del manico.
mi potete aiutare ? c'è un manuale in linea della C70 ?
mi date anche due dritte sulla migliore sequenza d'avvio ?
son riuscito a metterla in moto per qualche secondo e si è spenta
mille grazie
abakus- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.06.15
Re: i pulsanti della castor c70
Ciao e benvenuto!
Il pulsante (o l'interruttore) sotto la levetta dell'aria serve a spegnere il motore, mentre quello sull'impugnatura è il blocco dell'acceleratore... potrebbe tornarti utile nella fase di accensione a caldo.
Per l'accensione a freddo segui questa guida:
1- Posizionare l'interruttore su ON (se hai il pulsante non serve)
2- Chiudere l'aria, (ovvero tirare fuori la levetta)
3- Tirare la corda di avviamento fino alla falsa partenza (devi sentire qualche scoppio)
4- Aprire l'aria
5- Tirare la corda fino all'avviamento del motore
Per l'avviamento a caldo devi seguire solo i punti 1 e 5.
Il pulsante (o l'interruttore) sotto la levetta dell'aria serve a spegnere il motore, mentre quello sull'impugnatura è il blocco dell'acceleratore... potrebbe tornarti utile nella fase di accensione a caldo.
Per l'accensione a freddo segui questa guida:
1- Posizionare l'interruttore su ON (se hai il pulsante non serve)
2- Chiudere l'aria, (ovvero tirare fuori la levetta)
3- Tirare la corda di avviamento fino alla falsa partenza (devi sentire qualche scoppio)
4- Aprire l'aria
5- Tirare la corda fino all'avviamento del motore
Per l'avviamento a caldo devi seguire solo i punti 1 e 5.

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: i pulsanti della castor c70
penso che hai controllato lo stato delle membrane, perche' se sono secche o non parte o fai una fatica che la meta' basta
anche la candela ha la sua importanza buona con il gap giusto e pulita
comunque andiamo per gradi segui quanto dice l'amico Riki poi eventualmente vedremo
Benvenuto anche da parte mia
ciao nitro
anche la candela ha la sua importanza buona con il gap giusto e pulita
comunque andiamo per gradi segui quanto dice l'amico Riki poi eventualmente vedremo
Benvenuto anche da parte mia


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: i pulsanti della castor c70
grazie
ottimi consigli partita
ottimi consigli partita
abakus- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.06.15
Re: i pulsanti della castor c70
sono contento che sei riuscito a risolvere il tuo problema
ciao nitro


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.