Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 194 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 190 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
+23
harry potter
biker57
silvio 61
iury1977
Anto86
ferrari-tractor
Dan56k
luca31
andry steel
AndreaP
andrea abruzzo
bolo86
peppone
cri393
corvo50
grintosauro
Drago 100
xp
arnaldo
fernando62
tottoli livio
Il Celtico
Claudio62
27 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
coem vene contorte , provate a spaccare dell'albicocco , del mandorlo , e del prunus.
legni eccelsi come fuoco , ma sempre imprevedibili sotto i cunei degli spaccalegna
legni eccelsi come fuoco , ma sempre imprevedibili sotto i cunei degli spaccalegna
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
il nostro iscitto xp ci fa pervenire le foto del suo nuovo acquisto:






******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
taglia spacca
Ciao a tutti, un grazie a Peppone per la sua disponbilità a publicarmi le foto. :joker:
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Sembra proprio una bella macchina, se magari ci fai vedere anche qualche foto del sistema di taglio e di spacco riusciamo a capire meglio il funzionamento, grazie.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
taglia spacca
Ciao Arnaldo, farò delle foto sul sistema di taglio e spacco,e se sono in grado pure un video. :joker:
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
grazie xp .è molto meglio perchè da queste foto non si capisce molto.comunque metalagricola mi è sempre piaciuta...
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao dopo molto tempo ritorno all'attacco...
Ciao xp, hai più fatto delle foto e magari anche il video della tua macchina tagliaspacca?
Ciao xp, hai più fatto delle foto e magari anche il video della tua macchina tagliaspacca?
bolo86- utente registrato
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao a tutti:
mi affascina molto questa macchina che linko:
https://www.youtube.com/watch?v=2OPH2pK8ZkE
ma non oso immaginare i costi...P.s. secondo voi come si comporta con legna verde e parecchio fibrosa? Ciao a tutti..
mi affascina molto questa macchina che linko:
https://www.youtube.com/watch?v=2OPH2pK8ZkE
ma non oso immaginare i costi...P.s. secondo voi come si comporta con legna verde e parecchio fibrosa? Ciao a tutti..
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Dalle mie parti (Torinese) ne ho vista lavorare una molto simile (forse un po meno automattizatta rispetto a quella nel video postato da "andrea abruzzo") però il lavoro finale era sorprendente.
Il produttore è Ballario&Forstello e il prezzo si aggirava sui 10000€
Il produttore è Ballario&Forstello e il prezzo si aggirava sui 10000€
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Immaginavo anch'io quella cifra...Bellissima la macchina postata da AndreaP. ma rimarrà sempre un sogno..sigh...
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ragazzi riapro io il post, alla fiera di Verona ho visto molti di questi sistemi di combinate per spaccare la legna, quella che più mi ha impressionato però sono quelle prodotte da Pinosa e Pezzolato. Sono veramente enormi e da me c'è un grande produttore di legname (avrà legna che sarà 5 volte il quantitativo di quella che faccio io) che ne ha ben 2. Sono veramente enormi e per caricarli usano un braccio telescopico o un semovente con pinza. Ci siamo fatti fare dei preventivi e quella adatta a noi viene sui 25-30 mila euro a seconda degli optional che vuoi. Io mi chiedo: un produttore modesto di legname questa macchina come sela potrà ripagare?
Inoltre penso che queste macchine vadano bene solo per la lavorazione di legna verde in quanto se non si spacca un tronco da mezzo metro ci mette anni a seccare, quindi non sono neanche utilizzabili da chi la legna la deve vendere e certificare come secca. Più che altro uno si dovrebbe riempire tutto il capannone di legna per farla seccare all asciutto dopo averla lavorata, chi le possiede mi può dare 2 dritte?
Inoltre penso che queste macchine vadano bene solo per la lavorazione di legna verde in quanto se non si spacca un tronco da mezzo metro ci mette anni a seccare, quindi non sono neanche utilizzabili da chi la legna la deve vendere e certificare come secca. Più che altro uno si dovrebbe riempire tutto il capannone di legna per farla seccare all asciutto dopo averla lavorata, chi le possiede mi può dare 2 dritte?
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
TAGLIA E SPACCA COMPATTE
è uscito dal 2014 questo modello di taglia-spacca compatto della balfor :
elettrico monofase da 2.2 kw con la circolare da 600 mm e lo spaccalegna da 8 t con due velocità e doppia pompa . Questo costa sui 2000 € più iva .
https://www.youtube.com/watch?v=BSswCMrPKm0
elettrico monofase da 2.2 kw con la circolare da 600 mm e lo spaccalegna da 8 t con due velocità e doppia pompa . Questo costa sui 2000 € più iva .
https://www.youtube.com/watch?v=BSswCMrPKm0
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Quello del link di youtube che hai messo mi sembra solo un "taglia". Lo spacca dove sarebbe? Il prezzo a quale dei due si riferisce?
Dan
Dan
Ultima modifica di Dan56k il Lun Mar 31, 2014 1:29 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
https://www.youtube.com/watch?v=gFw6zbi3m6I ..è questo, scusatemi ! 

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Interessante.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Personalmente sono un po' dubbioso nel combinare due attrezzature che richiedono abbastanza potenza con un'unico motore da 3cv.
Chiaro che se la pezzatura è piccolina (sotto i 20-25cm) può funzionare.
Chiaro che se la pezzatura è piccolina (sotto i 20-25cm) può funzionare.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
in effetti è quello che mi chiedo anch'io, andando tutte e due insieme
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Più che altro mi chiedo perchè spaccare in 4, nemmeno in 2, legna di dimensioni già microscopiche..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
beh... quello lo fa per far vedere che ce la fa !
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao amici
io vedo e rivedo questi video, anche degli impianti enormi Pinosa e Pezzolato ma la cosa che accomuna questi video è la tipologia di legna...Sempre betulla o faggio bello che secco e calibrato...Mai qualcuno che si cimenta con del mandorlo, quercia, cerro, faggio, pioppo, salice verde storto e nodoso.
Io non so ma dalle nostre montagne il legname tagliato ( faggio quercia e cerro ) arriva in tali caratteristiche e sinceramente non so come possa comportarsi una macchina che fin ora ho visto solo divertirsi con legname che penso vada a spaccarsi con il solo tocco dell'accetta manuale.
ps anche le prove degli spaccalegna alcune volte mi sanno di un ridicolo....
Scusate fin d'ora se sono andato o.t.
Andrea
io vedo e rivedo questi video, anche degli impianti enormi Pinosa e Pezzolato ma la cosa che accomuna questi video è la tipologia di legna...Sempre betulla o faggio bello che secco e calibrato...Mai qualcuno che si cimenta con del mandorlo, quercia, cerro, faggio, pioppo, salice verde storto e nodoso.
Io non so ma dalle nostre montagne il legname tagliato ( faggio quercia e cerro ) arriva in tali caratteristiche e sinceramente non so come possa comportarsi una macchina che fin ora ho visto solo divertirsi con legname che penso vada a spaccarsi con il solo tocco dell'accetta manuale.
ps anche le prove degli spaccalegna alcune volte mi sanno di un ridicolo....
Scusate fin d'ora se sono andato o.t.
Andrea
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Quello che dici e vero e sacrosanto, le dimostrazioni vengono sempre fatte con "tronchetti torniti", mi è capitato di vedere dimostrazioni con legname testardo ma solo da persone sicure del loro prodotto e soprattutto quando fanno la dimostrazione difronte a persone competenti. Per dimostrazioni di fronte alla grande massa si preferisce andare lisci, i più non capirebbero come mai se un tronco è leggermente nodoso e storto la macchina fatica un po' e starlo a spiegare.....
il consiglio che posso dare è che se uno fosse veramente interessato meglio andarle a provare in azienda o dai concessionari.
il consiglio che posso dare è che se uno fosse veramente interessato meglio andarle a provare in azienda o dai concessionari.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Condivido appieno l'osservazione di Jury.
Non voglio assolutamente denigrare le realizzazioni di pregiate aziende nazionali. Sono impianti fiore all'occhiello per componentistica e automazione. Andrebbero solamente messi un po più sotto torchio.
Se fossi io intenzionato all'acquisto chiederei di farlo portare in sede da me e farei trovare la legna tipo che andrei a lavorare...
Andrea
Non voglio assolutamente denigrare le realizzazioni di pregiate aziende nazionali. Sono impianti fiore all'occhiello per componentistica e automazione. Andrebbero solamente messi un po più sotto torchio.
Se fossi io intenzionato all'acquisto chiederei di farlo portare in sede da me e farei trovare la legna tipo che andrei a lavorare...
Andrea
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ciao a tutti,possiedo una di queste macchine da ormai 6 anni,e vi garantisco che funziona bene sia sul secco che sul verde.mi capita di tagliare anche roba storta e nodosa ma finora nessun problema.chiaro che se la legna è dritta la macchina rende di più.vi assicuro che non l'ò mai risparmiata,sovente con me vede le streghe.taglio in genere faggio carpino frassino rovere acacia 

xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao andrea ,peccato che non hai visto Boster a fine settembre li potevi vedere varie macchine tagliaspacca all'opera oltre i soliti marchi blasonati(posch, pezzolato,balfor,metal agricola,binderberger ecc.)sono stato attirato da una ditta italiana la Robust Holz vedi il loro sito so che c' era un agricoltore che la stava usando da tempo come prototipo la legna che usava era della zona di AL.Il rappresentante mi diceva che è stata costruita tutta a base di meccanica lasciando perdere la parte idraulica anche per contenere i costi, io l'ho visto all' opera non male la produzione è di èdai10-20mc /h ,finalmente una macchina semplice made in italy.
Ho trovato su You tube un altra macchina taglispacca italiana poco presente sul mercato più diffusa all'estero è dell'iross vedi revolvez 7000 dal filmato la legna già spaccata non è male,io ho da10 anniuna Bgu250 per i miei quantitativi circa 400Ql. non male ho tagliato robinia,castagno, frassino, rovere non mi posso lamentare la lama l'ho appena mandata in pensione dopo 10 di onorato servizio,come sogno e i costi salgono sia come investimento che come ammortizzarla la posch 280in sostituzione della bgu ,un pensierola si può fare sul made in italy
Ho trovato su You tube un altra macchina taglispacca italiana poco presente sul mercato più diffusa all'estero è dell'iross vedi revolvez 7000 dal filmato la legna già spaccata non è male,io ho da10 anniuna Bgu250 per i miei quantitativi circa 400Ql. non male ho tagliato robinia,castagno, frassino, rovere non mi posso lamentare la lama l'ho appena mandata in pensione dopo 10 di onorato servizio,come sogno e i costi salgono sia come investimento che come ammortizzarla la posch 280in sostituzione della bgu ,un pensierola si può fare sul made in italy
silvio 61- utente registrato
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 25.12.11
Età : 61
Località : Cantù
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ciao a tutti
ciao xp perchè non ci posti qualche video? davvero sarei curioso di vederla all'opera con legna storta e verde..
Andrea
ciao xp perchè non ci posti qualche video? davvero sarei curioso di vederla all'opera con legna storta e verde..
Andrea
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» SPACCALEGNA
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|