Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
+119
simmy106
falcetto
giorgio96
elettrik
fernando62
popeye85
Cpga
wolfmurex
Lorenzo Marcoci
P4ol0
iury1977
mistoimpegando
GianniGreco
mecca
Leos86
Carlom
dughy310
lovato
Micheluzzo
nick23
Andreaaa
larsen
441 c-m
dautàrr
malax 76
gian66
manv86
ilcoltellinaiopazzo
frog1
MASTROTURI
_Giuseppe_
Antogre
nick89
emilio79
Assalto al Cielo
ferrari giacomo
jonnieeeee
Clandestino
Drago 100
robywood
ciocca
der zimberer
clafri79
lorenzo tolari
tottoli livio
Tony.free
riveraver
Alessio510
bonfy1973
Stepmeister
Genchy
andrea abruzzo
ghezzi
Scorpione
entoni
Luparello
boscocastagno
Giu
Andreaseinove
miki24986
Albè
Kromer
Robin10
vorrei ma non posso
ferrari-tractor
Anto86
mic97
isomax89
luca31
Nonno_sprint
albe74
biker57
Motosegaro 94
Nicola78
dobermann
ste2156
pablito
Don Camillo
andrea411
Jhonny8609
roberto
fabiobog
Piccio
BFausto
Stihl 026
aurelio1
Raffaele Russo
rocco.paolini
The Mask
motomix
Lucas91
Riccardin
fil73
mimmo90f
Matic
Tetravalente
riccardo
Micke86
Dan56k
yonel7777
Aleomac240
jd.isidoro
cardinal1989
maxb.
silvano68
amelanchier
ric.cio
Loris72
peppone
Ghepardo
riky86
worior
zega
luca220496
Dominik
Michele Spadaccini
beppe65
Poseidon X6
dani11
123 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 14 di 27
Pagina 14 di 27 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 20 ... 27
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
In casa Dolmar c'è la Ps 6100 e in casa Jonsered trovi la 2260, quest'ultima sicuramente fuori budget...
Ma ti sei già fatto fare delle offerte?
Ma ti sei già fatto fare delle offerte?
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
acquisto nuova motosega
con la dolmar o la jonsered si va sui 800-900...ma c'è questa grande differenza??
lorenzo tolari- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
La active 62.62 e la efco 650 si trovano sulle 500e, non penso vale la pena spendere quasi il doppio per una jonsered, a meno che uno non ha problemi, ma questo è un altro discorso.
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
acquisto nuova motosega
in effetti il doppio è troppo e poi vorrei capire se veramente ne vale la pena..penso che la efco sia una buona macchina rapport prezzo qualita pero mi piacerebbe sapere se qualcuno la conosce o ci ha lavorato..io nn sono un professionista e adesso la userei per ripulire un olivigneto che è stato abbandonato ma poi nn la usero per chissà quanto tempo , addirittura ho sempre un huasqvarna dell'81... pensa te quanto ci lavoro..ma se devo fare una spesa preferisco comprare qualcosa di qualita che duri nel tempo per poi nn ritrovarmi a dovere affontare di nuovo una spesa del genere..grazie a tutti per le risposte..
lorenzo tolari- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Se non la usi cosi spesso a maggior ragione resterei sulla efco.
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
acquisto nuova motosega
grazie a tutti per i preziosi consigli...
ci dormo un po su e a breve prendero la decisione a presto



lorenzo tolari- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Sulle 700 cucuzze c'è la 2156 della jonsered che è la husqvarna 357 xp . È uscita di produzione per cui costa appena meno ma è una super professionale super collaudata
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
nel particolare vedo la scatola di una 40.40 i due tappo olio mix dello stesso colore e la mancanza totale del numero di serie,pero la macchina sembra tenuta bene non vorrei che sia la vecchia serie,mi puzza un po!!
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
@ferrari_giacomo .. esatto volevo appunto un occhio attendo come il tuo, grazie per l'osservazione...
in ogni caso sono sempre più attratto da oleomac, dato l'esigua differenza di prezzo ... però sono indeciso tra GS370 o GS410....
Vicino a dove risiedo ho un rivenditore husqvarna... avevo dato un'occhiata alla 236... regge il confronoto con le OM che ho citato sopra??
grazie a tutti

in ogni caso sono sempre più attratto da oleomac, dato l'esigua differenza di prezzo ... però sono indeciso tra GS370 o GS410....

Vicino a dove risiedo ho un rivenditore husqvarna... avevo dato un'occhiata alla 236... regge il confronoto con le OM che ho citato sopra??

grazie a tutti

riveraver- utente registrato
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
la hvm 236 lasciala sullo scaffale dove e che sta bene li ma perchè ti sei fissato propio sul usato? e sempre un terno al lotto!
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
acquisto motosega tree climbing
salve a tutti, ho iniziato da un po' l'attività di tree climber, finora ho usato motoseghe non mie tipo la stihl 192, la husqvarna 425, la echo...non ricordo il tipo. mi sono trovato bene con tutte e 3 tutto sommato, volevo dei consigli per l'acquisto di una motosega personale, magari anche di livello più basso ma agevole da usare e con buone prestazioni, qualche consiglio?
ho visto la jonsered 2125...come vi pare?
grazie mille!!
ho visto la jonsered 2125...come vi pare?
grazie mille!!
der zimberer- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.01.14
Età : 43
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
potrebbe andarti bene la nuova active 28.28 che e abbastanza leggera e potente oppure la hvm 425t che e ancora piu leggera se no ci sono le 40cc
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
si lo so è sempre un salto nel buio
in ogni caso su oleomac valuto solo il nuovo... e ora l'indecisione sarebbe 370 / 410 e 410x

in ogni caso su oleomac valuto solo il nuovo... e ora l'indecisione sarebbe 370 / 410 e 410x

riveraver- utente registrato
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
sto valutando anche l'usato...visto i prezzi!!!
der zimberer- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.01.14
Età : 43
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
mi dispiace ma non conosco propio efco/oleomac (sono due marchi che mi stanno antipatici parere personalissimo mio da non prendere in considerazione)
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Se lo fai di lavoro l'usato te lo sconsiglierei . Te la prendi nuova, ci fai un buon rodaggio e hai due anni di garanzia . Credo che la jonsered 2125 sia uguale identica all'husqvarna 425 ( se non sbaglio ) e alla zenoah 2500. E anche alla oleomac gs 260 e ancora alla efco 2600 . Sono tutte la stessa macchina . Efco e oleomac costano un pò meno . Le trovi sui 280 €. La echo 260 tes costa sui 300 assieme alla hitachi cs 25 es anche se i prezzi variano un pò da zona a zona
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
e sempre un salto nel buio l'usato specialmente per chi ne fa un utilizzo professionale tieni anche conto che una macchina nuova la scarichi completamente dalle tasse una usata no e non ai neanhe l'anno di garanzia che ti spetta
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
grazie!
quindi tu cosa consiglieresti tra le marche che prediligi per l'uso che ne farei??? COme budget direi non oltre i 300€...
quindi tu cosa consiglieresti tra le marche che prediligi per l'uso che ne farei??? COme budget direi non oltre i 300€...
riveraver- utente registrato
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
puoi prendere in considerazione anche le efco non sono malvagie (non piacciono a me) quelle a cui penso io sono tutte attorno ai 350€ active 39.39 28.28 hvm 425T e 435T
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Hai la possibilità di provare la mts 62-62, dal test che andrai a fare ricava tutte le impressioni che riesci (vibrazioni,bilanciatura,potenza, motore, ecc).
A quel punto se ti piace (parer mio), prendine una nuova, oppure tenta la carta di ribassare il prezzo in maniera importante (150-200 euro).
Ho provato, tempo fà la 62-62 di un mio vicino di casa, le mie personali impressioni sono state:
bel motore (l'abbiamo messa in moto senza problemi dopo 2 mesi di fermo)
vibrazioni importanti
lenta come giri catena (monta una barra da 50 con passo 3/8 come quella che devi provare tu)
la ho trovata anche sbilanciata e pesante.
In breve per mè sono stati più gli aspetti negativi che quelli positivi.
Concordo con quanto detto in precedenza, la 51-51 , la 56-56 e la 62-62, sono la stessa motosega cambia solo il pacchetto pistone cilindro, quindi a mio avviso se uno deve comperare una Active a quel punto conviene prendere la 62-62 (stesso peso delle altre ma con più potenza, e credo che ci siano pioche decine di euro di differenza tra un modello e l'altro).
Valutazioni assolutamente personali e opinabili.
A quel punto se ti piace (parer mio), prendine una nuova, oppure tenta la carta di ribassare il prezzo in maniera importante (150-200 euro).
Ho provato, tempo fà la 62-62 di un mio vicino di casa, le mie personali impressioni sono state:
bel motore (l'abbiamo messa in moto senza problemi dopo 2 mesi di fermo)
vibrazioni importanti
lenta come giri catena (monta una barra da 50 con passo 3/8 come quella che devi provare tu)
la ho trovata anche sbilanciata e pesante.
In breve per mè sono stati più gli aspetti negativi che quelli positivi.
Concordo con quanto detto in precedenza, la 51-51 , la 56-56 e la 62-62, sono la stessa motosega cambia solo il pacchetto pistone cilindro, quindi a mio avviso se uno deve comperare una Active a quel punto conviene prendere la 62-62 (stesso peso delle altre ma con più potenza, e credo che ci siano pioche decine di euro di differenza tra un modello e l'altro).
Valutazioni assolutamente personali e opinabili.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
io starei su oleomac visto la rete di assistenza capillare, almeno dalle mie parti..
ora il dilemma è 370 o 410???
ora il dilemma è 370 o 410???


riveraver- utente registrato
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Vai sul nuovo. Il professionista si distingue dall'improvvisato per :der zimberer ha scritto:sto valutando anche l'usato...visto i prezzi!!!
gli attrezzi e dalla cura che ne ha e stai spensierato.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ferrari giacomo ha scritto:potrebbe andarti bene la nuova active 28.28 che e abbastanza leggera e potente oppure la hvm 425t che e ancora piu leggera se no ci sono le 40cc
la hva 425t è vivamente sconsigliata, causa : quando è calda ci vogliono trenta tirate di cordino per farla ripartire.... non è l unica, la mia, che fà questo difetto....
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
be riportala dal tuo concessionario e fattela sistemare rimane sempre il fatto che nei vari colori e modelli e una delle migliori motoseghe da potatura mai prodotte
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
già portata 2 volte... il problema non viene risolto.
sono miei amici e in gamba a lavorare, concessionario uff. con tutti i corsi....
sono miei amici e in gamba a lavorare, concessionario uff. con tutti i corsi....
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Pagina 14 di 27 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 20 ... 27

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 14 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|