Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 220 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 209 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, luca31, marcello turoni, Mark Ingegno, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Acquisto motosega jonsered tutto fare
+2
ferrari-tractor
Caso_80
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Acquisto motosega jonsered tutto fare
Ciao a tutti sono nuovo qui..
Ho deciso di acquistare una mts tutto fare... e sono indeciso tra 3 jonsered 2250 S II, 2245 e 2240. L'utilizzo e' essenzialmente per depezzare legna da ardere e abbattimenti di 30cm circa e pulizia bosco in genere (carpino,Faggio,castagno)..io puntavo la 2250 a 489€ con blocco barra rapido, ma sono in dubbio con la 2245 a 329€ con blocco barra tradizionale, la 2240 la quoto meno.... Poi...il rivenditore mi ha garantito il sistema di bloccaggio rapido in plastica della barra ..ma e' proprio cosi? Grazie per i consigli
Ho deciso di acquistare una mts tutto fare... e sono indeciso tra 3 jonsered 2250 S II, 2245 e 2240. L'utilizzo e' essenzialmente per depezzare legna da ardere e abbattimenti di 30cm circa e pulizia bosco in genere (carpino,Faggio,castagno)..io puntavo la 2250 a 489€ con blocco barra rapido, ma sono in dubbio con la 2245 a 329€ con blocco barra tradizionale, la 2240 la quoto meno.... Poi...il rivenditore mi ha garantito il sistema di bloccaggio rapido in plastica della barra ..ma e' proprio cosi? Grazie per i consigli
Caso_80- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
ciao e benvenuto!
Le tre motoseghe che hai trovato sono della serie hobby jonsered, non è che vanno male, ma per gli stessi soldi c'è anche di meglio.
Comunque, delle tre per rapporto qualità/prezzo io andrei sulla 2245 perchè spendere quasi 500 euro per una motosega con carter in plastica non mi pare il caso... 330 euro mi sembra più equo.
A riguardo del sistema tendicatena: per me mglio il sistema tradizionale, è vero che all'inizio la catena si allenta frequentemente ma è per inesperienza, non bisogna prendere terra/sassi e fermarsi quando la catena cala di affilatura e ripassare il tondino, altrimenti la catena si surriscalda e si allenta.
Ovvero, tendere di frequente la catena è sbagliato, perchè la catena non si deve allentare durante un uso corretto (io la tiro ogni 2 pieni quando taglio roba pulita)
Tieni conto che nel budget ci devi mettere un paio di pantaloni antitaglio e scarponi antitaglio più il caschetto, meglio investire in quelli che in gadget di poca utilità
Le tre motoseghe che hai trovato sono della serie hobby jonsered, non è che vanno male, ma per gli stessi soldi c'è anche di meglio.
Comunque, delle tre per rapporto qualità/prezzo io andrei sulla 2245 perchè spendere quasi 500 euro per una motosega con carter in plastica non mi pare il caso... 330 euro mi sembra più equo.
A riguardo del sistema tendicatena: per me mglio il sistema tradizionale, è vero che all'inizio la catena si allenta frequentemente ma è per inesperienza, non bisogna prendere terra/sassi e fermarsi quando la catena cala di affilatura e ripassare il tondino, altrimenti la catena si surriscalda e si allenta.
Ovvero, tendere di frequente la catena è sbagliato, perchè la catena non si deve allentare durante un uso corretto (io la tiro ogni 2 pieni quando taglio roba pulita)
Tieni conto che nel budget ci devi mettere un paio di pantaloni antitaglio e scarponi antitaglio più il caschetto, meglio investire in quelli che in gadget di poca utilità
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Personalmente per i soldi che ti hanno chiesto per la 2250, prenderei una shindaiwa 452s, rispettabilissimo tuttofare ma professionale.
Non sono per nulla un estimatore del tendicatena rapido in plastica, per prima cosa per i motivi detti da Ferrari-tractor, seconda cosa meno plastica c'è meno rotture si possono avere.. quti di quintali di legna annua pensi che debba tagliare questa macchina? è la tua prima motosega?
Non sono per nulla un estimatore del tendicatena rapido in plastica, per prima cosa per i motivi detti da Ferrari-tractor, seconda cosa meno plastica c'è meno rotture si possono avere.. quti di quintali di legna annua pensi che debba tagliare questa macchina? è la tua prima motosega?
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Personalmente aggiungerei 100-150 euro e mi prenderei la 2252 Semiprofessionale con carter in magnesio,3.5 cv,carburazione elettronica e tendicatena tradizionale
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Personale si prima motosega. Per lavoro mi capita di usare una sthil ms260 per lo piu' per sgombero carreggiate e bonifica di "roba" pericolante...ora con il camino nuovo e con un po' di bosco di proprieta' volevo attrezzarmi..i quintali tagliati non saprei.. cmq per uso personale stagionale e riserva..... vorrei acquistare una macchina duratura..
Caso_80- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
se hai un termocamino più o meno ti occorreranno 30-50q di legna ogni anno.
Se il camino è tradizionale molti di più... ma spero di no.
Per quei quantitativi e diametri la 2245 va bene
Se il camino è tradizionale molti di più... ma spero di no.
Per quei quantitativi e diametri la 2245 va bene
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Sono d' accordo con Ferrari , ma comunque personalmente quoto al 100% il suggerimento di iury 1977 , se vuoi una macchina che di duri anni starei su una semi professionale ,oppure una professionale , con la cifra che puoi mettere a disposizione valuta come ti è stato suggerito la shindaiwa 452 S , oppure sempre se in zona hai un rivenditore Dolmar la Ps 420 sc un' altra semi professionale di lusso , con il baget a dispozione ci stai , io l' acquistata da poco e ti posso dire che sono molto soddisfatto .nulla da dire sul marchio Jonsered ,ne posseggo anche io due , ma come parere personale a quel livello preferisco la Dolmar . Saluti
massimo 64- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 11.05.14
Località : Brianza
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Grazie dei consigli..il camino e' termo mi scalda tutta casa con i termosifoni...ho preso in considerazione la jonseder proprio per il rivenditore che e' a un km da casa..ma provero' a cercare rivenditori dolmar e shindaiwa cosi' provo con mano!!
Saluti
Saluti
Caso_80- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Ciao, mi sono trovato nella tua stessa situazione , ho il termocamino e consumo circa 50 qli di legna all'anno,come te nella necessità di tagliare e appezzare la legna . Ho seguito i consigli del forum e ho scelto una Shindaiwa 452s pagata 460 euro .Va che è una meraviglia.
Considerazione personale:
Husqvarna e Jonsered sono marchi storici ed affermati a seguito della serietà e affidabilità dei loro prodotti, hanno creato ed hanno macchine professionali meravigliose,ma penso che questo blasone di cui, giustamente, si sono fregiate, si scarichi a livello economico anche sui prodotti di fascia medio e hobbystica, ma a quei prezzi si può già trovare macchine di altre case , già professionali e di ottima qualità ,.... che è meglio!!!
Considerazione personale:
Husqvarna e Jonsered sono marchi storici ed affermati a seguito della serietà e affidabilità dei loro prodotti, hanno creato ed hanno macchine professionali meravigliose,ma penso che questo blasone di cui, giustamente, si sono fregiate, si scarichi a livello economico anche sui prodotti di fascia medio e hobbystica, ma a quei prezzi si può già trovare macchine di altre case , già professionali e di ottima qualità ,.... che è meglio!!!
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Seguendo i consigli ho cercato un rivenditore Dolmar e caso vuole è ancora più vicino di quello jonsered scoprendo pure che conosco il rivenditore... :-) quindi la mia attenzione si è spostata li. Ora sorgono altri innumerevoli dubbi.... Come consigliato ho visionato la 420sc e la mia impressione è stata ottima sembra molto più robusta delle jonsered visionate di pari cilindrata..il prezzo è sulle 360€ ma poi altri due modelli mi hanno un pò messo in crisi la ps500c a circa 500€ e la ps5105c a circa 600€ .
La Ps500c mi attirava per via della cilindrata anche se rispetto alla 420sc a solo 0,2 kw in più ...ma di questa è il peso che non mi convince 5,5 kg quindi è entrata in gioco a pari cilindrata la ps5105C che come peso è 5,1 Kg e a ben 2,8 kw.. Ora come consumi tra i modelli non ho la più pallida idea di quali siano quindi non riesco a considerare il parametro. Secondo voi quale modello mi sarebbe più congeniale secondo i parametri di lavoro che ho scritto sopra ? Mi conviene spendere di più rispetto alla 420sc per avere un 50 cc ? e se si quale mi consigliate ?
La Ps500c mi attirava per via della cilindrata anche se rispetto alla 420sc a solo 0,2 kw in più ...ma di questa è il peso che non mi convince 5,5 kg quindi è entrata in gioco a pari cilindrata la ps5105C che come peso è 5,1 Kg e a ben 2,8 kw.. Ora come consumi tra i modelli non ho la più pallida idea di quali siano quindi non riesco a considerare il parametro. Secondo voi quale modello mi sarebbe più congeniale secondo i parametri di lavoro che ho scritto sopra ? Mi conviene spendere di più rispetto alla 420sc per avere un 50 cc ? e se si quale mi consigliate ?
Caso_80- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
la 420 è con carter in metallo ed il prezzo è ottimo, come potenza è paragonabile alla jonsered 2245.
la 5105 è un ottimo ottimo 50cc professionale, molto meglio della 2250
date le tue esigenze, partirei "basso" con un 40-45cc e risparmi qualcosa per i DPI
la 5105 è un ottimo ottimo 50cc professionale, molto meglio della 2250
date le tue esigenze, partirei "basso" con un 40-45cc e risparmi qualcosa per i DPI
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
Stiamo considerando macchine completamente diverse. E' fuori discussione che come tutto fare preferirei un 50 cc che ti permette sia di fare abbattimenti anche discreti, sramatura, pulizie varie con un peso tutto sommato accettabile. Se poi parliamo della 5105 che "IL CINQUANTINO".. Cilindrate inferiori possono risultare più maneggevoli ma avere limiti nelle lavorazioni costringendo a volte all'acquisto di una macchina più potente per lavoro anche di poco più impegnativi. Poi dipende molto da come intende impostare i lavori l'utente. Se riesce ad essere obbiettivo e mantenere il suo targhet di lavoro modesto, bene, ma se poi come molti di noi piano piano allarga la produzione......
tutto ciò per dire che: dipende tutto da quello che vuoi fare e da come sei fatto tu.
E' certo che per poco più di 100 euro un 50ino fa comodo.
tutto ciò per dire che: dipende tutto da quello che vuoi fare e da come sei fatto tu.
E' certo che per poco più di 100 euro un 50ino fa comodo.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
I DPI li ho già considerati come spesa, mi sono mosso ora proprio per diluirla nel tempo in attesa della stagione....poi dopo la testa tanta che mi hanno fatto, giustamente,al lavoro per i DPI.....
Del resto non ho pretese di allargare la produzione ma per come sono fatto cerco sempre il compromesso che reputo mi soddisfi e non faccia tribolare per il maggior tempo possibile....altrimenti so già che spendo e spendo.. ;-).., quindi il mio intento è cercare di spendere bene una volta e fine...e proprio per questo che ronzo in torno al 50ino...........mi sa che stò sulla PS5105C il peso è proprio appena appena sopra alla ps420sc , più prestante e di fasci pro giusto?...questo dovrebbe valere il prezzo di differenza..!
Del resto non ho pretese di allargare la produzione ma per come sono fatto cerco sempre il compromesso che reputo mi soddisfi e non faccia tribolare per il maggior tempo possibile....altrimenti so già che spendo e spendo.. ;-).., quindi il mio intento è cercare di spendere bene una volta e fine...e proprio per questo che ronzo in torno al 50ino...........mi sa che stò sulla PS5105C il peso è proprio appena appena sopra alla ps420sc , più prestante e di fasci pro giusto?...questo dovrebbe valere il prezzo di differenza..!
Caso_80- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Acquisto motosega jonsered tutto fare
La dolmar ps5105 è una professionale a tutti gli effetti..
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)

» Acquisto motosega 50cc dubbio jonsered 2153 vs echo cs 510
» Scelta motosega un "po' per tutto"
» Acquisto motosega potatura jonsered modello e caratteristiche
» Scelta motosega un "po' per tutto"
» Acquisto motosega potatura jonsered modello e caratteristiche
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|