Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa falcetto Oggi alle 7:21 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 7:04 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 6:56 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 6:00 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298306 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 314 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 309 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAldo2m0r04, coryllana, maCHo, maxi, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
collezione di mio suocero
+18
murdock
CARTERINO
Castorlab
nitro52
steo92
nespolo 65
Il Celtico
falcetto
gian66
iury1977
ferrari-tractor
Alessio510
Nonno_sprint
frabonovox
RL82
beppe65
lovato
flamysimo
22 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: FOTO MOTOSEGHE D'EPOCA :: INTERE COLLEZIONI
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
collezione di mio suocero
CIAO A TUTTI.
DI SEGUITO TROVATE ALCUNE FOTO DELLA COLLEZIONE DI MIO SUOCERO.
HO SCOPERTO QUESTO FORUM DA POCO, TROPPO TARDI PER FARLO CONOSCERE ANCHE A LUI.
LE MOTOSEGHE ERANO LA SUA GRANDE PASSIONE, NELLA SUA COLLEZIONE CE NE SONO PIU' DI CENTO, TUTTE RESTAURATE E FUNZIONANTI, ALCUNE HANNO ADDIRITTURA IL MANUALE.
LA CLINTON E' L'ULTIMA CHE HA RESTAURATO, LA PARTNER E' LA MIA PREFERITA.
SPERO PIACCIANO ANCHE A VOI.
DI SEGUITO TROVATE ALCUNE FOTO DELLA COLLEZIONE DI MIO SUOCERO.
HO SCOPERTO QUESTO FORUM DA POCO, TROPPO TARDI PER FARLO CONOSCERE ANCHE A LUI.
LE MOTOSEGHE ERANO LA SUA GRANDE PASSIONE, NELLA SUA COLLEZIONE CE NE SONO PIU' DI CENTO, TUTTE RESTAURATE E FUNZIONANTI, ALCUNE HANNO ADDIRITTURA IL MANUALE.
LA CLINTON E' L'ULTIMA CHE HA RESTAURATO, LA PARTNER E' LA MIA PREFERITA.
SPERO PIACCIANO ANCHE A VOI.
flamysimo- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 50
Re: collezione di mio suocero
Benvenuto! dove sono le foto? ...più di cento??? Complimenti!!!
ps: scrivi in minuscolo.

lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: collezione di mio suocero
Ciao e benvenuto. 
Con ordine:
1) Purtroppo le foto non si vedono: segui il tutorial di questo link: https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
2) Sei pregato di non scrivere in maiuscolo poiché nel linguaggio delle rete equivale ad urlare;
3) Guarda i tuoi PM: ti abbiamo inviato suggerimenti per la tua privacy.
Buona continuazione.

Con ordine:
1) Purtroppo le foto non si vedono: segui il tutorial di questo link: https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
2) Sei pregato di non scrivere in maiuscolo poiché nel linguaggio delle rete equivale ad urlare;
3) Guarda i tuoi PM: ti abbiamo inviato suggerimenti per la tua privacy.

Buona continuazione.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
collezione di mio suocero
Scusate, sono nuova, grazie dei consigli.
Se volete vedere qualche foto più nel dettaglio fatemelo sapere, sarebbe contento di far vedere le sue motoseghe.







Se volete vedere qualche foto più nel dettaglio fatemelo sapere, sarebbe contento di far vedere le sue motoseghe.







flamysimo- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 50
Re: collezione di mio suocero
complimenti...bellissima collezione!!!!
RL82- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 40
Località : Trentino
Re: collezione di mio suocero
Bellissima collezione e che precisione

frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: collezione di mio suocero
Benvenuta.
Non c'è cosa piů bella del condividere la passione di una persona cara che ora non c'è piů. Bellissima collezione, anzi lo definirei " museo". Brava.
Non c'è cosa piů bella del condividere la passione di una persona cara che ora non c'è piů. Bellissima collezione, anzi lo definirei " museo". Brava.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: collezione di mio suocero
Benvenuta e complimenti per la collezione

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: collezione di mio suocero
...ma che spettacolo!
complimentissimi!
nella foto 6 mi sembra ci sia anche una sthil contra... è corretto? grande collezione veramente.


complimentissimi!

nella foto 6 mi sembra ci sia anche una sthil contra... è corretto? grande collezione veramente.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: collezione di mio suocero
complimentoni!
grazie a te a a tuo suocero che condividete con noi le foto di una tale collezione!
grazie a te a a tuo suocero che condividete con noi le foto di una tale collezione!
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: collezione di mio suocero
Fantastica veramente. Da quello che si può vedere, una collezione fatta con estremo dettaglio e precisione, da grande appassionato. Eccezionale!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: collezione di mio suocero
Magnifica collezione
A vedere dalle foto sono tutte ben tenute e in perfetto stato, un vero e proprio museo della motosega ... complimenti.

A vedere dalle foto sono tutte ben tenute e in perfetto stato, un vero e proprio museo della motosega ... complimenti.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
collezione di mio suocero
Grazie a tutti.
Pubblicherò altre foto, magari più ravvicinate in modo che possiate vedere meglio i vari modelli.
Pubblicherò altre foto, magari più ravvicinate in modo che possiate vedere meglio i vari modelli.
Ultima modifica di falcetto il Lun Lug 13, 2015 6:58 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Accodato a topic esistente)
flamysimo- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 50
Re: collezione di mio suocero
@flamysimo: non creare "newtopic" ma clicca su "postreply" a questo messaggio. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: collezione di mio suocero
Buonasera e benvenuta. Sono certo che questo sia il modo migliore di rendere merito alla passione ed alla pazienza di tuo suocero. Sara' contento anche dal cielo che qualcuno la ammiri. Se avrai tempo posta pure delle foto nei dettagli un po' alla volta. Farai la felicita' anche di noi appassionati di motoseghe d'epoca.flamysimo ha scritto:Grazie a tutti.
Pubblicherò altre foto, magari più ravvicinate in modo che possiate vedere meglio i vari modelli.
Grazie.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: collezione di mio suocero
si si veramente molto belle...

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: collezione di mio suocero
collezione a dir poco invidiabile! !!
volevo solo chiederti se l husqvarna nella prima foto che hai pubblicato ( la prima in basso a sinistra) è una 281..perché ne ho una uguale ma si legge solo più l 81..
e dalla foto sono solo riuscito a leggere che è del 1988 e che è prodotta in Svezia..grazie per le risposta



steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: collezione di mio suocero
complimenti bellissima collezione e tenuta oserei dire in maniera maniacale per la precisione e per tutte le informazioni museali
ciao nitro
PS
dopo questi post gli verranno le lacrime agli occhi per la contentezza Rip
ciao nitro
PS
dopo questi post gli verranno le lacrime agli occhi per la contentezza Rip
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: collezione di mio suocero
Complimenti davvero! Nella prima foto, la motosega in alto a sinistra è per caso una stihl e30?
Se così fosse potresti mettere altre foto di tale motosega?
Ancora complimenti!
Alessandro
Se così fosse potresti mettere altre foto di tale motosega?
Ancora complimenti!
Alessandro
Castorlab- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 17.05.17
Re: collezione di mio suocero
Una collezione del genere meriterebbe un museo tutto per se. Fai tanti complimenti a tuo suocero per la sua sana passione e soprattutto per la pazienza che ha nel cercare tutte queste belle macchine, che tanto lavoro fanno nella loro vita insieme a chi le utilizza.
CARTERINO- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 05.05.15
Età : 50
Località : Sud Italia, al confine tra la Campania e il Molise...
Re: collezione di mio suocero
Complimenti, bella collezione davvero

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: collezione di mio suocero
Quanto tempo ha impiegato per fare questa collezione?
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: collezione di mio suocero
Che meraviglia complimenti.
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
Re: collezione di mio suocero

bettix82- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 08.03.20
Età : 40
Località : Bergamo
Re: collezione di mio suocero
Non ho la passione delle motoseghe “vecchie”...ma qui siamo su un livello altissimo.
Macchine veramente particolari, restaurate e conservate benissimo e in grande numero.
Un lavoro di ricerca e di documentazione eccellente.
Meriterebbero di essere esposte in qualche manifestazione..tipo Forestalia, Boster o Forlener...
Ti contatterò...
Macchine veramente particolari, restaurate e conservate benissimo e in grande numero.
Un lavoro di ricerca e di documentazione eccellente.
Meriterebbero di essere esposte in qualche manifestazione..tipo Forestalia, Boster o Forlener...
Ti contatterò...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: FOTO MOTOSEGHE D'EPOCA :: INTERE COLLEZIONI
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|