Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 357 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 353 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, Luigi-vign2, mais73
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema Husqvarna 550xp
+35
zak
Celli Enrico
Centauro60
persson
denti d'acciaio
JACOPO93
xp
pupulo
Ghepardo
beppe65
frenk
specialissimo
nixi
roberto
luca31
nonno sport
steo92
ciamu
quintil
Alessio510
Anto86
maxb.
Ceppo77
ferrari-tractor
mattycesa
SCIROKKO87
motomix
RL82
falcetto
Stepmeister
fernando62
ferrari giacomo
nitro52
Taglialegna96
argiuna19
39 partecipanti
Pagina 4 di 7
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Problema Husqvarna 550xp
Apro una parentesi dolorosa sulla mia ex 550 x p che magicamente ha trovato un'altra casa e un altro padrone ma non per mia scelta ...avrà avuto all' attivo almeno 200 ore di lavoro e mai avuto un problema
Testata anche a diverse altitudini e si carburava da sola benissimo con un tronco o ramo di 15 cm fatta andare a pieni giri dopo averla scaldata un attimo
Io se potessi la riprenderei subito! !
Testata anche a diverse altitudini e si carburava da sola benissimo con un tronco o ramo di 15 cm fatta andare a pieni giri dopo averla scaldata un attimo
Io se potessi la riprenderei subito! !
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema Husqvarna 550xp
Un pò di aggiornamento sulla mia 2253...
In questi giorni ho depezzato un pò di roba e messa a posto per l' inverno, ho adoperato un pò la 2253 per rifarla girare dopo i tagli dell' inverno scorso..
Sempre le solite noie ossia taglio per bene partendo da freddo, una volta che è calda va benissimo e riparte al primo colpo se si riaccende subito..
Facendola raffreddare un pochino(c'erano 35° all'ombra) man mano che uso la spaccalegna e accatasto nella legnaia, più o meno passano 15-20 minuti ed è a quel punto che va in crisi.
senza starter non ne vuole sapere..
Con lo starter bisogna aspettare qualche tirata in più per il primo scoppio, che non avviene al secondo-terzo strappo come da fredda, ed una volta partita rimane ingolfata per un pò di sgasate, a pieno gas tende a spegnersi, una volta sbloccata e tagliata una fetta riparte pronta e corposa come sempre.
Dopo varie prove ho riscontrato che il problema avviene solo in questa tipologia-circostanza.
Premetto che con 372xp, 39.39, 350, 020 e ps221th non ho mai tribulato così, ma ormai so come prenderla(purtroppo)
Volevo condividere la mia esperienza, sono ben accetti domande, commenti o possibili news..(spero!!)
saluti a tutti
In questi giorni ho depezzato un pò di roba e messa a posto per l' inverno, ho adoperato un pò la 2253 per rifarla girare dopo i tagli dell' inverno scorso..
Sempre le solite noie ossia taglio per bene partendo da freddo, una volta che è calda va benissimo e riparte al primo colpo se si riaccende subito..
Facendola raffreddare un pochino(c'erano 35° all'ombra) man mano che uso la spaccalegna e accatasto nella legnaia, più o meno passano 15-20 minuti ed è a quel punto che va in crisi.
senza starter non ne vuole sapere..
Con lo starter bisogna aspettare qualche tirata in più per il primo scoppio, che non avviene al secondo-terzo strappo come da fredda, ed una volta partita rimane ingolfata per un pò di sgasate, a pieno gas tende a spegnersi, una volta sbloccata e tagliata una fetta riparte pronta e corposa come sempre.
Dopo varie prove ho riscontrato che il problema avviene solo in questa tipologia-circostanza.
Premetto che con 372xp, 39.39, 350, 020 e ps221th non ho mai tribulato così, ma ormai so come prenderla(purtroppo)
Volevo condividere la mia esperienza, sono ben accetti domande, commenti o possibili news..(spero!!)
saluti a tutti
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
grazie per la condivisione... che peccato!
Il tuo meccanico non ti dice niente?
Il tuo meccanico non ti dice niente?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Problema Husqvarna 550xp
Il problema l'avevo già esposto al rivenditore ma volevo essere sicuro di come si presentava esattamente..
Proverò a chiedergli cmq se esiste un aggiornamento alla centralina che ovvia a questo problema o altre soluzioni..
Sennò la tengo così, basta solo usarla in una certa maniera, anche se non è soluzione al problema!!
Proverò a chiedergli cmq se esiste un aggiornamento alla centralina che ovvia a questo problema o altre soluzioni..
Sennò la tengo così, basta solo usarla in una certa maniera, anche se non è soluzione al problema!!
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
Se è in garanzia, tu hai il diritto ad usufruirne per avere una macchina che funzioni in maniera regolare. Per altro ne ho usato una di un mio socio e non presenta nessuno di questi problemi. Quindi non è un comportamento normale.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema Husqvarna 550xp
infatti dopo tutte le prove fatte del caso ero in procinto di portarla a vedere, l'ho comprata a marzo 2015...
L' anno di fabbricazione è il 2014 come evidenziato sulla targhetta..
L' anno di fabbricazione è il 2014 come evidenziato sulla targhetta..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
Io cercherei assolutamente di averla in ordine e contatterei anche la casa, se necessario. I soldi spesi non erano difettosi...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Problema Husqvarna 550xp
Fa fede la data di acquisto ovviamente, tuttavia è meglio non aspettare visto che spesso con le garanzie si tende a ad allungare i tempi.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema Husqvarna 550xp
Concordo. Fai valere la garanzia. I tuoi soldi erano buoni, per cui......
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Problema Husqvarna 550xp
ciao ha tutti. ho appena preso una 550 xp con gli stessi problemi da voi elencati in passato:carburazzione vuoti ecc..dopo3 ore di utilizzo in garanzia la diagnosi sostituiamo il carburatore (in garanzia) .prendo la macchina ha barra piena tutto ok dopo circa 3 ore di lavoro in bosco si ricomincia i problemi si ripresentano.vado dal meccanico mi dice che devo usarla di piu ha pieni giri ecc ... io rispondo che ho comprato una macchina che possa fare sia i 200all' ora ma anche i 50 all' ora.qualcuno ha nuove notizie su problemi ho migliorie per la 550 ha riguardo grazie
pupulo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.11.16
Età : 57
Località : biella
Re: Problema Husqvarna 550xp
Controlla se è una giacenza di magazzino dei primi modelli, avevano dato qualche problema con lo sfiato del serbatoio.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema Husqvarna 550xp
non penso è del 2015 io lo appena presa nuova ho letto i problemi ha riguardo lo sfiato del serbatoio,si spera che dai primi modelli il difetto non sia passato inorservato maaa si spera . se leggevo prima sul forum avrei scelto un altro marchio anche se questa eletronica sulle motoseghe ha mio avviso è ....... rimpiango il vecchio carburatore co 3 vitine da regolare purtroppo devono complicare sempre il tutto .grazie buona domenica
pupulo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.11.16
Età : 57
Località : biella
Re: Problema Husqvarna 550xp
Prova a contattare anche husqvarna, queste risposte dei rivenditori fanno passare la voglia ma penso che tu possa risolvere i tuoi problemi
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Problema Husqvarna 550xp
Portata ieri la 2253 al concessionario, gli ho spiegato i problemi gravi di riaccensione da caldo con conseguenti vuoti..
Hanno detto che attaccheranno la diagnosi e vedranno i possibili problemi, mi hanno anche anticipato di un possibile problema di un tubicino che va al carb elettronico, ma sono rimasti vaghi seppur gli abbia chiesto se era uno sfiato oppure il pescante o altro..
vedremo.. vi tengo aggiornati..
Hanno detto che attaccheranno la diagnosi e vedranno i possibili problemi, mi hanno anche anticipato di un possibile problema di un tubicino che va al carb elettronico, ma sono rimasti vaghi seppur gli abbia chiesto se era uno sfiato oppure il pescante o altro..
vedremo.. vi tengo aggiornati..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
Domani la vado a prendere, mi hanno già evidenziato che sono stati cambiati vari pezzi e che dovrò mettere mano al portafogli per pagare la mano d'opera..!??
che ne pensate?? domani gli faccio l' interrogatorio..
che ne pensate?? domani gli faccio l' interrogatorio..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
Ritirata, il problema dicono che è il tubo che arriva dal pescante lato carburatore il quale avendo una piega accentuata a caldo si strozza... boh..
L'aggiornamento è montare un tubo che alla fine presenta una piega rigida e non fa più quel problema..
Cambiato anche carburatore come ha disposto la casa.. (non capisco il motivo), ma da quanto detto dal rivenditore nel 2016 hanno introdotto una configurazione diversa dai modelli precedenti..
pagato 25€ di mano d'opera... questa è la mia esperienza vi faccio sapere poi come va..
L'aggiornamento è montare un tubo che alla fine presenta una piega rigida e non fa più quel problema..
Cambiato anche carburatore come ha disposto la casa.. (non capisco il motivo), ma da quanto detto dal rivenditore nel 2016 hanno introdotto una configurazione diversa dai modelli precedenti..
pagato 25€ di mano d'opera... questa è la mia esperienza vi faccio sapere poi come va..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: Problema Husqvarna 550xp
Si, facci sapere come va adesso. Io non ti avrei chiesto soldi, sinceramente. Però...immagino che sia la casa madre che gestisce queste questioni.
Tuttavia ci interessa come si comporta la macchina
Tuttavia ci interessa come si comporta la macchina
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
550
stesso problema successo ad un mio amico,abbiamo comprato assieme due 550xp la mia perfetta la sua con quel problema,cambiato il tubicino,senza cambiare il carburatore e tutto risolto!!!



xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Malfunzionamento Motosega Husqwarna 560xp
Buongiorno a tutti mi presento brevemente, mi chiamo Jacopo è faccio il meccanico di attrezzatura da giardinaggio in generale, lavoro presso una ditta privata che si occupa di vendite e riparazione.
Sono nuovo del siti e se ho sbagliato qualcosa vi prego di scusarmi, arrivo al dunque.
Spesso e volentieri mi capita di dover riparare motoseghe elettroniche con Autottune noi abbiamo il marchio Huswarna quindi le 545,550,555,e le 560xp in particolare, si presenta il problema che affogano e non vanno bene, questo anche da nuove alla prima accensione, se accelero lentamente arrivato a meta gas tende ad arricchirsi la miscela e si spenge il motore, ho fatto presente più volte alla casa questo incoveniente e mi hanno risposto di sostituire il carburatore dal EL44 a EL48 compresa la parte elettronica che non la forniscano apparte e di aggiornare.
Ma non sempre risolvo, Volevo chiedere a voi del forum se per caso vi è capitata questa cosa e cosa avete fatto nel caso e se avete qualche consiglio a riguardo grazie mille aspetto le vostre risposte.
Sono nuovo del siti e se ho sbagliato qualcosa vi prego di scusarmi, arrivo al dunque.
Spesso e volentieri mi capita di dover riparare motoseghe elettroniche con Autottune noi abbiamo il marchio Huswarna quindi le 545,550,555,e le 560xp in particolare, si presenta il problema che affogano e non vanno bene, questo anche da nuove alla prima accensione, se accelero lentamente arrivato a meta gas tende ad arricchirsi la miscela e si spenge il motore, ho fatto presente più volte alla casa questo incoveniente e mi hanno risposto di sostituire il carburatore dal EL44 a EL48 compresa la parte elettronica che non la forniscano apparte e di aggiornare.
Ma non sempre risolvo, Volevo chiedere a voi del forum se per caso vi è capitata questa cosa e cosa avete fatto nel caso e se avete qualche consiglio a riguardo grazie mille aspetto le vostre risposte.
JACOPO93- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.01.17
Età : 29
Località : Capannoli pi
Re: Problema Husqvarna 550xp
bella m...... l'elettronica tra l'altro progettata der dannare la vita alle persone.


denti d'acciaio- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 22.09.15
Località : sui monti nei prati in fiore
Re: Problema Husqvarna 550xp
C'era stato un difetto di alcune partite riguardo lo sfiato nel serbatoio della miscela. I clienti le usano correttamente seguendo le relative procedure di taratura? Come riparatore autorizzato dovresti avere accesso alla diagnostica ed aver fatto gli opportuni corsi, quindi dovresti saperne più di noi.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema Husqvarna 550xp
Ho unito la tua richiesta a questo argomento qui, in breve ci sono stati problemi di sfiato e di strozzature dei tubicini della miscela, se leggi le pagine precedenti si spiega bene.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12990
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problema Husqvarna 550xp
Si in effetti come bollettino è aggiornamento dalla casa mandano un kit specifico di modifica del tubo della benzina e dello sfiato del serbatoio.Mentre i corsi sul sito della web university di husqwarna lo fatti me proprio quelli dell'autotune non funzionano ... però non sempre basta cambiare il tubicino secondo me è un fattore di elettronica che a volte fa un pò di confusione..
JACOPO93- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.01.17
Età : 29
Località : Capannoli pi
Re: Problema Husqvarna 550xp
succedeva molto spesso con la prima versione di questi modelli,era successo un problema al produttore del carburatore:avevano sbagliato il diametro dei fori interni dello stesso,bastava sostituire il tutto in garanzia,con l'avvento della seconda serie il problema è scomparso,non è assolutamente un problema elettronico,se non dovuto allo sfiato del serbatoio ma è una cosa diversa,li dovrebbe propio spegnersi di botto per mancanza benzina.
PS.i corsi valli a fare in fercad che è meglio.
PS.i corsi valli a fare in fercad che è meglio.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema Husqvarna 550xp
secondo me centra poco il discorso dello sfiato l'ho cambiato ma non è migliorato nulla, se telefono in husqwarna loro insistano a dire di fare la prova di pressione del motore e sostituire il carburatore ma io sinceramente non ho trovato grandi risultati
JACOPO93- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.01.17
Età : 29
Località : Capannoli pi
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Problema surriscaldamento Husqvarna 550xp
» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» Husqvarna 550xp o husqvarna 550 XP Mark II
» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» Husqvarna 550xp o husqvarna 550 XP Mark II
Pagina 4 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|