Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298022 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 326 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 319 Ospiti :: 4 Motori di ricercaDudum, ferrari-tractor, Gaetano Petrelli, peppe62, saveriogweb, Serginho, thor1
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sicurezza frizione
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Sicurezza frizione
Ciao a Tutti, ho una motosega echo cs 4400 da qualche anno, l'altro giorno tagliando gli ultimi tronchi ho rischiato di tagliarmi una mano, per fortuna mi ha solo aperto la pelle arrivando ad un pelo dal tendine, morale 5 punti di sutura, e tanto spavento, quello che mi è successo a parte la troppa confidenza con l'attrezzo, è successo che a motore acceso spostando un tronco per meglio posizionarlo, la catena invece di essere ferma continuava a girare, mi è venuto da pensare alla frizione, dico una stupidaggine? insomma la catena non dovrebbe stare ferma e azionarsi quando do gas per fare il taglio? Come posso intervenire per far si che questa regolazione porti i risultati sopra citati? Grato per tutti i consigli che vorrete fornirmi, un saluto Sergio.
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Sicurezza frizione
Ciao, la catena può girare anche solo perchè hai il minimo un po' alto oppure la catena non tirata a dovere (lasca).
Non è detto che sia un problema di frizione.
Per capirlo, smonta il carter che tiene la barra e verifica che la frizione non abbia molle rotte o snervate.
Per regolare il minimo, basta un cacciavite a taglio ed agire sulla vite T del carburatore.
Ti segnalo questi argomenti:
https://lamotosega.forumattivo.com/t93-carburazione-motoseghe
https://lamotosega.forumattivo.com/t15634-motore-al-minimo-la-catena-gira#182148
Non è detto che sia un problema di frizione.
Per capirlo, smonta il carter che tiene la barra e verifica che la frizione non abbia molle rotte o snervate.
Per regolare il minimo, basta un cacciavite a taglio ed agire sulla vite T del carburatore.
Ti segnalo questi argomenti:
https://lamotosega.forumattivo.com/t93-carburazione-motoseghe
https://lamotosega.forumattivo.com/t15634-motore-al-minimo-la-catena-gira#182148
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Sicurezza frizione
bisogna stare sempre molto accorti
e non dare mai confidenza a macchine pericolose
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sicurezza frizione
nitro: aggiungiamo anche che non esistono più le mezze stagioni...
il modello di motosega di cui parla è questo (seconda foto)
https://lamotosega.forumattivo.com/t793p150-foto-delle-nostre-motoseghe-da-lavoro#51584
In ogni caso, una motosega con catena che gira al minimo non è da usare, prima si capisce perchè la catena gira e si risolve il problema, e poi la si usa.
E' una causa di incidente frequente, anche mio nonno si è fatto un po' di tatuagi sulle gambe per lo stesso motivo.
Segnalo che c'è questa sezione per parlare di abbigliamento antiinfortunistica:
https://lamotosega.forumattivo.com/t10603-abbigliamento-antiinfortunistico-dpi
il modello di motosega di cui parla è questo (seconda foto)
https://lamotosega.forumattivo.com/t793p150-foto-delle-nostre-motoseghe-da-lavoro#51584
In ogni caso, una motosega con catena che gira al minimo non è da usare, prima si capisce perchè la catena gira e si risolve il problema, e poi la si usa.
E' una causa di incidente frequente, anche mio nonno si è fatto un po' di tatuagi sulle gambe per lo stesso motivo.
Segnalo che c'è questa sezione per parlare di abbigliamento antiinfortunistica:
https://lamotosega.forumattivo.com/t10603-abbigliamento-antiinfortunistico-dpi
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Sicurezza frizione
Intanto grazie a chi mi ha dato risposte in merito, per quanto riguarda la catena, questa è ben tirata, faccio la prova con la mano (SPENTA)ferrari-tractor ha scritto:Ciao, la catena può girare anche solo perchè hai il minimo un po' alto oppure la catena non tirata a dovere (lasca).
Non è detto che sia un problema di frizione.
Per capirlo, smonta il carter che tiene la barra e verifica che la frizione non abbia molle rotte o snervate.
Per regolare il minimo, basta un cacciavite a taglio ed agire sulla vite T del carburatore.
Ti segnalo questi argomenti:
https://lamotosega.forumattivo.com/t93-carburazione-motoseghe
https://lamotosega.forumattivo.com/t15634-motore-al-minimo-la-catena-gira#182148

sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Sicurezza frizione
se adesso hai una buona lubrificazione e la catena non si molla durante l'uso sei a posto.
Al 99% è solo il minimo (cambia un po' tra estate ed inverno, tra tempo secco e piovoso) oppure ti è entrato qualcosa dentro il rocchetto tipo un filo in nylon e fa attrito con l'albero motore. Per verificarlo, smonta la catena e a motore fermo prova a far ruotare a mano la campana della frizione. Deve essere libera e continuare a ruotare liberamente senza fermarsi per qualche secondo.
Al 99% è solo il minimo (cambia un po' tra estate ed inverno, tra tempo secco e piovoso) oppure ti è entrato qualcosa dentro il rocchetto tipo un filo in nylon e fa attrito con l'albero motore. Per verificarlo, smonta la catena e a motore fermo prova a far ruotare a mano la campana della frizione. Deve essere libera e continuare a ruotare liberamente senza fermarsi per qualche secondo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Sicurezza frizione
ok grazie per le informazioni, nel fine settimana faccio le verifiche, ciao Sergio.
Ultima modifica di falcetto il Lun Set 14, 2015 6:48 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote messaggio immediatamente precedente)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Sicurezza frizione
Oltre a verificare che al minimo la catena non deve andare in rotazione, ti consiglio di inserire manualmente il freno catena ogniqualvolta la tieni con una sola mano.
Operazione semplicissima ma totalmente sicura. Saluti
Operazione semplicissima ma totalmente sicura. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Sicurezza frizione
già ottima osservazione che non si prende in considerazione,quando basta un gesto,grazie Sergio.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Set 15, 2015 8:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso " Quote " post precedente,superfluo.)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Sicurezza frizione
Buongiorno a tutti.
La mia vecchia Echo 452VL non ha il freno catena. Ho visto che lo davano come optional. Nei disegni esplosi dei ricambi il complesso dei pezzi si chiama "chain brake assembly".
Sui cataloghi di ricambi in internet questo ricambio è dappertutto Not Available. Probabilmente troppo vecchio.
Dove mi consigliate di cercare? Qualche officina/rappresentante o anche un privato può avere una motosega di rottame da cui smontarlo? Devo mettere un post di ricerca nel mercatino?
Grazie
Sandro
La mia vecchia Echo 452VL non ha il freno catena. Ho visto che lo davano come optional. Nei disegni esplosi dei ricambi il complesso dei pezzi si chiama "chain brake assembly".
Sui cataloghi di ricambi in internet questo ricambio è dappertutto Not Available. Probabilmente troppo vecchio.
Dove mi consigliate di cercare? Qualche officina/rappresentante o anche un privato può avere una motosega di rottame da cui smontarlo? Devo mettere un post di ricerca nel mercatino?
Grazie
Sandro
Sandro36- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: Sicurezza frizione
gira rivenditori e se vuoi scrivi in mercatino:cerco... tentare non nuoce
buona fortuna
buona fortuna
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» PROBLEMI A RIMONTARE IL GRUPPO LEVA ACCELERAZIONE-PULSANTE DI SICUREZZA-GRILLETTO DI SICUREZZA...Aiuto..
» uso sicuro delle teleferiche: lavorare senza rischi
» Curiosita sicurezza
» uso sicuro delle teleferiche: lavorare senza rischi
» Curiosita sicurezza
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|