Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 225 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 219 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Dischi a corona per legno con catena da motosega
+4
iury1977
stefen 66
Ceppo77
Carletto
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
Dischi a corona per legno con catena da motosega
Ho visto da un ferramenta i dischi a corona per legno con catena da motosega. Esistono nei diametri da 115 mm. e da 230 mm., che sono i diametri che si usano sulle smerigliatrici. Si affilano con lima come una normale catena. Viaggiano a 12.000 giri al minuto. Qualcuno li ha già usati? Come vanno?
Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Ciao
Ho sentito diversi venditori in merito a questi dischi e devo dirti che ce molta confusione o meglio indecisione
Io ho il disco del 115 uguale a quello della circolare solo più piccolo . Io dirti la verità mi trovo meglio che con tutti gli altri perché fa tagli puliti e non salta appena tocchi il legno.
Parlando con ferramenta mi detto che sono matto perché pericolosissimi
Allora ho preso quello a 4 denti a uncino e allora solito commento che sono pericolosissimi
Quello simile con catena motosega il commento é quello di lasciare perdere perché se dovesse allentarsi la catena sono guai
E non lo ho comperato
Morale della favola cerco di utilizzarli il meno possibile e cerco di andare con seghetto alternativo
Un consiglio é quello di fissare bene il pezzo da tagliare
Ho sentito diversi venditori in merito a questi dischi e devo dirti che ce molta confusione o meglio indecisione
Io ho il disco del 115 uguale a quello della circolare solo più piccolo . Io dirti la verità mi trovo meglio che con tutti gli altri perché fa tagli puliti e non salta appena tocchi il legno.
Parlando con ferramenta mi detto che sono matto perché pericolosissimi

Allora ho preso quello a 4 denti a uncino e allora solito commento che sono pericolosissimi


Quello simile con catena motosega il commento é quello di lasciare perdere perché se dovesse allentarsi la catena sono guai


E non lo ho comperato
Morale della favola cerco di utilizzarli il meno possibile e cerco di andare con seghetto alternativo
Un consiglio é quello di fissare bene il pezzo da tagliare
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
dischi a corona
Ciao Carletto i dischi con catena di cui parli servono a farsi molto ma molto male,io non ne farei mai uso e sono uno che di rischi e c....te ne ha fatte in quantità industriale ma ...sai quando una cosa o un attrezzo non ti convincono....ho voluto provare lo stesso anni fa con tutte le cautele un amico lo usava per tagliare bancali ....considera solo che la mia prima volta con il flessibile o come dici tu smerigliatrice è stata a 7 anni (flessibile dello zio preso di nascosto tanto lui era in trasferta e mi hanno beccato solo dopo 2 anni di uso sfrenato..... finite le spazzole) e dopo 20 anni di quotidiano uso posso dirti che lo conosci bene con tutti i tipi di dischi e applicazioni possibili e immaginabili sai che comunque a volte rischi troppo ma credimi ora ne ho 50 anche se fosse che lo trovo x strada lo raccoglierei solo per distruggerlo
stefen 66- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.12.10
Località : bergamo
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
non ne ho mai visti, ma dalla descrizione mi sembrano estremamente pericolosi, anche solo per il fatto che le impugnature della smeriglio non sono fatte a mio avviso per quel tipo di forze. Credo inoltre che ogni lavoro voglia il suo attrezzo e per fare il lavoro per il quale sono stati fatti questi dischi vanno benissimo una motosega, in seghetto alternativo o una troncatrice a mano. Con la smeriglio faresti male il lavoro che potresti fare meglio con questi utensili
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
se ho capito bene, sarebbero questi

a parte il costo (dai 30 ai 50€ circa) elevato, non mi ispirano per niente ... io non li userei proprio.

a parte il costo (dai 30 ai 50€ circa) elevato, non mi ispirano per niente ... io non li userei proprio.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Esatto, sono proprio loro. (grazie gian66) Montati sulla smerigliatrice o flessibile, che dir si voglia, devono essere terribili da usare. Potrebbero avere un senso montati su una circolare, ma è tutto da dimostrare.
Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Se proprio devi utilizzarli usa quelli simili alla circolare o con denti ad uncino
Sono un po' meno pericolosi
Sono un po' meno pericolosi
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Ad ogni lavoro il suo attrezzo.
esistono ottimi dischi per il taglio del legno per smerigliatrice.
Sono più sottili e li trovi anche con riporti in metallo duro quindi durano molto di più.
E soprattutto hanno meno rimbalzo e non c'è rischio di sfracellarsi una gamba (la motosega almeno ha il freno catena!!!)
esistono ottimi dischi per il taglio del legno per smerigliatrice.
Sono più sottili e li trovi anche con riporti in metallo duro quindi durano molto di più.
E soprattutto hanno meno rimbalzo e non c'è rischio di sfracellarsi una gamba (la motosega almeno ha il freno catena!!!)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Si è vero io uso quelli
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega

io se ne ho bisogno ma proprio bisogno davvero uso questi.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
disco legno per smerigliatrice
vorrei tagliare dei vecchi pallet, schiodarli a mano non mi passerebbe più.
ho visto in ferramenta dei dischi per la smerigliatrice da 115 idonei per il legno.
secondo voi è la maniera migliore per farsi male o sono validi?
ho visto in ferramenta dei dischi per la smerigliatrice da 115 idonei per il legno.
secondo voi è la maniera migliore per farsi male o sono validi?
superciuk- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 13.04.12
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Messaggio di servizio: Ho unito il post ad un analogo argomento esistente, nel quale già qualche opinione su quei dischi è stata data.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Dischi a corona per legno con catena da motosega
Messaggio di servizio: Visto il contenuto, ho scorporato gli ultimi post in un nuovo argomento.
https://lamotosega.forumattivo.com/t18885-seghe-elettriche-universali
https://lamotosega.forumattivo.com/t18885-seghe-elettriche-universali
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13

» Problema catena che sembra slitti su legno
» Motosega per legno stagionato
» Difetti (fessurazioni) legno, produzione mestolo in legno
» Motosega per legno stagionato
» Difetti (fessurazioni) legno, produzione mestolo in legno
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|