Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 252 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 249 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
DISERBANTI
+79
luix
loker
hokkaido254vl
Stepmeister
zak
ivanM
fabry_mhr
simmy106
strong
Ghepardo
GS
Alessio510
Il Celtico
Albè
pw31
damiano78
O-ring
riky86
appennino ligure
giacomone
Ceppo77
Bayles94
volpetus
LorenzoG
-Campagnolo-
sanremese
francesco80
nitro52
dottciccio
emilio79
Dan56k
superciuk
mesodcaburei
tagliator cortese
entoni
Salvan
gian66
luca31
pablito
MASTROTURI
Genchy
Anto86
fil73
pavona61
speedsonic
psq
Erbofilo
pennato
gigiu
piccolo boscaiolo
luka
Don Camillo
Leos86
gianca 59
castagnone
paolo67
DotCom
Lello78
sgaragnone
Poseidon X6
ToniPd
motomix
baloo
Robinia
IcO
squirrel
Vincenzo57
fausto coppi
wolfmurex
arnaldo
cipo
bull-dozer
dautàrr
straker
ferrari-tractor
paolaas
dolmar85
anemonenemorosa
peppone
83 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: PRODOTTI PER IL VERDE
Pagina 9 di 11
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
Re: DISERBANTI
O-ring ha scritto:Putroppo, devo constatare su questo forum, una certa leggerezza nel suggerire principi attivi, utilizzati in agricoltura intensiva, per il giardino/frutteto familiare.
Traggo spunto da questa tua dichiarazione, per inviarti ( visto che sembri molto ferrato in materia) a condividere la tua conoscenza, per aggiustare il tiro se fosse il caso.
Per cui, ti esorto (in senso positivo, ovviamente) a non rispondere (come già successo nei precedenti post) a non rispondere "...e chiudo qui", ma a spiegare, ampliare i concetti per far crescere questa sezione.
Certo di una tua collaborazione, ti auguro una buona permanenza su queste pagine.
Ora ( e mi scuso per l'OT) rientriamo in argomento.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: DISERBANTI
Allora facciamo un esempio... Cosa possiamo dare in pieno campo (parlando di agricoltura intensiva) come diserbante in pre/emergenza?O-ring ha scritto:e si tornerà a fare senza chimica. Purtroppo non sarà una nostra scelta, ma un obbligo.Albè ha scritto:L'uomo ha vissuto migliaia di anni senza
Solo un esempio: negli stati uniti ci sono 16 specie erbacee resistenti al glifosate (in italia sono 3). Dopo meno di 50 anni la natura si è data da fare. Darwin lo spiegò qualche anno fa. Darwin ha sempre ragione. Non sbaglia mai. E' stata una bella festa, ma è durata poco.E' il caso di (ri)cominciare a fare agricoltura: con agrofarmaci, finché ha senso. L'avvicendamento colturale permetterebbe un uso limitato degli erbicidi per esempio. E' una pratica millenaria. Forse è ora di rimetterla in pratica.Albè ha scritto:Sono d'accordo che fanno più male che bene
Putroppo, devo constatare su questo forum, una certa leggerezza nel suggerire principi attivi, utilizzati in agricoltura intensiva, per il giardino/frutteto familiare.
Nulla? Una tisana al ginseng? Alitiamo sopra all'erba?
Poi l avvicendamento colturale, cioè la rotazione delle colture è per chi è professionista obbligatoria...
Ti assicuro che io la pratico... Ma per il problema erba siamo sempre lì..... Se non dai niente ne esci in poco.
E con questo non rispondo più...
Diserbante Dicotiledoni
Salve,è la prima volta che uso questo tipo di diserbante,prima usavo il Glifosate,per piccoli pezzi di terreno, un Lt mi durava anche 3 anni,ora ci vuole il Patentino,ho letto che è per infestanti a foglia larga,funziona anche sulla normale erba?ha lo stesso effetto del Glifosate?grazie,saluti
questo tipo di diserbante si può usare senza Patentino?
questo tipo di diserbante si può usare senza Patentino?
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: DISERBANTI
Ciao
Magari sono io tardo ....ma a quale prodotto alternativi che usi ti riferisci
Magari sono io tardo ....ma a quale prodotto alternativi che usi ti riferisci
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: DISERBANTI
Buongiorno,
vorrei fare seccare delle piante di pini con fusto di circa 40 cm con diserbante o sale, come mi cosigliate di fare? non posso scorticare e ne affondare motosega
Graziiee e buona giornata
vorrei fare seccare delle piante di pini con fusto di circa 40 cm con diserbante o sale, come mi cosigliate di fare? non posso scorticare e ne affondare motosega
Graziiee e buona giornata
GS- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.11.13
Re: DISERBANTI
Ti consiglio di non fare nulla. Si chiama inquinamento del suolo. Se hai intenzione di far dispetti a vicini od altro, questo non è il luogo adatto per esporre queste cose.
I diserbanti servono per eliminare erbacce in virtù di una coltivazione.
I diserbanti servono per eliminare erbacce in virtù di una coltivazione.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: DISERBANTI
pavona61 ha scritto:Salve,è la prima volta che uso questo tipo di diserbante,
Per capire come funziona il nuovo prodotto che usi dovremmo sapere almeno il nome commerciale o il principio attivo
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mer Giu 01, 2016 5:27 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemato " quote")
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: DISERBANTI
il prodotto è distribuito dalla Vebi, Diserbante Dicotiledoni PPO,Kardon 100
Composizione: 100 gr di prodotto contengono: 2,4D acido puro 9,7% (=100g/l)
(da sale dimetilamminico 9,85%)
Coformulanti q.b. a 100
grazie
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mer Giu 01, 2016 7:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato " quote" messaggio precedente. Superfluo)
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: DISERBANTI
"Composizione: 100 gr di prodotto contengono: 2,4D acido puro 9,7%"
Il 2,4 D è un erbicida di vecchia concezione ma ancora molto valido
colpisce bene erbe dicotiledoni ed equiseti ma non controlla affatto le graminacee
quindi non lavora come il glifosate anzi....
direi che in miscela con questo si va a completare il campo d'azione erbicida
Il 2,4 D è un erbicida di vecchia concezione ma ancora molto valido
colpisce bene erbe dicotiledoni ed equiseti ma non controlla affatto le graminacee
quindi non lavora come il glifosate anzi....
direi che in miscela con questo si va a completare il campo d'azione erbicida
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: DISERBANTI
Si infatti classificato come erbicida selettivo per prati di monocotiledoni
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: DISERBANTI
Messaggio di servizio.
ho eliminato alcune risposte a questo messaggio:
Qui si parla solo di diserbanti, per gli usi per cui sono stati pensati.
chiedo scusa a chi è intervenuto, ma era l'unica soluzione per evitare divagazioni, grazie
ho eliminato alcune risposte a questo messaggio:
impalpabile ha scritto:Buongiorno,
vorrei fare seccare delle piante di pini con fusto di circa 40 cm con diserbante o sale, come mi cosigliate di fare? non posso scorticare e ne affondare motosega
Graziiee e buona giornata
Qui si parla solo di diserbanti, per gli usi per cui sono stati pensati.
chiedo scusa a chi è intervenuto, ma era l'unica soluzione per evitare divagazioni, grazie
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DISERBANTI
Buonasera stavo pensando di eliminare i ricacci dei rovi e acacie utilizzando un diserbante biologico.. il bayer natria a base di Acido pelargonico (Acido nonaionico) 186,7 g/l (da ammoniaca) mi è stato detto di essere biologico ma forse se ne abusa di questo termine.. voi lo avete mai usato??
Ultima modifica di luka il Dom Ago 07, 2016 8:14 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : errore nome)
luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
Re: DISERBANTI
...interessa anche a me
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DISERBANTI
Interessante, non ne sapevo nulla. Dai test effettuati sembra che questo acido pelargonico non lasci residui... Almeno a quanto ho trovato:
https://www.google.it/url?q=http://www.ismea.it/flex/AppData/Redational/Normative/pubnaz/20000712000200207.pdf&sa=U&ved=0ahUKEwi7iNiU8LHOAhUFORQKHdt0DC4QFgg0MBA&sig2=kgOOuLrECgzrnTJgukKe-Q&usg=AFQjCNEDy4-hMuziTpk_vns6kImd6xVIDg
http://www.monzaflora.it/it-IT/schede-tecniche/agricoltura/come-cambia-la-gestione-del-verde-pubblico/
https://www.google.it/url?q=http://www.ismea.it/flex/AppData/Redational/Normative/pubnaz/20000712000200207.pdf&sa=U&ved=0ahUKEwi7iNiU8LHOAhUFORQKHdt0DC4QFgg0MBA&sig2=kgOOuLrECgzrnTJgukKe-Q&usg=AFQjCNEDy4-hMuziTpk_vns6kImd6xVIDg
http://www.monzaflora.it/it-IT/schede-tecniche/agricoltura/come-cambia-la-gestione-del-verde-pubblico/
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: DISERBANTI
Grazie per il link molto interessante.. sembra non avere effetti residuali... anche se il prezzo non è economico e pure le dosi non sono basse.. per adesso proseguo di falcetta e decespugliatore poi verso settembre deciderò se usarlo
luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
acquisto diserbante
Salve chiedo a voi esperti, volevo comprare del diserbante per un viale il classico glisofate e' ancora possibile comprarlo senza avere il patentino.
Ho visto che sui siti sono in libera vendita anche confezioni da 5 litri, si incorre in
qualche sanzione comprarli su internet grazie
Ho visto che sui siti sono in libera vendita anche confezioni da 5 litri, si incorre in
qualche sanzione comprarli su internet grazie
strong- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 26.06.14
Re: DISERBANTI
Al mio amico hanno chiesto il codice fiscale,ma non so perdhe motivo.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: DISERBANTI
6-8 mesi fa il glifosate si trovava al supermercato, ora i diserbanti che trovi sono comune acido acetico (ovvero, aceto).
Questo perchè la quasi totalità dei prodotti fitosanitari, da un anno a questa parte, dovrebbero essere venduti solo a chi ha il patentino.
dovrebbero perchè siamo in Italia e si va di proroga in proroga, non so la situazione di oggi ma qualche mese fa potevi comunque acquistare alcuni prodotti che prima erano di libera vendita previa dichiarazione che ne facevi un uso non professionale (nome, cognome, residenza, codice fiscale ecc ecc).
Ora, chi firma quel foglio implicitamente si denuncia come possessore del fitofarmaco, il cui contenitore una volta vuoto dovrebbe essere smaltito come rifiuto speciale (non pericoloso se completamente vuoto e risciacquato).
Non capiterà mai, ma il tuo amico potrebbe avere grane in caso di controlli per non aver smaltito il rifiuto in maniera appropriata ("l'ho buttato nella plastica") o semplicemente per non poterlo dimostrare ("l'ho consegnato all'area ecologica come rifiuto speciale ma non mi hanno rilasciato niente e non ho firmato nulla").
Quanto sopra mi è stato riferito durante il corso per il patentino, a me sembra che la cosa sia facilmente impugnabile ma intanto sono sempre rogne.
Inoltre, il glifosate è candidato alla revoca per i suoi impatti ambientali e la sospetta attività cancerogena.
A me è morta una gattina per essere passata tra le erbacce dietro alla scuola elementare (ne è venuta a contatto col pelo e poi si è leccata o le ha mangiate) che erano state trattate la mattina dagli operai del comune.
Ed il veterinario mi ha riferito che è un caso molto comune... patentino o no io meno roba do e meglio sto con la mia coscienza
Questo perchè la quasi totalità dei prodotti fitosanitari, da un anno a questa parte, dovrebbero essere venduti solo a chi ha il patentino.
dovrebbero perchè siamo in Italia e si va di proroga in proroga, non so la situazione di oggi ma qualche mese fa potevi comunque acquistare alcuni prodotti che prima erano di libera vendita previa dichiarazione che ne facevi un uso non professionale (nome, cognome, residenza, codice fiscale ecc ecc).
Ora, chi firma quel foglio implicitamente si denuncia come possessore del fitofarmaco, il cui contenitore una volta vuoto dovrebbe essere smaltito come rifiuto speciale (non pericoloso se completamente vuoto e risciacquato).
Non capiterà mai, ma il tuo amico potrebbe avere grane in caso di controlli per non aver smaltito il rifiuto in maniera appropriata ("l'ho buttato nella plastica") o semplicemente per non poterlo dimostrare ("l'ho consegnato all'area ecologica come rifiuto speciale ma non mi hanno rilasciato niente e non ho firmato nulla").
Quanto sopra mi è stato riferito durante il corso per il patentino, a me sembra che la cosa sia facilmente impugnabile ma intanto sono sempre rogne.
Inoltre, il glifosate è candidato alla revoca per i suoi impatti ambientali e la sospetta attività cancerogena.
A me è morta una gattina per essere passata tra le erbacce dietro alla scuola elementare (ne è venuta a contatto col pelo e poi si è leccata o le ha mangiate) che erano state trattate la mattina dagli operai del comune.
Ed il veterinario mi ha riferito che è un caso molto comune... patentino o no io meno roba do e meglio sto con la mia coscienza
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
acquisto diserbante
Grazie del vostro contributo, leggendo sul web ho capito che ai privati sui puo' vendere
il glisofate in confezioni da un litro all' anno e dietro presentazione di codice fiscale.
Quello che non capisco e' perche si trovano sul web in libera vendita confezioni da 5 litri senza nesuun documento, era per capire a me 1 litro dura anni, lo uso con parsimonia visto i problemi sugli animali e nei terreni.
il glisofate in confezioni da un litro all' anno e dietro presentazione di codice fiscale.
Quello che non capisco e' perche si trovano sul web in libera vendita confezioni da 5 litri senza nesuun documento, era per capire a me 1 litro dura anni, lo uso con parsimonia visto i problemi sugli animali e nei terreni.
strong- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 26.06.14
Re: DISERBANTI
sul web si trova di tutto, alcuni poi ti chiedono conferma del patentino, oppure a volte qualche negozio viene anche chiuso 

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Sale al posto del Diserbante
Salve,devo seccare l'erba di un piccolo giardino,la casa non è abitata,si trova sulla via del paese e non è recintata,non voglio usare il diserbante, ho paura per gli animali che li ci passano davanti e bambini,si può usare il sale diluito con acqua e usarlo con la pompa come per il diserbo?grazie,saluti
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: DISERBANTI
Calcola che con il diserbante l'anno prossimo se vorrai, potrai metterci fiori o qualunque cosa tu voglia, se metti il sale , affinche questo venga smaltito dalla terra ci vorranno diversi anni, durante i quali non potrai metterci nulla.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: DISERBANTI
leggiti bene le pagine precedenti di questo argomento.
l'unica soluzione ecocompatibile per me è tagliare l'erba.
In alternativa, un diserbante selettivo per erba, meno persistenti nel terreno
l'unica soluzione ecocompatibile per me è tagliare l'erba.
In alternativa, un diserbante selettivo per erba, meno persistenti nel terreno
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DISERBANTI
purtroppo il signore a cui faccio dei lavoretti non vuole spendere per tagliare l'erba continuamente,non gli interessa se non ci può piantare più niente,per il diserbante uso spesso il Glifolsate,ma come già detto ho paura per gatti a cani e bambini,lui non vuole più vedere erba da tagliare,grazie,saluti
Ultima modifica di Dan56k il Mar Mag 16, 2017 5:07 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimosso quote msg immediatamente precedente)
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: DISERBANTI
Ragazzi avrei bisogno si sapere da voi se conoscete i disebanti della Kollant in particolare il Top Quality per arbusti piante annuali ecc ecc.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: PRODOTTI PER IL VERDE
Pagina 9 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|