Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
+4
tottoli livio
Alessio510
Ceppo77
Albe605C
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Sicuramente come mi avete suggerite dovrò acquistare il kit del carburatore e il tubino carburante + filtro.
Fortunatamente ho trovato molti video su Youtube di come installare il kit per il carburatore. Il carburatore dovrebbe essere un Walbro WT-215-1 e con kit K20-WAT. Questo freddo non mi invoglia ad andare in garage a verificare la sigla del carburatore!
Potrebbe essermi utile il manuale per le riparazioni ma nella sezione apposita, il file non è più presente sul server.
Ho contattato il moderatore che ha postato ma non mi ha risposto
.
Grazie ancora!
Fortunatamente ho trovato molti video su Youtube di come installare il kit per il carburatore. Il carburatore dovrebbe essere un Walbro WT-215-1 e con kit K20-WAT. Questo freddo non mi invoglia ad andare in garage a verificare la sigla del carburatore!
Potrebbe essermi utile il manuale per le riparazioni ma nella sezione apposita, il file non è più presente sul server.
Ho contattato il moderatore che ha postato ma non mi ha risposto

Grazie ancora!
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
se e' la prima volta che fai questo lavoro ti consiglierei di fare delle foto passo passo nella fase do smontaggio che potrai seguire a ritroso nel rimontaggio
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Grazie per il consiglio! Pensavo di fare anche un video.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
perche' no , mi sembra una buona idea
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Se ti posso dare un consiglio, smonta una membrana alla volta e fai attenzione alla posizione della guarnizione, se sotto o sopra alle membrane.
Non è difficile, basta fare attenzione a quello che si fa.
Non è difficile, basta fare attenzione a quello che si fa.
Bottone- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 35
Località : Provincia di Firenze
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
In linea di massima ce la dovrei fare, non sono espertissimo di riparazioni ma me la cavo!
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
poi come tutte le cose c'e' sempre una prima volta , la seconda lo sappiamo tutti va molto meglio
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Ho controllato la sigla del carburatore ed è proprio un WT 215.
Complice il freddo non sono riuscito a fare altro, ma nella giornata di domani ordino i ricambi.
Grazie ancora della cordialità e interesse.
Complice il freddo non sono riuscito a fare altro, ma nella giornata di domani ordino i ricambi.
Grazie ancora della cordialità e interesse.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Arrivati i ricambi.
Ho guardato questo video:
Al minuto 7:51 dice di lavare con acqua ragia, confermate?
Grazie ancora.
Ho guardato questo video:
Al minuto 7:51 dice di lavare con acqua ragia, confermate?
Grazie ancora.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Il video non lo vedo.
Ti dice di lavare il carburatore con l'acqua ragia?
Ti dice di lavare il carburatore con l'acqua ragia?
Bottone- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 35
Località : Provincia di Firenze
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Si esatto.
https://www.youtube.com/watch?v=cDaOcNrS6BM
Ultima modifica di Alessio510 il Sab Gen 09, 2016 1:51 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote inutili)
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Stasera ho montato tubo+filtro e membrane nel carburatore e rimontato tutto. I pezzi erano ancora in ottime condizioni ma per quello che ho speso ho fatto bene a sostituirle. le parti in plastica del carburatore, tranne il diaframma era ancora come nuove. Unica parte con un po' di usura è il bilanciere dell'ago, ma in kit (d10) che ho acquistato non ce l'aveva e speriamo non sia un problema. Domani la provo ma non sono molto fiducioso che parta.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
No dai abbi fede!!!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
ora che gli hai fatto un po' di lifting vedrai andra' bene coiraggio e facci sapere
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
E' partita!
Grazie al vostro prezioso aiuto é partita!
All’inizio la corda era dura poi forse il carburatore si é riempito ed é diventata normale.
Speriamo che si riaccenda ancora.
Ora dfovro revisionare anche la pompa dell'olio perché non arriva olio, leggendo il manuale di officina mi sembra un po' più complicato ma spero di farcela.
Grazie al vostro prezioso aiuto é partita!
All’inizio la corda era dura poi forse il carburatore si é riempito ed é diventata normale.
Speriamo che si riaccenda ancora.
Ora dfovro revisionare anche la pompa dell'olio perché non arriva olio, leggendo il manuale di officina mi sembra un po' più complicato ma spero di farcela.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Una alla volta si risolvono tutte
Per la pompa, apri un topic nella sezione apposita

Per la pompa, apri un topic nella sezione apposita

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
tutte le tue paure sono state annientateAlbe605C ha scritto:E' partita!
Grazie al vostro prezioso aiuto é partita!
All’inizio la corda era dura poi forse il carburatore si é riempito ed é diventata normale.
Speriamo che si riaccenda ancora.
Ora dfovro revisionare anche la pompa dell'olio perché non arriva olio, leggendo il manuale di officina mi sembra un po' più complicato ma spero di farcela.
aspettiamo il topic sulla pompa
forza che c'e' la fai
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Oggi l'ho riavviata ed è partita subito! Speriamo bene!
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Secondo me puoi considerare il problema risolto

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Oggi ho rimesso in moto la bestiola ed è partita subito!
Premettendo che ho impiagato mix con 5% di olio (non ricordo se sintetico o meno, devo controllare), come pensavo esce molto fumo bianco e sulla superficie del silenziatore è presente olio, è normale avendo la miscela al 5% vero?
Considerando lo scarso utilizzo rischio moltissime incrostazioni?
Dovrò convincermi di farla al 2% con il sintetico ma non trovo il coraggio...
Premettendo che ho impiagato mix con 5% di olio (non ricordo se sintetico o meno, devo controllare), come pensavo esce molto fumo bianco e sulla superficie del silenziatore è presente olio, è normale avendo la miscela al 5% vero?
Considerando lo scarso utilizzo rischio moltissime incrostazioni?
Dovrò convincermi di farla al 2% con il sintetico ma non trovo il coraggio...
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Con miscela al 5 % é abbastanza normale e sicuramente non le fa molto bene sopratutto a livello di incrostazioni sia usandola che non!
Se ricordi di non averlo mai usato il sintetico io non inizierei ad usarlo in quanto potrebbe causare un lavaggio con distacco di particelle e non é simpatico
Piuttosto continua con il minerale abbassando la percentuale o al massimo con un semisint
Se ricordi di non averlo mai usato il sintetico io non inizierei ad usarlo in quanto potrebbe causare un lavaggio con distacco di particelle e non é simpatico
Piuttosto continua con il minerale abbassando la percentuale o al massimo con un semisint
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Se hai sempre usato il minerale, continua ad usarlo altrimenti fai più danni che tutto.
Certo è che al 5% è davvero grassa.....
Certo è che al 5% è davvero grassa.....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
Ho controllato, la miscela che attualmente ho usato per metterla in moto è realizzata con olio ENI I-RIDE scooter 2T al 5%. Da quello che ho letto sulla ventina di flaconi che ho in garage è puramente sintetico. Prima non so cosa usasse, molto probabilmente un olio che gli consigliavano.
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
ecco, essendo sintetico, direi che è meglio optare per miscela al 2%

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 023 - avviamento dopo lungo inutilizzo.
ora si capisce perche' tutto quel fumo, perche' se fiosse stato minerale avrebbe fatto si fumo ma non poi esageratamente
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|