Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 241 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 236 Ospiti :: 3 Motori di ricercadantfa, gio68, nespolo 65, nicola64, rappys
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Morali di abete un pò umidi
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Morali di abete un pò umidi
Dovrei tagliare a pezzi corti con la moyosega dei morali di abete che ho preso stasera..ma visto che sono un po bagnati cosa mi consigliate..? meglio lasciarli un po essiccare..? Grazie
robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: Morali di abete un pò umidi
Avrei bisogno la traduzione del termine "morali". Non riesco ad associarlo...Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Morali di abete un pò umidi
https://www.google.it/search?q=morali+di+abete&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjIqa_75s_KAhUi73IKHeuXDsUQ_AUIBygB&biw=320&bih=452&dpr=1.5#imgrc=D3BlYPN2FuuOjM%3A
Penso si riferisca a questi! !
Io non saprei cosa consigliare! !!
Penso si riferisca a questi! !
Io non saprei cosa consigliare! !!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Morali di abete un pò umidi
...Non capisco dove è il problema. Forse per metterli in legnaia è meglio aspettare che siano asciutti, ma per tagliarli non credo ci siano problemi particolari. Magari la motosega si sporca un pò di più....
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Morali di abete un pò umidi
È legno da costruzione ? Intendi i travetti per i tetti delle case ?robywood ha scritto:Dovrei tagliare a pezzi corti con la moyosega dei morali di abete che ho preso stasera..ma visto che sono un po bagnati cosa mi consigliate..? meglio lasciarli un po essiccare..? Grazie
passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: Morali di abete un pò umidi
Se fossero da costruzione allora il discorso più delicato soprattutto se in bella vista che farei con circolare da asciutti
Se da bruciare allora giù di brutto! !!
Se da bruciare allora giù di brutto! !!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Morali di abete un pò umidi
Si quelli..! Scusate...è legno da costruzione..8x8..ma devo tagliarlo grezzo per poi tagliarlo a misura finita,visto che i travetti sono da 2 metri mi va meglio di tagliare le misure grezze abbondanti al cavalletto.
Sarà una mia forse eccessiva meticolosità che mi ha indotto a chiedervi se è meglio tagliarli da asciutti..o da bagnati..ok più o meno meglio adesso che sono umidi..al limite si sporca un po di più la motosega...
Sarà una mia forse eccessiva meticolosità che mi ha indotto a chiedervi se è meglio tagliarli da asciutti..o da bagnati..ok più o meno meglio adesso che sono umidi..al limite si sporca un po di più la motosega...

robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: Morali di abete un pò umidi
Approfittando che oggi ero a casa...5 minuti ho tagliato i morali in varie misure...essendo ancora un po umidi come burro 

robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|