Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 210 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 202 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, francesco80, hiller, luca31, maCHo, Poulanista, Robydecastelbocione, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Rodaggio macchine Echo
+4
nitro52
Ceppo77
appennino ligure
valerio91
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rodaggio macchine Echo
Salve, sul manuale Echo ho trovato questa descrizione di una fase della produzione delle loro macchine:
" Tutti i prodotti finiti, prima di essere imballati e spediti
nei vari Paesi, sono sottoposti ad un test eseguito
in modo continuativo per due settimane 24 ore su
24 per un totale di 300 ore in differenti condizioni di
temperatura in modo da ricreare le variabili climatiche
che possono esserci nelle diverse zone di destinazione
e di uso della macchina.
Questo fa sì che ogni motore Echo sia garantito
per 300 ore di lavoro continuativo senza necessità
di interventi di manutenzione, numero veramente
significativo che costituisce per le macchine Echo
un importante vantaggio, in quanto tutta la gamma,
sia che la macchina sia destinata al privato che al
professionista, garantisce una affidabilità fuori dal
comune. "
Significa che ogni loro strumento viene testato per 300 ore consecutive prima di essere venduto?
" Tutti i prodotti finiti, prima di essere imballati e spediti
nei vari Paesi, sono sottoposti ad un test eseguito
in modo continuativo per due settimane 24 ore su
24 per un totale di 300 ore in differenti condizioni di
temperatura in modo da ricreare le variabili climatiche
che possono esserci nelle diverse zone di destinazione
e di uso della macchina.
Questo fa sì che ogni motore Echo sia garantito
per 300 ore di lavoro continuativo senza necessità
di interventi di manutenzione, numero veramente
significativo che costituisce per le macchine Echo
un importante vantaggio, in quanto tutta la gamma,
sia che la macchina sia destinata al privato che al
professionista, garantisce una affidabilità fuori dal
comune. "
Significa che ogni loro strumento viene testato per 300 ore consecutive prima di essere venduto?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Rodaggio macchine Echo
Sarà un motore da test “tipo” che poi viene montato sulle varie macchine, tutti i costruttori fanno test, in varie condizioni . Non è mica che ciascuna macchina è testata 300 di fila, altrimenti,………. altro che usato



appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: Rodaggio macchine Echo
Anch'io avevo pensato a qualcosa del genere, però non capisco cosa intendano con " Tutti i prodotti finiti ".
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Rodaggio macchine Echo
Anche io la intendo come voi!
Di ogni modello finito magari di quel lotto penso, ne prenderanno uno a caso e lo testeranno
Penso che di ogni modello ne facciano un test al banco per la carburazione
Di ogni modello finito magari di quel lotto penso, ne prenderanno uno a caso e lo testeranno
Penso che di ogni modello ne facciano un test al banco per la carburazione
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Rodaggio macchine Echo
anch'io penso che non testano tutte le macchine che poi vendono anche perche' se cosi' fosse sarebbero gia' vecchie da nuove e se ammesso e non concesso che lo facciano veramente sarebbero macchine da acquistare senza nemmeno pensarci perche' indistruttibili
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Rodaggio macchine Echo
sono dei test fatti su' macchine a campione...quasi tutte le aziende fanno queste prove...
per cortesia non facciamone una polemica lunghissima sulla cosa ..grazie.
per cortesia non facciamone una polemica lunghissima sulla cosa ..grazie.

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Rodaggio macchine Echo
Per carità, nessuna polemica.
La mia curiosità era dovuta dalla descrizione dei test effettuati sui motori.
La mia curiosità era dovuta dalla descrizione dei test effettuati sui motori.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Rodaggio macchine Echo
No!! Come già correttamente evidenziato si tratta della "prova di vita" o "life test".invictus ha scritto: Significa che ogni loro strumento viene testato per 300 ore consecutive prima di essere venduto?
E' una prova di funzionamento su un numero specifico e limitato di macchine prima di rilasciarlo per la produzione e la commercializzazione , con condizioni variabili di carico e temperatura. Di solito è completata con lo smontaggio completo e l'osservazione di eventuali anomale usure. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Rodaggio macchine Echo
Come ho già scritto, anch'io avevo pensato ad un test a campione.
La parte che mi ha incuriosito è quella in grassetto:
" Tutti i prodotti finiti, prima di essere imballati e spediti
nei vari Paesi, sono sottoposti ad un test eseguito
in modo continuativo per due settimane 24 ore su
24 per un totale di 300 ore "
La parte che mi ha incuriosito è quella in grassetto:
" Tutti i prodotti finiti, prima di essere imballati e spediti
nei vari Paesi, sono sottoposti ad un test eseguito
in modo continuativo per due settimane 24 ore su
24 per un totale di 300 ore "
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Rodaggio macchine Echo
Possono anche esserci errori interpretativi nella traduzione dei testi nelle varie lingue essendo la casa madre giapponese. Inoltre non bisogna prendere per oro colato tutto ciò che troviamo scritto, da chiunque ed ovunque sia scritto.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Rodaggio macchine Echo
Infatti, su questo sono d'accordo con te.
Ultima modifica di Dan56k il Mar Feb 02, 2016 2:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote a messaggio immediatamente precedente)
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Rodaggio macchine Echo
Esatto, io lavoro in concessionario echo e posso confermare che su tutte le macchine nuove di pacco trovo le candele colorate dalla carburazione. A prova del fatto che, prima di venderle, tutte le macchine sono carburate ai banchi prova.Ceppo77 ha scritto:
Penso che di ogni modello ne facciano un test al banco per la carburazione
simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|