Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
COLTELLI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 14 di 16
Pagina 14 di 16 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15, 16
Re: COLTELLI
non avevo mai visto questo genere di coltelli, da ex cuoco appena visti mi sembravano ricciolaburro
molto semplici e bellissimi, sono pronti i cucchiai che e' quasi mezzogiorno? miiitico ferrari


zio jimmy- utente registrato
- Messaggi : 222
Data d'iscrizione : 14.01.17
Località : valtellina
Re: COLTELLI
Un cucchiaio anche per me
Anche se oggi con i pizzoccheri sarebbe meglio la forchetta
Bio appetito
Ciao nitro

Anche se oggi con i pizzoccheri sarebbe meglio la forchetta
Bio appetito
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
x ferrari
Hai preso degli ottimi coltelli è da qualche anno che li adopero, se l'argomento cucchiai può interessare apri un post a se, quà andremmo OT ho qualche foto da mettere ed è un mondo a parte ( ascia da scultore-ceppo -mulo con morsa - froe) , quei mora ottimo acciao ed ancora più importante facile da affilare .
Scolpendo i cucchiai un pezzetto di legno mi dura qualche ora ed in più sono utili.
Scolpendo i cucchiai un pezzetto di legno mi dura qualche ora ed in più sono utili.
nixi- utente registrato
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 06.05.13
Età : 45
Re: COLTELLI
visto che sei sicuramente più esperto di me, apri tu un argomento tipo "intaglio posate" in questa sezione
https://lamotosega.forumattivo.com/f5-altro
https://lamotosega.forumattivo.com/f5-altro

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: COLTELLI
ma quale esperto ... ci perdo solo un pò di ore, quando ho visto il tuo acquisto ci sono rimasto e non ho resistito ( io ad uncino ne ho uno solo )
seguirò il tuo consiglio

seguirò il tuo consiglio
nixi- utente registrato
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 06.05.13
Età : 45
Re: COLTELLI
belli.. che legno hai usato?
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 362
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Coltello Rinaldi






Oggi passato dall'amico Luigi per fargli affilare alcuni coltelli che utilizziamo in cucina, parlando del più e del meno gli ho chiesto se aveva in anteprima qualche nuovo attrezzo e lui mi ha presentato questo nuovo articolo non presente sui loro dépliant ma da poco in commercializzazione, inevitabilmente è venuto via con me

Lama da cm 20
Lama e manico cm 31
Altezza lama cm 4,5.
Roberto.
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Grazie! Roberto per averci condiviso questa anteprima Rinaldi.
Vi è in programma anche un fodero?
Vi è in programma anche un fodero?
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Re: COLTELLI
Che io sappia no, lui comunque non me ne ha accennato.
Roberto.
Roberto.
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Bello, non me lo vedo per l'uso boschivo, potrebbe fare felice qualche cacciatore, oppure per qualche lavoro agricolo particolare dato il manico grosso che consente di fare più forza di torsione rispetto ad un classico manico da coltello (andrebbe benissimo per cesteria per esempio).
In ogni caso il fodero è fondamentale a mio avviso
In ogni caso il fodero è fondamentale a mio avviso
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: COLTELLI
Piace anche a me. In effetti come utilità pratica ne vedo poca, ma è un bel coltello, e concordo con Ferrari che il fodero è basilare. Sarebbe interessante sapere anche lo spessore, oltre alla larghezza della lama, e se è stato ricavato per forgiatura come loro comune modo di fare.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
Anche per me l'osservazione da voi data è esatta in effetti ho intenzione di usarlo per lavori orticoli.
Comunque Dan56K il coltello è forgiato e lo spessore della lama è di mm. 3,5.
Appena posso acquisterò il cuoio necessario per costruire il fodero.
Roberto.
Comunque Dan56K il coltello è forgiato e lo spessore della lama è di mm. 3,5.
Appena posso acquisterò il cuoio necessario per costruire il fodero.
Roberto.
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Complimenti per l'acquisto Roberto! Gran bel coltello!
lovato- utente registrato
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 42
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: COLTELLI
Grazie
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Veramente bello, spero sia anche adoperabile per i lavori più comuni data la grandezza..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 362
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: COLTELLI
Buonasera a tutti, scusate la domanda...
mi hanno consigliato di usare un coltello o roncoletta per eliminare della rogna da un albero di ulivo, parlo di alberi di piccola dimensione, quindi su fusto e rami vari....che tipo di coltello o roncoletta potrei utilizzare? serve qualcosa di molto tagliente ma nel contempo parecchio robusto
mi hanno consigliato di usare un coltello o roncoletta per eliminare della rogna da un albero di ulivo, parlo di alberi di piccola dimensione, quindi su fusto e rami vari....che tipo di coltello o roncoletta potrei utilizzare? serve qualcosa di molto tagliente ma nel contempo parecchio robusto
alvaroc- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 19.12.12
Età : 46
Località : Ragusa
Re: COLTELLI
Molto bello e sembra "strong" da quant'è in commercio?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: COLTELLI
non ho competenze di olivi ma vedrei meglio una piccola accetta su cui colpire con un mazzuolo di legno, altrimenti un coltello robusto come quello di roberto qualche messaggio faalv ha scritto:eliminare della rogna da un albero
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: COLTELLI
Se la domanda è rivolta a me non saprei da quanto è in commercio, comunque l'ultima volta che ero passato da Rinaldi ed era se non ricordo male fine ottobre l'articolo non era presente.simmy106 ha scritto:Molto bello e sembra "strong" da quant'è in commercio?
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
io son passato dal mio rivenditore qui in zona e di questo coltello Rinaldi non ne sa niente non sarà un "prototipo"??



simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: COLTELLI
Non penso un prototipo Luigi quando sono stato da lui mi ha detto che aveva iniziato a produrre quel tipo di coltello e sullo scaffale c'è n'erano qualche d'uno. Quello che avevo postato le foto qualche pagina addietro invece lo aveva creato al momento su mia richiesta da una roncola spezzata.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Il papà di un mio amico l'ha comprato un paio di giorni fa qui da un rivenditore storico di attrezzi agricoli, pagato 35 euro è molto bello da vedersi ma sinceramente non ho capito di preciso a cosa possa servire se per taglio,caccia e pesca,scuoio, innesto... secondo voi?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: COLTELLI
Io non sono pratico di coltelli ma se lo fossi come potrei dire a cosa potrebbe servire senza vederne almeno la foto
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: COLTELLI
Se guardi più in alto nella pagina ne trovi diverse 

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: COLTELLI
Le foto sono appena qui sopra...nitro52 ha scritto:Io non sono pratico di coltelli ma se lo fossi come potrei dire a cosa potrebbe servire senza vederne almeno la foto
Ciao nitro
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Pagina 14 di 16 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15, 16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 14 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|