Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
+2
Alessio510
sgaragnone
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
Salve a tutti. ho questo problema all'avviatore a cordicella atomizzatore a spalla che all'improvviso non riavvolgere più.
lo smontato ma non ho visto nulla di rotto staccato dall'atomizztore riavvolgere , ma montato fa sempre lo stesso difetto. guardando attentamente la puleggia il suo aggancio sembra che non ritorni in dietro per lo sgancio . sarò costretto a comprare un avviatore nuovo?
lo smontato ma non ho visto nulla di rotto staccato dall'atomizztore riavvolgere , ma montato fa sempre lo stesso difetto. guardando attentamente la puleggia il suo aggancio sembra che non ritorni in dietro per lo sgancio . sarò costretto a comprare un avviatore nuovo?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
Detto così tutto potrebbe essere... metti una foto per mostrare bene il dispositivo di avvolgimento

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
sei sicuro che i saltarelli funzionino a dovere? le molle degli stessi sono in ordine ?
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
scusa ma qui non vedo ne saltarelli ne molle. e neanche nell" aggancio centrale dell"albero motore.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
..meglio se posti una foto anche di quello, per chiarezza

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
esatto come dice ale, se non ci sono i saltarelli, c'è la parte centrale che si abbassa per agganciare il volano e si rialza per lasciarlo libero e questo movimento non è più efficiente per qualche motivo.. delle belle foto potrebbero farci meglio capire e meglio suggerire.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge



che sia questo occhiello in acciaio flessibile al centro che funga da molla e non faccia piu' il suo dovere nella foto qui sotto ?

sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
Quando tiri la corda si alza il piattello circolare e va ad ingranare con le sporgenze della flangia montata sull'albero motore. Se a vuoto funziona correttamente,prova a rimontare il tutto senza stringere eccessivamente le 4 viti di fissaggio. Se ok forse è sufficiente mettere 4 rondelline spessore 1 mm fra avviatore e carter. Saluti
PS: tutto quel grasso non serve.
PS: tutto quel grasso non serve.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
le quattro rondelline le dovrei mettere sotto la vite esternamente e non internamente vero?
ma spessorando con le rondelle dovrei mettere anche una vite più' lunga per non rischiare che si sviti, o mi sbaglio?
20:37
scusami falcetto rileggendo il tuo post mi sono reso conto di avere frainteso
le quattro viti di spessore vanno messe tra avviatore e Carter motore
ma spessorando con le rondelle dovrei mettere anche una vite più' lunga per non rischiare che si sviti, o mi sbaglio?
20:37
scusami falcetto rileggendo il tuo post mi sono reso conto di avere frainteso

le quattro viti di spessore vanno messe tra avviatore e Carter motore

Ultima modifica di Don Camillo il Lun Apr 18, 2016 8:43 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi. Operazione non più agibile all'iscritto in quanto scaduti i 30 minuti concessi per la modifica del proprio post tramite tasto edit.)
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
purtroppo il consiglio dato da falcetto di porre delle rondelle come spessore tra avviatore e Carter A funznato Per pochi strappi .
non rimane che sostituire l"avvolgitore automatico, non penso che in commercio si trovi solo il piattello aggancio sgancio .
esaminando il piattello si vede che la scanalature per l"aggancio e imtaccata non permettendo la giusta presa . altri rimedi Credo non ce ne siano cosa ne pensate?
non rimane che sostituire l"avvolgitore automatico, non penso che in commercio si trovi solo il piattello aggancio sgancio .
esaminando il piattello si vede che la scanalature per l"aggancio e imtaccata non permettendo la giusta presa . altri rimedi Credo non ce ne siano cosa ne pensate?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
tanto per capire..ma' la molla e' in buone condizioni???..i 2 agganci sono integri?? 

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
tottoli livio ha scritto:tanto per capire..ma' la molla e' in buone condizioni???..i 2 agganci sono integri??
se ti riferisci alla molla avvolgitore questa si e i buone condizioni , perché a vuoto riavvolge. per gli agganci questi risultano un po' intaccati. vedi la foto numero 2 sopra.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
sgaragnone ha scritto:purtroppo il consiglio dato da falcetto di porre delle rondelle come spessore tra avviatore e Carter A funznato Per pochi strappi .
non rimane che sostituire l"avvolgitore automatico, non penso che in commercio si trovi solo il piattello aggancio sgancio .
esaminando il piattello si vede che la scanalature per l"aggancio e imtaccata non permettendo la giusta presa . altri rimedi Credo non ce ne siano cosa ne pensate?
Temo ti tocchi sostuituire tutto il gruppo....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
purtroppo questo tipo di movimento per agganciare il volano è difficile da capire se non di persona. Mi sembra anche stano che per un paio di volte abbia funzionato poi basta, dalla foto sembra di si ma i componenti sono ben ingrassati? altro non saprei proprio cosa dire...

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
lo ha spiegato qui falcetto
falcetto ha scritto:Quando tiri la corda si alza il
piattello circolare e va ad ingranare con le sporgenze della flangia montata sull'albero motore. Se a vuoto funziona correttamente,prova a rimontare il tutto senza stringere eccessivamente le 4 viti di fissaggio. Se ok forse è sufficiente mettere 4 rondelline spessore 1 mm fra avviatore e carter. Saluti
PS: tutto quel grasso non serve.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
riprendo questa discussione per dirvi che dopo tante prove e tentativi alla fine si e scavallata la molla dalla sua sede
ho dovuto toglierla per poi rimpiazzarla in modo corretto, questa comunque risultava intatta anche se risultava allungata con poche spire . riprovando al rimontarla (qua viene il bello )ho provato in tutte le maniere possibili ma non riesco proprio a inserirla nella sua sede . eppure altre volte con altre molle riuscivo anche se con un po' di difficolta' a inserirla .
ora vi domando due cose : e possibile che trovi difficolta' a inserire la molla nel suo alloggio perche' questa risulta allungata e senza le normali spire ?
possibile che il difetto del mancato riavvolgimento della cordicella sia dovuto alla molla allungata con poche spire presenti , anche se ripeto questa provata a vuoto rientrava senza difficolta? mi consigliate di comprare una molla nuova? a voi larga sentenza.

ora vi domando due cose : e possibile che trovi difficolta' a inserire la molla nel suo alloggio perche' questa risulta allungata e senza le normali spire ?
possibile che il difetto del mancato riavvolgimento della cordicella sia dovuto alla molla allungata con poche spire presenti , anche se ripeto questa provata a vuoto rientrava senza difficolta? mi consigliate di comprare una molla nuova? a voi larga sentenza.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
salve. secondo voi vi sembra normale questa molla , e da sostituire ?


sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge

non riesco a spiegarmi perche risulta cosi stirata, probabile che sia stata stressata parecchio negli avviamenti



Ultima modifica di Alessio510 il Ven Apr 22, 2016 2:33 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
sgaragnone ha scritto:con la sostituzione spero di risolvere il problema .
non riesco a spiegarmi perche risulta cosi stirata, probabile che sia stata stressata parecchio negli avviamenti![]()
. eppure tirando la cordicella a vuoto funziona regolarmente opponendo la giusta resistenza nel tiro , e senza nessun impedimento nel rilascio
.
vorrei scriverlo nel mio dialetto, ma in sostanza,è questo:poco si spende,poco si gode.(tramandato dalla saggezza dei vecchi)
di molla quella della foto ha solo il nome.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
in effetti fernando 62 l'atomizzatore e cinese e il materiale e quello che e non si puo pretendere piu' di tanto
comunque premetto che lo avevo acquistato su ebay nuovo, e di averlo utilizzato poche ore , dover cambiare gia la molla non essendo neanche rotta solo stirata mi secca un po'.


sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
questa è la qualità del materiale impiegato, se la molla è cosi... le altre parti?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
aggiornamento . ho comprato la molla che era arrotolata e fissata con una fascetta . ho fermato l"estremità della molla con una pinza a becchi fini e ho tagliato la fascetta all'inserimento : nella sua sede
questa entrava ma senza riuscire ad agganciare perché non entrata nel modo corretto . a questo punto ho dovuto toglierla facendola scattare ,e con mia sorpresa vedo che anche questa rimane allungata senza nessuna spirale come mai?
ora ho provato a riavvolgere ma mi viene difficile
inserire nella sua sede .avete qualche suggerimento?
questa entrava ma senza riuscire ad agganciare perché non entrata nel modo corretto . a questo punto ho dovuto toglierla facendola scattare ,e con mia sorpresa vedo che anche questa rimane allungata senza nessuna spirale come mai?
ora ho provato a riavvolgere ma mi viene difficile
inserire nella sua sede .avete qualche suggerimento?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Cordicella avviatore atomizzatore eco motors Non riavvolge
fortuna che (qualche post sopra) dicevi che la molla era in buone condizioni..... 

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|