Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» SPACCALEGNADa Motoscora Ieri alle 11:57 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da belcanto Ieri alle 8:44 pm
» Riconoscimento della catena
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:44 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Decespugliatore efco jet 220
Da thor1 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Ieri alle 7:02 pm
» RASAERBA parte 3
Da simmy106 Ieri alle 6:56 pm
» Motosega McCulloch
Da Enea86 Ieri alle 6:35 pm
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Ieri alle 4:48 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» Landoni 772 Special
Da nitro52 Ieri alle 3:54 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
» Motosega potatura AMA TH25.10
Da nitro52 Ieri alle 10:27 am
» Pioneer 1074
Da nitro52 Ieri alle 8:52 am
» Dubbi su barra falciante
Da iw4blg Sab Apr 10, 2021 8:20 pm
» sostituzione motore trazionato
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:38 pm
» Trattorino oleomac om 92 problema avviamento
Da Andrea MS Sab Apr 10, 2021 6:36 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 4:20 pm
» TAGLIO LUNGO VENA
Da ferrari-tractor Sab Apr 10, 2021 3:11 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da maialettoarrosto Sab Apr 10, 2021 12:25 pm
» Mini seghe da potatura a batteria
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:22 am
» Assemblare frizione
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:21 am
» Stihl FS260R
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:17 am
» Che motosega è??
Da falcetto Sab Apr 10, 2021 5:52 am
» Makita dcs5200j non si avvia
Da lucky62 Ven Apr 09, 2021 8:52 pm
» Paraolio Jonsered CS2236T
Da Lore88 Ven Apr 09, 2021 7:57 pm
» Info motosega Landoni
Da AlessandroChiti Ven Apr 09, 2021 6:04 pm
» TECNICA E CONSIGLI PER TAGLIO CON IL FILO
Da galero96 Ven Apr 09, 2021 5:49 pm
» Membrane carburatore Echo cs2600es
Da tonimerlot Ven Apr 09, 2021 10:30 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21518 membri registratiL'ultimo utente registrato è billy77
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 277940 messaggi in 14111 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 78 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 78 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
che prodotti usano per il grano ?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: PRODOTTI PER IL VERDE
Pagina 1 di 1
che prodotti usano per il grano ?



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1449
Data d'iscrizione : 02.12.09
Età : 45
Località : umbria
Re: che prodotti usano per il grano ?
mi ricordo quando avevo quache anno in meno di adesso ,aiutavo mio zio nei campi a preparare il terreno per poi seminare il grano. prima di arare il terreno buttava stabio di pecora per tutto il terreno poi passava l'aratro
dopo spianava e poi seminava. questo era solo biologico questo è quando ricordo, ora non so se adoperano materiali chimici
dopo spianava e poi seminava. questo era solo biologico questo è quando ricordo, ora non so se adoperano materiali chimici
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: che prodotti usano per il grano ?
chiedo scusa a maxi per il fatto che rispondo solo ora a questo interessante ed importante quesito. purtroppo questo topic mi era del tutto sfuggito.
qui trovi i risultati dello studio sui prodotti (chimici e non) impiegati per la coltivazione del grano nell'anno 2007/2008 in Italia. Il documento è realizzato dall'Istuto Nazionale di Statistica (ISTAT):
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20090902_00/testointegrale20090902.pdf
qui trovi i risultati dello studio sui prodotti (chimici e non) impiegati per la coltivazione del grano nell'anno 2007/2008 in Italia. Il documento è realizzato dall'Istuto Nazionale di Statistica (ISTAT):
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20090902_00/testointegrale20090902.pdf
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che prodotti usano per il grano ?
:lol!: grazie......con tanti argomenti è normale ......avevo pensato che era una domanda fuori luogo
..........da fornaio mi era venuta la curiosita........ma alla fine i prodotti sono sempre sogetti al corso della natura
..........cmq il grano è aumentato per i problemi delle pioggie(dicono i mulinari
)..........e i fornai.....




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1449
Data d'iscrizione : 02.12.09
Età : 45
Località : umbria
Re: che prodotti usano per il grano ?
peppone ha scritto:chiedo scusa a maxi per il fatto che rispondo solo ora a questo interessante ed importante quesito. purtroppo questo topic mi era del tutto sfuggito.

Argomentazioni molto dettagliate, peccato che non faccia nessun riferimento ai trattamenti fitosanitari dal momento della raccolta alla molitura e insaccamento, lo stesso dicasi del grano destinato a seme.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
che prodotti usare per il grano
ciao maxi
se manifesti sternuti a contatto con la farina non credo che tu sia diventato un celiaco cioè intollerante al glutine
la celiachia è un'intolleranza permanente alla gliadina del glutine il quale è un insieme di proteine contenute nel frumento, orzo, segale , avena farro e kamut
Si nasce celiaci non lo si diventa e anche se non è una malattia genetica è comunque presente in membri della stessa famiglia e proprio sulla familiarità si basa la scoperta dei casi sfumati o silenti della celiachia che come disturbi dà malassorbimento intestinale , anemia o appunto lievi sintomi intestinali poco indicativi
I disturbi insorgono dopo assunzione di cibi contenenti glutine , la diagnosi si basa su gastroscopia e ricerca su sangue di anticorpi anti gliadina
Il mio parere è che forse tu più probabilmente possa essere allergico all'acaro della farina che è diciamo il ''fratello'' dell'acaro della polvere di casa
Entrambi esordiscono dopo ripetuto contatto con la farina e/o la polvere di casa con sternuti, congiuntivite , tosse ed asma bronchiale sia abbinati che come manifestazione isolata tipo la rinite che col tempo però può innescare l'asma
Può anche essere però semplicemente una irritazione delle mucose nasali da inalazione di irritanti chimici presenti sul grano
Per potere distinguere la causa ti conviene effettuare le prove allergometriche cutanee così saprai se sei o no allergico ,ma speriamo di no perchè facendo se non sbaglio il panificatore sarebbe un bel problema
questi non sono che semplici consigli che spero ti possano essere utili
ciao Tecla
se manifesti sternuti a contatto con la farina non credo che tu sia diventato un celiaco cioè intollerante al glutine
la celiachia è un'intolleranza permanente alla gliadina del glutine il quale è un insieme di proteine contenute nel frumento, orzo, segale , avena farro e kamut
Si nasce celiaci non lo si diventa e anche se non è una malattia genetica è comunque presente in membri della stessa famiglia e proprio sulla familiarità si basa la scoperta dei casi sfumati o silenti della celiachia che come disturbi dà malassorbimento intestinale , anemia o appunto lievi sintomi intestinali poco indicativi
I disturbi insorgono dopo assunzione di cibi contenenti glutine , la diagnosi si basa su gastroscopia e ricerca su sangue di anticorpi anti gliadina
Il mio parere è che forse tu più probabilmente possa essere allergico all'acaro della farina che è diciamo il ''fratello'' dell'acaro della polvere di casa
Entrambi esordiscono dopo ripetuto contatto con la farina e/o la polvere di casa con sternuti, congiuntivite , tosse ed asma bronchiale sia abbinati che come manifestazione isolata tipo la rinite che col tempo però può innescare l'asma
Può anche essere però semplicemente una irritazione delle mucose nasali da inalazione di irritanti chimici presenti sul grano
Per potere distinguere la causa ti conviene effettuare le prove allergometriche cutanee così saprai se sei o no allergico ,ma speriamo di no perchè facendo se non sbaglio il panificatore sarebbe un bel problema
questi non sono che semplici consigli che spero ti possano essere utili
ciao Tecla
tecla- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 01.04.10
Località : piemonte
Re: che prodotti usano per il grano ?
ringraziamo tecla per i pareri professionali (è medico pneumologo ed allergologo).

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: PRODOTTI PER IL VERDE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|