Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
+111
superfunk
Fiskar
luka
sbracato
Franco2021
Paolone
Mark Ingegno
caprioloinsalmì
Geomic
giorgio_65
rovere
etorty
supersidvicious
MonicaU
galero96
boscocastagno
Pie.C
pipporan
Andrea60
Joe_UD
Andrea Sala
massimo 64
Alberto_64
fabry_mhr
Camaro71
Sequoia
Roberto Volpi
LiborioAsahi
Carrale69
giancarbon
wolfnyght
albo93
belcanto
Charles2014
m150
gionca62
iw4blg
phantom
lucamon97
donabcs
luca.
mesodcaburei
MIKY66
Michelangelo1986
mister
bubugian
Cortinarius
snaike
zio jimmy
Robinia
angeloz
denti d'acciaio
filippo75pg
fim
fubiano
miguel1
Matty661
mais73
sanremese
steo92
Straniero
Accrocchista
straker
Issels03
gpf78
Piero1777
Lunico
Shondave
Na paca de legne
alex95
baffus
marvinm
Tranky
nitro52
pavese30
andrea abruzzo
simmy106
Ghepardo
Ceppo77
amelanchier
Nonno_sprint
Anto86
Bombo
harry potter
giacomone
chischeddu
MASTROTURI
Stepmeister
Alessio510
ferrari-tractor
Motosegaro 94
valerio91
beppe65
chainsawcarver
Crono 574zz
nonno sport
skiacciapinoli
appennino ligure
iury1977
Don Camillo
biker57
h357xp
Stihl 026
gian66
Dan56k
chicco21
luca31
damiano78
Celli Enrico
Savignano
Nicola_seph
115 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 27
Pagina 1 di 27 • 1, 2, 3 ... 14 ... 27
ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Avranno gli occhi a mandorla...
Il che non vuol dire che siano necessariamente fatti male, stavo appunto cercandoli in oriente e ho scoperto che anche i Treemme 1202 hanno provenienza molto dubbia...

(ho cercato di cancellare le scritte perchè si tratta di un sito commerciale, spero di non aver infranto altre regole)
Il che non vuol dire che siano necessariamente fatti male, stavo appunto cercandoli in oriente e ho scoperto che anche i Treemme 1202 hanno provenienza molto dubbia...

(ho cercato di cancellare le scritte perchè si tratta di un sito commerciale, spero di non aver infranto altre regole)
Nicola_seph- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 17.12.14
Età : 35
Località : Follina (TV)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Se nessuno ha avuto modo usarli o vederli siccome sono curioso , c'è proprio un rivenditore che tratta anche Hitachi nei paraggi di casa mia
...
faccio una visita e riferirò... anzi se mi convincono a quel prezzo ne approfitto

faccio una visita e riferirò... anzi se mi convincono a quel prezzo ne approfitto

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
io li ho visti in negozio e mi sembrano molto ben fatti....però questo non vuol dire niente...
i treemme intendevo
i treemme intendevo
Ultima modifica di gian66 il Mar Feb 23, 2016 8:36 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Celli Enrico- utente registrato
- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 23.11.14
Età : 36
Località : appennino romagnolo
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Io i miei li ho pagati 72 euro e sono di una marca italiana specializzata.
Se volete metto il nome.
Queste le caratteritiche
NORMATIVA: EN ISO 17249:2013
TOMAIA: pelle stampata, idrorepellente, con protezione antitaglio
FODERA ESTERNA: sintetico traspirante
FODERA INTERNA: TEXELLE 100% poliammide, traspirante, assorbente e deassorbente, antiabrasione
SOLETTA: AIR, anatomica, antistatica, forata, in EVA e tessuto, garantisce un elevato sostegno grazie a spessori diversi lungo la superficie plantare
SUOLA: poliuretano bidensità
PUNTALE: acciaio resistente a 200 J
LAMINA: non metallica APT Plate - Zero Perforation
CALZATA: 11 Mondopoint
PLUS: calzature con protezione da motosega a catena
PERFORMANCE - PLUS TECNICI: protezione da motosega a catena
TAGLIE: 40-47 (EU), 6½-12 (UK)
Se volete metto il nome.
Queste le caratteritiche
NORMATIVA: EN ISO 17249:2013
TOMAIA: pelle stampata, idrorepellente, con protezione antitaglio
FODERA ESTERNA: sintetico traspirante
FODERA INTERNA: TEXELLE 100% poliammide, traspirante, assorbente e deassorbente, antiabrasione
SOLETTA: AIR, anatomica, antistatica, forata, in EVA e tessuto, garantisce un elevato sostegno grazie a spessori diversi lungo la superficie plantare
SUOLA: poliuretano bidensità
PUNTALE: acciaio resistente a 200 J
LAMINA: non metallica APT Plate - Zero Perforation
CALZATA: 11 Mondopoint
PLUS: calzature con protezione da motosega a catena
PERFORMANCE - PLUS TECNICI: protezione da motosega a catena
TAGLIE: 40-47 (EU), 6½-12 (UK)
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Se non metti il nome cosa ne facciamo delle caratteristiche?
Da quanto le hai? Come ti trovi? Ne fai un uso professionale? Anche le impressioni sono importanti, più dei dati
Da quanto le hai? Come ti trovi? Ne fai un uso professionale? Anche le impressioni sono importanti, più dei dati
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Io dopo tanto pensare ho preso la decisione di spendere, comprandomi gli Andrew Bionico Wood.
E' vero sono molto care però la qualità è eccellente e la vestibilità più che ottima.
Anche io mi imponevo un tetto massimo di spesa di 80/90 euro per le scarpe da lavoro ma ci ho ragionato su e mi ero stancato di tornare a casa con male ai piedi dopo averle tenute 8/9 ore di fila.
Con queste anche se molto rigide mi trovo meglio delle scarpe della "domenica"
E' vero sono molto care però la qualità è eccellente e la vestibilità più che ottima.
Anche io mi imponevo un tetto massimo di spesa di 80/90 euro per le scarpe da lavoro ma ci ho ragionato su e mi ero stancato di tornare a casa con male ai piedi dopo averle tenute 8/9 ore di fila.
Con queste anche se molto rigide mi trovo meglio delle scarpe della "domenica"
chicco21- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.11.14
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
È possibile sapere il prezzo?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Io li ho pagati € 290.00, Andrew Bionico Wood
chicco21- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.11.14
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
damiano78 ha scritto:
Io i miei li ho pagati 72 euro e sono di una marca italiana specializzata.
Se volete metto il nome.
Come giustamente ha detto Luca31, ci dovresti fornire la marca e il modello.
Qui non vogliamo fare pubblicità ai negozi, ma le marche devono essere citate, altrimenti su cosa si ragiona?
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
damiano78 svela il marchio ... uno scarpone in pelle, idrorepellente e con protezione antitaglio a 72€ ... è un' affare.
gran scarpone ma ad un prezzo veramente alto.
io ho i rozis è sono già sufficientemente validi.
chicco21 ha scritto:Io li ho pagati € 290.00, Andrew Bionico Wood
gran scarpone ma ad un prezzo veramente alto.
io ho i rozis è sono già sufficientemente validi.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Dunque...
La marca è COFRA
Il modello è il WOODSMAN
Tra gli antitaglio è quello più economico, si parte infatti da questo a 72 euro e si sale.
E' un classe 1 e per i mezzi che ho io va bene
l'ho già provato abbastanza, capirete che per quella cifra è diventato lo scarpone per lavoro a 360°
L' ho usato anche per disboscare tenendolo ai piedi 6 o 7 ore filate, è comodo.
L'azienda è italiana, pugliese per l'esattezza e i prodotti sembrano buoni.
Sono andato a vedere l'etichetta all'interno della scarpa e, sorpresa, ho letto "made in Albania".
Per una azienda pugliese fabbricare in Albania penso abbia un suo perchè.
Niente roba cinese quindi.
Andate a scuriosare sul loro sito......ce n'è per tutti...
La marca è COFRA
Il modello è il WOODSMAN
Tra gli antitaglio è quello più economico, si parte infatti da questo a 72 euro e si sale.
E' un classe 1 e per i mezzi che ho io va bene
l'ho già provato abbastanza, capirete che per quella cifra è diventato lo scarpone per lavoro a 360°
L' ho usato anche per disboscare tenendolo ai piedi 6 o 7 ore filate, è comodo.
L'azienda è italiana, pugliese per l'esattezza e i prodotti sembrano buoni.
Sono andato a vedere l'etichetta all'interno della scarpa e, sorpresa, ho letto "made in Albania".
Per una azienda pugliese fabbricare in Albania penso abbia un suo perchè.
Niente roba cinese quindi.
Andate a scuriosare sul loro sito......ce n'è per tutti...

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Buonasera a tutti, mentre curiosavo in internet per cercare un paio di scarponi antitaglio che andranno a sostituire i Grisport Marmolada antinfortunistici ma non antitaglio, mi sono imbattuto in questi scarponi in vendita sul famoso sito di vendita online. Sono fabbricati dalla Treemme, ma quel che mi incuriosisce è la marchiatura Husqvarna e il loro prezzo (90 €) è alquanto basso per un paio di scarponi antitaglio classe 2.

Quel che mi incuriosisce di più è il riporto del logo Husqvarna perchè sul web non ho trovato traccia di scarponi Treemme marchiati Husqvarna. Sarà una fregatura?
I Cofra postati da Damiano, stando alle caratteristiche riportate nel sito, sembrano delle buone calzature con un buon rapporto qualità/prezzo. Un paio di anni fa mio padre ha avuto i Cofra modello base antinfortunistico (New Sheffield S3) e a suo avviso risultavano scomodi, spartani e pesanti. I modelli Power A E P FO WRU HRO SRC e lo STRONG A E P FO WRU HRO SRC mi ispirano parecchio

Quel che mi incuriosisce di più è il riporto del logo Husqvarna perchè sul web non ho trovato traccia di scarponi Treemme marchiati Husqvarna. Sarà una fregatura?

I Cofra postati da Damiano, stando alle caratteristiche riportate nel sito, sembrano delle buone calzature con un buon rapporto qualità/prezzo. Un paio di anni fa mio padre ha avuto i Cofra modello base antinfortunistico (New Sheffield S3) e a suo avviso risultavano scomodi, spartani e pesanti. I modelli Power A E P FO WRU HRO SRC e lo STRONG A E P FO WRU HRO SRC mi ispirano parecchio

Stihl 026- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 07.11.12
Località : Cosenza
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Buona sera a tutti, è giunta l'ora di acquistare un caschetto forestale. Sono indeciso tra questi modelli:
Stihl Aero Light; prezzo 50€

Husqvarna Functional a 69€ come da promozione

Jonsered Pro Max Sight a 62 € (più 12€ di spese di spedizione)

Secondo voi quale ha il miglior rapporto qualità/prezzo? Lo Stihl è il modello base e sembra un po più spartano (si può dire che è giustficato dal prezzo inferiore a gli altri). L'Husqvarna sembra che sia uguale al Jonsered, tranne per il colore, il telo posteriore e il materiale delle cuffie. A dirvi la verità l'Husqvarna è quello che mi ispira maggiormente anche se devo andare dal rivenditore per vedere se lo abbia o meno. Voi quale mi consigliate?
Stihl Aero Light; prezzo 50€

Husqvarna Functional a 69€ come da promozione

Jonsered Pro Max Sight a 62 € (più 12€ di spese di spedizione)

Secondo voi quale ha il miglior rapporto qualità/prezzo? Lo Stihl è il modello base e sembra un po più spartano (si può dire che è giustficato dal prezzo inferiore a gli altri). L'Husqvarna sembra che sia uguale al Jonsered, tranne per il colore, il telo posteriore e il materiale delle cuffie. A dirvi la verità l'Husqvarna è quello che mi ispira maggiormente anche se devo andare dal rivenditore per vedere se lo abbia o meno. Voi quale mi consigliate?
Stihl 026- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 07.11.12
Località : Cosenza
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
ciao,io ti consiglierei quello husqvarna,o jonsered,sono uguali,quel modello stihl non mi sembra il massimo.
io ho sempre lavorato con l'husqvarna functional e devo dire che è un buon casco,ce ne sono sicuramente di migliori ma anche il prezzo cambia.
mi raccomando se vai dal rivenditore controlla bene che il casco sia proprio un Functiona e non un basic,il basic te lo sconsiglio
ciao
io ho sempre lavorato con l'husqvarna functional e devo dire che è un buon casco,ce ne sono sicuramente di migliori ma anche il prezzo cambia.
mi raccomando se vai dal rivenditore controlla bene che il casco sia proprio un Functiona e non un basic,il basic te lo sconsiglio
ciao
h357xp- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 19.11.15
Età : 40
Località : arten
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Buona sera a tutti,
innanzitutto premetto che il casco forestale è semplicemente indispensabile per lavorare in sicurezza e per nulla ingombrante. In casa io ho un Peltor e mio fratello lo Sthil ed il primo mi sembra leggermente rifinito meglio e forse costa meno. Inoltre per il Peltor trovi anche tutti i ricambi che può essere importante.
saluti
innanzitutto premetto che il casco forestale è semplicemente indispensabile per lavorare in sicurezza e per nulla ingombrante. In casa io ho un Peltor e mio fratello lo Sthil ed il primo mi sembra leggermente rifinito meglio e forse costa meno. Inoltre per il Peltor trovi anche tutti i ricambi che può essere importante.
saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Sugli scarponi cofra non so aiutarti ma sul casco posso dirti che lo stihl base vale molto poco. L'husqvarna va bene, invece. Buona insonorizzazione, comodo e sta ben fermo in testa. Lo stihl no. Meglio il modello appena sopra. Anch'io credo che il peltor sia un buon prodotto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Anche per gli altri marchi trovi i ricambi.biker57 ha scritto: Inoltre per il Peltor trovi anche tutti i ricambi che può essere importante.
Con il caschetto forestale Stihl Aero Light ho avuto problemi già a partire dal primo utilizzo. Si é resa necessaria la sostituzione in garanzia in quanto il bloccaggio non aveva la forza necessaria per tenere in posizione chiusa le cuffie. Si aprivano anche con sollecitazioni minime. A detta del rivenditore, altri caschi Stihl simili al mio, presentavano lo stesso difetto. La sostituzione, purtroppo non ho ancora avuto occasione di testarla. (speriamo bene)
Possiedo anche due Peltor dei quali sono molto soddisfatto sia per affidabilità che per comodità.
A livello qualità-prezzo, ho sentito parlar bene del caschetto Husqvarna.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Ho ormai da 4 anni, il casco Husqy functinal e mi trovo molto bene.
Le cuffie attutiscono molto bene i rumori, lasciando passare bene le voci. Serrano molto bene tenendo ben fermo il casco anche se sprovvisto di sottomento.
La visiera sembra robusta, non da fastidio alla vista e si blocca bene in posizione aperta
Il caschetto regolabile, calza molto bene e dopo poco non ti accorgi nemmeno di averlo.
L'unico neo, che però è abbastanza scontato su questo tipo di elmetti è l'areazione, anche se ha delle feritoie, l'areazione è sempre un po' insufficiente e se lo utilizzi con un buon ritmo di lavoro, in 20 min. hai i capelli bagnati. Obbligatorio portarsi un berretto ed una salviettina quando levi l'elmetto, altrimenti almeno io il giorno dopo sarei ammalato
Le cuffie attutiscono molto bene i rumori, lasciando passare bene le voci. Serrano molto bene tenendo ben fermo il casco anche se sprovvisto di sottomento.
La visiera sembra robusta, non da fastidio alla vista e si blocca bene in posizione aperta
Il caschetto regolabile, calza molto bene e dopo poco non ti accorgi nemmeno di averlo.
L'unico neo, che però è abbastanza scontato su questo tipo di elmetti è l'areazione, anche se ha delle feritoie, l'areazione è sempre un po' insufficiente e se lo utilizzi con un buon ritmo di lavoro, in 20 min. hai i capelli bagnati. Obbligatorio portarsi un berretto ed una salviettina quando levi l'elmetto, altrimenti almeno io il giorno dopo sarei ammalato

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Ottima recensione, concordo in pieno su tutto.
Aggiungo leggermente ot : Ho trovato una cuffia-scaldacollo ( quindi aperta dai due lati ) di origine snowboard che è ottimale perché è molto sottile come tessuto per cui la si può indossare sotto il caschetto e lasciare i capelli asciutti o quasi!
Io la uso anche come protezione per il collo quando decespuglio nel sottobosco
Aggiungo leggermente ot : Ho trovato una cuffia-scaldacollo ( quindi aperta dai due lati ) di origine snowboard che è ottimale perché è molto sottile come tessuto per cui la si può indossare sotto il caschetto e lasciare i capelli asciutti o quasi!
Io la uso anche come protezione per il collo quando decespuglio nel sottobosco
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
in inverno ormai la cuffia che dici tu che io chiamo Buff, la utilizzo anche quasi per andare a letto come scaldacollo (essendo soggetto a mal di gola) ma sotto l'elmetto non l'ho mai usata.....proverò!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
È molto sottile, sembra cotone leggermente felpato, per dare un'idea. La uso sia sotto il casco huski che stihl. Comodissima
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Vi ringrazio tutti per le risposte. Domani ho intenzione di andare a fare visita al rivenditore Husqvarna. Vi terrò aggiornati

Stihl 026- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 07.11.12
Località : Cosenza
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
piccolo OT sempre per i permettere sotto il caso, se vai da rivenditore Husqvarna http://www.husqvarna.com/it/ricambi-accessori/elmetti/cappuccio-per-elmetto/505665115/
Io uso una bandana in cotone e mi trovo bene, anche perché devo proteggere i pochi capelli rimasti ...
Io uso una bandana in cotone e mi trovo bene, anche perché devo proteggere i pochi capelli rimasti ...

appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Stihl 026 ha scritto:Vi ringrazio tutti per le risposte. Domani ho intenzione di andare a fare visita al rivenditore Husqvarna. Vi terrò aggiornati![]()
Ti consiglio di valutare il casco Technical, io con quello che ho ..... mi trovo bene.
A mio parere (a parte il prezzo) ... è uno dei migliori

Concordo sull' uso della bandana, è da anni che lo adottata come sotto casco.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Ringrazio anche Gian 66 e Appennino Ligure per i consigli. Riguardo al modello preferirei restare sul Functional anche perchè il Technical costa un bel po di più e ho intenzione di acquistare anche un paio di scarponi antitaglio. Inoltre l'uso che ne andrò a fare sarà abbastanza limitato: 50 - max 60 ore all'anno.
Stihl 026- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 07.11.12
Località : Cosenza
Pagina 1 di 27 • 1, 2, 3 ... 14 ... 27

» cosa non si deve mai fare
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|