Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 97 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 97 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Honda gx35
+3
Nonno_sprint
Stepmeister
sampsergio
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Honda gx35
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un vostro consiglio,ho un decespugliatore alpina star 38h il quale monta un motore honda gx 35 l'ho portato a revisionare ed il tecnico mi ha sostituito con uno nuovo, il carburatore presumo con le varie regolazioni,l'ho portato a casa e provato,riempito di benzina (4tempi),ed ha lavorato per un po bene con potenza ecc. dopo un po di lavoro al di la che scalda molto e (mi sembra) consumi più benzina di prima,perde colpi,se faccio delle rive in discesa o in salita perde potenza e si ferma,sembra che la benzina ne arrivi poca o forse troppa e si ingolfa,insomma non so che dire, e riportarlo in assistenza non è semplice per me per vari motivi,cosa ne pensate? cosa mi consigliate? un ultima considerazione ho sostituito (io) i 2 tubicini he vanno dal carburatore dentro al serbatoio,li avrò fatti più corti? più lunghi? sicuramente non ho sostituito il filtrino che va dentro al serbatoio,mi ero limitato a pulirlo con la pistola ad aria del compressore,grazie a chi vorrà darmi informazioni su come agire e risolvere il problema,ciao grazie
Sergio.
Sergio.

Ultima modifica di Alessio510 il Lun Giu 27, 2016 7:32 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione corretta)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
Che tipo di carburatore monta? L'asta, i cuscinetti della campana e quanto vi è collegato sono in buone condizioni e non assorbono potenza in maniera anomala?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Honda gx 35
Ciao Grazie per l'interessamento,per quanto riguarda il carburatore mi ha detto che ne ha montato uno nuovo non originale,e che sostanzialmente non c'era grossa differenza con l'originale,chi mi ha fatto il lavoro mi ha detto anche che lo stesso decespugliatore marchiato honda e con lo stesso motore monta un asta diversa,che questo che ho è un po meno prestante e comunque il lavoro lo dovrebbe fare più o meno,invece per quanto riguarda i cuscinetti della campana,devo amettere che pur avendo cambiato il disco della frizione,ci sono dei rumori non particolarmente fluidi,ho provato a togliere la campana per sostituirla,ma sicuramente è un impresa,non riesco a smontarla,ed i cuscinetti sinceramente no so dove sono posizionati esattamente ,se mi dici o pubblichi una fotografia dove esattamente agire,e come si smonta la campana,provo io ad intervenire,grazie per le informazioni che vorrai fornirmi,ho un pò di fasce da sistemare,e già sono impegnative di suo,se poi la macchina ti fa tribolare,diventa una vera impresa,ciao grazie Sergio. 

Ultima modifica di falcetto il Lun Giu 27, 2016 9:19 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Cancellato quote messaggio immediatamente precedente)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
Puoi postar tu qualche foto della macchina? Non conosco l'asta, però grosso modo sono strutturalmentetutte molto simili. Smontata, internamente dovrebbero esserci dei seeger per la tenuta in sede dei cuscinetti. Verifica che scorrano senza impuntamenti. Il carburatore non originale ci può anche stare però va carburato sulla macchina e non semplicemente montato. L'originale è un Walbro WYB?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Honda gx 35
Ciao dunque il carburatore l'ha montato e carburato,questo è il tecnico di una ditta che vende tutti questi attrezzi (decesp.motoseghe,carriole,spaccalegna ecc ecc.)quindi in pratica chi compra da loro fanno anche manutenzione,però come già detto non mi è semplice riportarlo ogni volta,per quanto riguarda l'originale oggi gli faccio una fotografia e la post,mentre se capisco bene per l'asta devo smontarla dal corpo motore e fare la fotografia fronte la campana oppure esattamente dove??? ciao Sergio
Ultima modifica di Alessio510 il Lun Giu 27, 2016 9:56 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
honda gx 35
scusate come si inserisce una fotografia scattata con il cellulare?? non riesco

Ultima modifica di Nonno_sprint il Lun Giu 27, 2016 3:56 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato " quote" messaggio precedente. Superfluo)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
Gentilmente sampsergio usa il tasto " Post Reply" e non altri per rispondere.
Se con il telefono hai dei limiti a postare foto noi non possiamo farci nulla, usa il P.C. Grazie
Se con il telefono hai dei limiti a postare foto noi non possiamo farci nulla, usa il P.C. Grazie
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Honda gx35
il motore honda gx35 monta il walbro wyb 16, per quanto riguarda il problema dello spegnersi potrebbe essere la candela, prova a sostituirla sempre con una ngk cmr5h, a me lo stesso motore dopo 4 anni diede noie simili, il problema era solo la candela, che alla vista era perfetta, non so perchè su questo motore duri così poco ma cambiandola è tornato come nuovo

AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
Ciao Nonno_sprint,ok per il " Post Reply",fatto,per quanto riguarda le fotografie io faccio le foto con il cell.poi le scarico sul PC, e normalmente facendo i vari percorsi vado a caricarle ed ad inserirle faccio un esempio,su XXXXXX le inserisco senza problemi,qui non so come funzioni,ho provato sia inserisci immagini,sia hosting di una immagine,ma in quest'ultima mi da errore,se gentilmente mi dite come fare,
per quanto riguarda la risposta di AGRICOL-TURI ho sostituito tutto il possibile ,carburatore nuovo,candela nuova,tubicini nuovi,frizione nuova,dovrei forse sostituire la campana,per il resto dovrei aver fatto tutto e come già detto chi mi ha sostituito il carburatore ha fatto anche le regolazioni,quindi vorrei scoprire perche si comporta così.

per quanto riguarda la risposta di AGRICOL-TURI ho sostituito tutto il possibile ,carburatore nuovo,candela nuova,tubicini nuovi,frizione nuova,dovrei forse sostituire la campana,per il resto dovrei aver fatto tutto e come già detto chi mi ha sostituito il carburatore ha fatto anche le regolazioni,quindi vorrei scoprire perche si comporta così.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Giu 28, 2016 7:04 am - modificato 1 volta. (Motivazione : No pubblicitá a siti di vendita.)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
Per problemi inserimento foto segui queste istruzioni. https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Honda gx 35




Dunque la prima fotografia è relativa alla frizione che ho sostituito con una nuova,
la seconda è la marca del decespugliatore
le altre due sono prese sia da una parte che dall'altra del carburatore che mi hanno tolto per mettere quello nuovo.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Giu 28, 2016 9:15 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Accodato a Topic esistente, usare tasto postreply no new topic.)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
ma i cuscinetti sulle ganasce sono consumati fino al ferro?
una frizione nuova per gx35 dovrebbe apparire così:


una frizione nuova per gx35 dovrebbe apparire così:

AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
Ciao infatti se leggi ho scritto che quella che ho postato è stata sostituita da una nuova.

sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
pensavo che quella fosse la situazione attuale, la bobina l'hai cambiata?
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
cosa intendi per bobina esattamente? se puoi mi posti una foto?
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
spesso le noie elettriche o sono legate alla candela o alla bobina, è quella cerchiata in rosso:

magari prima di provare a cambiarla dagli una spruzzata con dello "svitol riattivante elettrico" scoprendo i connettori dai relativi cappucci in gomma, già che ci sei pure dentro al cappuccio della candela
la candela l'hai sostiuita con una ngk cmr5h o equivalente vero?

magari prima di provare a cambiarla dagli una spruzzata con dello "svitol riattivante elettrico" scoprendo i connettori dai relativi cappucci in gomma, già che ci sei pure dentro al cappuccio della candela

la candela l'hai sostiuita con una ngk cmr5h o equivalente vero?
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
Ciao non ricordo se è una ngk cmr5h quando l'ho smontata l'ho portata per sostituirla e mi hanno dato la stessa che montano loro per il gx35,comunque stasera verifico,ho ancora la scatoletta, per quanto riguarda la bobina non l'ho cambiata,ma farò sicuramente quello che Tu mi hai consigliato,non ho lo svitol ma una bomboletta cr qualcosa per i contatti elettrici,mi sembra per motori marini,comunque penso vada bene ugualmente.grazie ti faccio sapere



sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
mi sono dimenticato di chiederti l'intervento di manutenzione più importante su questa tipologia di motori (i 4t per la precisione) il gioco delle valvole è stato registrato?
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
1. Fa fumo nero dalla marmitta? L'orifizio di uscita marmitta è annerito? Gli elettrodi candela sono anneriti?sampsergio ha scritto:.... dopo un po di lavoro al di la che scalda molto e (mi sembra) consumi più benzina di prima,perde colpi,se faccio delle rive in discesa o in salita perde potenza e si ferma,sembra che la benzina ne arrivi poca o forse troppa e si ingolfa.
... ho sostituito (io) i 2 tubicini he vanno dal carburatore dentro al serbatoio,li avrò fatti più corti? più lunghi? sicuramente non ho sostituito il filtrino che va dentro al serbatoio,
2. La lunghezza del tubetto di aspirazione con filtro deve garantire che il filtro sia adagiato sul fondo del serbatoio. La lunghezza del tubo di ritorno deve entrare per un paio di cm oltre il gommino. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Honda gx35
Ciao no non esce fumo nero dalla marmitta,
ne il resto è annerito,ho qualche dubbio sulla lunghezza dei tubi.

ne il resto è annerito,ho qualche dubbio sulla lunghezza dei tubi.
ciao anche qui mi fai vedere con una foto dove registrare questo gioco delle valvole??AGRICOL-TURI ha scritto:mi sono dimenticato di chiederti l'intervento di manutenzione più importante su questa tipologia di motori (i 4t per la precisione) il gioco delle valvole è stato registrato?

Ultima modifica di Ceppo77 il Mar Giu 28, 2016 8:21 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Eliminato quote messaggio precedente non indispensabili e unito post consecutivi)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
@sampsergio
Ciao
Ti ricordo che quotare il messaggio precedente non serve.
Inoltre usando il tasto edit posto in alto puoi correggere o integrare il messaggio senza cosi postarne due consecutivi .

Ciao
Ti ricordo che quotare il messaggio precedente non serve.
Inoltre usando il tasto edit posto in alto puoi correggere o integrare il messaggio senza cosi postarne due consecutivi .

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
TESTONE
E Belin Ceppo sono un pò duro di comprendonio
piano piano cercherò di fare meno errori ok
ciao grazie Notte Sergio
.................................
Confermo esattamente i dati della candela inserita.




.................................
Confermo esattamente i dati della candela inserita.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Giu 28, 2016 9:53 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi, usare tasto "Edit" per modificare e/o integrare entro 30 min.)
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 63
Località : Varazze
Re: Honda gx35
Dunque il registro delle valvole è l'operazione di manutenzione più "complicata" da fare sui motori 4 tempi, non perchè sia impossibile per uno che non l'abbia mai fatta, ma perchè ci vuole molta attenzione, pazienza ed uno spessimetro con le quote adatte (non vanno tutti bene) che sicuramente una persona normale non ha nella cassetta degli attrezzi (a meno che non sia un meccanico
) però anche questo non è un problema perchè uno spessimetro costa poco, uno professionale con le misure necessarie allo scopo verrà si e no 10€.
Più che spiegarlo a parole è meglio vedere un video i valori per il motore in questione sono:
ASPIRAZIONE 0,08 +/- 0,02
SCARICO 0,11 +/- 0,02
ecco un video esplicativo:
https://www.youtube.com/watch?v=VdcGBFDsnao

Più che spiegarlo a parole è meglio vedere un video i valori per il motore in questione sono:
ASPIRAZIONE 0,08 +/- 0,02
SCARICO 0,11 +/- 0,02
ecco un video esplicativo:
https://www.youtube.com/watch?v=VdcGBFDsnao
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Honda gx35
Non è certamente da un video che si apprende come registrare la valvole di un motore 4T. Per l'attrezzatura non è un problema ma gli step successivi si: registrare a motore freddo, sapere i valori per l'aspirazione e lo scarico, a quale punto morto portare il pistone e capire quando è arrivato ecc. ecc.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Honda gx35
i valori li ho scritti io chiaramente, tutto il resto è spiegato nel video in una maniera a dir poco maniacale...
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Decespugliatore Honda GX35 che si spegne
» Regolazione del minimo Honda GX35
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
» Regolazione del minimo Honda GX35
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|