Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» RASAERBA parte 3Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazione
Da r-riga Oggi alle 9:03 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274944 messaggi in 13930 argomenti
Prezzi legna in piedi boschi
Pagina 1 di 1
Prezzi legna in piedi boschi
salve,
ho 15 ha da far tagliare l'ultimo taglio 16 anni fa ci presi 75 milioni
i classici 5 milioni ad ettaro alias 2500€
oggi sembra che i prezzi siano crollati!

siete aggiornati?
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 57
Località : Viterbo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
io penserei sui 1000 euro ad ettaro, a meno che non siano boschi che abbiano piu di 1000 quintali di legna ad ettaro e siano piani e facilmente accessibili, o legname particolarmente pregiato.
poi, dopo soli 16 anni penso che i diametri degli alberi non siano molto elevati.
poi, dopo soli 16 anni penso che i diametri degli alberi non siano molto elevati.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 949
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Prezzi legna in piedi boschi
The Red Baron ha scritto:
salve,
ho 15 ha da far tagliare l'ultimo taglio 16 anni fa ci presi 75 milioni
i classici 5 milioni ad ettaro alias 2500€
oggi sembra che i prezzi siano crollati!![]()
siete aggiornati?
Che tipo di essenza ?
Per darti un'idea legname da ardere vai dai 2€ ai 4,5 € al quintale . Dipende appunto dalla zona, dal tipo ecc.
Parlavo proprio ieri con un locale del basso trentino, che il faggio lo porta via intorno ai 2€ al quintale in piedi .
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Prezzi legna in piedi boschi
in prevalenza è Cerro 2/3 e 1/3 Roverella
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 57
Località : Viterbo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
I prezzi sono quelli .
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Prezzi legna in piedi boschi
qui da noi , entroterra ligure, zona molto impervia, non si arriva ai 2 euro a quintale, perchè per poter portare via la legna dal bosco, di solito, bisogna costruirci delle piste per i trattori e la spesa aumenta.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 949
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Più la zona è impervia più il prezzo aumenta .
Poi in questi ultimi anni va di moda e qualcosina aumenta anche per questo .
Zona cerreto per esempio molti commercianti la acquistano in piedi addirittura a 1€ al quintale .
Idem alcune comunità montane del trentino dove i boschi comunali vengono abbattuti dagli stessi preposti e poi acquistata coricata sempre a 1€
In linea di massima faggio e cerro
Però la media prezzo è qualcosina in più.
Poi ci sono gli eccessi in ambo le direzioni
Poi in questi ultimi anni va di moda e qualcosina aumenta anche per questo .
Zona cerreto per esempio molti commercianti la acquistano in piedi addirittura a 1€ al quintale .
Idem alcune comunità montane del trentino dove i boschi comunali vengono abbattuti dagli stessi preposti e poi acquistata coricata sempre a 1€
In linea di massima faggio e cerro
Però la media prezzo è qualcosina in più.
Poi ci sono gli eccessi in ambo le direzioni
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
prezzi legna in piedi boschi
Ciao ragazzi,penso che come qui a bergamo boschi normali dove con un po' di verricello o motocarriola senza ovviamente dover farsi il segno della croce un viaggio si ed uno forse,ci possano stare i 2€,2,50€, con difficoltà maggiori prezzo a botto,di contro se servito da percorso carrabile e esbosco non impegnativo.......
non lo tagliamo noi boscaioli per passione ma chi lo fa di professione ..... nel caso fortuito che ti capiti vai al max 3,50€ ....ma deve essere proprio comodo comodo.... legname tipo robinia e castagno via.... cioè quello che noi tutti lo sognamo buona serata

stefen 66- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.12.10
Località : bergamo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Per 1000 quintali non mi pare irragionevole un 2500 euro e forse anche di più, dipende dall'accessibilità.
Ma non so se dopo 16 anni il cerro fa 1000 quintali ad ettaro, di sicuro la roverella no, almeno qui da me.
16 anni sono pochi e poi la stima del quintalaggio ad ettaro dipende da moltissimi fattori.
Inoltre essendo piante piccole sono più i rami che togli che il legno che ne ricavi... hai contattato qualche ditta che fa cippato? magari loro potrebbero darti qualcosa di più in quanto macinano la pianta intera
Ma non so se dopo 16 anni il cerro fa 1000 quintali ad ettaro, di sicuro la roverella no, almeno qui da me.
16 anni sono pochi e poi la stima del quintalaggio ad ettaro dipende da moltissimi fattori.
Inoltre essendo piante piccole sono più i rami che togli che il legno che ne ricavi... hai contattato qualche ditta che fa cippato? magari loro potrebbero darti qualcosa di più in quanto macinano la pianta intera
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Qui da me in provincia di Savona portano via faggio a 3 euro ma vicino alla strada
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 43
Località : Savona
Re: Prezzi legna in piedi boschi
16 anni fa 5 milioni/HA
oggi faccio fatica a 1500€/HA
Come stima concordano con l'Agronomo sui 1000 Ql/ha sicuri
oggi faccio fatica a 1500€/HA

Come stima concordano con l'Agronomo sui 1000 Ql/ha sicuri
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 57
Località : Viterbo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
scusami red... 5 milioni son circa 2500 euro ora li vendi a 1500 o li compri? dalla faccina che hai messo penso li vendi,qui da me un mio amico ha acquistato una quercia in "piedi"al prezzo 5 euro al quintale,e tanto?
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Sono Io che vendo il Bosco in piedi.
una singola quercia venduta in piedi a 5 €/ql è un affare per chi vende a me ne danno 1,5€/ql su 15 Ha
una singola quercia venduta in piedi a 5 €/ql è un affare per chi vende a me ne danno 1,5€/ql su 15 Ha
Ultima modifica di falcetto il Mer Set 21, 2016 6:20 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Rimosso quote)
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 57
Località : Viterbo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Qui da me nella bergamasca vanno dai 2/3€ al quintale per piante in piedi.. in zone accessibili con le motoagricole
albo93- utente registrato
- Messaggi : 186
Data d'iscrizione : 17.09.14
Età : 27
Località : bergamo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
recentemente ho venduto delle querce grosse per legna da opera.
le "ramaglie" me le ha comprate a 3 euro/quintale
le "ramaglie" me le ha comprate a 3 euro/quintale
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: Prezzi legna in piedi boschi
Qui nel Biellese Dai 3 ai 5 euro in piedi, faggio e frassino sono i più costosi.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|