Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 58 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
nuovo decespugliatore ad accumulatore
+3
valerio91
Ghepardo
maxb.
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
nuovo decespugliatore ad accumulatore
si chiama Stihl FSA 130
per chi mastica il francese qui una presentazione abbastanza esauriente.
https://www.youtube.com/watch?v=jmnFtpvdgkk&app=desktop
al di là della novità in se, comunque interessante, conferma la tendenza a lungo termine; è l'accumulatore il futuro.
per chi mastica il francese qui una presentazione abbastanza esauriente.
https://www.youtube.com/watch?v=jmnFtpvdgkk&app=desktop
al di là della novità in se, comunque interessante, conferma la tendenza a lungo termine; è l'accumulatore il futuro.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
Presentazione "statica", sarei curioso di vederlo all'opera sul serio ma arriverà a marzo 2017 se ho ben capito dal francese.
Comunque immagino sia macchina per professionisti del giardinaggio, visto quel che costano batterie di capacità adeguata, spesso vendute a parte.

Comunque immagino sia macchina per professionisti del giardinaggio, visto quel che costano batterie di capacità adeguata, spesso vendute a parte.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
Io sono sempre stato uno dei sostenitori degli utensili a batteria, sotto qualsiasi forma.
Speriamo che questi nuovi modelli possano essere utilizzati anche per lavori più impegnativi, perchè fino ad oggi dei molti modelli sul mercato pochi possono essere definiti " decespugliatori ".
Speriamo che questi nuovi modelli possano essere utilizzati anche per lavori più impegnativi, perchè fino ad oggi dei molti modelli sul mercato pochi possono essere definiti " decespugliatori ".
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
qualche dato confermato come definitivo:
36 volt
peso kg 3,8 per la versione a impugnatura centrale e 4,4 kg per il manubrio.
porterà un testina batti e vai con capacità di filo diam. 2,4 mm.
la coppia conica è la stessa del fs 130.
avrà un sistema di regolazione automatica della velocità di rotazione in base al carico di lavoro.
questo prodotto andrà alimentato con una batteria a zaino serie AR oppure con il nuovo zainetto in grado di accogliere due batterie del attuale serie AP.
prezzi: euro 479 versione a imp. centrale euro 499 versione a manubrio
è confermata la disponibilità a partire da marzo 2017
36 volt
peso kg 3,8 per la versione a impugnatura centrale e 4,4 kg per il manubrio.
porterà un testina batti e vai con capacità di filo diam. 2,4 mm.
la coppia conica è la stessa del fs 130.
avrà un sistema di regolazione automatica della velocità di rotazione in base al carico di lavoro.
questo prodotto andrà alimentato con una batteria a zaino serie AR oppure con il nuovo zainetto in grado di accogliere due batterie del attuale serie AP.
prezzi: euro 479 versione a imp. centrale euro 499 versione a manubrio
è confermata la disponibilità a partire da marzo 2017
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
ma, prezzi comprensivi di batteria? e se si con quanto tempo di autonomia?
certo non sarebbe male usare un decespugliatore con la stessa potenza ma con un peso, diciamo , meno della metà.
certo non sarebbe male usare un decespugliatore con la stessa potenza ma con un peso, diciamo , meno della metà.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
speedsonic ha scritto:ma, prezzi comprensivi di batteria? e se si con quanto tempo di autonomia?
certo non sarebbe male usare un decespugliatore con la stessa potenza ma con un peso, diciamo , meno della metà.
il prezzo è per la sola macchina, batterie e caricabatterie a parte.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
allora siamo ancora lontani dalla convenienza rispetto al benzina.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
una volta terminati i 1200 cicli di ricarica della batteria a zaino per questa macchina, fatti i debiti raffronti dei costi miscela vs corrente elettrica il sistema a batteria per completo è ripagato circa 2,5 volte.
la convenienza è quindi nel vantagio del aabbattimento dei costi di esercizio, non nel prezzo di acquisto iniziale. che genera solo un illusione di risparmio.
la convenienza è quindi nel vantagio del aabbattimento dei costi di esercizio, non nel prezzo di acquisto iniziale. che genera solo un illusione di risparmio.
Ultima modifica di gian66 il Mer Dic 21, 2016 12:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : eliminato quote superflue)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
Per una ditta del settore giardinaggio e affini (o comunque per chi ne fa un uso intensivo) il ragionamento fila; per un uso non intensivo ritengo probabile che anche il semplice punto di pareggio dei costi globali non si raggiunga poiché nel giro di qualche anno le batterie decadrebbero assai prima dei 1200 cicli di ricarica teorici. 
Sarebbe comunque interessante sapere la potenza del motore di questo decespugliatore, tanto per capire se per prestazioni è confrontabile con un modello a miscela e (in caso positivo) di quale cilindrata...

Sarebbe comunque interessante sapere la potenza del motore di questo decespugliatore, tanto per capire se per prestazioni è confrontabile con un modello a miscela e (in caso positivo) di quale cilindrata...

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
per ovviare al problema della decadenza della batteria e anche del suo costo di acquisto, si dovrebbe avere la possibilità di affittarla.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
maxb. ha scritto:speedsonic ha scritto:allora siamo ancora lontani dalla convenienza rispetto al benzina.
una volta terminati i 1200 cicli di ricarica della batteria a zaino per questa macchina, fatti i debiti raffronti dei costi miscela vs corrente elettrica il sistema a batteria per completo è ripagato circa 2,5 volte.
la convenienza è quindi nel vantagio del aabbattimento dei costi di esercizio, non nel prezzo di acquisto iniziale. che genera solo un illusione di risparmio.
Sarebbe interessante conoscere i parametri che determinano i raffronti di convenienza, altrimententi l'illusione del risparmio non è nel prezzo d'acquisto iniziale (che è immediatamente tangibile) ma nei reali costi di esercizio futuri che son tutti da verificare.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
marzot ha scritto:
Sarebbe interessante conoscere i parametri che determinano i raffronti di convenienza, altrimententi l'illusione del risparmio non è nel prezzo d'acquisto iniziale (che è immediatamente tangibile) ma nei reali costi di esercizio futuri che son tutti da verificare.
sono conti che sono stati fatti considerando il costo medio europeo di un litro di benzina vs 1 kwh. se poi uno vuole verificare tutto nuovamente può solo che farlo di persona.
più in generale comunque sono già molti gli utenti dei prodotti a batteria pro (non solo stihl, parlo in genrale) che sono strafelici e soddisfatti dei vantaggi che stanno ricavando dal uso di sistemi integrati di lavoro e nei campi di applicazione disponibili ad oggi sostengono che non tornerebbero certo indietro, anzi, aspettano che escano nuove applicazioni per rendere totale la migrazione verso la tecnologia ad accumulatore.
Ghepardo ha scritto:
Sarebbe comunque interessante sapere la potenza del motore di questo decespugliatore, tanto per capire se per prestazioni è confrontabile con un modello a miscela e (in caso positivo) di quale cilindrata...
chi l'ha provato dice che regge contro un 31-32 cc
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
Da utilizzatore a livello lavorativo, posso affermare che la tecnologia a batteria ( parlando sempre di prodotti di qualità), almeno per mia esperienza, è ottima su alcuni attrezzi,( in particolare tagliasiepi e piccole motoseghe) ma non tiene il confronto sui decespugliatori.......magari ci si arriverà e lo spero, vista la praticità e le emissioni zero....attualmente secondo me ci si ferma ai tagliabordi e nulla più.
Marfish- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 18.10.12
Età : 52
Località : Mentana
Re: nuovo decespugliatore ad accumulatore
Qualcuno lo ha provato? Io volevo elettrificare il sistema combi 130....
Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2010
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» Nuovo decespugliatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» Nuovo decespugliatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|