Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 246 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 242 Ospiti :: 4 Motori di ricercaIlFaco, marcello turoni, wildwildcat, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Come misurare lunghezza barra
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Come misurare lunghezza barra
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma è da tempo che ho un dubbio e visto che si parla di lunghezza della barra mi sembra che questa sia l'occasione per scioglierlo: come si misura la lunghezza della barra : si misura la barra completa o la misura è presa da un preciso punto della barra stessa? grazie per la risposta.
Ultima modifica di Ceppo77 il Mer Ott 05, 2016 3:32 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione corretta e modificato titolo)
Marze 1- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 24.01.16
Re: Come misurare lunghezza barra
Diciamo che la misura utile di taglio si misura dal carter catena in poi, cioè da dove inizi a vedere la barra, in zona arpione per capirci.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Come misurare lunghezza barra
però quando tu acquisti una barra da 45 cm , la misura corrisponde alla intera lunghezza della barra se non sbaglio. Ripeto se non sbaglio.
Quella che dice Ceppo77 è la lunghezza utile effettiva, appunto dall'arpione fino alla punta.
Abbiamo capito bene la tua domanda ?
Quella che dice Ceppo77 è la lunghezza utile effettiva, appunto dall'arpione fino alla punta.
Abbiamo capito bene la tua domanda ?

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Come misurare lunghezza barra
Esempio pratico per tutti:
Barre da 16"/40 cm, passo .325", 65-66 maglie per la Windsor con attacco K095 e 67 maglie per la Stihl perché più panciuta.
Lunghezza totale rispettivamente 47,5 e 47 cm. La lunghezza utile di taglio al millimetro è leggermente variabile in funzione di almeno 2 fattori: la posizione effettiva del tendicatena e la sporgenza dell'arpione rispetto al corpo motosega. Saluti

Barre da 16"/40 cm, passo .325", 65-66 maglie per la Windsor con attacco K095 e 67 maglie per la Stihl perché più panciuta.
Lunghezza totale rispettivamente 47,5 e 47 cm. La lunghezza utile di taglio al millimetro è leggermente variabile in funzione di almeno 2 fattori: la posizione effettiva del tendicatena e la sporgenza dell'arpione rispetto al corpo motosega. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Come misurare lunghezza barra
scusate ma se ho una catena per una lama da 38cm ossia 15" con 64 denti e decido di montarla su un'altra barra, questa più grande di un pollice (16") 40cm che infatti aveva una catena proporzionata con 66 denti ma vedo che nonostante queste differenze, montata, questa nonostante sia più piccola di 2 denti non da problemi nel senso che è ancora larga e difatti devo procedere a tirarla con il tendicatena può essere usata lo stesso o no?
grazie
ps. ovviamente lame, catene, e pignone hanno le stesse caratteristiche, solo la differenza di lunghezza della catena con 2 denti in più o in meno (denti guida in più)
grazie

ps. ovviamente lame, catene, e pignone hanno le stesse caratteristiche, solo la differenza di lunghezza della catena con 2 denti in più o in meno (denti guida in più)
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Come misurare lunghezza barra
la forma stessa della barra può creare questo tipo di situazione.
anche una catena eccessivamente stirata potrebbe esserne la causa ( anche se non così tanto ovviamente )
riporta comunque i due codici per un confronto
anche una catena eccessivamente stirata potrebbe esserne la causa ( anche se non così tanto ovviamente )
riporta comunque i due codici per un confronto
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Come misurare lunghezza barra
le barre sono
quella più piccola della jonsered mod. 2045 è vecchia e non ho il codice
ho trovato su questo sito in inglese
http://acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/48884843d74a645988256ca400577883?OpenDocument
CHAIN PITCH: .325 in.
CHAIN TYPE: Oregon 20LP, 21LP
BAR MOUNT PATTERN: 03 link (se clicchi il link ti da questo sotto)
http://acresinternet.com/cscc.nsf/BMP/03?OpenDocument
SHORTEST GUIDE BAR SUPPLIED: 33 cm (13 in.)
LONGEST GUIDE BAR SUPPLIED: 46 cm (18 in.)
posso riportarti quello che c'è scritto e che si vede ancora sulla barra
sna 15/38 050/1.3 546
325 64dl (Poi c'è un segno strano tipo pistone ) 041
quella più grande dell husqvarna mod. 345 è stata cambiata e ho tutto
codice: 508 92 61-66
1512
ulteriori informazioni incise
il numero 517 marchiato poi
40cm 325 050
16" 66dl 1.3mm
quella più piccola della jonsered mod. 2045 è vecchia e non ho il codice
ho trovato su questo sito in inglese
http://acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/48884843d74a645988256ca400577883?OpenDocument
CHAIN PITCH: .325 in.
CHAIN TYPE: Oregon 20LP, 21LP
BAR MOUNT PATTERN: 03 link (se clicchi il link ti da questo sotto)
http://acresinternet.com/cscc.nsf/BMP/03?OpenDocument
SHORTEST GUIDE BAR SUPPLIED: 33 cm (13 in.)
LONGEST GUIDE BAR SUPPLIED: 46 cm (18 in.)
posso riportarti quello che c'è scritto e che si vede ancora sulla barra
sna 15/38 050/1.3 546
325 64dl (Poi c'è un segno strano tipo pistone ) 041
quella più grande dell husqvarna mod. 345 è stata cambiata e ho tutto
codice: 508 92 61-66
1512
ulteriori informazioni incise
il numero 517 marchiato poi
40cm 325 050
16" 66dl 1.3mm
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Come misurare lunghezza barra
dando un occhio velocemente, differenze a parità di misura e passo non ci dovrebbero essere ( oregon prevede una variazione nello spessore a 0,58 )
hai provato a sovrapporre le barre e verificarne la congruità della forma?
hai provato a sovrapporre le barre e verificarne la congruità della forma?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Come misurare lunghezza barra
Per correttezza non si tratta di "denti" ma di "maglie".seghetto ha scritto:scusate ma se ho una catena per una lama da 38cm ossia 15" con 64 denti e decido di montarla su un'altra barra, questa più grande di un pollice (16") 40cm che infatti aveva una catena proporzionata con 66 denti ma vedo che nonostante queste differenze, montata, questa nonostante sia più piccola di 2 denti non da problemi nel senso che è ancora larga e difatti devo procedere a tirarla con il tendicatena può essere usata lo stesso o no?
Se l'escursione del tendicatena lo permette è tecnicamente possibile utilizzare catene con 1 maglia in più o in meno rispetto alla lunghezza ottimale prevista.
Come già fatto presente, controlla bene che la tua catena da 64 maglie non sia già eccessivamente allungata sui perni.
Che io sappia Jonsered e Husqvarna hanno lo stesso attacco ma ho grossi dubbi sulla montabilità con 2 maglie in meno. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Come misurare lunghezza barra
Ceppo77 ha scritto:dando un occhio velocemente, differenze a parità di misura e passo non ci dovrebbero essere ( oregon prevede una variazione nello spessore a 0,58 )
hai provato a sovrapporre le barre e verificarne la congruità della forma?
avevo usato queste foto per un'altro post, visto che ce l'ho ancora ve le ripropongo
in questa sono affiancate

in questa sono sovrapposte e faccio notare le differenze .. un pò panciuta (di un paio di mm) quella husqvarna e (ovviamente) più lunga.

ancora dettaglio bordo leggermente più accentuato del husq

attacco leggermente più panciuto (sempre Husq)

... può darsi che, come avete detto voi la catena, visto che si trovava in pessimo stato e alle volte è pure successo che si scaldasse per problemi di mancato olio lubrificante si sia allungata e sia andata bene anche per la husqvarna.
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» Motosega per potatura e piccoli abbattimenti
» Calcolo lunghezza e spessore barra
» Motosega per potatura e piccoli abbattimenti
» Calcolo lunghezza e spessore barra
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|