Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 253 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 250 Ospiti :: 3 Motori di ricercafubiano, Lunico, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio per cambio motosega
+2
Ghepardo
vanon
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Consiglio per cambio motosega
Buongiorno vi ringrazio per avermi acettato su questo forum che trovo molto interessante e competente. Vi chiedo un consiglio: io ho una vecchia Castor 70 ed è arrivata l'ora di darle un po di riposo. Mi sono rivolto a due rivenditori e per me che taglio legname misto e di misure miste e si va sui 200 ql; mi hanno dato vari indicazioni sulla scelta ma volevo un vostro parere, e anche qualche consiglio. Il primo rivenditore mi ha consigliato una Sthill 441 sempre 70 di cilindrata mentre il secondo mi ha consigliato la più piccola Sthill 362 ma poi ni ha detto che ultimamente preferiscono la Oleomac 650 visto la molta elettronica sull'altra marca.
Io per sramare ho una piccola Alpina voi cosa mi consigliate? Ringrazio fin da ora per i consigli.
Io per sramare ho una piccola Alpina voi cosa mi consigliate? Ringrazio fin da ora per i consigli.
vanon- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.10.16
Re: Consiglio per cambio motosega
Puoi fornire qualche informazione in più?
https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Info in più
Allora...
-Budget = Sui 1000 Euro c.a.
-I rivenditori a me vicini trattano = Stihl, Husqvarna, Jonsered, Oleomac, Dolmar, Echo
- Acquisti online = preferisco negozio fisico
-Esperienza con attrezzatura = hobbysta con esperienza decennale
-Diametri da tagliare = dai 30 ai 60 cm ( in qualche caso anche superiore)
-Essenze = Bosco misto; in particolare: Acacia, Castagni, Quercia, Carpini, Ciliegi selvatici, Noccioli selvatici
- quintali annui indicativi = su per giù 200 quintali
-Budget = Sui 1000 Euro c.a.
-I rivenditori a me vicini trattano = Stihl, Husqvarna, Jonsered, Oleomac, Dolmar, Echo
- Acquisti online = preferisco negozio fisico
-Esperienza con attrezzatura = hobbysta con esperienza decennale
-Diametri da tagliare = dai 30 ai 60 cm ( in qualche caso anche superiore)
-Essenze = Bosco misto; in particolare: Acacia, Castagni, Quercia, Carpini, Ciliegi selvatici, Noccioli selvatici
- quintali annui indicativi = su per giù 200 quintali
vanon- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.10.16
Re: Consiglio per cambio motosega
Questa è una bella risposta dettagliata, ottimo!
Benvenuto sul nostro forum!
Io farei così: avendo una motosega di qualità per sramare prenderei un 70 cc, altrimenti starei su un 60 cc . Entrambe le stihl che ti hanno proposto vanno benissimo come anche husqvarna e dolmar
Benvenuto sul nostro forum!
Io farei così: avendo una motosega di qualità per sramare prenderei un 70 cc, altrimenti starei su un 60 cc . Entrambe le stihl che ti hanno proposto vanno benissimo come anche husqvarna e dolmar
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio per cambio motosega
Grazie per i consigli ma ho ancora due cose da chiedere la differenza tra la sthil 362 e 441 nel pratico e se per un hobbysta la tanta elettronica nelle nuove mts sia un problema
vanon- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.10.16
Re: Consiglio per cambio motosega
Nel pratico differiscono in potenza e peso principalmente.
l' m-tronic, non dovrebbe creare particolari problemi di affidabilità, salvo eccezioni più o meno rare.
Visto la vicinanza a diversi rivenditori, valuta qualche altra alternativa a mio parere
l' m-tronic, non dovrebbe creare particolari problemi di affidabilità, salvo eccezioni più o meno rare.
Visto la vicinanza a diversi rivenditori, valuta qualche altra alternativa a mio parere
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Consiglio per cambio motosega
vanon ha scritto:Grazie per i consigli ma ho ancora due cose da chiedere la differenza tra la sthil 362 e 441 nel pratico e se per un hobbysta la tanta elettronica nelle nuove mts sia un problema
sulla base della descrizione del lavoro da fare che hai fornito io ti dico: MS 362 C
Perchè?
è più leggera, i diametri massimi che tagli non giustificano una motosega più pesante. addirittura la versione più recente della 362 è stata ulteriormente alleggerita e quindi abbiamo un rapporto peso/potenza assolutamente favorevole. infine rimani comodamente entro budget e con l'avanzo puoi, volendo, migliorare l'atrezzatura o comprare un pantalone antitaglio, eventualmente.
quanto al elettronica stihl non ti preoccupare.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Consiglio per cambio motosega
Vi ringrazio molto per i consigli quando si deve fare una spesa così importante e sei solo un hobbysta i vostri consigli sono molto utili. Purtroppo non si ha la possibilità di provare le varie mts e ci si deve affidare a chi come voi ha espereinza. Trovo utilissimo questo Blog che ci permette di sapere varie cose riguardo le tms e a quanto vedo anche altre cose. in questi giorno farò un giro per i vari rivenditori e vediamo cosa mi propongono e anche i prezzi ogni consiglio vostro è ben accetto.
vanon- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.10.16
Re: Consiglio per cambio motosega
Anche io ritengo che, per il lavoro che devi svolgere, un 60 cc sia più che sufficiente. Ti suggerirei di valutare anche i prodotti di casa Husqvarna e Dolmar, visto che hai la possibilità di rivolgerti a rivenditori diversi. Nel primo caso ti indicherei il modello 562 xp. Si tratta di una motosega tecnologicamente molto avanzata, equipaggiata con carburazione elettronica. Possiede inoltre un raffinato sistema di filtraggio dell'aria e di smorzamento delle vibrazioni. Nella ipotesi in cui dovessi valutare l'acquisto di una Dolmar, mi permetto di suggerirti il modello ps 6100. Rispetto agli ultimi modelli di Husqvarna e Stihl, si presente come una macchina più "tradizionale", ma non meno efficiente. E' conosciuta per la coppia e la potenza "percepite" nell'utilizzo, e per l' affidabilità proverbiale. Credo inoltre, (ma lo dico senza poterlo provare), che la scelta della Dolmar ti dovrebbe consentire di risparmiare un bel po'. Non conosco assolutamente i nuovi modelli Oleomac. Quanto alla carburazione elettronica, io sono il felicissimo possessore di una Husqvarna 576 Xp Autotune. L'ho acquistata l'anno scorso e finora ci ho realizzato circa 400 q.li di legna di essenze molto dure. Anche io mi sono posto il problema della possibile sopravvenienza di noie di natura elettronica, posso però dire che, finora, si trattava di una preoccupazione priva di fondamento. Ho infatti usato la macchina a quote diverse e con carburanti diversi, ma la carburazione si è sempre dimostrata perfetta e "immediata".
Huskyaddict- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 21.06.15
Località : Basilicata
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|