Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 232 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 229 Ospiti :: 3 Motori di ricercaguidoguido12, Nick25, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
fine del corpo forestale dello stato.
+6
faldi
giacomone
damiano78
Anto86
nitro52
maxb.
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
fine del corpo forestale dello stato.
Ebbene, da domani, Domenica 1 gennaio 2017, il corpo forestale dello stato, attivo dal 1822, verrà disciolto e dismesso. il personale confluirà nel arma dei carabinieri. ciò in ossequio al decreto legge che punta a razionalizzare i corpi di polizia, fino ad oggi 5 e da domani 4.
ciò premesso, mi domando; cosa cambierà? ed in che modo?
ciò premesso, mi domando; cosa cambierà? ed in che modo?
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: fine del corpo forestale dello stato.
un mio amico, che e' comandante in una caserma del corpo forestale, non e' molto contento di questo cambiamento
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: fine del corpo forestale dello stato.
non cambierà nulla. invece che girare per le strade con una macchina della forestale gireranno con una macchina dei carabinieri. e chi taglia legna per i fatti suoi nei boschi comunali, chi ha i maiali e le mucche per strada, chi va a caccia oltre il periodo continuerà a farlo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Anche le macchine saranno uguali, cambierà solo la targa e la scritta sulle portiere.
Saranno Carabinieri specializzati in ambiti ambientali
Avremo meno agenti di PS e più militari sulle nostre strade
Il cambiamento vero lo sentiranno sulla loro pelle, dovranno essere addestrati in maniera diversa, avranno le stellette addosso, saranno militari veri da domani
Saranno Carabinieri specializzati in ambiti ambientali
Avremo meno agenti di PS e più militari sulle nostre strade
Il cambiamento vero lo sentiranno sulla loro pelle, dovranno essere addestrati in maniera diversa, avranno le stellette addosso, saranno militari veri da domani
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Un mio amico, ora in forestale, prenderà l'aspettativa per poi andare in pensione . Non vorrà affatto partecipare a questo cambiamento, a detta sua, abissale. I giovani penso faranno invece questo cambiamento.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Sono davvero molto titubante di questo accorpamento, almeno però ci spiegassero chi chiamo se ho bisogno? dove presento la domanda di taglio? in che ufficio mi reco?
I tempi cambiano, certamente l'economia forestale in Italia si è ridotta mentre è in crescita quella agroalimentare dove credo ponesse maggiormente attenzione.
Vi dico ad esempio che in certe località la forestale non si è più presentata da anni, nessuno fa una richiesta di taglio, tutti tagliano come pare loro e tutto questo perchè non sono zone di pregio e nessuno se ne preoccupa. All'interno di una bella foresta in alta montagna quindi di maggior pregio dove ho pur dei boschi invece qualche controllo c'è ed ho il serio timore che anche questi possano venire a mancare.
I tempi cambiano, certamente l'economia forestale in Italia si è ridotta mentre è in crescita quella agroalimentare dove credo ponesse maggiormente attenzione.
Vi dico ad esempio che in certe località la forestale non si è più presentata da anni, nessuno fa una richiesta di taglio, tutti tagliano come pare loro e tutto questo perchè non sono zone di pregio e nessuno se ne preoccupa. All'interno di una bella foresta in alta montagna quindi di maggior pregio dove ho pur dei boschi invece qualche controllo c'è ed ho il serio timore che anche questi possano venire a mancare.
Ultima modifica di Dan56k il Lun Gen 02, 2017 9:17 am - modificato 3 volte. (Motivazione : modificato)
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: fine del corpo forestale dello stato.
@faldi
ho tagliato una piccola parte del tuo intervento: ci sono argomenti che in questo Forum non devono essere nemmeno sfiorati di striscio.
Dan
ho tagliato una piccola parte del tuo intervento: ci sono argomenti che in questo Forum non devono essere nemmeno sfiorati di striscio.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: fine del corpo forestale dello stato.
da noi in Valle d 'Aosta,non cambia nulla in quanto la Forestale è anni che è regionalizzata,quindi staccata dal Corpo Forestale dello Stato.
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Mai avrei accettato il cambio di divisa... mai con quella dei carabinieri.
Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: fine del corpo forestale dello stato.
se lo dici per orgoglio ok, ma ai carabinieri c'e' da fare un grosso encomio per quello che fanno , senza nulla togliere ai forestali
fine OT
ciao nitro
fine OT
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Ragazzi esorto tutti nel non scadere in argomentazioni da bar, altrimenti lucchetto il topic. Su questo forum certe ciance non sono gradite. Grazie per la collaborazione.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Sì, infatti mi sto iniziando a pentire di aver aperto l'argomento, al di la delle persone che commentano. Sono argomenti troppo facilmente riconducibili al esperienza politica e burocratica.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Non devi pentirti max, l'argomento è congruo ed è giusto che se ne parli qui perché interessa a tutti. Però ricordo ad ognuno gli articoli 1, 2 e 4 del nostro regolamento. Per chi non li avesse ben presenti andateveli a riguardare. E, come rammenta Alessio, qui non si fanno chiacchiere da bar.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Penso invece che sarebbe un argomento interessante se qualcuno che ne ha le conoscenze ci spiegasse più dettagliatamente cosa succede, anche online solo vaghi articoli...
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: fine del corpo forestale dello stato.
dalle mie parti, per ora domina l'incertezza sul argomento: http://www.varesenews.it/2017/01/la-forestale-non-esiste-piu-cosa-cambia-in-provincia-di-varese/582697/
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: fine del corpo forestale dello stato.
Appunto, se qualcuno ha qualcosa di "sostanzioso" da scrivere è il benvenuto.
Max hai dato un buono spunto, non c'è nulla di cui pentirsi
Max hai dato un buono spunto, non c'è nulla di cui pentirsi

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: fine del corpo forestale dello stato.
L'altro giorno ho incontrato un ragazzo che era comandante di stazione della Forestale del paesino dove lavoro, poi purtroppo trasferito in un paese più grande sempre qui vicino.
La prima cosa che mi ha detto è che hanno il morale sotto i piedi, non tanto perchè passano nei CC ma perchè per ora stanno vivendo nell'incertezza assoluta.
Negli uffici manca tutto, dalle connessioni internet alla carta intestata, non sanno quello che devono e non devono fare e nessuno a loro dice nulla!
Poteva essere organizzata molto meglio la cosa.
Mi ha detto che uno dei suoi ragazzi è stato mandato nei VV.FF. , bellissimo ho detto io, peccato che da oggi prenderà 250 euro in meno sullo stipendio!
Un altro è passato in polizia a fare servizio d'ordine
Insomma sono piombati nell'incertezza assoluta, non li invidio
La prima cosa che mi ha detto è che hanno il morale sotto i piedi, non tanto perchè passano nei CC ma perchè per ora stanno vivendo nell'incertezza assoluta.
Negli uffici manca tutto, dalle connessioni internet alla carta intestata, non sanno quello che devono e non devono fare e nessuno a loro dice nulla!
Poteva essere organizzata molto meglio la cosa.
Mi ha detto che uno dei suoi ragazzi è stato mandato nei VV.FF. , bellissimo ho detto io, peccato che da oggi prenderà 250 euro in meno sullo stipendio!
Un altro è passato in polizia a fare servizio d'ordine
Insomma sono piombati nell'incertezza assoluta, non li invidio
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP

» LEGGE NAZIONALE DELLO STATO DI ORIENTAMENTO AL TAGLIO FORESTALE
» Sostituzione corpo aggancio cricchetto
» identificazione corpo motore decespugliatore Castor
» Sostituzione corpo aggancio cricchetto
» identificazione corpo motore decespugliatore Castor
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|