Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 70 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 70 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna 346xp
+2
luca31
superfunk
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Husqvarna 346xp
Salve a tutti, vi seguo da molto tempo in silenzio, e grazie a questo forum mi indirizzai verso il mio primo acquisto di mts.
Vado al dunque: un negozio si sta trasferendo e stanno scontando un po di macchine.
Mi hanno offerto una 346xp (nuova) a 690 euro.
Non conosco nulla su questa macchina e su questo brand, ma il ragazzo sembrava molto entusiasta di questa macchina. Dice che è un modello vecchiotto ma con ancora la sua da dire...
Non sono un professionista, però vivo in una baita nel bosco, uso la legna per riscaldarmi e cucinare, in inverno anche per fare la doccia e il bucato..a volte anche per costruire baracche o simili. Insomma, ho in mano le motoseghe almeno un paio di giorni alla settimana.
Il bosco è composto prevalentemente da castagni, in misura minore qualche robinia e qualche faggio.
Domande: è un buon prezzo? potrebbe essere una macchina idonea? che concorrenti ha?
Grazie, Francesco.
Vado al dunque: un negozio si sta trasferendo e stanno scontando un po di macchine.
Mi hanno offerto una 346xp (nuova) a 690 euro.
Non conosco nulla su questa macchina e su questo brand, ma il ragazzo sembrava molto entusiasta di questa macchina. Dice che è un modello vecchiotto ma con ancora la sua da dire...
Non sono un professionista, però vivo in una baita nel bosco, uso la legna per riscaldarmi e cucinare, in inverno anche per fare la doccia e il bucato..a volte anche per costruire baracche o simili. Insomma, ho in mano le motoseghe almeno un paio di giorni alla settimana.
Il bosco è composto prevalentemente da castagni, in misura minore qualche robinia e qualche faggio.
Domande: è un buon prezzo? potrebbe essere una macchina idonea? che concorrenti ha?
Grazie, Francesco.
superfunk- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 19.10.13
Re: Husqvarna 346xp
La motosega è un 50 cc per uso intensivo per fare abbattimenti di diametri medi e sramatura. È una motosega molto affidabile e sicuramente è una motosega da consigliare. Però il prezzo non mi sembra così allettante...non è che hai capito male?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 346xp
Concordo in pieno con luca31. Sarebbe interessante conoscere quali motoseghe possiedi e utilizzi normalmente. Sicuramente la 346xp è tra le più veloci del West e non presenterà mai problemi di carburazione elettronica. Il prezzo è un po' alto considerato che è fuori produzione da qualche anno, ma se 'tiri' a 650 magari con catena di ricambio, tondini e tanica di olio, è un ottimo affare.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Husqvarna 346xp
Grazie per le risposte..
Le altre motoseghe sono una stihl 50cc, non ricordo il modello e ora è in riparazione.. forse ms270, ma potrei sbagliare.
Una piccola stihl ms 170 quasi grippata e la mia piccola bestia.. una active 39.39 evolution.
La 39.39 si è spesso ritrovata a fare lavori da motosega più grossa, ma è quella in condizioni migliori.
Le due stihl arrivano da un amico e hanno un passato a me sconosciuto, infatti c'è stato qualche problemino ad entrambe.
Appena ritiro la stihl grande, vi saprò meglio dire il modello, così mi dite se è troppo simile alla husqvarna 346xp
Le altre motoseghe sono una stihl 50cc, non ricordo il modello e ora è in riparazione.. forse ms270, ma potrei sbagliare.
Una piccola stihl ms 170 quasi grippata e la mia piccola bestia.. una active 39.39 evolution.
La 39.39 si è spesso ritrovata a fare lavori da motosega più grossa, ma è quella in condizioni migliori.
Le due stihl arrivano da un amico e hanno un passato a me sconosciuto, infatti c'è stato qualche problemino ad entrambe.
Appena ritiro la stihl grande, vi saprò meglio dire il modello, così mi dite se è troppo simile alla husqvarna 346xp
superfunk- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 19.10.13
Re: Husqvarna 346xp
Se non fosse per il fatto che la MS 270 è considerata una semi pro e la 346 Xp una professionale, potremmo dire che sono prodotti concorrenti di cilindrata simile.
La 346 xp nasce 45 cc e solo in seguito viene portata a 50 cc, diventando, di fatto, la diretta concorrente della Stihl ms 260 prima ed ms 261 poi.
E' una macchina ormai super collaudata e conosciuta. Fu introdotta alla fine degli anni 90 e concepita appositamente per l'utilizzo in sramatura, quindi puoi immaginare: peso molto ridotto, velocità estrema, erogazione della potenza piuttosto "rabbiosa".
E' sicuramente un buon investimento. Nel tuo caso, però, occorre valutare anche la presenza dell'altra Stihl che potrebbe rendere la 346 un valido.....doppione! Io la prenderei nel caso intendessi sostituire la Ms 270 o se sentissi che quest'ultima è prossima alla fine. Se va ancora bene, sappi che con la 346 xp farai più o meno quel che già fai con la tua ms 270. Buona giornata.
La 346 xp nasce 45 cc e solo in seguito viene portata a 50 cc, diventando, di fatto, la diretta concorrente della Stihl ms 260 prima ed ms 261 poi.
E' una macchina ormai super collaudata e conosciuta. Fu introdotta alla fine degli anni 90 e concepita appositamente per l'utilizzo in sramatura, quindi puoi immaginare: peso molto ridotto, velocità estrema, erogazione della potenza piuttosto "rabbiosa".
E' sicuramente un buon investimento. Nel tuo caso, però, occorre valutare anche la presenza dell'altra Stihl che potrebbe rendere la 346 un valido.....doppione! Io la prenderei nel caso intendessi sostituire la Ms 270 o se sentissi che quest'ultima è prossima alla fine. Se va ancora bene, sappi che con la 346 xp farai più o meno quel che già fai con la tua ms 270. Buona giornata.
Huskyaddict- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 21.06.15
Località : Basilicata
Re: Husqvarna 346xp
superfunk ha scritto: [...]
Le altre motoseghe sono una stihl 50cc, non ricordo il modello e ora è in riparazione.. forse ms270, ma potrei sbagliare.
[...]
Appena ritiro la stihl grande, vi saprò meglio dire il modello, così mi dite se è troppo simile alla husqvarna
Infatti...
Oggi ho sentito il meccanico, per sapere se era pronto il 50ino stihl.. Dopo un mese abbondante non l'ha ancora fatta, ma almeno mi sono fatto dire il modello.
Dice che è una MS280
Che dite, troppo simili?
Ho visto anche una 60cc che ha catturato la mia attenzione: la Active 62.62.
Vista la differenza di prezzi, vi chiedo se c'è anche tanta differenza, a livello di qualità e in generale, tra la Huski e la Active?
Grazie
Ultima modifica di superfunk il Gio Mar 16, 2017 1:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Frase poco chiara)
superfunk- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 19.10.13
Re: Husqvarna 346xp
A detta di molti la Active 62.62 è un'ottima macchina, non credo però che sia paragonabile ai 60 ini di marche blasonate dove le professionali godono di grande simpatia. Ma attendiamo pareri da chi la utilizza.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Husqvarna 346xp
Un po' OT ma per completare le informazioni.superfunk ha scritto: mi sono fatto dire il modello.
Dice che è una MS280
Che dite, troppo simili?
La Stihl MS280 è una semipro con un motore da 54,2-54,7 cc e 2,8 kW / 3,8 cavalli.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Husqvarna 346xp
Grazie a tutti per la pazienza!
Spero che per fine settimana prossima la ms280 sia pronta, poi vedrò il da farsi.
In ogni caso, mi avete dato delle ottime basi per ragionare.
Francesco
Spero che per fine settimana prossima la ms280 sia pronta, poi vedrò il da farsi.
In ogni caso, mi avete dato delle ottime basi per ragionare.
Francesco
superfunk- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 19.10.13
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|