Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Ieri alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Ieri alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Ieri alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Ieri alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Ieri alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Ieri alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Ieri alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Ieri alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Ieri alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Ieri alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Ieri alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Ieri alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Ieri alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Mar Gen 26, 2021 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Mar Gen 26, 2021 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Mar Gen 26, 2021 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Mar Gen 26, 2021 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Mar Gen 26, 2021 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Mar Gen 26, 2021 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Mar Gen 26, 2021 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Mar Gen 26, 2021 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Mar Gen 26, 2021 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Mar Gen 26, 2021 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 113 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 112 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAchille89
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Così ho rimontato il tutto se pur consapevole del fatto che ora le parti del pistone che accolgono lo spinotto saranno soggette ad uno stress molto più elevato.


lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Vi risparmio tutte le fasi del rimontaggio perchè scontato anche se durante le operazioni mi sono accorto del perchè di tanto il motore faceva capricci.
Con il tempo la bobina era scesa troppo verso il volano e a caldo ne veniva a contatto se pur sporadicamente.
Quindi non ho fatto altro che rimontarla con uno spessore di circa 6 decimi.
Purtroppo non ho potuto far nulla per sostituire i segmenti anche se tutto sommato non erano preoccupantemente rovinati.
Se avessi trovato uno spinotto giusto avrei investito del tempo nella modifica del pistone.
Volevo allargare l'incavo per le fasce almeno per accogliere quelle di spessore 1.5mm.
Finito il lavoro il motore è andato in moto come sempre.
Quel fastidioso rumore di sbiellamento è sparito.
Ne rimaneva di metterlo sotto stress per vedere quando sarebbe durato il pistone.
La risposta è arrivata subito.
Il mio caro amico ex CAT Mcculloch donatore dei decespugliatori prima citati, mi telefona chiedendomi se potevo aiutarlo per un paio d'ore di taglio.
Vista la sua età e la lungimirevole disponibilità nei miei confronti, gli rispondo che sarei potuto andare da subito.
Ho portato con me il decespugliatore in oggetto più quello che utilizzo sempre.
Bhè........1 ed 1/2 a "cannone" ed il motore ha resistito.
Cosa accadrà per il futuro nessuno lo sa.
Di certo è passato da oggetto da profanare a decespugliatore perfettamente funzionate.
Vi saluto ed a presto sentirci.
Con il tempo la bobina era scesa troppo verso il volano e a caldo ne veniva a contatto se pur sporadicamente.
Quindi non ho fatto altro che rimontarla con uno spessore di circa 6 decimi.
Purtroppo non ho potuto far nulla per sostituire i segmenti anche se tutto sommato non erano preoccupantemente rovinati.
Se avessi trovato uno spinotto giusto avrei investito del tempo nella modifica del pistone.
Volevo allargare l'incavo per le fasce almeno per accogliere quelle di spessore 1.5mm.
Finito il lavoro il motore è andato in moto come sempre.
Quel fastidioso rumore di sbiellamento è sparito.
Ne rimaneva di metterlo sotto stress per vedere quando sarebbe durato il pistone.
La risposta è arrivata subito.
Il mio caro amico ex CAT Mcculloch donatore dei decespugliatori prima citati, mi telefona chiedendomi se potevo aiutarlo per un paio d'ore di taglio.
Vista la sua età e la lungimirevole disponibilità nei miei confronti, gli rispondo che sarei potuto andare da subito.
Ho portato con me il decespugliatore in oggetto più quello che utilizzo sempre.
Bhè........1 ed 1/2 a "cannone" ed il motore ha resistito.
Cosa accadrà per il futuro nessuno lo sa.
Di certo è passato da oggetto da profanare a decespugliatore perfettamente funzionate.
Vi saluto ed a presto sentirci.
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Bel lavoro davvero!!! Complimenti!
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 33
Località : Novara
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
chapeau per l'ingegno, le capacità e la pazienza di documentare il tutto 

stevu82- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.10.14
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Ottima riparazione. Complimenti per la splendida descrizione delle sue fasi.
CARTERINO- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 05.05.15
Età : 48
Località : Sud Italia, al confine tra la Campania e il Molise...
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Di nuovo grazie a tutti!
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
buon giorno a tutti, vorrei chiedere come hai risolto il problema dell'avviamento antistrappo, poichè anch'io ho lo stesso problema e non trovo la molla, per i problemi di cui tu hai accennato, ovvero fallimento della sandri garden. ti ringrazio in anticipo per la risposta.lockeid ha scritto:Salve tutti.
Posseggo da vari anni questo decespugliatore e l ho fatto lavorare davvero tanto.
Nonostante si tratti di una macchina d'importazione cinese non posso che parlarne bene.
L'unico danno ricevuto in anni di onorato servizion è stato l'avviamento antistrappo che si è rotto dopo pochissimo.
Con una piccola modifica sulla puleggia dell'avviamento problema risolto per sempre.
Il motore ha sempre girato benissimo e la coppia in basso carattestica ne permetteva l'uso con pochissimo gas.
Inosomma per quel che pagai risultato eccellente!
Purtroppo l'anno scorso ha cominciato ad accusare i primi cenni di affaticamento.
Durante il lavoro si udiva il classico suono poco amichevole dello sbiellamento e di tanto aveva mancanze come se per un attimo si chiudesse "il rubinetto" della benzina.
Così decisi che era ora di metterlo da parte per sempre.
Quest'anno mi è ricomparso davanti mentre ero alla ricerca di un ricambio in magazzino così a tempo perso ho deciso di documentarne lo smontaggio visto che si tratta di un decespugliatore con una configurazione poco in voga.
beppeatz- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.04.18
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Il difetto che avevo era che il perno della molla usciva fuori dal foro della ruota in plastica.
Risolsi allargando quel foro inserendovi una boccola di ottone.
Questo sistema duro parecchio tempo.
Poi eliminai definitivamente il sistema antistrappo unendo le 2 ruote in plastica mediante delle viti molto piccole autofilettanti.
Insomma è come se le 2 ruote che contengono la molla diventassero corpo unico.
Per l'avviamento non avrai nessun problema
Purtroppo non ho le foto di quella modifica ed il dece l ho regalato ad un amico qualche mese fa.
Se riesci tu ad inserire le foto delle parti magari potrò ricordare con precisione e darti un seggerimento.
Purtroppo è una modifica che ho fatto vari anni fa.....
Ciao
Risolsi allargando quel foro inserendovi una boccola di ottone.
Questo sistema duro parecchio tempo.
Poi eliminai definitivamente il sistema antistrappo unendo le 2 ruote in plastica mediante delle viti molto piccole autofilettanti.
Insomma è come se le 2 ruote che contengono la molla diventassero corpo unico.
Per l'avviamento non avrai nessun problema
Purtroppo non ho le foto di quella modifica ed il dece l ho regalato ad un amico qualche mese fa.
Se riesci tu ad inserire le foto delle parti magari potrò ricordare con precisione e darti un seggerimento.
Purtroppo è una modifica che ho fatto vari anni fa.....
Ciao
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
grazie mille per la risposta, la soluzione della boccola è illuminante. Il mio problema , oltre la sede della molla era anche la molla che si è spezzata- purtroppo ho dovuto ordinarla da un sito cinese... sperando sia quella..(ancra in attesa) perchè non sono riuscito a trovarla in itallia. Ho accorciato la molla di una spira, e il problema del forellino l'ho risolto con una rondella che ho dovuto adattare con un po di vecchio aggiustaggio, perchè sprovvisto di tornio...per il momento funziona.... ancora grazie e ...complimenti per il post...
purtroppo non ho scattato alcuna foto altrimenti l'avrei allegata.
purtroppo non ho scattato alcuna foto altrimenti l'avrei allegata.
beppeatz- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.04.18
Re: Decespugliatore Sandri Garden sbs 30 smontaggio
Ciao
Se non trovi la molla non fa nulla.
Il sistema antistrappo puoi eliminarlo.
Smontare il dece ogni tanto per quel sistema cosi delicato e una rottura; elimina.
Se non trovi la molla non fa nulla.
Il sistema antistrappo puoi eliminarlo.
Smontare il dece ogni tanto per quel sistema cosi delicato e una rottura; elimina.
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 41
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|