Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa maxb. Oggi alle 6:15 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 9:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298282 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 116 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 112 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, Fast 34, luca31, maxb.
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Buongiorno a tutti spero di pubblicare nella giusta sezione. ho un vecchio motore briggs & stratton orizzontale 5hp montato su una barra falcialte purtroppo me lo hanno appena regalato è funzionante ma manca tutto il meccanismo per l'acceleratore c'è solo il regolatore di giri attaccato al carburatore ma senza neanche una molla. chiedo a qualche esperto come posso collegare il cavo del gas non avendo tutto l'occorrente. grazie mille a chi mi può aiutare
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Per "orizzontale" intendi l'albero motore? Se il motore è come questo qui sotto posso aiutarti. Sarebbe utile anche una foto del tuo. Sotto al serbatoio c'è una mezzaluna rotante dove va collegato eventualmente un filo acceleratore. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
ciao si è esattamente quello il motore lpurtroppo non sapevo come caricare le foto e non avevo neanche il motore a portata di mano. Grazie se mi puoi aiutare ne sto uscendo pazzo
Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 18, 2017 7:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
rik: per rispondere clicca su "postreply" e non su "quote".
Porta pazienza che domani cerco di fare foto e darti istruzioni. Saluti
Porta pazienza che domani cerco di fare foto e darti istruzioni. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Ok grazie mille. Ciao
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Ecco la situazione del motore. Per la mia applicazione ha una regolazione micrometrica con rotellina filettata perché mi serve una regolazione praticamente fissa a 3.000 rpm.
Guarda bene a sinistra la vite per il minimo con molla sottotesta.
Se non vedi la foto completa a destra premi i tasti ctrl con -

Sotto al serbatoio c'è il meccanismo con leva rotante, molletta da collegare alla leva regolatore e contatto di massa. Non guardare la mia modifica con il bottone di massa NA (normalmente aperto) per lo spegnimento.


Qui sotto i particolari sotto al serbatoio. Devi collegare il filo (rigido, tipo rasaerba) al forellino e fissare la guaina sotto il cavallotto metallico con vite. Questo serbatoio è di un 4 hp ma è la stessa cosa. Buon lavoro saluti


Guarda bene a sinistra la vite per il minimo con molla sottotesta.
Se non vedi la foto completa a destra premi i tasti ctrl con -

Sotto al serbatoio c'è il meccanismo con leva rotante, molletta da collegare alla leva regolatore e contatto di massa. Non guardare la mia modifica con il bottone di massa NA (normalmente aperto) per lo spegnimento.


Qui sotto i particolari sotto al serbatoio. Devi collegare il filo (rigido, tipo rasaerba) al forellino e fissare la guaina sotto il cavallotto metallico con vite. Questo serbatoio è di un 4 hp ma è la stessa cosa. Buon lavoro saluti


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
ti ringrazio infinitamente però io ho il meccanismo sotto al serbatoio praticamente distrutto e sono state piegate tutte le alette dove sul tuo è attaccata la molla. l'asta lunga che va dal braccetto del regolatore di giri allo snodo vicino al carburatore è piegata e mi mancherebbe comunque la molla grossa che tu hai sotto. la mia domanda è posso collegare il cavo gas in qualche altro modo che non sia quello originale? grazie
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Mi fai una domanda da 1 billion dollars...
Ragionando: se colleghi un filo con interposta molletta al foro dove è avvitata la vite del minimo dovresti risolvere. Tirando in quel punto apri la farfalla. Ma deve essere un tiro "molleggiato" in modo che il regolatore automatico possa richiudere la farfalla per evitare fuorigiri.
L'astina rigida che collega leva regolatore e carburatore la devi solo raddrizzare e farà ancora il suo dovere. Saluti
Ragionando: se colleghi un filo con interposta molletta al foro dove è avvitata la vite del minimo dovresti risolvere. Tirando in quel punto apri la farfalla. Ma deve essere un tiro "molleggiato" in modo che il regolatore automatico possa richiudere la farfalla per evitare fuorigiri.
L'astina rigida che collega leva regolatore e carburatore la devi solo raddrizzare e farà ancora il suo dovere. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
per l'astina del regolatore ci avevo pensato anch'io di raddrizzarla però non sapevo se era già piegata da originale. adesso solo con quell'asta collegata anche da spento mi sta aperta a metà la farfalla del carburatore. e anche una volta messo in moto sta sempre circa a metà la farfalla se provo ad accelerare manualmete accelera ma quando rilascio sempre a metà si posiziona la farfalla. ovviamente sempre cavo gas
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
bene in qualche modo sono riuscito a sistemare l'acceleratore il motore va alla grande, un altra domanda purtroppo questo motore mi è stato dato senza filtro aria. si fanno danni usandolo senza?
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
devi assolutamente metterci il filtro!
tipicamente i b&S hanno filtri in spugna, te lo puoi tramnquillamente fare ritagliando una spugna da filtro ed imbevendola in un po' di olio motore
tipicamente i b&S hanno filtri in spugna, te lo puoi tramnquillamente fare ritagliando una spugna da filtro ed imbevendola in un po' di olio motore
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Grazie per la risposta il problema è che non ho neanche la scatola filtro
rik122- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.05.17
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
i motori B&S sono talmente diffusi che non avrai problemi a trovare un ricambio compatibile, o ad adattarne uno.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Briggs & Stratton 5 HP
Mio fratello ha ereditato un motore come questo e mi ha mandato le foto. Non ha alcuna targhetta col tipo.
A occhio mi sembrava un B. e S., ho fatto la ricerca e l'ho trovato sull' immancabile forum della Motosega.
Qualcuno può dirmi il modello esatto per consentirmi di cercare il libretto istruzioni?
grazie in anticipo, buon anno.
Sandro
A occhio mi sembrava un B. e S., ho fatto la ricerca e l'ho trovato sull' immancabile forum della Motosega.
Qualcuno può dirmi il modello esatto per consentirmi di cercare il libretto istruzioni?
grazie in anticipo, buon anno.
Sandro
Sandro36- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Le foto non si vedono , ma tutti i motori BS hanno stampato sulla lamiera (copri avviamento o coperchio coprimarmitta o sul coperchio delle valvole se OHV) i numeri di modello tipo e codice , o con le foto o con i numeri possiamo aiutarti.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Non ho postato foto perché vale quella di Falcetto del 17 maggio 2017.
Io non ho ancora visto il motore ma mio fratello e mio nipote giurano che non ci sono targhette nè numeri di serie. Mah....
Comunque il motore è quello.
Io non ho ancora visto il motore ma mio fratello e mio nipote giurano che non ci sono targhette nè numeri di serie. Mah....
Comunque il motore è quello.
Sandro36- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi con vecchio motore Briggs&Stratton orizzontale
Grazie per il numero del modello.
Adesso è tardi ma domani cerco il libretto.
Adesso è tardi ma domani cerco il libretto.
Sandro36- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 27.03.15

» problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
» motore Briggs&Stratton
» Motore Briggs & Stratton
» motore Briggs&Stratton
» Motore Briggs & Stratton
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.