Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 6:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Oggi alle 12:08 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:30 pm
» holzfforma
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:13 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 11:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 10:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 10:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 9:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 8:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 5:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59 pm
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 12:48 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 6:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 5:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:05 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven Feb 03, 2023 12:39 am
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 10:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 9:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298281 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 125 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 121 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, claudio21, Fast 34, luca31
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
taglio con trabattello
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
taglio con trabattello
Ciao a tutti
Quest'inverno nella scuola di mia figlia dovranno essere abbattuti due pini.
Viste le ristrettezze economiche in cui versano gli istituti hanno chiesto disponibilità ai papà a dare una mano e/o eseguire il lavoro.
Non è possibile abbattere direttamente le piante e quindi si dovrebbe lavorare in quota!
Visto che non ho un attetato di tree climbing, sarebbe fattibile usando un trabattello ( per il quale ho l'attestato?)
Grazie
Fausto
Quest'inverno nella scuola di mia figlia dovranno essere abbattuti due pini.
Viste le ristrettezze economiche in cui versano gli istituti hanno chiesto disponibilità ai papà a dare una mano e/o eseguire il lavoro.
Non è possibile abbattere direttamente le piante e quindi si dovrebbe lavorare in quota!
Visto che non ho un attetato di tree climbing, sarebbe fattibile usando un trabattello ( per il quale ho l'attestato?)
Grazie
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: taglio con trabattello
Ti dico che da me il preside alle elementari di mia figlia non ha voluto che gli fossero regalati degli ombrelloni professionali tipo bar da mettere nel giardino che è tutto al sole perchè non voleva avere beghe con la stabilità e basamenti appoggiati a terra.....figurati se lasciano fare un lavoro del genere su una pianta ad un genitore.
Il fatto di lavorare su un trabattelo per abbattere una pianta in quota non lo vedo funzinnale per niente a meno che non sono piante molto molto piccole e poco alte. Considera che tutto quello che tagli devi farlo a pezzi molto piccoli perchè ti cade addosso sul trabattello se non lo trattieni e poi spostare in continuazione il trabattello se la chioma è estesa. Beghe a parte io lascerei fare a chi di dovere che è obbligato ad intervenire...ad esempio in caso di incolumità pubblica.
Io ti indirizzerei in altra direzione...
Per quale motivo si abbattono i pini? Di chi è la propietà della squola ed il rappresentante legale?
Il fatto di lavorare su un trabattelo per abbattere una pianta in quota non lo vedo funzinnale per niente a meno che non sono piante molto molto piccole e poco alte. Considera che tutto quello che tagli devi farlo a pezzi molto piccoli perchè ti cade addosso sul trabattello se non lo trattieni e poi spostare in continuazione il trabattello se la chioma è estesa. Beghe a parte io lascerei fare a chi di dovere che è obbligato ad intervenire...ad esempio in caso di incolumità pubblica.
Io ti indirizzerei in altra direzione...

Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16
Re: taglio con trabattello
Se scuola pubblica dovrebbe intervenire comune o provincia...
Quanto è alta la pianta? Hai foto della pianta?
Per il taglio sarebbe meglio lasciare fare a professionisti anche perchè ci sarebbero tutte una serie di responsabilità da non sottovalutare. Tagliare a pezzi una pianta con trabatello sarebbe possibile ma entro certi limiti, penso che comunque sarebbe meglio una cesta. Però per usare la cesta in teoria dovresti essere abilitato.
Quanto è alta la pianta? Hai foto della pianta?
Per il taglio sarebbe meglio lasciare fare a professionisti anche perchè ci sarebbero tutte una serie di responsabilità da non sottovalutare. Tagliare a pezzi una pianta con trabatello sarebbe possibile ma entro certi limiti, penso che comunque sarebbe meglio una cesta. Però per usare la cesta in teoria dovresti essere abilitato.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 27.09.14
Re: taglio con trabattello
se le piante sono piccole non vedo la necessità di tante cose.
Da come ne parli sembrano piante alte, per di più vicine ad edifici... dovresti smontarle a pezzi da 50cm-1m col trabatello, impresa abbastanza ardua.
I rischi sono che tagliando più lungo il pezzo faccia pendolo colpendo il trabatello o scala durante la caduta, o in alcuni casi la punta tocca a terra o contro un ostacolo, fa molla ed il pezzo rimbalza verso l'operatore o la scala.
Senza contare che se succede un incidente chi paga? Decisamente è un lavoro per chi lo fa di mestiere
Da come ne parli sembrano piante alte, per di più vicine ad edifici... dovresti smontarle a pezzi da 50cm-1m col trabatello, impresa abbastanza ardua.
I rischi sono che tagliando più lungo il pezzo faccia pendolo colpendo il trabatello o scala durante la caduta, o in alcuni casi la punta tocca a terra o contro un ostacolo, fa molla ed il pezzo rimbalza verso l'operatore o la scala.
Senza contare che se succede un incidente chi paga? Decisamente è un lavoro per chi lo fa di mestiere
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: taglio con trabattello
Cerco di rispondere a tutti.
E' un asilo parastatale (propietà della curia credo). Le devono tagliare per far posto all'area giochi.
Il diametro alla base è di circa 60 cm.

Sono inclinate verso la recinzione per questo non si rescono a tagliare al piede. l'idea è di "spennarle" e poi tagliarle a pezzi
E' un asilo parastatale (propietà della curia credo). Le devono tagliare per far posto all'area giochi.
Il diametro alla base è di circa 60 cm.

Sono inclinate verso la recinzione per questo non si rescono a tagliare al piede. l'idea è di "spennarle" e poi tagliarle a pezzi
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: taglio con trabattello
Purtroppo concordo anche io sul fatto che sia troppo pericoloso intervenire privatamente, troppo alto il rischio di rogne, non da ultimo il fatto che quei pini possano essere tutelati. Piuttosto penserei ad una colletta per prendere un professionista che risponda per qualsiasi cosa. Poi mi permetto di suggerire che eliminare due bei pini simili per allestire un parco giochi sotto la stecca del sole e dover provvedere a ricreare ombra sia una pessima idea. Si potrebbero sfrondare in basso, fino all'altezza di 3-4 metri ed allestire sotto le piante il parco giochi che godrà da subito di un riparo sia dal sole che dalla neve

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: taglio con trabattello
la recinzione sembra a rete... io aspetterei che abbiano mietuto il grano poi, col permesso del proprietario del campo, si sgancia la rete e si abbatte
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: taglio con trabattello
Non so esattamente il motivo dell'abbattimento. La chioma del pino di destra comincia a seccare (dalla parte opposta, in alto e spoglia).
Sotto la rete c'è un muretto alto 1 mt circa...
Sotto la rete c'è un muretto alto 1 mt circa...
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|