Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa Kalimero Oggi alle 7:13 am
» holzfforma
Da luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298285 messaggi in 15529 argomenti
trattorino tagliaerba scoppietta
+3
sgaragnone
ferrari-tractor
skfn
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
trattorino tagliaerba scoppietta
ho un trattorino tagliaerba con motore briggs & stratton da 344cc di due anni.
questa stagione ha iniziato senza problemi il suo lavoro, ultimamente ha iniziato a dare dei scoppi regolari come se fosse finita la benzina ma lui funziona regolarmente, durante lo scoppio più forte tira un po indietro e poi riprende regolare la sua corsa.
ho cambiato olio motore e messa nuova benzina, pulito filtro aria. ho provato anche a cambiare la candela ma con la candela nuova lo scoppio si sente più forte e anche un po metallico.
qualcuno può aiutarmi, avete riscontrato problemi simili?
questa stagione ha iniziato senza problemi il suo lavoro, ultimamente ha iniziato a dare dei scoppi regolari come se fosse finita la benzina ma lui funziona regolarmente, durante lo scoppio più forte tira un po indietro e poi riprende regolare la sua corsa.
ho cambiato olio motore e messa nuova benzina, pulito filtro aria. ho provato anche a cambiare la candela ma con la candela nuova lo scoppio si sente più forte e anche un po metallico.
qualcuno può aiutarmi, avete riscontrato problemi simili?
skfn- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.09.17
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
ciao e benvenuto.
dovrebbe essere un B&S serie 210000.
Hai controllato il filtro benzina?
verifica anche il cavo acceleratore, in posizione di accelerazione max non deve azionare la valvola di chiusura aria per l'accensione a freddo
dovrebbe essere un B&S serie 210000.
Hai controllato il filtro benzina?
verifica anche il cavo acceleratore, in posizione di accelerazione max non deve azionare la valvola di chiusura aria per l'accensione a freddo
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
se si tratta di scoppi allo scarico. puo essere dovuto a candela difettosa , eccessivo ritardo dell'accensione ,
alla miscela troppo ricca , o alla cattiva tenuta di qualche valvola di scarico.
alla miscela troppo ricca , o alla cattiva tenuta di qualche valvola di scarico.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
Ciao,
il fatto che quando fa il colpo più forte il motore paia tirare un po' indietro, mi fa pensare ad una "autodetonazione".
Le cause sono svariate ed è più semplice se tu fai una ricerca in internet e controlli se ti ci ritrovi su alcuna di esse.
Cordialità.
il fatto che quando fa il colpo più forte il motore paia tirare un po' indietro, mi fa pensare ad una "autodetonazione".
Le cause sono svariate ed è più semplice se tu fai una ricerca in internet e controlli se ti ci ritrovi su alcuna di esse.
Cordialità.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
Ti mangia olio? Se sei ancora nel periodo della garanzia, fagli dare un'occhiata dal rivenditore che te l'ha venduto prima di metterci mano.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
confermo che il motore è un B&S 210000. non è più in garanzia
filtro benzina ok, non mangia olio.
filtro benzina ok, non mangia olio.
non riesco a trovare niente in interner, mi daresti una mano nella ricerca. graziePaoloSanremo ha scritto:Ciao,
il fatto che quando fa il colpo più forte il motore paia tirare un po' indietro, mi fa pensare ad una "autodetonazione".
Le cause sono svariate ed è più semplice se tu fai una ricerca in internet e controlli se ti ci ritrovi su alcuna di esse.
Cordialità.
skfn- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.09.17
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
Ciao,
sul motore di ricerca Bing della microsoft, scrivendo "detonazione" escono parecchi link che ne parlano,
uno ad esempio:
http://www.motoclub-tingavert.it/t152265s.html
Vedi anche la difersità fra detonazione e deflagrazione,
battito in testa,
rapporto di compressione,
tutti fenomeni causati da surriscaldamento per miscela magra (rapporto aria/benzina) o aria/miscela nei 2 Tempi.
A cui si agiunge anche il fenomeno della autoaccensione, o accensione indipendentemente dalla scintilla,
tipo in certe automobili vecchie che toglievi il contatto ed il motore continuava a fare ancora qualche giro.
Infatti tu parli di rumore un po' METALLICO.
sul motore di ricerca Bing della microsoft, scrivendo "detonazione" escono parecchi link che ne parlano,
uno ad esempio:
http://www.motoclub-tingavert.it/t152265s.html
Vedi anche la difersità fra detonazione e deflagrazione,
battito in testa,
rapporto di compressione,
tutti fenomeni causati da surriscaldamento per miscela magra (rapporto aria/benzina) o aria/miscela nei 2 Tempi.
A cui si agiunge anche il fenomeno della autoaccensione, o accensione indipendentemente dalla scintilla,
tipo in certe automobili vecchie che toglievi il contatto ed il motore continuava a fare ancora qualche giro.
Infatti tu parli di rumore un po' METALLICO.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
serve il numero seriale completo per verificare se il tuo motore è uno degli esemplari che rientra nel lotto di produzione che ha avuto problemi con la bobina di accensione. perdevano colpi. esiste un bollettino di servizio della briggs che è stato diramato alle officine autorizzate che parla di questo potenziale problema.skfn ha scritto:ho un trattorino tagliaerba con motore briggs & stratton da 344cc di due anni.
questa stagione ha iniziato senza problemi il suo lavoro, ultimamente ha iniziato a dare dei scoppi regolari come se fosse finita la benzina ma lui funziona regolarmente, durante lo scoppio più forte tira un po indietro e poi riprende regolare la sua corsa.
ho cambiato olio motore e messa nuova benzina, pulito filtro aria. ho provato anche a cambiare la candela ma con la candela nuova lo scoppio si sente più forte e anche un po metallico.
qualcuno può aiutarmi, avete riscontrato problemi simili?
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
per caso il seriale è quello riportato sulla scatola del cilindro? te hai l'elenco di cui parli? è possibile che il problema sia riscontrato dopo due anni dalla messa in funzione?
Ultima modifica di Alessio510 il Mer Set 06, 2017 7:10 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
skfn- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.09.17
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
il numero è stampigliato sul convogliatore del aria del motore, punzonato sulla lamiera oppure su una targhetta rettangolare, model, type e code.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
grazie. allora dovrebbe essere 21r707 0103 b1 141022za
Ultima modifica di Alessio510 il Mer Set 06, 2017 1:54 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
skfn- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.09.17
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
messaggio di servizio: skfn, non quotare il messaggio precedente per rispondere, ma clicca su "post reply". Grazie.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
si ok, allora; per il motori appartenenti a questo model number, prodotti prima del gennaio 2016 è segnalata come molto probabile l'eventualità di problemi di erogazione corrente. pertanto si consiglia di sostituire la bobina di accensione con quella nuova, codice 799650.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
grazie max. la cosa è "in garanzia" come richiamo oppure è un mero pezzo di sostituzione e quindi acquistabile in qualsiasi punto vendita.
skfn- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.09.17
Re: trattorino tagliaerba scoppietta
il ricambio si trova facilmente ovunque, per la garanzia invece devi sentire l'officina autorizzata briggs più vicina.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese

» Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
» TRATTORINI RASAERBA
» Trattorino tagliaerba Castelgarden Pan European HF2213S
» TRATTORINI RASAERBA
» Trattorino tagliaerba Castelgarden Pan European HF2213S
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|