Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Partner R11 restauro Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 5:59 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298340 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 353 utenti online: 9 Registrati, 1 Nascosto e 343 Ospiti :: 2 Motori di ricercaDudum, Etto, Fast 34, ferrari-tractor, hiller, Kalimero, Luigi il calabrese, paolo69, PAVAN FRANCO
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
acquisto motosega
+5
Ceppo77
fim
zak
Ghepardo
oleob
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
acquisto motosega
Sto valutando acquisto motosega nuova
Sto guardando sthil MS291 -Ms 311 -Ms 391
Husqvarna 556 xp 455 e anche 562 XP
Mi date un consiglio quale può essere la migliore per un hobbista
mi serve per abbattere piante superiori ai 70 cm di diametro
Saluti a tutti
Sto guardando sthil MS291 -Ms 311 -Ms 391
Husqvarna 556 xp 455 e anche 562 XP
Mi date un consiglio quale può essere la migliore per un hobbista
mi serve per abbattere piante superiori ai 70 cm di diametro
Saluti a tutti
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
Oltre ai diametri massimi, se fornisci qualche informazione in più avrai consigli migliori. Leggi qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
acquisto motosega
Scusate se non ho aggiunto più informazioni
Devo acquistare la nuova motosega, e volevo solo sapere se è meglio sthil o Husqvarna
Ho sempre usato una Husqvarna 65L una Oleomac 251 e la piccola echo cs280 per sramare
Taglio legna da ardere tipo rubino, ontano, pippo, platano, e qualche rovere, ne taglio 50-100 q annui in base al tempo che ho.
Ho legna di taglia media dai 20 ai 40 cm, però ho varie piante di grosse dimensioni 100-120 cm da tagliare perchè cascano da sole.
2 anni fa ho tagliato un pioppo da 112 cm
Oltre a tagliare recupero anche tutto lo scarto avendo una cippatrice gl&D che brucio in una stufa nel mio capannone.
Saluti a tutti
Grazie delle risposte
Devo acquistare la nuova motosega, e volevo solo sapere se è meglio sthil o Husqvarna
Ho sempre usato una Husqvarna 65L una Oleomac 251 e la piccola echo cs280 per sramare
Taglio legna da ardere tipo rubino, ontano, pippo, platano, e qualche rovere, ne taglio 50-100 q annui in base al tempo che ho.
Ho legna di taglia media dai 20 ai 40 cm, però ho varie piante di grosse dimensioni 100-120 cm da tagliare perchè cascano da sole.
2 anni fa ho tagliato un pioppo da 112 cm
Oltre a tagliare recupero anche tutto lo scarto avendo una cippatrice gl&D che brucio in una stufa nel mio capannone.
Saluti a tutti
Grazie delle risposte
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
per i grossi calibri io ti consiglio husqvarna372 xp con barra da 70 cm ,è un po sbilanciata ma il motore non ha paura a lavorare anche a piena lama ,poi magari per i tronchi piu piccoli ti prendi anche la lama da 45 o da 50 cm che la rende molto piu maneggevole e volendo puoi usarla anche per sezionamento e sramatura visto i pochi quintali che fai anche se è sicuramnete piu pesante di una 45\50 cc che sarebbe ideale per quel lavoro ma che ti costerebbe oltre 400€ invece dei circa 60€ di lama e catena corta per la 372 xp
in quanto a qualita' del mezzo ritengo che husqvarna e stihl siano alla pari con la differenza che stihl costa di piu sia in ricambi che in acquisto del mezzo
in quanto a qualita' del mezzo ritengo che husqvarna e stihl siano alla pari con la differenza che stihl costa di piu sia in ricambi che in acquisto del mezzo
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: acquisto motosega
Manca un dato basilare.... Budget???
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: acquisto motosega
Sto guardando sthil MS291 -Ms 311 -Ms 391
Husqvarna 556 xp 455 e anche 562 XP
Il Budget non lo guardo quando devo acquistare qualcosa che mi serve per fare le cose velocemente
Grazie
Saluti
Husqvarna 556 xp 455 e anche 562 XP
Il Budget non lo guardo quando devo acquistare qualcosa che mi serve per fare le cose velocemente
Grazie
Saluti
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
se non hai problemi di budget la 562 xp tra quelle citate è a mio parere un'ottima soluzione
poi da capire cosa intendi consiglio per hobbista in un post precedente, in quanto generalmente il lavoro che dovrai fare non appartiene certo alla suddetta categoria.
poi da capire cosa intendi consiglio per hobbista in un post precedente, in quanto generalmente il lavoro che dovrai fare non appartiene certo alla suddetta categoria.


Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
acquisto motosega
Intendo hobbista perchè lo faccio solo per passione.
L'ho sempre fatto da piccolo in poi. Lo faccio anche perchè dispongo del terreno con piante e altro
Vedo che tutti optate per l'Husqvarna .
Grazie dei consigli.
L'ho sempre fatto da piccolo in poi. Lo faccio anche perchè dispongo del terreno con piante e altro
Vedo che tutti optate per l'Husqvarna .
Grazie dei consigli.
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
Alcune precisazioni
husqvarna 455 = fascia hobbistica, la scarterei
husqvarna 556 (non è xp!) = motosega semiprofessionale derivata dalla professionale 562xp, ha un temperamento un po' meno aggressivo ma risparmi un po' ed è decisamente valida, altrimenti se vuoi un po' di grinta e puoi spendere di più prendi la 562xp (entrambe con barra da 50cm)
stihl ms291 - 311 - 391 = motoseghe di fascia semiprofessionale stihl, sicuramente valide.
Forse per le tue esigenze andrebbe meglio la 391 ma a quel punto prendila in mano e confronta con le husqvarna 556 e 562xp, scegli quella che ti senti meglio (probabilmente sarà husqvarna).
In casa stihl valuta la ms362 e paragonala alla husqvarna 562xp, entrambe sono professionali ma francamente la stihl non l'ho mai provata e non ti so dire altro.
husqvarna 455 = fascia hobbistica, la scarterei
husqvarna 556 (non è xp!) = motosega semiprofessionale derivata dalla professionale 562xp, ha un temperamento un po' meno aggressivo ma risparmi un po' ed è decisamente valida, altrimenti se vuoi un po' di grinta e puoi spendere di più prendi la 562xp (entrambe con barra da 50cm)
stihl ms291 - 311 - 391 = motoseghe di fascia semiprofessionale stihl, sicuramente valide.
Forse per le tue esigenze andrebbe meglio la 391 ma a quel punto prendila in mano e confronta con le husqvarna 556 e 562xp, scegli quella che ti senti meglio (probabilmente sarà husqvarna).
In casa stihl valuta la ms362 e paragonala alla husqvarna 562xp, entrambe sono professionali ma francamente la stihl non l'ho mai provata e non ti so dire altro.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: acquisto motosega
io scusate se insisto ma la 562 non mi convince in primis per il carburatore elettronico e in secundis per il prezzo maggiore e minor potenza rispetto alla 372 (3,5 kw contro 4,1 kw)
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: acquisto motosega
se l'utilizzo è questo prenderei anch'io un 70 cc .oleob ha scritto:..
mi serve per abbattere piante superiori ai 70 cm di diametro...
Husqvarna, stihl , dolmar
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: acquisto motosega
Infatti, da valutare anche Dolmar.
Meno blasone, specialmente in Italia ma almeno pari qualità di Stihl e Husqvarna.
PS6100, PS6400, PS7300 anche in versione Makita.
Se non hai problemi di budget hai l'imbarazzo della scelta
Meno blasone, specialmente in Italia ma almeno pari qualità di Stihl e Husqvarna.
PS6100, PS6400, PS7300 anche in versione Makita.
Se non hai problemi di budget hai l'imbarazzo della scelta

fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Acquisto motosega
Ma la 372 e la 556 hanno il carburatore normale non elettronico
Grazie
Grazie
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
La 556 ha carburazione elettronica,in pratica è la 555 con passo catena 3/8. La 372 invece è a carburatore tradizionale...
Per il tipo di motosega da prendere,io scarterei a priori le sthil citate...a quei prezzi il corpo macchina in plastica è assolutamente ridicolo. Visti i diametri starei anche io sulla 372. Comunque volendo,sia la 562 xp,che la 556 sono in grado di svolgere quei lavori. Volendo risparmiare qualcosa anche le oleomac possono fare al caso,oltre naturalmente alle dolmar citate
Per il tipo di motosega da prendere,io scarterei a priori le sthil citate...a quei prezzi il corpo macchina in plastica è assolutamente ridicolo. Visti i diametri starei anche io sulla 372. Comunque volendo,sia la 562 xp,che la 556 sono in grado di svolgere quei lavori. Volendo risparmiare qualcosa anche le oleomac possono fare al caso,oltre naturalmente alle dolmar citate
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: acquisto motosega
Se comunque devi fare solo 50 100 quintali e quella che prendi è la motosega con cui fai sia i diametri piccoli che quelli grossi allora starei su un 60 cc . Husqvarna, jonsered o stihl professionali sono motoseghe di alto livello, difficile dire quale è meglio. È anche soggettivo.
Io comunque non le ho usate per cui non saprei..
Io comunque non le ho usate per cui non saprei..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: acquisto motosega
ti do un consiglio da amico per esperienza diretta visto che sei un hobbista come me e se vuoi che la motosega ti duri una vita senza noie, prenditi una professionale stihl husqvarna dolmar che sia (le altre marche per me sono un gradino sotto) ma evita la carburazione elettronica a noi che usiamo l attrezzo saltuariamente da solo noie tipo che se lasci la motosega ferma 3 settimane e hai la miscela "vecchia " di 3 settimane ti tocca buttarla perche non va nemmeno in moto ,vuole sempre miscela fresca mentre invece con le tradizionali non avrai nessun problema al riguardo

zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: acquisto motosega
questa è una tua personale convinzione... la realtà è diversa.zak ha scritto:da solo noie tipo che se lasci la motosega ferma 3 settimane e hai la miscela "vecchia " di 3 settimane ti tocca buttarla perche non va nemmeno in moto
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: acquisto motosega
concordo con ferrari, il discorso della benzina vecchia di tre settimane prescinde dal tipo di carburazione (elettronica o tradizionale)
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: acquisto motosega
Sarebbe bello aggiornarsi prima di riportare pareri altrui,o verificare di persona,almenozak ha scritto:ti do un consiglio da amico per esperienza diretta visto che sei un hobbista come me e se vuoi che la motosega ti duri una vita senza noie, prenditi una professionale stihl husqvarna dolmar che sia (le altre marche per me sono un gradino sotto) ma evita la carburazione elettronica a noi che usiamo l attrezzo saltuariamente da solo noie tipo che se lasci la motosega ferma 3 settimane e hai la miscela "vecchia " di 3 settimane ti tocca buttarla perche non va nemmeno in moto ,vuole sempre miscela fresca mentre invece con le tradizionali non avrai nessun problema al riguardo![]()
Tu sei convinto di questo,ma sei molto lontano dalla realtà,considera che la carburazione elettronica,riconosce il tipo di benzina e si adegua di conseguenza,cercando sempre la soluzione ottimale. Oltretutto vorrebbe dire rinunciare alla stra grande maggioranza Delle professionali,a carburatore rimane la 372, per quanto non si sa vista la 572 ormai presentata. Quindi...o ci si sposta su marchi meno blasonati, comunque validissimi,oppure la carburazione elettronica è d'obbligo
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
acquisto motosega
Riguardo alla miscela, ho già avuto esperienza.
Ho decespugliatore stihl FS87 4 mix, lo uso sia con miscela nuova e vecchia, l'unica cosa che devo fare è finito il lavoro svuotare la miscela lasciarlo in moto finchè muore da solo.
Mi è successo da nuovo ho lasciato miscela dentro come si fa da sempre si è intasato il carburatore. ho dovuto portarlo a riparare.
Saluti e grazie
Ho decespugliatore stihl FS87 4 mix, lo uso sia con miscela nuova e vecchia, l'unica cosa che devo fare è finito il lavoro svuotare la miscela lasciarlo in moto finchè muore da solo.
Mi è successo da nuovo ho lasciato miscela dentro come si fa da sempre si è intasato il carburatore. ho dovuto portarlo a riparare.
Saluti e grazie
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
non è convinzione è esperienza xche l amico che ogni tanto esce con me a legna ha una 550 autotune presa nuova nel 2015 modello dello stesso anno e se non mette miscela fresca la motosega non ne vuol sapere di funzionareferrari-tractor ha scritto:questa è una tua personale convinzione... la realtà è diversa.zak ha scritto:da solo noie tipo che se lasci la motosega ferma 3 settimane e hai la miscela "vecchia " di 3 settimane ti tocca buttarla perche non va nemmeno in moto
per la cronaca la mia 372 xp l ho rimessata con la mix dentro da marzo 1 volta al mese la metto in moto , l ho fatto anche prima di rispondere a questo thread e parte e gira senza problemi ,idem la 345 comprata ormai 14 anni fa' e a cui ho cambiato solo le membrane l autunno scorso sempre rimessata con mix dentro e avviata ogni tanto

poi che l elettronica sia il futuro ormai è indubbio ma speriamo che sia migliore di quella del giorno d oggi


zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: acquisto motosega
questi commenti sarebbe bene evitarli, non suonano per niente gradevoliJefry ha scritto:
..Sarebbe bello aggiornarsi prima di riportare pareri altrui..

per essere un difetto della carburazione elettronica dovrebbe essere una realtà per tutti quelli che ce l'hanno, non solo di un amico o due. Bisogna risalire a qual'è il difetto di questi modelli di cui parli (nella sezione dedicata).zak ha scritto:non è convinzione è esperienza perché l amico che ogni tanto esce con me a legna ..ferrari-tractor ha scritto:questa è una tua personale convinzione... la realtà è diversa.zak ha scritto:da solo noie tipo che se lasci la motosega ferma 3 settimane e hai la miscela "vecchia " di 3 settimane ti tocca buttarla perche non va nemmeno in moto
In ogni caso l'informazione all'iscritto è arrivata, per cui ritorniamo in tema acquisto


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Acquisto motosega
Oggi ho fatto il giro sono stato in husqvarna le ho guardate tutte di cui abbiamo discusso.
Poi so o andato in sthil ho guardato le semiprofessionali e le professionali
Ho preso la decisione di aquistare sthil ho preso la ms362c rispetto a husqvarna ha un motore che canta bene. Il problema del carburatore elettronico c'è l'hanno tutte e 2 basta solo svuotare il serbatoio e lasciarla morire da sola.
Saluti a tutti e grazie dei consigli
Poi so o andato in sthil ho guardato le semiprofessionali e le professionali
Ho preso la decisione di aquistare sthil ho preso la ms362c rispetto a husqvarna ha un motore che canta bene. Il problema del carburatore elettronico c'è l'hanno tutte e 2 basta solo svuotare il serbatoio e lasciarla morire da sola.
Saluti a tutti e grazie dei consigli
oleob- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 05.10.14
Età : 55
Località : Vedelago
Re: acquisto motosega
Argomento chiuso
.
È una gran bella motosega ! Ci farebbe piacere che ci dicessi la tua opinione su questa macchina quando sarà il momento, magari alla fine della prima stagione (nella sezione MOTOSEGHE PROFESSIONALI).
Buon proseguimento

È una gran bella motosega ! Ci farebbe piacere che ci dicessi la tua opinione su questa macchina quando sarà il momento, magari alla fine della prima stagione (nella sezione MOTOSEGHE PROFESSIONALI).
Buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|