Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccatoDa falcetto Oggi alle 7:24 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298358 messaggi in 15533 argomenti
Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
+9
PaoloSanremo
zak
fim
Ceppo77
luca31
Ghepardo
Stepmeister
steo92
Pietro78
13 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Buongiorno ,
mi presento ...
Sono Un utente che utilizza la motosega 20gg l'anno , solamente
per ritagliare legna mista ( quarcia, faggio , et.etc ) che compro
e mi faccio portare a casa lunga 4 metri ... quantità circa 100 / 150 quintali
In più+ durante l'anno per le campagne taglio rami e piante secche per altri 20/30 Quintali di legna mista ( ulivi, pesche, acacie etc.etc )
Ho una vecchia Stihl MS026C che vorrei sostituire con Husqvarna visti i tanti problemi che mi ha dato la Stihl
Dal rivenditore ( molto professionale ) in zona ho visto la Husqvarna 450 ( modello II ) non autotune classica e di fascia UNIVERSALE ,
e poi ho visto il modello 545 molto più professionale con AUTOTUNE , doppio bullone sulla barra ( la 450 ha un solo bullone e poco mi convince )
Ora vorrei un parere sulla scelta , il mio budget 500/600 EURO e come prezzi ci siamo ( la 545 verrebbe 630 Euro )
I MIEI DUBBI : l'AUTOTUNE è veramente affidabile oggi ?
il Modello 450 II è comunque una buona motosega a carburazione tradizionale ma non mi convince troppo , anche se non ne faccio un uso da boscaiolo vorrei una MTS affidabile che mi duri altri 15 anni almeno ... e non vorrei essere schiavo del PC e del rivenditore per problemi di carburazione o altro ...
GRAZIE
mi presento ...
Sono Un utente che utilizza la motosega 20gg l'anno , solamente
per ritagliare legna mista ( quarcia, faggio , et.etc ) che compro
e mi faccio portare a casa lunga 4 metri ... quantità circa 100 / 150 quintali
In più+ durante l'anno per le campagne taglio rami e piante secche per altri 20/30 Quintali di legna mista ( ulivi, pesche, acacie etc.etc )
Ho una vecchia Stihl MS026C che vorrei sostituire con Husqvarna visti i tanti problemi che mi ha dato la Stihl
Dal rivenditore ( molto professionale ) in zona ho visto la Husqvarna 450 ( modello II ) non autotune classica e di fascia UNIVERSALE ,
e poi ho visto il modello 545 molto più professionale con AUTOTUNE , doppio bullone sulla barra ( la 450 ha un solo bullone e poco mi convince )
Ora vorrei un parere sulla scelta , il mio budget 500/600 EURO e come prezzi ci siamo ( la 545 verrebbe 630 Euro )
I MIEI DUBBI : l'AUTOTUNE è veramente affidabile oggi ?
il Modello 450 II è comunque una buona motosega a carburazione tradizionale ma non mi convince troppo , anche se non ne faccio un uso da boscaiolo vorrei una MTS affidabile che mi duri altri 15 anni almeno ... e non vorrei essere schiavo del PC e del rivenditore per problemi di carburazione o altro ...
GRAZIE
Pietro78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.10.17
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Tra le due sicuramente 545,la 450 non sarà male ma con quella cifra si comprano motoseghe migliori di altri marchi magari risparmiando anche qualcosa. Come affidabilità lascio chi parola a chi a esperienza al riguardo, io non ne ho. Però ripeto per carburazione normale potresti guardare efco/oleomac., hanno prodotti validi.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Se il modello in vendita è di un lotto recente, vai tranquillo che non ci sono problemi. La tecnologia ormai è matura e collaudata. Ovviamente l'inconveniente ci può stare come in tutti i prodotti nuovi, ma lì ci sta la garanzia. Sto parlando naturalmente della 545, anche se il prezzo non mi particolarmente scontato. Per fare un paragone, con pochi euro in più io ho preso all'inizio dell'anno la Jonsered 2258, che è un pelo più grandicella. Occhio che comunque, la 545 non fa parte della cosiddetta classe professionale Husqvarna, anche se nella realtà dei fatti dal punto di vista strutturale è identica alla sorella 550XP, cambiano solo un paio di robette a livello di albero e di carburatore per aver quel pelo di motore in più.
A livello di durata, l'importante è soprattutto fare sempre una buona manutenzione e pulizia ad ogni fine lavoro. Visto il tuo uso relativamente ridotto, ti consiglierei di usare miscela alchilata. Sai quello che spendi, ma non avrai sorprese (che possono succedere indipendentemente dalla carburazione, elettronica o meno) dovute al lungo periodo di fermo macchina.
A livello di durata, l'importante è soprattutto fare sempre una buona manutenzione e pulizia ad ogni fine lavoro. Visto il tuo uso relativamente ridotto, ti consiglierei di usare miscela alchilata. Sai quello che spendi, ma non avrai sorprese (che possono succedere indipendentemente dalla carburazione, elettronica o meno) dovute al lungo periodo di fermo macchina.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Pertanto al prezzo di 460 Euro la husqvarna 450 II non è consigliabile ...
Questo a vostro parere e un pò anche quello che avevo capito io ...
Il problema è che nella mia zona i rivenditori hanno solo Stihl e Husqvarna e ultimamente da qualche anno vi è un fornitore che vendo ECHO.
Pertanto con la Sthil MS026C ho avuto tanti problemi con la pompa olio catena e tutt'ora continuo ad avere problemi ...
volevo cambiare marchio e non fare scelte azzardate ... e mi ero orientato sulla 545 che però costa i suoi 630 Euri scontati in offerta ( a anche online i prezzi sono quelli ) e c'è una bella differenza con i 460 EURI della sorella minore 450 II serie ... poi AUTOTUNE o senza ?
Quasi quasi volevo provare a trovare una 346XP ancora in vendita ma è INTROVABILE a prezzi minori di quelli citati , solo usati che però non sai come riusciranno ...
Il mio dilemma è se mi conviene spendere qualche euro in più per ottenere un buon prodotto quale la 545 senza arrivare a comprare la 550XP ( non sono un boscaiolo ) oppure se accontentarmi ( sapendo quello che ho speso ) della 450 II ... pur rimanendo sempre su HUSQVARNA ...
Qualche altro consiglio ?
Questo a vostro parere e un pò anche quello che avevo capito io ...
Il problema è che nella mia zona i rivenditori hanno solo Stihl e Husqvarna e ultimamente da qualche anno vi è un fornitore che vendo ECHO.
Pertanto con la Sthil MS026C ho avuto tanti problemi con la pompa olio catena e tutt'ora continuo ad avere problemi ...
volevo cambiare marchio e non fare scelte azzardate ... e mi ero orientato sulla 545 che però costa i suoi 630 Euri scontati in offerta ( a anche online i prezzi sono quelli ) e c'è una bella differenza con i 460 EURI della sorella minore 450 II serie ... poi AUTOTUNE o senza ?
Quasi quasi volevo provare a trovare una 346XP ancora in vendita ma è INTROVABILE a prezzi minori di quelli citati , solo usati che però non sai come riusciranno ...

Il mio dilemma è se mi conviene spendere qualche euro in più per ottenere un buon prodotto quale la 545 senza arrivare a comprare la 550XP ( non sono un boscaiolo ) oppure se accontentarmi ( sapendo quello che ho speso ) della 450 II ... pur rimanendo sempre su HUSQVARNA ...
Qualche altro consiglio ?

Pietro78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.10.17
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Per 150 quintali annui circa, se hai il budget può convenire spendere qualche soldo in più (senza però arrivare alle cifre della 550xp...) e poi per molto tempo sei a posto. Se hai un rivenditore Echo in zona, prova a vedere cosa offre e che prezzi fa, poi confrontiamo...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Per Echo, CS501SX, aspettati un prezzo attorno ai 600 euro. La macchina è buona e non è a carburazione elettronica, sicuramente tutt'altro mondo rispetto alla 450.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Oppure potresti cercare sempre in casa Husqvarna o una 353 oppure quasi impossibile 55,modelli antecedenti alla 545.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
con quella cifra a disposizione anch'io prenderei o echo 501 sx (o shindaiwa 501 sx) o husqvarna 545 (oppure jonsered 2252).
Con la stihl sei stato sicuramente sfortunato , in realtà l'affidabilità è un pregio importante di molti modelli, i problemi che hai avuto non rappresentano di certo la normalità, anzi
Con la stihl sei stato sicuramente sfortunato , in realtà l'affidabilità è un pregio importante di molti modelli, i problemi che hai avuto non rappresentano di certo la normalità, anzi
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
sono due macchine concettualmente diverse come progettazione e materiali.
concordo con il valutare la shindaiwa 501 sx o comunque se preferisci husqvarna starei sulla 545.
se non hai fretta a breve usciranno promozioni autunnali
concordo con il valutare la shindaiwa 501 sx o comunque se preferisci husqvarna starei sulla 545.
se non hai fretta a breve usciranno promozioni autunnali
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
però anche i vecchi modelli di cui si è parlato sopra andrebbero bene :
husqvarna 346 xp , 353
jonsered 2153 , 2152 , 2147
husqvarna 346 xp , 353
jonsered 2153 , 2152 , 2147
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Non so se sia una promozione della casa madre ma la scorsa settimana ho visto la 550XP a 749€ presso un rivenditore Husqvarna. A quanto dicono ancora un pochino "limabile" e/o con qualche omaggio.
Se puoi ritoccare il tuo budget, sarebbe un'ottima occasione e avresti una motosega al top.
Se non puoi e se il rivenditore in zona è anche Echo, la CS501 sarebbe la scelta migliore fra quelle citate.
Se puoi ritoccare il tuo budget, sarebbe un'ottima occasione e avresti una motosega al top.
Se non puoi e se il rivenditore in zona è anche Echo, la CS501 sarebbe la scelta migliore fra quelle citate.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Perché dici che la 501 sx è la scelta migliore?
Sul budget è un discorso personale e spesso quando si spende di più si ha di più ...però in questo caso io direi che 600 cucuzze sono assolutamente sufficienti per il tuo lavoro. Anzi, è un signor budget. Poi se li hai e ti va di spendere
...
Sul budget è un discorso personale e spesso quando si spende di più si ha di più ...però in questo caso io direi che 600 cucuzze sono assolutamente sufficienti per il tuo lavoro. Anzi, è un signor budget. Poi se li hai e ti va di spendere

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
sul sito husqvarna le promozioni ottobre- dicembre '17
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
allo stesso prezzo online si trova anche la 346 xp senza autotunefim ha scritto:Non so se sia una promozione della casa madre ma la scorsa settimana ho visto la 550XP a 749€ presso un rivenditore Husqvarna. A quanto dicono ancora un pochino "limabile" e/o con qualche omaggio.
Se puoi ritoccare il tuo budget, sarebbe un'ottima occasione e avresti una motosega al top.
Se non puoi e se il rivenditore in zona è anche Echo, la CS501 sarebbe la scelta migliore fra quelle citate.

zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Direi che è cara la 346xp a quel prezzo oltretutto online, alla fine è una motosega fuori produzione da qualche anno. Io a quel prezzo non la comprerei.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
sicuramente una Husqvarna 346 XP a 300/400 euro NUOVA di magazzino con garanzia la comprerei a occhi chiusi ...
Riuscire a trovarla però è un'impresa ...
Domani andrò a vedere ECHO dal rivenditore vicino a me anche se è poco nota ... almeno da noi ...
Riuscire a trovarla però è un'impresa ...
Domani andrò a vedere ECHO dal rivenditore vicino a me anche se è poco nota ... almeno da noi ...
Pietro78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.10.17
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
300/400€da un rivenditore ti da un usato ricondizionato, io la trovo cara a 700 perché è il prezzo Dell intima uscita o comunque con pochi euro in più si ha la novità, un buon prezzo credo che sia attorno hai 5/600€ per me, ma ovviamente la tengono su di prezzo perché la vendono lo stesso

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
il modello è abbastanza nuovo ma ho letto solo pareri positivi. Comunque il marchio giapponese progetta macchine di tutto rispettoPietro78 ha scritto:..
Domani andrò a vedere ECHO dal rivenditore vicino a me anche se è poco nota ... almeno da noi ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Ciao Pietro,
circa la Stihl hai parlato di problemi alla pompa della catena.
La domanda è:
alla fine della stagione, quando metti via la motosega per l'anno dopo, usavi qualche accorgmento particolare ?
Il rivenditore in cui io ho comperato una Stihl ms211, all'acquisto mi ha raccomandato di usare un buon olio biodegradabile (hitachi) durante l'uso, ma alla fine, quando decidi di mettere a riposo la motosega, togliere l'olio avanzato e sostituirlo con un pochino di olio minerale e far girare il motore per un po'.
L'olio biodegradabile ha i suoi vantaggi circa l'ambiente, ma tende ad invecchiare se lasciato inattivo nella pompa dell'olio per lubrificare la catena.
Facendo così non ho mai avuto problemi da anni.
(Idem circa l'asciugare il carburatore facendogli consumare tutta la benzina da accesa).
MI puoi dire qualcosa sulla tua esperienza ?
Ciao.
circa la Stihl hai parlato di problemi alla pompa della catena.
La domanda è:
alla fine della stagione, quando metti via la motosega per l'anno dopo, usavi qualche accorgmento particolare ?
Il rivenditore in cui io ho comperato una Stihl ms211, all'acquisto mi ha raccomandato di usare un buon olio biodegradabile (hitachi) durante l'uso, ma alla fine, quando decidi di mettere a riposo la motosega, togliere l'olio avanzato e sostituirlo con un pochino di olio minerale e far girare il motore per un po'.
L'olio biodegradabile ha i suoi vantaggi circa l'ambiente, ma tende ad invecchiare se lasciato inattivo nella pompa dell'olio per lubrificare la catena.
Facendo così non ho mai avuto problemi da anni.
(Idem circa l'asciugare il carburatore facendogli consumare tutta la benzina da accesa).
MI puoi dire qualcosa sulla tua esperienza ?
Ciao.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
da possessore della 545 in versione jonsered 2252 ti consiglio quella. ho però visto che stranamente la 545 non è in offerta mentre è in offerta la 550xp. la 2252 è in offerta a 599 e la cosa ancora più sorprendente è che la 2253 la fanno pagare più della 550xp
aggiungo che io di problemi con autotune non ne ho ancora avuti. quello che può capitare è che dopo un lungo periodo di fermo con cambio di temperatura ci metta una 30/40 minuti per ricarburare
aggiungo che io di problemi con autotune non ne ho ancora avuti. quello che può capitare è che dopo un lungo periodo di fermo con cambio di temperatura ci metta una 30/40 minuti per ricarburare
Issels03- utente registrato
- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Ti ha sorpreso che la 2253 sia fatta pagare di più della 550xp....
allora: il commercio ha le sue regole e bisogna conoscerle.
un amico salumiere, tempo fa mi disse che lui prende una forma di formaggio, la taglia esattamente a metà:
una metà la mette in vendita ad un prezzo minore, l'altra metà ad in prezzo maggiore.
Le persone comperano quella che ha il prezzo maggiore, nella convinzione che sia più buono.
Un negoziante di articoli di elettronica aveva un navigatore satellitare da auto ormai sorpassato.
Lo ha tenuto in vendita ad un prezzo elevato e lo ha venduto.
Se un acquirente non conosce le differenze fra la 550xp e la 2253 e vede quest'utima ad un prezzo maggiore, tende a pensare che quella più cara sia migliore....
è un po' la storia come mai i prezzi finicono per 99.
Cordialità.
allora: il commercio ha le sue regole e bisogna conoscerle.
un amico salumiere, tempo fa mi disse che lui prende una forma di formaggio, la taglia esattamente a metà:
una metà la mette in vendita ad un prezzo minore, l'altra metà ad in prezzo maggiore.
Le persone comperano quella che ha il prezzo maggiore, nella convinzione che sia più buono.
Un negoziante di articoli di elettronica aveva un navigatore satellitare da auto ormai sorpassato.
Lo ha tenuto in vendita ad un prezzo elevato e lo ha venduto.
Se un acquirente non conosce le differenze fra la 550xp e la 2253 e vede quest'utima ad un prezzo maggiore, tende a pensare che quella più cara sia migliore....
è un po' la storia come mai i prezzi finicono per 99.
Cordialità.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Volevo acquistare una Husqvarna 545 ma poi ho trovato Dolmar PS 5000
Un saluto a tutti ...
Da come avevo scritto dai post precedenti volevo acquistare per una mia necessità di taglio legna che compro e mi faccio scaricare a casa da ardere ( 100/150 Quintali annui ) una motosega 50 cc nuova ... ( vengo da una vecchia Stihll 026C forestale di 25 anni )
Avevo visto e quasi comprata una Husqvarna 545 ma non mi convinceva L'AUTOTUNE e pertanto mi sono preso un pò di tempo ...
Ieri ho avuto l'occasione di parlare con il titolare di un centro assistenza di Motoseghe che purtroppo ha chiuso i battenti e chiedendo per qualche MTS usata mi ha detto che ha una Dolmar PS-5000 quasi nuova sempre rimasta in officina a uso dimostrativo ...
Il prezzo : circa 350/400 euro ... senza trattative perchè lui voleva tenersela ad uso personale ...
SECONDO VOI potrebbe essere un buon affare ?
I vostri consigli sarebbero ORO per me ... GRAZIE
Da come avevo scritto dai post precedenti volevo acquistare per una mia necessità di taglio legna che compro e mi faccio scaricare a casa da ardere ( 100/150 Quintali annui ) una motosega 50 cc nuova ... ( vengo da una vecchia Stihll 026C forestale di 25 anni )
Avevo visto e quasi comprata una Husqvarna 545 ma non mi convinceva L'AUTOTUNE e pertanto mi sono preso un pò di tempo ...
Ieri ho avuto l'occasione di parlare con il titolare di un centro assistenza di Motoseghe che purtroppo ha chiuso i battenti e chiedendo per qualche MTS usata mi ha detto che ha una Dolmar PS-5000 quasi nuova sempre rimasta in officina a uso dimostrativo ...
Il prezzo : circa 350/400 euro ... senza trattative perchè lui voleva tenersela ad uso personale ...
SECONDO VOI potrebbe essere un buon affare ?
I vostri consigli sarebbero ORO per me ... GRAZIE
Ultima modifica di Pietro78 il Ven Ott 20, 2017 6:46 pm - modificato 1 volta.
Pietro78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.10.17
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Sei ancora in tempo per modificare Husqwarna con Husqvarna altrimenti lo faccio io.
Devo accodare questo messaggio ai tuoi precedenti? Saluti
Devo accodare questo messaggio ai tuoi precedenti? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8044
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Ho unito il messaggio all'argomento iniziale. Inutile aprirne due se il consiglio per l'acquisto riguarda la stessa necessità di lavoro.
La dolmar ps5000 è una signora motosega, sicuramente adatta al tuo lavoro.
Il risparmio è pure sensibile... se le condizioni sono proprio quelle (macchina ex demo) penso che sia una buona occasione
La dolmar ps5000 è una signora motosega, sicuramente adatta al tuo lavoro.
Il risparmio è pure sensibile... se le condizioni sono proprio quelle (macchina ex demo) penso che sia una buona occasione
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna 450 II oppure 545 Autotune ?
Mi inviti a nozze..!
La ps 5000 è la mia motosega principale da una decina di anni. È il secondo mezzo a motore da me preferito, il primo ha quattro cilindri e due ruote
Qualunque dubbio hai, basta chiedere. Oppure puoi vedere la recensione che ho fatto in motoseghe professionali.
Se quella proposta è davvero pari al nuovo, per quel prezzo io la prenderei ad occhi chiusi.
La ps 5000 è la mia motosega principale da una decina di anni. È il secondo mezzo a motore da me preferito, il primo ha quattro cilindri e due ruote

Qualunque dubbio hai, basta chiedere. Oppure puoi vedere la recensione che ho fatto in motoseghe professionali.
Se quella proposta è davvero pari al nuovo, per quel prezzo io la prenderei ad occhi chiusi.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
» Husqvarna 556 Autotune
» Motosega Husqvarna 455 Rancher II Autotune
» Husqvarna 556 Autotune
» Motosega Husqvarna 455 Rancher II Autotune
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|