Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 354 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 342 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, ferrari-tractor, galero96, gianca 59, IlFaco, loker, peppe62, phantom, Serginho, Stepmeister, thor1, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
+8
maxi
peppone
tottoli livio
lazadruga
fernando62
arnaldo
Drago 100
Il Celtico
12 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Attenzione, non e' una ricetta! ma visto che mi e' capitato diverse volte e l'ultima ancora oggi, volevo condividerla con voi. Potrebbe capitare di trovarsi in bosco o in altri luoghi bucolici e dover fare merenda con il panettone. Innanzi tutto sarebbe meglio poterlo scaldare un po' vicino ad una fonte di calore, ovviamente tenendolo avvolto nel suo sacchetto (effetto forno). Anche se ve lo mangiate tutto da soli sarebbe opportuno tagliarlo. Ma come? Non avete un lungo e affilato coltello con voi? Niente paura. Chi meglio della nostra fidata roncola puo' risolvere questo problema? Devo dire che la rocola come coltello nel panettone fa sempre la sua porca figura e anche il panettone ha un sapore piu' rustico! Guarnire con crema di nocciole Q.B. Attenzione: astenersi assolutamente dal rito soggetti con anticorpi piu' piccoli di 1,80 mt e senza attestato di maneggio roncola. 

Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Deve essere molto buono il panettone roncolato
ho provato altri tipi, ad esempio in officina, in mancanza del coltello, con i miei ex colleghi usavamo una lama del seghetto (nuova
) oppure a volte semplicemente le mani 



Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Se poi è un pandoro, ancora meglio, dopo cena, ne mangio metà inzuppato nel latte 

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
il pandoro tagliato con la lama del seghetto è un classico di tute le officine ( chiedete a fernando, esperto in materia ) ma l'anguria "accettata" l'avete provata? o la polenta "segata"...la necessita aguzza l'ingegno e poi basta non formalizzarsi..
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
arnaldo ha scritto:il pandoro tagliato con la lama del seghetto è un classico di tute le officine ( chiedete a fernando, esperto in materia ) ma l'anguria "accettata" l'avete provata? o la polenta "segata"...la necessita aguzza l'ingegno e poi basta non formalizzarsi..
eh ti sei dimenticato la chiave per aprire gli armadi elettrici, l'impugnatura è un ottimo stappa tappi corona(birra)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Oppure per i tappi in sughero, un cavatappi veloce da costruire, è una vite da legno, con saldato un pezzo di tondino
(dove lavoravo, l'abbiamo fatto molte volte)

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
E il salame tagliato con la roncola??
Si gusta meglio con fette da 1cm, altro che fettine da banco salumi
Si gusta meglio con fette da 1cm, altro che fettine da banco salumi

lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
avete presente il coniglio, che quando si taglia a pezzi si spezzano le ossa e si trovano i pezzi nel piatto...soluzione: coniglio congelato, bindella da legno fate i pezzetti e niente piu' pezzetti di ossa.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
lazadruga ha scritto:E il salame tagliato con la roncola??
Si gusta meglio con fette da 1cm, altro che fettine da banco salumi
tottolilivio ha scritto:avete presente il coniglio, che quando si taglia a pezzi si spezzano le ossa e si trovano i pezzi nel piatto...soluzione: coniglio congelato, bindella da legno fate i pezzetti e niente piu' pezzetti di ossa.
lugubri mangiatori di cadaveri....



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
peppone...la tua frase non fa' riferimento a cio' che penso....vero???
(vegetariano)???????
(vegetariano)???????
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
tottolilivio ha scritto:peppone...la tua frase non fa' riferimento a cio' che penso....vero???
(vegetariano)???????
e invece sì. vegetariano da quando avevo 14 anni. non lo sapevi? è cosa nota qui sul forum che il gran capo non si nutre di salme



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
sinceramente no' non lo sapevo...




tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
spero non sia un problema...
io la carne la cucino per i miei amici ed ospiti mangiacadaveri e dicono che io la cucini anche molto bene (in trattoria del boscaiolo qui sul forum ci sono anche delle ricette che ho dato). ma non la mangio. e nemmeno la assaggio durante la preparazione.
io la carne la cucino per i miei amici ed ospiti mangiacadaveri e dicono che io la cucini anche molto bene (in trattoria del boscaiolo qui sul forum ci sono anche delle ricette che ho dato). ma non la mangio. e nemmeno la assaggio durante la preparazione.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
a casa mia io ho alcuni animali (oltre ai 6 cani):
una cavalla
una cinghiala
due maiali
tre conigli
tre capre
galline
oche
anatre
ciascuno assolve ad una funzione per la quale è fondamentale che rimanga in vita:
la cavalla mi aiuta nel bosco
la cinghiala e i maiali mi aiutano mangiando qualsiasi cosa che altrimenti dovrei buttare
i conigli producono il concime
le galline, le oche e le anatre fan le uova
le capre fanno il latte e mi tengono pulite le rive.
quando capita che un animale muoia scavo una buca e lo sotterro.
una cavalla
una cinghiala
due maiali
tre conigli
tre capre
galline
oche
anatre
ciascuno assolve ad una funzione per la quale è fondamentale che rimanga in vita:
la cavalla mi aiuta nel bosco
la cinghiala e i maiali mi aiutano mangiando qualsiasi cosa che altrimenti dovrei buttare
i conigli producono il concime
le galline, le oche e le anatre fan le uova
le capre fanno il latte e mi tengono pulite le rive.
quando capita che un animale muoia scavo una buca e lo sotterro.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
una decina d'anni fa ho aiutato a fare il bosco un mio conoscente vegetariano, però i panini a salame e formaggio, se li divorava lui
ciao
ciao
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
fernando62 ha scritto:una decina d'anni fa ho aiutato a fare il bosco un mio conoscente vegetariano, però i panini a salame e formaggio, se li divorava lui
ciao
mangiare il formaggio per un vegetariano è normale. come anche mangiare le uova (i vegani sono quelli che non mangiano nemmeno latte, formaggio e uova, i vegetariani sì). ma se mangiava il salame allora direi proprio che NON era vegetariano!!!



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Bè a me mi viene da pensare al torrone alla barra carving,certo a posto dell'olio per catena nel serbatoio magari ci mettete dell'olio d'oliva o altri derivati commestibili.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
io invece vivrei di sola carne,prediligo l'equino in modo particolare crudo in insalata,per mia fortuna conosco un sacco di persone che hanno la carne "buona" e ogni tanto 20-30 kg li' prendo..peccato duri poco (siamo in4 e tutti di buona forchetta)non disdegno nemmeno un buon pollo ruspante o un coniglio nostrano,certo che se capita un novello di piccione mmmmm..non voglio dimenticare le rane o le lumache..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Anche a me non piace la carne però la potrei assaggiare.Mi vivo principalmente di pasta verdura e cornetti- gelato.Quando acquisto un nuovo attrezzo,salto un pasto perchè mi sazio di felicità.Quando ho acquistato la 395xp,ne ho saltati due di pasti.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
io invece non bevo alcolici in genere(non sono astemmio) ma normalmente bevo acqua leggermente gasata con limone spremuto dentro......se capita un bicchiere lo bevo ma molto raramente ,o un'assaggino di grappa doc o un buon genepi' non lo rifiuto.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Di motoseghe e lavori nei boschi ne so poco , ma se si parla di mangiare allora le cose cambiano .
Carne meglio se alla brace ed un buon bicchiere di vino ( anche due/tre ) , Quando proprio voglio strafare una bella fiorentina da almeno 1 kg ( mi sento un po' cavernicolo , ma che soddisfazione !!!) poi una grappina tanto per digerire di amarone la preferisco .
Carne meglio se alla brace ed un buon bicchiere di vino ( anche due/tre ) , Quando proprio voglio strafare una bella fiorentina da almeno 1 kg ( mi sento un po' cavernicolo , ma che soddisfazione !!!) poi una grappina tanto per digerire di amarone la preferisco .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
adesso.. volevo dire una cosa: visto che abbiamo(ovviamente) tutti gusti diversi ,forse traendo le conclusioni da qui' quando si organizzera' o il pranzo o cena ci si puo' fare un'idea abbastanza comune che soddisfi tutti..no?
il salmone...mmmmmmmmmm
il salmone...mmmmmmmmmm
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|