Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 240 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 235 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Paolone, phantom, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
smartphone da boscaiolo/agricoltore
+5
ferrari-tractor
Fedemo
Stepmeister
ferrari giacomo
mais73
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
smartphone da boscaiolo/agricoltore
Ciao... non sono un esperto di smartphone... ho ancora un cell a conchiglia (che mi va più che bene... e Va ancora bene per chiamare, rispondere, qualche sms nulla più)... premetto che sono un artigiano che lavora al 100% in azienda quindi in ufficio ho internet, mail e tutto il necessario "tecnologico"... non ho bisogno di reperibilità esterna o cambiare cell ogni 2-3 anni (nessun cliente sa il mio cell privato) ma chissà se uno smartphone dura 2-3 anni!!! Ovviamente la mia compagna ha uno smartphone e se abbiamo necessità (internet, mappe o altro) usiamo il suo, ma fra poco diventerò papà e qualche foto/video senza tante pretese (per le pretese abbiamo una reflex digitale) di mia figlia la vorrei pure io.
sto valutando uno smartphone "rugged" IP67 o IP68, far il "fighetto" in piazza non è il mio stile, ma non mi intendo di prestazioni di smartphone. Come immaginate andrà usato vicino a motoseghe, trattore, letame, saldatrice, terra, acqua e non voglio aver paura di romperlo e distruggerlo. Ho un budget max di 250 euro (euro più euro meno).
si vedono telefoni con vetri gorilla glass (1-2-3...5) sistemi operativi Marsmallow... lollipop... mah. Magari con una batteria da più di 3000mA così due giorni (spero) si riescano a farli senza caricarlo
cinesoni e assistenza estera li lascerei perdere... vedo amici con vetri rotti, bollati o telefoni che dalla tuta saltano dentro al secchio come pesci... con la disperazione più totale dei proprietari
ho visto questi "poco conosciuti" e non so il prezzo sinceramente
https://www.ruggtek.it/ (non so prezzi/modelli)
Blackview serie BV 6000-7000-8000
Samsung Galaxy XCover 3 (seconda serie)
CAT
S30 SMARTPHONE oppure CAT
S31 SMARTPHONE (leggermente fuori budget il secondo... ma se merita i soldi glieli do volentieri)
http://www.komu.it/x1 (dicono sia made in italy)
mi ripeto... cerco IP67-68, batteria abbastanza prestante, qualche foto e budget 250 +/-
avete consigli per me? Voi avete problemi con i "normali smartphone" con guanti, mani sporche ecc ecc?
grazie a tutti
Mais73
sto valutando uno smartphone "rugged" IP67 o IP68, far il "fighetto" in piazza non è il mio stile, ma non mi intendo di prestazioni di smartphone. Come immaginate andrà usato vicino a motoseghe, trattore, letame, saldatrice, terra, acqua e non voglio aver paura di romperlo e distruggerlo. Ho un budget max di 250 euro (euro più euro meno).
si vedono telefoni con vetri gorilla glass (1-2-3...5) sistemi operativi Marsmallow... lollipop... mah. Magari con una batteria da più di 3000mA così due giorni (spero) si riescano a farli senza caricarlo
cinesoni e assistenza estera li lascerei perdere... vedo amici con vetri rotti, bollati o telefoni che dalla tuta saltano dentro al secchio come pesci... con la disperazione più totale dei proprietari
ho visto questi "poco conosciuti" e non so il prezzo sinceramente
https://www.ruggtek.it/ (non so prezzi/modelli)
Blackview serie BV 6000-7000-8000
Samsung Galaxy XCover 3 (seconda serie)
CAT


http://www.komu.it/x1 (dicono sia made in italy)
mi ripeto... cerco IP67-68, batteria abbastanza prestante, qualche foto e budget 250 +/-
avete consigli per me? Voi avete problemi con i "normali smartphone" con guanti, mani sporche ecc ecc?
grazie a tutti
Mais73
Ultima modifica di mais73 il Ven Ott 27, 2017 8:05 am - modificato 1 volta.
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
wander w100-lte ce lo da 2 anni caduto, bagnato, pestato, dimenticato,sotterrato,riempito di limatura di ferro, è ancora con me,batteria da 3500ma pesante,ingombrante,ma facilissimo da aprire per pulirlo dentro io lo pagato 350€ e ha tutto quello che serve
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
ciao ferrari giacomo. grazie per la risposta... son 100 sopra il budget e potrebbe anche starci... ma l'assistenza "non italia" mi mette in ansia... ed è pure esaurito... sembra in effetti che vada venduto bene...
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
da quello che mi hanno detto l'assistenza la fanno a desenzano dove c'è l'importatore in ogni caso io ho avuto un problema con il vetro della fotocamera che ho rotto loro in 3 giorni mi hanno spedito tutta la cover posteriore del telefono completa al costo di 9 € e mi so no arrangiato a cambiarla.
che sappia poi è esaurito perchè a giorni dovrebbe uscire il modello aggiornato.
hanno anche il w80 che o regalato a mio suocero ed è molto sparttano ma non e male e costa 65€
che sappia poi è esaurito perchè a giorni dovrebbe uscire il modello aggiornato.
hanno anche il w80 che o regalato a mio suocero ed è molto sparttano ma non e male e costa 65€
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
Scarta i Blackview, non hanno assistenza sul territorio italiano. Nonostante, vedendo il BV8000 PRO di mio fratello, siano delle belle bestie. Prova a considerare il Samsung XCover 4, è un buon compromesso per quello che chiedi. I veri rugged con prestazioni decenti o sono tutti provenienti dalla Cina (il problema è più che altro l'assistenza) oppure hanno prezzi proibitivi (vedi i Cat, i Crosscall e via dicendo).
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
Ho un MANN s5 credo e mi trovo bene... Prova a cercare la recensione.
Saluti Federico
Saluti Federico
Fedemo- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 01.01.17
Età : 35
Località : Langhe albesi
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
Ho questo da un paio di anni e mi trovo bene.mais73 ha scritto:
Samsung Galaxy XCover 3 (seconda serie)
Lo uso solo per telefonare e fare foto, la qualità delle foto è più che buona.
Non uso internet su cellulare, non lo voglio non voglio essere connesso e sono a-social, ho disinstallato tutto quello che mi sembrava essere inutile (forse ho esagerato e il GPS non mi funziona più

L'unico difetto è che è un po' grosso, all'inizio usavo una custodia ma poi si è scollata e l'ho cestinata, comunque robusto è robusto, mi è caduto più volte ma mai un danno, lo metto in tasca con chiavi, segatura polvere ecc... Il 3310 mi era caduto dal taschino e ci ero passato sopra col trattore e funzionava ancora, con questo non vorrei provare...
Come ricezione non è il nokia 3310 che usavo prima ma è meglio di altri smartphone di fascia bassa.
Le batterie mi durano una settimana e per adesso uso ancora il pacco originario...
In sostanza sono contento
Una cosa: con i guanti fai nulla (viva i telefoni VERI quelli con i tasti), ho tolto l'opzione dati dalla SIM perchè si era attivato a caso stando in tasca e voleva comprarsi qualcosa su ebay, ed ho dovuto istallare una suoneria più forte perchè non lo sentivo, ed anche così squilla piano perchè il 3310 lo sentivo quanto tagliavo con la motosega
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
ferrari-tractor ha scritto:
ho dovuto istallare una suoneria più forte perchè non lo sentivo
Eehhh, la vecchiaia...
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
Io (purtroppo) sono un utilizzatore di "smarfon"... ma quando taglio o comunque lavoro fuori, devio le chiamate su di un simil 3310 e via...

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
anch'io ho il samsung xcover3.
l'ho preso perchè quando vado in moto e comincia a piovere dovrebbe essere in grado di sopportare 4 gocce e iphone a parte, era uno fra i più piccoli con un minimo minimo di prestazioni.
per la robustezza sembra solido.non mi ci trovo male.
se cominci a tenerlo in tasca, sedertici sopra, spostare carichi spingendo con l'anca, non c'è smartphone che tenga e non ce n'è nessuno che arrivi vicino alla robustezza dei vecchi nokia 3310 e simili.
l'ho preso perchè quando vado in moto e comincia a piovere dovrebbe essere in grado di sopportare 4 gocce e iphone a parte, era uno fra i più piccoli con un minimo minimo di prestazioni.
per la robustezza sembra solido.non mi ci trovo male.
se cominci a tenerlo in tasca, sedertici sopra, spostare carichi spingendo con l'anca, non c'è smartphone che tenga e non ce n'è nessuno che arrivi vicino alla robustezza dei vecchi nokia 3310 e simili.
superciuk- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 13.04.12
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
ciao,io possiedo ormai da 2 anni un mann zug3 3hg di cell. è uno smartphone IP68, pagato due anni fa circa 170€
agli inizi con un uso relativamente basso e senza usare la connessione dati la batteria mi durava 12/13 giorni,mi è cascato molte volte e non ha riportato danni,solo all'ultima caduta ho rotto lo sportello della batteria che ho ordinato e ricevuto in 2 giorni al costo di 19.90€
naturalmente usato in tutte le peggiori situazioni..
io te lo consiglio!
spero di esserti stato di aiuto
agli inizi con un uso relativamente basso e senza usare la connessione dati la batteria mi durava 12/13 giorni,mi è cascato molte volte e non ha riportato danni,solo all'ultima caduta ho rotto lo sportello della batteria che ho ordinato e ricevuto in 2 giorni al costo di 19.90€
naturalmente usato in tutte le peggiori situazioni..
io te lo consiglio!
spero di esserti stato di aiuto
h357xp- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 19.11.15
Età : 40
Località : arten
Re: smartphone da boscaiolo/agricoltore
grazie ragazzi... grazie a tutti per i consigli...
ora mi guardo in giro paragonando i modelli consigliati da voi e cerco di capirci qualcosa
vi farò sapere
ps ho visto pure il samsung xcover 4 a 200€... non so se è prestante "qualcosa in più" del x3
ora mi guardo in giro paragonando i modelli consigliati da voi e cerco di capirci qualcosa
vi farò sapere
ps ho visto pure il samsung xcover 4 a 200€... non so se è prestante "qualcosa in più" del x3
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10

» come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
» kit boscaiolo
» patentino del boscaiolo
» kit boscaiolo
» patentino del boscaiolo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|