Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» holzfforma
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:13 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 9:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Porta attrezzi
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:13 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298280 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 71 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 69 Ospiti :: 2 Motori di ricercaChainTrimmer, claudiofe63
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Sono indeciso sull'acquisto di una motosega sui 50 cc, la mia scelta è ricaduta sulla Solo 651 SP o sulla Jonsered 2150. Si tratterebbe di un usato. Ho sentito parlare molto bene della Solo 651 ma trattandosi nel mio caso di una Solo 651 Sp mi chiedevo se la semiprofessionale possa valere la pena dell'acquisto la comprerei per 110 euro. La Jonsered 2150 non arriva ai quasi 4 HP come la Solo ma si ferma sui 3,4-3,5 HP. Prezzo sui 160 euro. Voi cosa mi consigliate?? Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Secondo la mia poca esperienza mi orienterei sulla jonsered perché mi pare sia più semplice reperire eventuali ricambi
Ma aspetta pareri più autorevoli
Ciao nitro
Ma aspetta pareri più autorevoli
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
la potenza della solo è di 2,6 kw . I 2,9 kw sono relativi alla 651 professionale . La 2150 ha 2,3 kw di potenza.
Queste motoseghe non le conosco per niente, però.
Quanti quintali fai? Facci sapere il lavoro da svolgere
Queste motoseghe non le conosco per niente, però.
Quanti quintali fai? Facci sapere il lavoro da svolgere

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Il lavoro è di 200 quintali l'anno più vari abbattimenti in media sui 50 -60 cm. Vorrei sapere secondo Voi se il prezzo della Solo è buono oppure può essere inferiore la stessa Domanda vale per la jonsered.


Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
direi che 110 € non sono tanti , per carità. Bisogna però vedere di che anno è e quanto lavoro ha svolto.
Credo che la jonsered sia una motosega di 10 15 anni fa e costasse sui 450 € nuova , anche questa credo sia una semi professionale come la solo.
Certo 200 quintali non sono pochi .. Le condizioni di queste due macchine noi non possiamo saperle, tu le hai visionate bene?
Credo che la jonsered sia una motosega di 10 15 anni fa e costasse sui 450 € nuova , anche questa credo sia una semi professionale come la solo.
Certo 200 quintali non sono pochi .. Le condizioni di queste due macchine noi non possiamo saperle, tu le hai visionate bene?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
conosco la 2150 abbastanza bene, e non la vedo bene per diametri di 50-60cm (poi dipende dall'essenza)... non è un motore da abbattimento, è una motosega per un privato che si fa un po' di legna.
E comunque se la solo ha carter in metallo prendi quella perchè la jonsered è tutta plastica
E comunque se la solo ha carter in metallo prendi quella perchè la jonsered è tutta plastica
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
La Solo mi ha fatto una buona impressione nel senso che sembra nuova deve veramente aver lavorato poco per essere in quelle condizioni anche se si tratta di una motosega datata (verificherò l'anno di produzione) sono propenso per lei come consiglia ferrari tractor. Peccato che non sia la Solo 651 professionale con quei 2,9 KW e quasi 4 HP era davvero molto interessante per un cinquantino non credo ce ne siano molti in giro con queste caratteristiche. Mi accontento della versione SP con 2,6 KW e 3,5 HP che non sono pochi. Appena comprato e testato la Solo 651 SP pubblicherò mie impressioni e valutazioni sulla macchina Grazie a tutti per i preziosi consigli


Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Anche se datata se è in buone condizioni (soprattutto il motore) è adeguata al tuo lavoro
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
acquisto motosega dolmar ps5000
Sono in trattative per l'acquisto di una Dolmar ps5000 mi sto accordando per 285 euro compresa di spedizione. cosa dite è un buon prezzo?
la motosega è in buonissimo stato sulla bontà del marchio e modello credo che siamo d'accordo che è una grande motosega nella fascia dei 50 cc. Cosa mi consigliate......... Grazie

la motosega è in buonissimo stato sulla bontà del marchio e modello credo che siamo d'accordo che è una grande motosega nella fascia dei 50 cc. Cosa mi consigliate......... Grazie

Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
se stai chiedendo un consiglio per un acquisto sullo stesso tipo di motosega non aprire un altro argomento ...
Ti ho spostato la domanda sul topic che avevi già aperto.
Il moderatore riccardo che ha una officina dolmar mi ha sempre detto che la dolmar ps 5000 per un certo periodo ha sofferto di un problema di surriscaldamento del motore piuttosto serio (che poi è stato risolto in una serie successiva) ma a suo tempo mi aveva sconsigliato l'acquisto.
Bisogna sapere se questo modello è tra quelli difettosi o no. La si riconosceva dal colore della calotta ... ma non me lo ricordo ... Una era nera e l'altra era rossa
Ti ho spostato la domanda sul topic che avevi già aperto.
Il moderatore riccardo che ha una officina dolmar mi ha sempre detto che la dolmar ps 5000 per un certo periodo ha sofferto di un problema di surriscaldamento del motore piuttosto serio (che poi è stato risolto in una serie successiva) ma a suo tempo mi aveva sconsigliato l'acquisto.
Bisogna sapere se questo modello è tra quelli difettosi o no. La si riconosceva dal colore della calotta ... ma non me lo ricordo ... Una era nera e l'altra era rossa

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Quella motosega io ce l'ho proprio identica. Ne sono soddisfattissimo e come ho detto più volte in altri post (ho fatto anche una recensione), non la cambierei con nessuna.
Fino ad ora e dopo un paio di migliaia di quintali tagliati, non ho avuto alcun problema.
Quella della foto sembra in condizioni migliori della mia, meno sfruttata di sicuro e pulitissima. Se anche quello che non si vede è nelle stesse condizioni, per quel prezzo io non avrei dubbi a prenderla.
Onestamente quello che diceva Luca31 sui problemi di surriscaldamento, io non lo sapevo. All'interno della calotta c'è una finestrella che va regolata in posizione estiva/invernale. Magari può dipendere da quello? Da sempre quella finestrella la lascio in posizione aperta tutto l'anno e eccessivi surriscaldamenti non li ho mai notati anche dopo ore a pieno regime.
Fino ad ora e dopo un paio di migliaia di quintali tagliati, non ho avuto alcun problema.
Quella della foto sembra in condizioni migliori della mia, meno sfruttata di sicuro e pulitissima. Se anche quello che non si vede è nelle stesse condizioni, per quel prezzo io non avrei dubbi a prenderla.
Onestamente quello che diceva Luca31 sui problemi di surriscaldamento, io non lo sapevo. All'interno della calotta c'è una finestrella che va regolata in posizione estiva/invernale. Magari può dipendere da quello? Da sempre quella finestrella la lascio in posizione aperta tutto l'anno e eccessivi surriscaldamenti non li ho mai notati anche dopo ore a pieno regime.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
No, il problema era proprio di un difetto di progettazione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Sarebbe interessante sapere quali lotti, serie, anni di produzione sono interessati. Dalla targhetta presumo si possa capire.
La mia, con calotta rossa, è stata acquistata in Germania presso un grossista e credo sia una delle prime e non destinata in Italia. Il libretto è in più lingue ma non italiano.
La mia, con calotta rossa, è stata acquistata in Germania presso un grossista e credo sia una delle prime e non destinata in Italia. Il libretto è in più lingue ma non italiano.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Si. Adesso occorre che chiudiamo questa parentesi su questa macchina perché per proseguire bisogna spostarsi altrove.
Hai ragione, si. Sarebbe interessante. Bisognerebbe contattare la casa madre e farsi dire da loro quali lotti di produzione hanno avuto difetti. È questa l'unica cosa fattibile
Hai ragione, si. Sarebbe interessante. Bisognerebbe contattare la casa madre e farsi dire da loro quali lotti di produzione hanno avuto difetti. È questa l'unica cosa fattibile
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
acquisto motosega dolmar ps5000
Grazie Luca31 non era mia intenzione creare disagio.................
Grazie anche per avermi messo in guardia sul possibile difetto di una serie della ps5000 andrò a fondo della questione! Saluti
Grazie anche per avermi messo in guardia sul possibile difetto di una serie della ps5000 andrò a fondo della questione! Saluti
Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Non c'è proprio nessun disagio

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Ho acquistato la Solo 651 Sp posterò impressioni e risultati test sul campo ( anzi nel bosco). Grazie




Ospite- Ospite
Re: Motosega Solo 651 SP o Jonsered 2150
Benissimo! Buon divertimento!!
Topic chiuso..
Topic chiuso..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12634
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|