Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 4:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 282 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 271 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, Camaro71, Daniele Trentin, falcetto, ferrari-tractor, Kalimero, kan3malato, Poulanista, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
+8
maxi
peppone
tottoli livio
lazadruga
fernando62
arnaldo
Drago 100
Il Celtico
12 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Ragazzi quella cena tutti insieme la dobbiamo fare assolutamente,altrimenti mi cancello dal forum.Comunque visto l'arrivo della bella stagione e il mio mestiere da giardiniere,anche una bella granita con ghiaccio passato al biotrituratore andrebbe bene.Per tottolilivio il salmone è OK!.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Per favore non parlatemi di salmone !!!!
E' un anno che lavoro in Norvegia !
E' un anno che lavoro in Norvegia !
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
queste sono fortune....li' ci sono quelli buoni e non sono di certo come quelli d'allevamento che trovi in pescheria o al centro commerciale..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Io ho retto 6 anni senza carne, per motivi etici, poi mi sono imbarbarito.
Poi con una moglie che riesce a mangiare il petto di pollo crudo....
Rimango un convinto sostenitore del vegetarianesimo, ma adoro uscire dalle regole...pure quelle che ritengo giuste.
Io non ero presente,ma un nostro collega (boscaiolo) ha affettato una forma da 7kg di malga stagionato con una 036.
Poi con una moglie che riesce a mangiare il petto di pollo crudo....
Rimango un convinto sostenitore del vegetarianesimo, ma adoro uscire dalle regole...pure quelle che ritengo giuste.
Io non ero presente,ma un nostro collega (boscaiolo) ha affettato una forma da 7kg di malga stagionato con una 036.
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
io sono un grande mangiatore di carne di qualsiasi tipo
la carne correggetemi se sbaglio fornisce fornisce al nostro corpo le proteine necessarie e anche altri elementi quali il ferro
i vegetariani come fanno senza l apporto del ferro che e molto importante
per il buon funzionamento del corpo
ciao e grazie a chi mi da una spiegazione valida
la carne correggetemi se sbaglio fornisce fornisce al nostro corpo le proteine necessarie e anche altri elementi quali il ferro
i vegetariani come fanno senza l apporto del ferro che e molto importante
per il buon funzionamento del corpo
ciao e grazie a chi mi da una spiegazione valida
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
ciao frozik!
io con la vita faticosa che faccio ho bisogno proprio di proteine e di ferro. ed è anche per questo che continuo ad essere vegetariano.
esistono infatti proteine animali e proteine vegetali.
l'alimento in assoluto con maggior contenuto proteico è l'uovo, al secondo posto la soia, al terzo il fagiolo e solo al quarto posto le carni rosse.
inoltre le proteine vegetali vengono assorbite più velocemente e consumate più lentamente rispetto alle proteine animali.
quanto al ferro pochi sanno che c'è molto più ferro (e anche più facilmente assimilabile dal nostro organismo) nei fagioli, nelle costine, negli spinaci e nelle lenticchie che in una costata.
la carne può essere al limite necessaria a chi abbisogna di forza esplosiva per un breve, brevissimo lasso di tempo (ad esempio un sollevatore di pesi, o un centometrista, che devono ottenere il massimo del richiamo sanguigno in uno sforzo di pochi secondi), questo poichè la carne ha una azione che libera endorfine ed inizialmente agisce come vasocostrittore (anche se rapidamente, nella digestione, diviene un vasodilatatore).
per chi invece necessita di un impiego energetico esplosivo leggermente inferiore a quello di un pesista o di un centometrista ma molto più prolungato nel tempo (ciclisti, maratoneti, praticanti del triathlon, alpinisti etc) una alimentazione a base di proteine vegetali e ferro carbonico leguminoso è più indicata.
non che sia fondamentale. ma più indicata sicuramente sì.
in ogni caso io, pur essendo vegetariano, 200 e passa chili li sollevo facilmente.


io con la vita faticosa che faccio ho bisogno proprio di proteine e di ferro. ed è anche per questo che continuo ad essere vegetariano.
esistono infatti proteine animali e proteine vegetali.
l'alimento in assoluto con maggior contenuto proteico è l'uovo, al secondo posto la soia, al terzo il fagiolo e solo al quarto posto le carni rosse.
inoltre le proteine vegetali vengono assorbite più velocemente e consumate più lentamente rispetto alle proteine animali.
quanto al ferro pochi sanno che c'è molto più ferro (e anche più facilmente assimilabile dal nostro organismo) nei fagioli, nelle costine, negli spinaci e nelle lenticchie che in una costata.
la carne può essere al limite necessaria a chi abbisogna di forza esplosiva per un breve, brevissimo lasso di tempo (ad esempio un sollevatore di pesi, o un centometrista, che devono ottenere il massimo del richiamo sanguigno in uno sforzo di pochi secondi), questo poichè la carne ha una azione che libera endorfine ed inizialmente agisce come vasocostrittore (anche se rapidamente, nella digestione, diviene un vasodilatatore).
per chi invece necessita di un impiego energetico esplosivo leggermente inferiore a quello di un pesista o di un centometrista ma molto più prolungato nel tempo (ciclisti, maratoneti, praticanti del triathlon, alpinisti etc) una alimentazione a base di proteine vegetali e ferro carbonico leguminoso è più indicata.
non che sia fondamentale. ma più indicata sicuramente sì.
in ogni caso io, pur essendo vegetariano, 200 e passa chili li sollevo facilmente.



Ultima modifica di peppone il Dom Feb 21, 2010 11:06 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Carne o non carne questi momenti di goliardia che siano di buona salute a tutti





arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
quindi il fagiolo e il non plus ultra
ricco di ferro e di proteine
non riesco ad immaginare forse per abitudine una cene o un pranzo senza la carne
comunque sono anche amante di frutta verdura e pesce
grazie delle spiegazioni
come al solito sei molto preparato
cioa peppone
ricco di ferro e di proteine
non riesco ad immaginare forse per abitudine una cene o un pranzo senza la carne
comunque sono anche amante di frutta verdura e pesce
grazie delle spiegazioni
come al solito sei molto preparato
cioa peppone
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Puo risultare difficile non cibarsi di carne per un periodo,sopratutto in questa parte del mondo, ma è un'esperienza che andrebbe fatta.
Se non altro per rendersi conto di quanto sia piu "piacevole" digerire una minestra di legumi rispetto ad una fiorentina.
Basta un mese e,se si bada alle risposte del proprio fisico,risulta difficile ritornare a cibarsi di carne.
Se non altro per rendersi conto di quanto sia piu "piacevole" digerire una minestra di legumi rispetto ad una fiorentina.
Basta un mese e,se si bada alle risposte del proprio fisico,risulta difficile ritornare a cibarsi di carne.
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Chi mangia carne sa anche apprezzare un buon minestrone o zuppa di legumi o qualsiasi altro tipo di frutta o verdura .
Io mangio carne 4-5 volte la settimana , cucinata il piu' semplice possibile , spesso alla brace senza grassi aggiunti alla cottura o salse strane ; magari un filo di olio buono a crudo .
Per chi fa sport a livello professionale non metto bocca devono seguire diete mirate .
Io pero' quando facevo sport non ho mai eliminato la carne .
Io mangio carne 4-5 volte la settimana , cucinata il piu' semplice possibile , spesso alla brace senza grassi aggiunti alla cottura o salse strane ; magari un filo di olio buono a crudo .
Per chi fa sport a livello professionale non metto bocca devono seguire diete mirate .
Io pero' quando facevo sport non ho mai eliminato la carne .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
condivido!!!! sulla carne alla brace io non ci metto altro che una spolverata di sale...guai a metterci sopra quegli intrugli con dentro di tutto...fanno solo un sacco di fumo e niente....arrosto..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Bravo tottolilivio, e mi raccomando il sale sempre alla fine e non durante la cottura.tottolilivio ha scritto:condivido!!!! sulla carne alla brace io non ci metto altro che una spolverata di sale...guai a metterci sopra quegli intrugli con dentro di tutto...fanno solo un sacco di fumo e niente....arrosto..
Pero' anche un rametto di rosmarino non fa male...
Ciao. Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Io non sono vegetariana ma mi piacerebbe esserlo.
Tuttavia ho provato seitan e tofu e li trovo nauseanti...
In ogni caso di carne cerco di mangiarne meno possibile, massimo un paio di volte alla settimana.
Poi mangio uova, yogurt e legumi....
Peppone tu non mangi nemmeno pesce?
Tuttavia ho provato seitan e tofu e li trovo nauseanti...
In ogni caso di carne cerco di mangiarne meno possibile, massimo un paio di volte alla settimana.
Poi mangio uova, yogurt e legumi....
Peppone tu non mangi nemmeno pesce?
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
no. il pesce è un animale che si mangia morto. e i vegetariani non mangiano animali: nè vivi nè morti.paolaas ha scritto:Io non sono vegetariana ma mi piacerebbe esserlo.
Tuttavia ho provato seitan e tofu e li trovo nauseanti...
In ogni caso di carne cerco di mangiarne meno possibile, massimo un paio di volte alla settimana.
Poi mangio uova, yogurt e legumi....
Peppone tu non mangi nemmeno pesce?

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
In effetti....
A dire il vero sono abbstanza sulla buona strada.
Da anni non mangio più agnello, coniglio e cavallo. Poi però quando mangio il pollo mi sento un po' stro++a perchè non è che lui meriti di morire più degli altri....

A dire il vero sono abbstanza sulla buona strada.
Da anni non mangio più agnello, coniglio e cavallo. Poi però quando mangio il pollo mi sento un po' stro++a perchè non è che lui meriti di morire più degli altri....

paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
giusto che l'hai nominato....l'unica carne che proprio non mi piace e' l'ovino...capretti,agnelli..e dire che in zona se ne trovano con facilita'..ma proprio quello no'.....magari un bello spezzatino di cinghiale....
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Bono il cinghiale !!! Sono mesi che non lo mangio
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
direi buonissimo...anche se (almeno qua' da noi) non sono cinghiali puri ma incroci....in ogni modo...slurp!!!!



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Io ho il babbo che e' incaricato di acquisto cacciagione e vino .
Ha ancora un po' di amici che vanno a caccia .
Cinghiale puro quello da cuocere almeno 6 / 8 ore .
Ha ancora un po' di amici che vanno a caccia .
Cinghiale puro quello da cuocere almeno 6 / 8 ore .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
Anche qui i cinghiali puri, non ci sono piu' da anni.
Qualche anno fa, ero andato in un ristorante in montagna (Entracque) e a parte il dolce, tutte le portate erano a base di cinghiale, non ho mai mangiato così bene
Qualche anno fa, ero andato in un ristorante in montagna (Entracque) e a parte il dolce, tutte le portate erano a base di cinghiale, non ho mai mangiato così bene

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
sto facendo davvero fatica a leggere questi discorsi
comunque per lo meno non siete OT. attenzione però ai discorsi sulla caccia...sono vietati dal regolamento. per come ne avete parlato fin qui è ancora più che accettabile...ma cerchiamo di rimanere entro questi limiti.
saluti
peppone

comunque per lo meno non siete OT. attenzione però ai discorsi sulla caccia...sono vietati dal regolamento. per come ne avete parlato fin qui è ancora più che accettabile...ma cerchiamo di rimanere entro questi limiti.

saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Il panettone roncolato ed altre amenità: discorsi vari sul cibo
maxi ha scritto:![]()
peppone neanche il pesce?.........sei abbastanza fiscale!!.......sara perche ora mai sono abbituato(ho un acquario da 100 litri di pesci tropicali,e un laghetto piccolo)ma la vita dei pesci è precaria e attaccata a un filo,ma allora sei pure contro la pesca??
.........
Capisco perfettamente il punto di vista di peppone, anche a me fanno tutti pena....
Per quanto riguarda le uova per ora compro quelle bio, chissà se un giorno riuscirò ad avere delle galline mie....
E la capretta.... peppone.... non sai.... è il mio sogno.....
Adoro le caprette tibetane (quando sono cucciole, poi, me le mangerei di baci!!!!!)
Peppone mi sa che tu stai vivendo il mio sogno



paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|