Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 85 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 85 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
+2
nitro52
mikey78
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Salve a tutti ragazzi 
Qui di seguito posto un paio di foto (le sole che al momento posseggo) di un'Husquarna che credo sia la L77 ...


Mi confermate l'identificazione ???
Non sono molto addentro al mondo dei motosega e pertanto farò domande da "sempliciotto",
me ne scuso in anticipo se sarà noioso per alcuni ma spero che altri saranno così gentili da aiutarmi :
- Volendo acquistare una barra aggiuntiva per alcune applicazioni specifiche
sareste così gentili da dirmi qual'è la lunghezza massima di barra che vi si può montare ?
(ci sono dei codici identificativi per acquistarla on line senza rischio di sbagliare ? )
- Volendo acquistare una catena nuova come la identifico in relazione alla barra ?
Mi scuso ancora
per la disarmante ovvietà dei miei quesiti ...

Qui di seguito posto un paio di foto (le sole che al momento posseggo) di un'Husquarna che credo sia la L77 ...


Mi confermate l'identificazione ???
Non sono molto addentro al mondo dei motosega e pertanto farò domande da "sempliciotto",
me ne scuso in anticipo se sarà noioso per alcuni ma spero che altri saranno così gentili da aiutarmi :
- Volendo acquistare una barra aggiuntiva per alcune applicazioni specifiche
sareste così gentili da dirmi qual'è la lunghezza massima di barra che vi si può montare ?
(ci sono dei codici identificativi per acquistarla on line senza rischio di sbagliare ? )
- Volendo acquistare una catena nuova come la identifico in relazione alla barra ?
Mi scuso ancora

mikey78- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Vedendola in foto potrebbe essere anche la 65 perché sono uguali cambia solo la cilindrata
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
A parte ciò, se la devi acquistare, sii consapevole che compri un soprammobile, poichè non avendo alcuna sicurezza (freno catena, etc etc) non è idonea al lavoro.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
No, non devo acquistarla !!!
Me la presta un parente che non la usa e, vorrei utilizzarla con una "segheria portatile",
ecco perchè chiedevo della barra e altre informazioni per l'acquisto di una ripping chain !!!
Me la presta un parente che non la usa e, vorrei utilizzarla con una "segheria portatile",
ecco perchè chiedevo della barra e altre informazioni per l'acquisto di una ripping chain !!!
mikey78- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Sulla targhetta dovrebbe esserci scritto di quale modello si tratta. (sembra più una l65)
l'attacco barra è secondo il codice Oregon il D009
Per il passo devi basarti sul pignone che monta.
Rispetto all'Alpina A 70 "guadagni" qualcosa solo se si tratta della L77...
l'attacco barra è secondo il codice Oregon il D009
Per il passo devi basarti sul pignone che monta.
Rispetto all'Alpina A 70 "guadagni" qualcosa solo se si tratta della L77...
Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Esteriormente L65 e L77 sembrano identiche. La variante tecnica è nell'alesaggio del pistone. La catena è sicuramente 3/8" con barra max da 61 cm. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/c2f7324150e3621888256b38000b46e7?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/4efe89eaac6a061488256b38000ccbdf?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/BMP/17?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/c2f7324150e3621888256b38000b46e7?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/4efe89eaac6a061488256b38000ccbdf?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/BMP/17?OpenDocument
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
la l77 ha la pipetta della candela ben sporgente, ben visibile.. nella l65 invece non è proprio visibile, (ma magari sono solo diverse versioni... variazioni sul tema).
da questo forum.


da questo forum.


Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Ho dato uno sguardo in rete ed effettivamente queste husquarna vintage si somigliano abbastanza ...
Domattina andrò a ritirare di persona la motosega e verificherò di che modello si tratta !!!
Anche se sospetto che l'utente che ha suggerito che si possa trattare di una 65
potrebbe aver ragione : non si legge bene ma, nella prima foto, mi pare che la targhetta riporti la dicitura "0650".
Staremo a vedere !!!

Domattina andrò a ritirare di persona la motosega e verificherò di che modello si tratta !!!
Anche se sospetto che l'utente che ha suggerito che si possa trattare di una 65
potrebbe aver ragione : non si legge bene ma, nella prima foto, mi pare che la targhetta riporti la dicitura "0650".
Staremo a vedere !!!
mikey78- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
Molto probabilmente e proprio la 65 anche perché come ha suggerito laser la 77 ha la candela sporgente mentre la foto che hai postato tu ha la candela interna
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna L77: conferma identificazione e alcune informazioni di servizio
è una l65 senza alcun dubbio,al massiomo può essere una 70 che in qualche misteriosa versione è arrivata cosi per pochissimo tempo
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Contenuto sponsorizzato

» informazioni su identificazione castor e tappo miscela
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» Informazioni husqvarna 44
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» Informazioni husqvarna 44
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|