Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
+4
falcetto
ferrari-tractor
steo92
Klod
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Buona sera un saluto a tutti voi ,mi sono appena iscritto dopo molto tempo che vi seguo per avere un vostro consiglio tecnico..dovrei acquistare una nuova motosega dopo aver avuto una 357 xp..sono molto indeciso se prendere una 562xp o passare a una Stihl ms 362..secondo voi quale è la migliore in termini di affidabilità e durata ? Durata si intende facendo la manutenzione e adoperando il carburante giusto si intende..e quale delle due rende di più in termini di velocità x tagliare legna da camino da bore di 40 a 50 cm di diametro? Ho visto molti video di "duelli"fra le due ma sinceramente secondo me i video lasciano il tempo che trovano..
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
La useresti solo per lo scopo di tagliare legna per camino? Quanti quintali fai? Se solo per quel tipo di lavoro io non spenderei tutti quei soldi, o starei su un buon usato magari

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Sì faccio più o meno un 100 quintali all anno..però voglio una buona macchina che duri nel tempo..In poche parole prendere si i soldi ma una volta sola
Usato non vorrei prenderlo perché non si sa mai chi l ha usata e soprattutto come l ha trattata..
Usato non vorrei prenderlo perché non si sa mai chi l ha usata e soprattutto come l ha trattata..
Ultima modifica di falcetto il Ven Dic 01, 2017 7:19 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
difficile dire quale sia meglio tra 562xp e ms362... alla fine va un po' a carattere personale e comodità del rivenditore.
Francamente per 100 quintali in stanga e diametri 40-50cm starei su un 50cc... 550xp oppure ms261 se dobbiamo restare in casa husqvarna/stihl altrimenti ci sono altri validi modelli ma dipende un po' da quali rivenditori hai in zona
Francamente per 100 quintali in stanga e diametri 40-50cm starei su un 50cc... 550xp oppure ms261 se dobbiamo restare in casa husqvarna/stihl altrimenti ci sono altri validi modelli ma dipende un po' da quali rivenditori hai in zona
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Un paio di domande:Klod ha scritto:..dovrei acquistare una nuova motosega dopo aver avuto una 357 xp..sono molto indeciso se prendere una 562xp o passare a una Stihl ms 362..
.. da bore di 40 a 50 cm di diametro?
- ritieni la 357XP sottodimensionata per il tipo di lavoro su diametri 40-50?
- potresti tradurre il termine "bore"
Ringrazio e saluto
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8041
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Il termine bore dalle mie parti significa tronchi interi in Stanga.. la 357 andava bene però visto che la prendo nuova vorrei qualcosa in più..nella mia zona ci sono sia rivenditori Stihl che husqvarna..ma secondo voi quale tra le due?
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Se c'è differenza tra una e l'altra in velocità ... alla fine dell'anno avrai risparmiato 2 o 3 tre secondi di lavoroKlod ha scritto:..secondo voi quale è la migliore in termini di affidabilità e durata ? Durata si intende facendo la manutenzione e adoperando il carburante giusto si intende..e quale delle due rende di più in termini di velocità per tagliare legna ..

Io non le ho mai provate ma a naso prenderei la 560 se non ho diametri enormi. Credo sia più maneggevole e veloce a prendere giri
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Concordo anch'io prenderei la 560,stessa motosega solo con passo catena da 325 invece che 3/8. La 562 la vedo più come motosega da abbattimento.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Si, non ho specificato. La 560 secondo me è più adatta come tutto fare. E comunque per il tuo lavoro sceglierei husqvarna, ha un motore più scattante e più rapido. Per fare diametri medi e sramare io prenderei quella
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Quindi secondo voi cmq Stihl non è meglio di husqvarna come tanti dicono..le due macchine si eguagliano come robustezza e affidabilità..qualcuno diceva di aver avuto qualche problemino con Husqvarna
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Per quanto so io husqvarna ha avuto problemi con l'autotune all'inizio. Ma adesso per quel che so 560 e 562 non hanno noie.
Credo che stihl e husqvarna si equivalgano, si. Bisognerebbe analizzare modello per modello perché nessuno dei due marchi ha macchine perfette , anzi. Però il livello costruttivo, motori e confort sono elevati per entrambe. Io la vedo così
Credo che stihl e husqvarna si equivalgano, si. Bisognerebbe analizzare modello per modello perché nessuno dei due marchi ha macchine perfette , anzi. Però il livello costruttivo, motori e confort sono elevati per entrambe. Io la vedo così
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Vi ringrazio a tutti allora credo che optero per husqvarna,il concessionario mi fa molto più sconto che Stihl
Cavolo tre volte lo stesso messaggio ho messo,cmq la mia unica paura era per il revboost di husqvarna che non ho ben capito il suo funzionamento ma qualcuno dice che fa salire troppo di giri la macchina facendola arrivare troppo al limite
Cavolo tre volte lo stesso messaggio ho messo,cmq la mia unica paura era per il revboost di husqvarna che non ho ben capito il suo funzionamento ma qualcuno dice che fa salire troppo di giri la macchina facendola arrivare troppo al limite
Ultima modifica di falcetto il Sab Dic 02, 2017 11:19 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Non penso che una macchina da 1000€ patisca i giri massimi, comunque il revboost dovrebbe solo essere il filo Dell acceleratore detto malamente ed in parole povere, avendo il filo si ha un accelerazione più pronta e rapida rispetto ai classici "gancetti". Le differenze sostanziali dovrebbero essere quelle a grandi linee.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
revboost è un sistema di accellerazione istantanea(manda il motore al massimo regime,nel caso della 562xp a 14200 giri in 3 secondi,smagrendo temporaneamente la miscela)serve per avere un motore molto pronto e scattante durante la sramatura,si può far a meno di usarlo evitando di andare a fondo accelleratore
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Si,esatto. Se dal minimo premi tutto l'acceleratore dai il comando del rev boost, se parzializzi lo escludi. Mica scemo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Se si parte da un listino più alto si fa bella figura con lo sconto maggiore...Klod ha scritto:.. credo che optero per husqvarna,il concessionario mi fa molto più sconto che Stihl
Alla fine è il prezzo finale da tenere in considerazione. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8041
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
mi hanno detto una cavolata allora a meferrari giacomo ha scritto:revboost è un sistema di accellerazione istantanea(manda il motore al massimo regime,nel caso della 562xp a 14200 giri in 3 secondi,smagrendo temporaneamente la miscela)serve per avere un motore molto pronto e scattante durante la sramatura,si può far a meno di usarlo evitando di andare a fondo accelleratore


steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
si ha il filo ma la gran parte se non tutte le hvm attuali lo montano è sparito insieme alla serie 3,neanche la 372 e sorelle non lo montano,forse ma non ricordo bene la leva la monta la serie 2 che(non sono husqvarna)
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Scusami Giacomo, in questo ultimo post ho capito quasi niente. Porta pazienza..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
nessuna husqvara apparte la serie 2 monta il sistema di accelleratore a leva,ormai tutte utilizzano il cavo
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
rientrando in tema, tutte e due sono a parer mio ottime motoseghe professionali di alto livello. Io simpatizzo per Husqvarna ma ho provato anche la 362 stihl m-tronic e rispetto ai modelli "vecchi", vedi 026 - ms260 la sento meglio in mano e usandola mi da una buona impressione.
due ottime super professionali, poi come si diceva sopra è una questione anche di simpatia per il marchio e del rivenditore.
Sauti dal matto !!!!
due ottime super professionali, poi come si diceva sopra è una questione anche di simpatia per il marchio e del rivenditore.
Sauti dal matto !!!!

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Grazie ragazzi opto per la 562 mi fa molto più sconto
Klod- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.12.17
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
abbi pazienza ma ho capito solo adesso che la usi solo per sezionare . Credevo la usassi anche nel bosco.Klod ha scritto:Il termine bore dalle mie parti significa tronchi interi in Stanga.. ...
A questo punto ritiro il mio consiglio sulla 560

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Klod ha scritto:Grazie ragazzi opto per la 562 mi fa molto più sconto
Ciao, facci sapere come va, anche a me piace molto la 562xp

Sembra che il problema che permane, nonostante le ultime modifiche del 2016 sia l'avviamento a caldo, la soluzione consigliata è di evitare di utilizzare il decompressore nell'avviamento a caldo.
Peso- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Acquisto Husqvarna 562XP o Stihl MS362
Visto che l'acquisto è stato fatto chiudiamo il topic.
Se ci condividi le tue impressioni ..ci fa piacere.
Grazie
Se ci condividi le tue impressioni ..ci fa piacere.
Grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» STIHL o HUSQVARNA per legna dura da tagliare? Devo fare un acquisto.
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» Consiglio acquisto Stihl 201C o Husqvarna T540XP
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» Consiglio acquisto Stihl 201C o Husqvarna T540XP
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|