Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 185 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 182 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema carburatore Walbro
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema carburatore Walbro
Buonasera,in famiglia abbiamo un paio di motoseghe tra cui una oleomac 956 con carburatore walbro hda 146 che ha il seguente problema,usando il primer(fuonzionante) non aspira benzina,ma aria.ho smontato tutto il carburatore e sostituito tutte le membrane,ma il problema persiste.la motosega parte bene e appena si accelera si spegne.rismontando tutto di nuovo e seguendo il percorso della benzina mi sono accorto che manca la valvolina del getto primario.....infatti aspira da li quando si usa il primer.ho riparato molte motoseghe,ma questo non mi era mai capitato...si può smontare e sostituire?vorrei provare a riscaldarlo e toglierlo,solo che ho paura di far danni visto che è molto delicato.qualcuno di voi ci ha mai provato?un grazie a tutti e buone feste
Guillermo82- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.12.17
Re: Problema carburatore Walbro
Metti una foto del particolare che ritieni difettoso perché dalla tua descrizione non riesco a focalizzare esattamente la situazione. Ringrazio e saluto


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema carburatore Walbro
Eh, nell'esploso non si vede perchè è inserito a pressione nel corpo del carburatore... non si trova come ricambio anche perchè veramente sarebbe un problema sostituirlo... Stesso problema su un decespugliatore Stihl, sono diventato matto e alla fine ho dovuto arrendermi e prendere un carburatore nuovo completo. Tra l'altro mi ricordo che il rivenditore ce l'aveva in casa, deduco che io non fossi stato il primo ad avere il problema...
coryllana- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.11.11
Età : 46
Località : Monte Grappa
Re: Problema carburatore Walbro
Infatti non c'è nell'esploso,deduco non si possa trovare come ricambio....cmq è una cosa strana,come fa ad essere sparito,ma è di gomma la valvolina?
Guillermo82- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.12.17
Re: Problema carburatore Walbro
State parlando della valvola di non ritorno come da questo mio vecchio post? Saluti
https://lamotosega.forumattivo.com/t16030-carburatore-zama-c1q-s34e
https://lamotosega.forumattivo.com/t16030-carburatore-zama-c1q-s34e
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema carburatore Walbro
scusate se mi intrometto . ho messo fuori uso anche io un carburatore cercando di introdurre uno spezzone
di filo in rame nel getto del massimo nel tentativo di pulirlo ,non sapendo che al suo interno era posta questa membrana in gomma che funge da valvola di non ritorno . sicuramente facendo cosi ho lesionato la membrana in gomma , infatti rimpiazzando il carburatore nella motosega questa non partiva per niente e tendeva ad ingolfarsi .
falcetto, mi dici che sistema usi per togliere via il getto del massimo dal carburatore senza fare danni?
di filo in rame nel getto del massimo nel tentativo di pulirlo ,non sapendo che al suo interno era posta questa membrana in gomma che funge da valvola di non ritorno . sicuramente facendo cosi ho lesionato la membrana in gomma , infatti rimpiazzando il carburatore nella motosega questa non partiva per niente e tendeva ad ingolfarsi .
falcetto, mi dici che sistema usi per togliere via il getto del massimo dal carburatore senza fare danni?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Problema carburatore Walbro
Bisogna spingerlo all'interno del condotto carburatore con un cacciaspine di diametro adeguato.
Ma poi bisogna trovare il ricambio e reinserirlo a pressione dalla cameretta membrana. Saluti
Ma poi bisogna trovare il ricambio e reinserirlo a pressione dalla cameretta membrana. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema carburatore Walbro
Domani provo a smontarlo,riscaldo con la pistola termica e poi con un cacciaspine provo a vedere cosa succede.spero di riuscirci.resta poi il problema del ricambio.nel frattempo voglio incominciare a cercare su Internet un nuovo carburatore se possibile ad un prezzo decente.conoscete qualche sito dove reperirlo?sabato sono stato da un rivenditore ufficiale oleomac che fa anche assistenza e mi ha chiesto 126€ per il carb completo......spero di riuscire a trovare qualcosa di economico.
Guillermo82- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.12.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|