Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298338 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 301 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 297 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCesare, ferrari-tractor, nicola64, phantom
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Acquisto motosega da potatura
+6
falcetto
marzot
dautàrr
Laser
luca31
Ale9.0
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Acquisto motosega da potatura
Buongiorno a tutti!
Mi sono iscritto da poco perché avrei bisogno di un vostro consiglio.
Devo acquistare una motosega da potatura (posseggo una campagna è chiaramente devo portare gli alberi), la mia scelta è ricaduta tra queste 3:
ECHO CS-360TES35
HUSQVARNA T435
ACTIVE 39.39
indipedentemente dal prezzo quale mi consigliate?
Grazie
Mi sono iscritto da poco perché avrei bisogno di un vostro consiglio.
Devo acquistare una motosega da potatura (posseggo una campagna è chiaramente devo portare gli alberi), la mia scelta è ricaduta tra queste 3:
ECHO CS-360TES35
HUSQVARNA T435
ACTIVE 39.39
indipedentemente dal prezzo quale mi consigliate?
Grazie
Ale9.0- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Acquisto motosega da potatura
benvenuto tra noi
.
Hai scelto motoseghe da potatura grossa, vedo. Hai già una motosega compatta da potatura sui 25 cc a cui affiancare quella che stai valutando ?

Hai scelto motoseghe da potatura grossa, vedo. Hai già una motosega compatta da potatura sui 25 cc a cui affiancare quella che stai valutando ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Certo, a dire il vero non è mia, è di mio zio, ma non è un problema in quanto lavoriamo sempre assieme lui ci aiuta nella nostra campagna e noi nella sua!
Ale9.0- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Acquisto motosega da potatura
ok. comunque una più piccola ce l'hai.
Io tra le tre andrei sulla echo per il semplice fatto che non ricordo di aver letto sul forum problemi o noie su questa macchina mentre le altre due non ne sono state esenti.
Non le conosco se non dalla lettura sul forum , però. Le echo mi piacciono perché sono molto ben curate nella costruzione e hanno un motore che non si siede
Io tra le tre andrei sulla echo per il semplice fatto che non ricordo di aver letto sul forum problemi o noie su questa macchina mentre le altre due non ne sono state esenti.
Non le conosco se non dalla lettura sul forum , però. Le echo mi piacciono perché sono molto ben curate nella costruzione e hanno un motore che non si siede
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Quoto Luca... 
La trovi anche marchiata Shindaiwa.

La trovi anche marchiata Shindaiwa.
Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Acquisto motosega da potatura
Ho provato per qualche taglio la cs 350 , il modello precedente. Ha un motore dolce, rotondo e pastoso che non molla , non è aggressivo e questo mi piace su questo tipo di motoseghe che si usano in pianta o sul cestello o peggio sulla scala
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Grazie infinite siete veramente gentili e di grande aiuto!
mentre per la piccina, che per ora non pensò di cambiare, ma così indicativamente cosa mi consigliereste?
mentre per la piccina, che per ora non pensò di cambiare, ma così indicativamente cosa mi consigliereste?
Ultima modifica di falcetto il Mer Dic 27, 2017 3:57 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
Ale9.0- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Acquisto motosega da potatura
Si va dai 300 ai 450 euro .
I modelli sono diversi...ma tutti validi e professionali. Quelle più costose sono le più piccole e compatte. Hitachi, echo, shindaiwa, active, husqvarna, stihl, maruyama, efco, oleomac
I modelli sono diversi...ma tutti validi e professionali. Quelle più costose sono le più piccole e compatte. Hitachi, echo, shindaiwa, active, husqvarna, stihl, maruyama, efco, oleomac
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
ciao,
per la potatura non avrei nessun dubbio a consigliarti la nuova echo 2511
la migliore, punto!
http://www.echo-italia.it/prodotti/motoseghe/motoseghe-potatura/cs-2511tesc10
per la potatura non avrei nessun dubbio a consigliarti la nuova echo 2511
la migliore, punto!
http://www.echo-italia.it/prodotti/motoseghe/motoseghe-potatura/cs-2511tesc10
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Acquisto motosega da potatura
Non ti è mai capitato che il gruppo di taglio tenda a saltellare durante il taglio?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
A me si. Ho però notato che a catena mezza usurata Il saltellamento è praticamente scomparso. Forse perché "morde" meno.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Acquisto motosega da potatura
ciao
sto portando a fine carriera le jons/huski 425 e cannibalizzo le vecchie.
Dopo aver usato la nuova echo per una settimana circa saranno nel mio nuovo parco macchine. Saltelli non ne ho trovati particolarmente-
Sicuramente il gruppo braccio/polso/spalla del potatore sono molto favorevoli al ricambio
Ciao
sto portando a fine carriera le jons/huski 425 e cannibalizzo le vecchie.
Dopo aver usato la nuova echo per una settimana circa saranno nel mio nuovo parco macchine. Saltelli non ne ho trovati particolarmente-
Sicuramente il gruppo braccio/polso/spalla del potatore sono molto favorevoli al ricambio
Ciao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Acquisto motosega da potatura
Più di una persona ha trovato saltellamenti durante il taglio. Qualcuno aveva aperto anche un argomento sul forum per questo motivo. Tu l'hai usata con catena 3/8" o 1/4?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
sai che mi fai una domanda difficile.....
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Acquisto motosega da potatura
scusami, ho letto adesso. Non è molto simpatica la cosa e sinceramente continuo a non capire il motivomarzot ha scritto:A me si. Ho però notato che a catena mezza usurata Il saltellamento è praticamente scomparso. Forse perché "morde" meno.
niente, non ti preoccuparedautàrr ha scritto:sai che mi fai una domanda difficile.....

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Credo che alla base del problema ci sia la grande leggerezza che come contropartita si manifesta così. Per me resta comunque una macchinetta eccellente e irrinunciabile. Ora la porto a fare il tagliando annuale e tarare la carburazione perché presenta un principio di affogamento in accelerazione.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Acquisto motosega da potatura
Non è difficile: misura l'interasse fra 2 rivetti, 6,35 mm per il 1/4", 9,52 mm per il 3/8".dautàrr ha scritto:sai che mi fai una domanda difficile.....
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Acquisto motosega da potatura
si , ma se l'ha usata una settimana .... è tardi

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
uno come me che ha la mts in mano tott'i dè non dovrebbe non saperlo, ma tant'è...
direi 1/4

direi 1/4

dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Acquisto motosega da potatura
https://lamotosega.forumattivo.com/t17159-catena-basse-vibrazioni-per-echo-cs-2510-tesc
un link che riguarda l'argomento di cui stiamo parlando
un link che riguarda l'argomento di cui stiamo parlando
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Ho anch'io una 360 Echo e una 251 Shindaiwa con carving, macchine eccezionali , soprattutto la piccola!
coryllana- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.11.11
Età : 46
Località : Monte Grappa
Re: Acquisto motosega da potatura
Fino a che diametri riescono a tagliare bene le piccole come la oleomac gst 250 e echo cs 280 tes?
fede90- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Acquisto motosega da potatura
Se è ben affilata taglia a tutta barra
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto motosega da potatura
Possiedo da 3 anni la Echo 360 tes non posso che parlane bene sul forum c'è una mia recensione cisono peri privati ben 4 anni di garanzia non male come diametri di taglio con le cautele del caso diam. 30/35.
silvio 61- utente registrato
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 25.12.11
Età : 61
Località : Cantù
Re: Acquisto motosega da potatura
Per i grossi lavori di potatura io ti consiglierei la Oleo-Mac GST 360, facendo un rapporto qualità/prezzo penso che sia una delle migliori motoseghe da potatura "pesante".
ap
ap
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|