Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensioneDa Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da Poulanista Oggi alle 10:17 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298319 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 143 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 140 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclivis, cubalibre46, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Valutazione abbattimento alberi in giardino
+2
fim
Cortinarius
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Valutazione abbattimento alberi in giardino
Ciao,devo abbattere due querce.La più piccola ha un tronco di diametro 70 cm, la più grande 120-130 cm.La prima la abbatto io, per la seconda chiamo uno con più esperienza.Volevo sapere se una Stihl 036 pro con una lama da 45 cm può farcela in emtrambe le situazioni.Sono graditi anche consigli sulla tecniche di taglio da adottare.Il terreno intorno è pulito ,solo un po di erba,e in pendenza.Le ho fatte vedere e mi è stato detto che la più grande cadrà su un recinto dove tengo le galline, mentre io vorrei che cadesse sotto,"in discesa " diciamo.Si può con una determinata tecnica di taglio evitare che mi sfasci il recinto?Appena smette di piovere scatto le foto delle piante in questione magari.Grazie a tutti.
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
La prima sicuramente si, quella più grande direi di no. Con una barra da 45 e mooolto mestiere, riesci a tagliare fino a 80/90 cm o poco più, da valutare ovviamente caso per caso.
La Stihl 036, se non sbaglio è un 60cc molto performante e credo possa supportare una barra da 60. Con questa c’è la può fare ma la vedo dura comunque e soprattutto con piante del genere, bisogna saperlo fare...
La Stihl 036, se non sbaglio è un 60cc molto performante e credo possa supportare una barra da 60. Con questa c’è la può fare ma la vedo dura comunque e soprattutto con piante del genere, bisogna saperlo fare...
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
leggendo gli argomenti di questa sezione troverai molti spunti... per esempio
https://lamotosega.forumattivo.com/t6391-abbattimento-albero-inclinato
è impossibile rispondere alle tue domande senza perlomeno una foto, ma dato che non sembra che tu sia molto esperto (altrimenti non avresti chiesto) il mio consiglio è di farlo fare ad un professionista. Non sono cose da improvvisare senza tecniche e mezzi adeguati.
Fim: con il taglio a tutto (o taglio al cuore che dir si voglia) puoi abbattere teoricamente fino a tre volte la lunghezza della barra, in pratica ovviamente sempre meno
https://lamotosega.forumattivo.com/t6391-abbattimento-albero-inclinato
è impossibile rispondere alle tue domande senza perlomeno una foto, ma dato che non sembra che tu sia molto esperto (altrimenti non avresti chiesto) il mio consiglio è di farlo fare ad un professionista. Non sono cose da improvvisare senza tecniche e mezzi adeguati.
Fim: con il taglio a tutto (o taglio al cuore che dir si voglia) puoi abbattere teoricamente fino a tre volte la lunghezza della barra, in pratica ovviamente sempre meno
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Con l'abbatto io intendevo dire che ci pensa mio padre, io non sono in grado
.Ho chiesto perchè anche l'altra persona ha una 036.Domani scatto e allego le foto.Grazie a a tutti e due per essere intervenuti.


Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
comunque mi sento di aggiungere che se la persona "esperta" che farebbe l'abbattimento per te dice che ti cadrà sul recinto senza nemmeno ipotizzare qualche tecnica per deviare la pianta, forse non è così esperta

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Si, è vero ma ci vuole mooolto mestiere....ferrari-tractor ha scritto:Fim: con il taglio a tutto (o taglio al cuore che dir si voglia) puoi abbattere teoricamente fino a tre volte la lunghezza della barra, in pratica ovviamente sempre meno
Se poi ci si riesce, il tronco a terra andrà sezionato in fette “maneggiabili”. E questa regola non vale più e servirà una barra adeguata, superiore a 45.
Personalmente mi sono capitate un paio di piante da 80cm e c’è lho fatta con la barra da 40 ma proprio per un pelo...e grosse difficoltà!
Sono curioso di vedere la situazione sul campo con qualche foto

fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Domani scatto e allego.Lo avrei già fatto se non piovesse a dirotto.Tral'altro mi è venuto in mente che devo far abbattere anche un pioppo che è dietro casa.È talmente inclinato che ho paura per la grondaia e per qualche tegola del tetto.Senza contare il fatto che sotto c'è un giardino e se cade sfascia tutto.Vi posto le foto del pioppo(mi affaccio dalla finestra e la scatto) oppure devo aprire un altro topic a parte?
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Mettilo qui che ti modifico il titolo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Grazie luca31.Posso inviare le foto ad un moderatore perchè non ho ben capito come fare?In modo che le posti lui per me?
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Ok ora ho capito
.
Vi allego le foto.Innanzitutto l'albero è più vicino rispetto a quanto sembri ed è anche più inclinato,domani scendo a fare foto migliori.Mia zia ha suggerito di legarlo ad un trattore potente che lo mantenga dal terreno che si trova sopra l'albero(non si vede in foto) mentre viene abbattutto.Mio padre invece vorrebbe salire sul tetto con un sramatore ad aria compressa e dargli un'aggiustata prima di abbatterlo.Io insisto nel segnalare la situazione al comune.Oltre ad un vostro parere vorrei chiedervo se in casi come questi(dalla foto non si vede molto ,domani le scatto da sotto in modo da farvi vedere quando è inclinato verso il tetto) possono intervenire i vigili o altri(ovviamente se gli viene segnalato dal proprietario della casa e del terreno dove c'è l'albero.)in quanto è sicuramente in una posizione pericolosa.Grazie tante.
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180211.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180210.jpg

Vi allego le foto.Innanzitutto l'albero è più vicino rispetto a quanto sembri ed è anche più inclinato,domani scendo a fare foto migliori.Mia zia ha suggerito di legarlo ad un trattore potente che lo mantenga dal terreno che si trova sopra l'albero(non si vede in foto) mentre viene abbattutto.Mio padre invece vorrebbe salire sul tetto con un sramatore ad aria compressa e dargli un'aggiustata prima di abbatterlo.Io insisto nel segnalare la situazione al comune.Oltre ad un vostro parere vorrei chiedervo se in casi come questi(dalla foto non si vede molto ,domani le scatto da sotto in modo da farvi vedere quando è inclinato verso il tetto) possono intervenire i vigili o altri(ovviamente se gli viene segnalato dal proprietario della casa e del terreno dove c'è l'albero.)in quanto è sicuramente in una posizione pericolosa.Grazie tante.
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180211.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180210.jpg
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Non si capisce devi fare foto da diverse angolazioni con dei riferimenti per il piano o per la verticale. A me sembra troppo inclinato per poterlo direzionare.
Qualsiasi intervento esterno è a tue spese.
Penso che ti serva o un treeclimber o un cestello per poterlo fare a pezzi. Abbatterlo per intero vuol dire farlo cadere dove pende.
Qualsiasi intervento esterno è a tue spese.
Penso che ti serva o un treeclimber o un cestello per poterlo fare a pezzi. Abbatterlo per intero vuol dire farlo cadere dove pende.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Andare sul tetto e fare tagli con un potatore ad asta direi proprio proprio di no
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Domani faccio foto migliori.
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Le foto delle querce.Le prime tre sono della quercia grande.Le altre tre di quella piccola.Con la piccola non ci sono problemi,con la grande invece va evitato il recinto(si veds nella prima foto).Allego anche una foto fatta zoommando sul tronco della quercia grande(l'ultima,non mi potevo avvicinare,era tutto bagnato) così magari potete dirmi se una 036 basta.Vi ringrazio molto.Devo tagliare anche tutto il resto in quanto bruciato e morto.
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180214.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180215.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180217.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180216.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180212.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180213.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180218.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180214.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180215.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180217.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180216.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180212.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180213.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/19/85/85/09/20180218.jpg
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
non riesco bene a capire le dimensioni dalle foto.
Sono alberi molto ramificati il che rende difficile capire dove è il baricentro e quindi stimare dove cadrà, perlomeno io dalle foto non ci riesco.
Se c'è a rischio solo il recinto delle galline, togli la rete, abbatti ed al limite devi sostituire qualche paletto.
Se c'è rischio di rovinare cose il mio consiglio è di far salire un treeclimber che te la smonta in un paio di ore al massimo.
Sono alberi molto ramificati il che rende difficile capire dove è il baricentro e quindi stimare dove cadrà, perlomeno io dalle foto non ci riesco.
Se c'è a rischio solo il recinto delle galline, togli la rete, abbatti ed al limite devi sostituire qualche paletto.
Se c'è rischio di rovinare cose il mio consiglio è di far salire un treeclimber che te la smonta in un paio di ore al massimo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
ciao cortinarius, apprezzo il tuo impegno e la tua voglia di fare ma anche solo da come sono fatte le foto, si capisce a chiare lettere che non hai la minima idea di come intervenire (ovviamente la mia non vuole essere minimamente una offesa, anzi). Il che mi fa pendere per l'ultimo consiglio di ferrari-tractor, cioè fartele alleggerire da un treeclimber per poi abbatterle in sicurezza e serenità. Per la pianta dietro casa, concordo con la zia, se c'è la possibilità di mettere un buon trattore a monte della pianta, la puoi legare ad esso, fare solo una piccola incisione nella parte a monte del tronco, mettere leggermente in tiro la pianta (togliere solo il peso), effettuare un taglio a valle della pianta affondando fino a poco dopo il midollo della pianta, poi allontanarsi e tirare con il trattore che finirà di abbattere verso monte. Anche qui se non te la senti, meglio chiamare un giardiniere
ribadisco le nostre remore sono solo per la tua incolumità, se poi te la senti...

ribadisco le nostre remore sono solo per la tua incolumità, se poi te la senti...
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Ciao, vado un pochino OT chiedendoti perché vuoi abbatterle, per la legna ? Chiedo perché intorno ne hai altre più piccole molto più brutte, queste grandi con una bella riordinata da fare in tree climbing verrebbero dei bei giganti da conservare in giardino. Da lasciare più solitarie eliminando la boscaglia intorno e tenendo pulito.
Detto questo non posso che confermare quanto detto da juri. Anche dotandosi di due tirfor , dare una direzione sicura è difficile, per esperienza ti posso dire che quel tipo di alberi tende a ruotare se la cerniera è di dimensioni normali, se la lasci abbondante può schiantare più in alto con effetti poco gradevoli.
Detto questo non posso che confermare quanto detto da juri. Anche dotandosi di due tirfor , dare una direzione sicura è difficile, per esperienza ti posso dire che quel tipo di alberi tende a ruotare se la cerniera è di dimensioni normali, se la lasci abbondante può schiantare più in alto con effetti poco gradevoli.
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
Ciao, quell più grande da fastidio al vicino e con l'incendio di quest'estate ce la siamo vista brutta.Meglio tenere pulit il più possibile.La più piccola è secca, sempre per colpa de fuoco.Quelle querce bruttine faranno la stessa fine.

Ringrazio tutti per essere intervenuti.Capisco che con delle semplici foto non si capisce un granchè, vi dirò come andrà a finire.
Purtroppo o per mia colpa o del telefono,le foto rimpiccioliscono e allontanano gli alberi.ferrari-tractor ha scritto:non riesco bene a capire le dimensioni dalle foto.
Sono alberi molto ramificati il che rende difficile capire dove è il baricentro e quindi stimare dove cadrà, perlomeno io dalle foto non ci riesco.
Se c'è a rischio solo il recinto delle galline, togli la rete, abbatti ed al limite devi sostituire qualche paletto.
Se c'è rischio di rovinare cose il mio consiglio è di far salire un treeclimber che te la smonta in un paio di ore al massimo.
Ciao, non non sono io che abbatto, sono soltanto uno che vorrebbe imparare.Ho 19 anni e ho cominciato da poco.Al massimo tiro giù alberi mooolto più piccoli di questo.Quando scrivo che le abbatto io voglio dire che ci pensa mio padre.Propongo il treeclimber a mio padre e vediamo che ne dice (ammesso che sappia di che si trattaiury1977 ha scritto:ciao cortinarius, apprezzo il tuo impegno e la tua voglia di fare ma anche solo da come sono fatte le foto, si capisce a chiare lettere che non hai la minima idea di come intervenire (ovviamente la mia non vuole essere minimamente una offesa, anzi). Il che mi fa pendere per l'ultimo consiglio di ferrari-tractor, cioè fartele alleggerire da un treeclimber per poi abbatterle in sicurezza e serenità. Per la pianta dietro casa, concordo con la zia, se c'è la possibilità di mettere un buon trattore a monte della pianta, la puoi legare ad esso, fare solo una piccola incisione nella parte a monte del tronco, mettere leggermente in tiro la pianta (togliere solo il peso), effettuare un taglio a valle della pianta affondando fino a poco dopo il midollo della pianta, poi allontanarsi e tirare con il trattore che finirà di abbattere verso monte. Anche qui se non te la senti, meglio chiamare un giardiniere![]()
ribadisco le nostre remore sono solo per la tua incolumità, se poi te la senti...


Ringrazio tutti per essere intervenuti.Capisco che con delle semplici foto non si capisce un granchè, vi dirò come andrà a finire.
Ultima modifica di falcetto il Mer Feb 14, 2018 7:16 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
Cortinarius- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 13.02.18
Re: Valutazione abbattimento alberi in giardino
diciamo che se vuoi imparare è un gran bene che tu abbia tuo padre che lo sa fare , stai su abbattimenti semplici, le cose difficili vanno fatte quando non si ha più paura di farle e ci si sente in buona simbiosi con la motosega.
Se il lavoro lo fa tuo padre ... dovrebbe essere lui a chiederci consigli ... diventa difficile se non impossibile passare consigli e tecniche dal forum a tuo padre passando per te . Comunque qualche informazione è arrivata. Cerca di non fargli fare cose pericolose come andare sul tetto a sfrondare il pioppo o cose del genere.
Quando fai le foto devi mettere lo spazio intorno e riferimenti che diano sensazione della pendenza e la direzione . Per cui devi fare più foto per ogni albero. Così in effetti si capisce veramente poco
Se il lavoro lo fa tuo padre ... dovrebbe essere lui a chiederci consigli ... diventa difficile se non impossibile passare consigli e tecniche dal forum a tuo padre passando per te . Comunque qualche informazione è arrivata. Cerca di non fargli fare cose pericolose come andare sul tetto a sfrondare il pioppo o cose del genere.
Quando fai le foto devi mettere lo spazio intorno e riferimenti che diano sensazione della pendenza e la direzione . Per cui devi fare più foto per ogni albero. Così in effetti si capisce veramente poco

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Abbattimento alberi secchi
» abbattimento alberi lungo le strade
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» abbattimento alberi lungo le strade
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|