Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
idea per rimuovere una pianta incastrata
+2
rg7474
lore70
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
idea per rimuovere una pianta incastrata
Avrei pensato di utilizzare un argano a catena tipo quelli da macello per spostare il tronco di una pianta incastrata per la chioma in una vicina, vorrei procedere con il fissaggio dell'argano su di una pianta nei paraggi ad una altezza di circa 2,5 metri, agganciare il tronco della pianta incastrata e quindi spostarla sia verso l'alto che in orizzontale in modo da non puntare in terra e di toglierla dall' incastro.In rete ho visto argani con portate di 5 tonnellate e 3/4 metri di spostamento a cifre sotto i 100€, che ne dite potrebbe funzionare l'idea?
lore70- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 19.02.15
Località : Ponsacco (Pisa) Tuscany
idea per rimuovere una pianta incastrata
Potresti mettere una foto per capire meglio sarebbe utile. Io in genere per queste situazioni uso sempre il tirfor. L'argano a catena è piuttosto lento nel tirare. Penso che argani a catena da 5 ton a meno di 100 euro siano troppo economici.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
sono anche io dubbioso su un argano da 50 q.li a quel prezzo, comunque anche senza vedere la situazione non mi sembra una soluzione ottimale. Attendiamo foto!! altrimenti è inutile proporre soluzioni.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
in rete avrei trovato questo da 3 ton. a circa 65€, per la velocità ho anch'io qualche perplessità, ma un argano così potrei azionarlo anche con un motore che fa scorrere la catena di servizio

lore70- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 19.02.15
Località : Ponsacco (Pisa) Tuscany
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
Se ho capito bene la situazione con quel tipo di argano fai poco a causa del ridotta lunghezza della catena. Per esperienza io uso un tirfor rinviando con carrucola il più alto possibile. Spesso son necessari tutti i 20 metri di cavo, perché prima che la pianta si sblocchi completamente bisogna tirarla 4-5 metri. Considera anche il fatto che a volte i rami della pianta tagliata si incastrano su quelli della pianta sotto complicando il tutto. Comunque come detto sopra con delle foto si può capire meglio la situazione e dare dei consigli più mirati.
Charles2014- utente registrato
- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
riproviamo a scrivere...
come dicevo sono un esperto di quel tipo di argani. ne ho alcuni e li uso spesso..
credo che per il lavoro che vuoi fare non vadano bene...primo perche sono lenti, e piu' hanno portata piu' lo sono..
secondo perche' recuperano poca catena. uno tipo quello in foto al massimo recupera due metri con catena doppia e tre se ci metti un gancio diretto. e per ultimo sono fatti per essere usati a piombo, altrimenti sia la catena di manovra che quella di recupero si spostano dalla loro gola e si inchioda tutto...
nel caso ci volessi usare un motore elettrico per recuperare, esistono gia' in commercio elettrici...costano una fucilata ma almeno non ti devi sbracciare...
se avessi il tuo problema, cercherei di risolverlo col tirfor o con una corda e due carrucole...
ciao

come dicevo sono un esperto di quel tipo di argani. ne ho alcuni e li uso spesso..
credo che per il lavoro che vuoi fare non vadano bene...primo perche sono lenti, e piu' hanno portata piu' lo sono..
secondo perche' recuperano poca catena. uno tipo quello in foto al massimo recupera due metri con catena doppia e tre se ci metti un gancio diretto. e per ultimo sono fatti per essere usati a piombo, altrimenti sia la catena di manovra che quella di recupero si spostano dalla loro gola e si inchioda tutto...
nel caso ci volessi usare un motore elettrico per recuperare, esistono gia' in commercio elettrici...costano una fucilata ma almeno non ti devi sbracciare...
se avessi il tuo problema, cercherei di risolverlo col tirfor o con una corda e due carrucole...

ciao
angeloz- utente registrato
- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 22.01.18
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
Per Angeloz: pagine precedenti sistemate. (cancellate, in quanto messaggi parziali)lore70 ha scritto:Avrei pensato di utilizzare un argano a catena tipo quelli da macello per spostare il tronco di una pianta incastrata per la chioma in una vicina, vorrei procedere con il fissaggio dell'argano su di una pianta nei paraggi ad una altezza di circa 2,5 metri, agganciare il tronco della pianta incastrata e quindi spostarla sia verso l'alto che in orizzontale in modo da non puntare in terra e di toglierla dall' incastro.In rete ho visto argani con portate di 5 tonnellate e 3/4 metri di spostamento a cifre sotto i 100€, che ne dite potrebbe funzionare l'idea?
Ci sono degli strumenti appositi chiamati tirfor per movimentare le piante. Se usi la funzione "cerca" troverai pagine di discussioni in merito.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: idea per rimuovere una pianta incastrata
Grazie dei consigli, lascerò perdere e prenderò un tirfor, grazie mille
lore70- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 19.02.15
Località : Ponsacco (Pisa) Tuscany

» Alpina 120, Rimuovere il cilindro
» Smontare scarico Stihl MS 180 con dadi cotti
» Rimuovere limatura di ferro dagli utensili
» Smontare scarico Stihl MS 180 con dadi cotti
» Rimuovere limatura di ferro dagli utensili
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|