Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 197 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 195 Ospiti :: 3 Motori di ricercasgaragnone, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Scelta decespugliatore a zaino
+2
Ghepardo
Ancillotti Alessio
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Scelta decespugliatore a zaino
Salve a tutti!! Dopo quasi vent’anni di onorata carriera è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio Zenoah g4k, non perché non funzioni ma solo perché essendo aumentata la superficie da lavorare rimane sottodimensionato, vi premetto che il lavoro consiste nello sfalcio due volte all’anno di 2 ettari di oliveto quasi interamente terrazzato, ho di recente acquistato un Jonsered gc2236 che però usa mio padre e io volevo riprendere comunque lo spalleggiato anche perché mi trovo meglio, per il budget non c’è problema, basta che la macchina sia adeguata. I candidati sono:
Echo rm 520 es 710 euro
Husqvarna 553 rbx 780 euro
Stihl fr 460 tc-em 880 euro
P.S. Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una recensione dopo l’utilizzo di suddette macchine
Echo rm 520 es 710 euro
Husqvarna 553 rbx 780 euro
Stihl fr 460 tc-em 880 euro
P.S. Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una recensione dopo l’utilizzo di suddette macchine
Ancillotti Alessio- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Recensioni sui modelli citati dovresti trovarne diverse in questa sezione:
https://lamotosega.forumattivo.com/f210-decespugliatori-professionali-e-forestali
Basta cercare un po'...
Detto questo, tutte le macchine in questione sono in grado di affrontare il lavoro richiesto senza particolari problemi. Certo che con due ettari da sfalciare sarebbe più rapido svolgere il grosso del lavoro con trincia o simili...
https://lamotosega.forumattivo.com/f210-decespugliatori-professionali-e-forestali
Basta cercare un po'...
Detto questo, tutte le macchine in questione sono in grado di affrontare il lavoro richiesto senza particolari problemi. Certo che con due ettari da sfalciare sarebbe più rapido svolgere il grosso del lavoro con trincia o simili...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Grazie Ghepardo, in quanto al trincia, se attaccato al trattore/cingolo non mi è di aiuto in quanto riesce a lavorarmi circa il 30 per cento della superficie, avevo pensato al trinciasarmenti tipo orec ma dato che ci vuole una cifra importante e ho il terreno in comodato per 3 anni il gioco non vale la candela
Ancillotti Alessio- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Se hai il rivenditore comodo potresti anche considerare l' Active 5.5, io mi trovo davvero bene.
Skywalker- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 15.02.16
Località : Colline Tortonesi (AL)
Re: Scelta decespugliatore a zaino
se non hai problemi di budget so che lo stihl è estremamente confortevole (lo dicono tutti quelli che ce l'hanno) per cui visto che il lavoro non è poco io ci penserei
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Quanto sono larghe all'incirca le corsie dei vari terrazzamenti? Se queste corsie non fossero troppo strette potresti valutare anche un decespugliatore a manubrio con un'ergonomia decisamente migliore.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Il manubrio l’ho provato ma sinceramente non mi sono trovato a mio agio, mi impaccia un po’ sia a rifinire le ceppaie sia quando ripulisco i muretti a secco, personalmente lo spalleggiato lo preferisco, quando ho da tagliare i rovi invece uso il 2236 a asta fissa con la lama
Ancillotti Alessio- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Sicuramente in posti angusti e su muretti con il decespugliatore a zaino vai meglio; ti consiglio anche l'uso di un paio di guanti antivibranti con il dece a zaino. Le marche che hai scelto sono ottime ed in ogni caso cadi in piedi, l'unica cosa che può fare la differenza è l'assistenza meccanica e avere ricambi facilmente reperibili ed in tempo utile per il lavoro.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Premetto che non ho mai usato nessuno dei tre: sicuramente sono tutte e tre macchine collaudate ma da quanto so non è proprio che una vale l'altra; l'husqvarna/zenoah non è così amato quanto lo stihl , forse è una questione di età?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Quest’ anno in casa efco/oleomac dovrebbero esserci delle novita’ anche nei decespugliatori a zaino. Nel catalogo 2018 compare un certo efco DSF5300 / oleomac BCF530
Sul sito ufficiale non sono disponibili le istruzioni e nella sezione prodotti non è ancora stato inserito.
Sul sito ufficiale non sono disponibili le istruzioni e nella sezione prodotti non è ancora stato inserito.
raligi- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 20.07.14
Re: Scelta decespugliatore a zaino
Dati alla mano sembrano macchine molto interessanti, forse un po’ plasticosi a livello di zaino e innesto asta, però a un prezzo ragionevole, l’8535 ergo conosco chi lo possiede e ne sono rimasti molto contenti, peccato che non abbia asssistenza vicina.
Magari a primavera anche husqvarna presenterà un nuovo zainato visto che ormai gli altri marchi hanno tutti rinnovato la serie, e immagino che sarà un progetto Zenoah
Magari a primavera anche husqvarna presenterà un nuovo zainato visto che ormai gli altri marchi hanno tutti rinnovato la serie, e immagino che sarà un progetto Zenoah
Ancillotti Alessio- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.13

» Scelta tra: Echo rm-520es e Husqvarna 553rbx a zaino.
» Domande nuovo decespugliatore zaino
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» Domande nuovo decespugliatore zaino
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|