Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 242 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 239 Ospiti :: 4 Motori di ricercaIlFaco, marcello turoni, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Partner R16
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Partner R16
Ciao a tutti, sono nuovo e dopo aver cercato come scrivere il mio problema invano ho trovato "partner" .
Sono sicuramente fuori strada nello scrivere qui ma non saprei come fare il tutto correttamente.
Passiamo al dunque, ho una Partner R16 di circa 45 anni, un blocco di ferro potente ed inarrestabile, il problema si è presentato tre giorni fa. È morta la bobina. Corrente alla candela zero. Ho fatto qualche tentativo di ricerca online ma nessun risultato. Qualcuno ha suggerimenti?
Ringrazio in anticipo chi vorrà perdere un attimo per darmi una mano. La Partner era del nonno, ricordo.affettivo e non ha altri problemi.
Grazie ancora
Sono sicuramente fuori strada nello scrivere qui ma non saprei come fare il tutto correttamente.
Passiamo al dunque, ho una Partner R16 di circa 45 anni, un blocco di ferro potente ed inarrestabile, il problema si è presentato tre giorni fa. È morta la bobina. Corrente alla candela zero. Ho fatto qualche tentativo di ricerca online ma nessun risultato. Qualcuno ha suggerimenti?
Ringrazio in anticipo chi vorrà perdere un attimo per darmi una mano. La Partner era del nonno, ricordo.affettivo e non ha altri problemi.
Grazie ancora
Ultima modifica di falcetto il Dom Mar 11, 2018 6:40 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Creato argomento)
celtis- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.01.10
Partner R16
Prova a vedere su questo sito http://store.chainsawr.com/collections/partner
Ha parecchi ricambi e mi pare anche una bobina nuova ma compatibile con partner ed altre vecchie motoseghe. Devi solo vedere se va bene per la tua.
Fammi sapere altrimenti dobbiamo cercare più avanti
Ha parecchi ricambi e mi pare anche una bobina nuova ma compatibile con partner ed altre vecchie motoseghe. Devi solo vedere se va bene per la tua.
Fammi sapere altrimenti dobbiamo cercare più avanti
popeye85- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 21.02.13
Età : 37
Località : Salentu (Leuca)
Re: Partner R16
Ho scorporato il tuo msg creando argomento dedicato alla tua motosega.
Qui sotto una scheda caratteristiche che ha all'interno un .pdf ricambi. Dovrebbe avere le puntine e pertanto prima di tutto controlla che siano pulite, che facciano un buon contatto e soprattutto controlla il condensatore.
Stacca anche il filo di massa/interrruttore. Prima di diagnosticare che la bobina sia effettivamente guasta bisogna eliminare tutti i potenziali componenti connessi che causano mancata scintilla alla candela. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/4cbe316e73fff12588256afd00198a83?OpenDocument
Qui sotto una scheda caratteristiche che ha all'interno un .pdf ricambi. Dovrebbe avere le puntine e pertanto prima di tutto controlla che siano pulite, che facciano un buon contatto e soprattutto controlla il condensatore.
Stacca anche il filo di massa/interrruttore. Prima di diagnosticare che la bobina sia effettivamente guasta bisogna eliminare tutti i potenziali componenti connessi che causano mancata scintilla alla candela. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/4cbe316e73fff12588256afd00198a83?OpenDocument
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Partner R16
Ciao, hai tra le mani una motosega vecchissima..........ma non arrenderti......ti posso dire che io ho avuto un problema simile al tuo. Avevo una bobina della motosega che sto restaurando che non dava corrente alla candela e allora prima di gettarla via ho provato a resuscitarla.
Questa bobina aveva il cavo candela affogato nella plastica, quindi ho pensato a un interruzione del cavo che dall'interno della bobina andava verso la candela e ho scavato con attenzione la plastica fino a trovare dove il cavo candela si collegava al terminale interno, ho pulito bene il terminale trovato in modo da poter tentare di fare un nuovo collegamento con saldatore a stagno, dopo aver saldato tutto ho isolato il tutto con pistola a caldo e dopo averla provata con mio stupore ora la bobina funziona.......
Spero che questo metodo si posssa usare anche non la tua bobina...
Questa bobina aveva il cavo candela affogato nella plastica, quindi ho pensato a un interruzione del cavo che dall'interno della bobina andava verso la candela e ho scavato con attenzione la plastica fino a trovare dove il cavo candela si collegava al terminale interno, ho pulito bene il terminale trovato in modo da poter tentare di fare un nuovo collegamento con saldatore a stagno, dopo aver saldato tutto ho isolato il tutto con pistola a caldo e dopo averla provata con mio stupore ora la bobina funziona.......
Spero che questo metodo si posssa usare anche non la tua bobina...
Ultima modifica di falcetto il Dom Mag 13, 2018 3:53 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Accodato ad argomento esistente)
Fabio78- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.01.18
Età : 44
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|