Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 331 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 327 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57, tonymattony
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Guanti antitaglio per mts da potatura
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Guanti antitaglio per mts da potatura
Ciao a tutti,
ho letto il thread relativo ai DPI ma ho le idee più confuse di prima...
Per l'utilizzo di motosega da potatura un guanto antitaglio classe 0 potrebbe bastare?
Grazie a tutti.
ho letto il thread relativo ai DPI ma ho le idee più confuse di prima...
Per l'utilizzo di motosega da potatura un guanto antitaglio classe 0 potrebbe bastare?
Grazie a tutti.
mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Cosa intendi per motosega da potatura? Marca, modello e magari dati relativi alla velocità catena forniti dalla casa madre.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
E' una stihl ms 150. Il manuale riporta 22,5 m/s ma poi è indicato "In generale, la velocità media della
catena durante il funzionamento è inferiore di circa il 20% rispetto alla velocità catena massima secondo ISO 11681".
Grazie
catena durante il funzionamento è inferiore di circa il 20% rispetto alla velocità catena massima secondo ISO 11681".
Grazie

mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
la classe 0 va bene per velocità catena fino a 16 m/s.
anche togliendo il 20% alla tua velocità non basta. ti serve una classe 1 o superiore
anche togliendo il 20% alla tua velocità non basta. ti serve una classe 1 o superiore
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Prenderò dei classe 1... che già sono abbastanza introvabili. I classe 2 non parliamone, praticamente inesistenti
Grazie.

Grazie.
mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Stavo cercando un guanto in classe 1 che protegga entrambe le mani, destra e sinistra.
Il guanto antitaglio DYNAMIC Protect MS della stihl sembra andare bene ma non capisco una cosa: le dita sono protette con questi guanti o solo il dorso della mano?
Grazie a tutti.
Il guanto antitaglio DYNAMIC Protect MS della stihl sembra andare bene ma non capisco una cosa: le dita sono protette con questi guanti o solo il dorso della mano?
Grazie a tutti.
mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Se non sbaglio la protezione in tutti i guanti antitaglio per motosega è presente solo sul dorso, non sulle dita e sul palmo.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Ok... cosa ne pensi dei DYNAMIC Protect MS della stihl? Sono in classe 1 su entrambe le mani (sempre se non ho capito male), e costano un bel po', circa 60 euro... ma se ne vale la pena li prendo, non risparmio sulla sicurezza.
Grazie ancora!
Grazie ancora!

mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Non conosco il modello in questione, ma vedendo i guanti di questo marchio dal vivo mi hanno dato sempre un'ottima impressione.mister ha scritto:[...]non risparmio sulla sicurezza.[...]
Comunque la parte che ho quotato è quella più importante.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Io ce li ho e mi trovo molto bene. Sono leggeri e non impediscono in nessun modo i movimenti durante l'utilizzo della motosega.
La protezione antitaglio è solo sul dorso e non sulle dita, perché anche nelle motoseghe da potature, come del resto nelle altre , TUTTE E DUE LE MANI DEVONO STARE SULLA MOTOSEGA, quindi la parte esposta è il dorso della mano.
La protezione antitaglio è solo sul dorso e non sulle dita, perché anche nelle motoseghe da potature, come del resto nelle altre , TUTTE E DUE LE MANI DEVONO STARE SULLA MOTOSEGA, quindi la parte esposta è il dorso della mano.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Ma gli stihl proteggono entrambe le mani? Ho visto alcuni modelli molto costosi che proteggono anche la destra... altrimenti se proteggono solo la sinistra spendo la metà e prendo comunque un guanto di qualità (Efco, Husqvarna, Oregon ecc...)
Ciao.
Ciao.
mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
scusa ma che te ne fai della protezione sulla mano destra che è l'unica che rimane sempre a contatto con la motosega?
per una motosega ad impugnatura tradizionale i guanti antitaglio non servono.
non servirebbero nemmeno per quelle da potatura se entrambe le mani fossero sempre sulla motosega, cosa che non avviene sempre, ma a quel punto servirebbe una protezione per l'intero braccio e parte del torace (esistono giacche antitaglio o manicotti antitaglio per l'avambraccio)
per una motosega ad impugnatura tradizionale i guanti antitaglio non servono.
non servirebbero nemmeno per quelle da potatura se entrambe le mani fossero sempre sulla motosega, cosa che non avviene sempre, ma a quel punto servirebbe una protezione per l'intero braccio e parte del torace (esistono giacche antitaglio o manicotti antitaglio per l'avambraccio)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Guanti antitaglio per mts da potatura
Ciao... diciamo che era giusto per "abbondare"
e se per caso dovesse capitare di utilizzare la motosega al contrario (riesco a lavorare bene con entrambe le mani); a proposito: ho letto sui manuali di sicurezza di tenerla sempre con la sinistra davanti, anche per i mancini, è corretto?
Quindi la protezione serve solo nel malaugurato caso in cui dovessi usare la motosega da potatura solo con la destra (cosa è capitata, ma che sconsigliano sempre).
A questo punto quali guanti mi consigliate di prendere?
Grazie per i preziosi consigli.

Quindi la protezione serve solo nel malaugurato caso in cui dovessi usare la motosega da potatura solo con la destra (cosa è capitata, ma che sconsigliano sempre).
A questo punto quali guanti mi consigliate di prendere?
Grazie per i preziosi consigli.

mister- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 02.05.18

» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
» esperienze personali di rischio
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
» esperienze personali di rischio
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|